Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 6

Lornano Badesse-Luigi Meroni 1-0

RETI: Debolini G.
LORNANO BADESSE: Cevese, Lapini (85' Cencetti), Spannocchi, Sanguineti, Rosi, Lauri, Fabiani (84' Alberti), Castaldo V. (87' Brandini), Debolini G. (64' Tiravelli), Castaldo D. (77' Nuti), Passaretti. A disp.: Pondrelli, Bocci, Brogi. All.: Lenzi.
L.MERONI: Cosmi, De Vito (92' Deidda), Cimadoro (79' Rabazzi), Benigni, D'arcangeli (73' Bossini), Baldi, Batelli, Lonzi, Maffei (53' Manganelli), Pieri, Pennone. A disp.: Bardelli. All.: Davide D'Agosto.
ARBITRO: Iacovelli di Siena
RETE: 35' Debolini G.
NOTE: ammoniti: Castaldo D., Baldi, Deidda, Lonzi. Ang.: 5-1. Rec.: 1'+5'.



Vince il Lornano Badesse dopo una gara difficile e ben giocata al cospetto di un avversario determinato e mai domo che ha tentato fino alla fine di portare a casa un risultato positivo. La gara si sblocca nel primo tempo con Debolini G. che in mischia ruba il tempo a tutti e mette in rete. Il Meroni cerca di fare qualcosa ma non riesce mai ad andare alla conclusione. Nella ripresa ancora il Lornano Badesse tenta di mettere al sicuro il risultato con Passeretti e Debolini G. che tentano ripetutamente la via della rete senza successo. Si scaldano gli animi in campo ed i minuti finali sono un pò convulsi ma il risultato non cambia.
Casolese-Rosia 3-3

RETI: Sakho, Baglio, Baglio, Bomarouane, El Arfaoui, El Arfaoui
CASOLESE: Gning, Ndiaye, Vaia, Dieng, Masi, Secchiano, Vaselli, Ulivieri, Pini, Sakho Ndene, Baglio. A disp.: Sylla, Prefaut, Di Maio, Corsi, Fossi, Sakho Ndiaga, Bussagli. All.: Franco Panichi.
ROSIA: Daniello, Gianibbi, Tayou, Barrale, Berti, Senesi, Boumarouane, Nastasi, Lala A., El Arfauoi, Loppo. A disp.: Santini, Fanetti, Belci, Nanquen, Ben Jehina, Lala F. All.: Claudio Faleri.
ARBITRO: Viola Dragoni di Siena.
RETI: Boumarouane, El Arfaoui 2, Sakho Ndene, Baglio 2.



In una partita condita da tanti errori, il Rosia dopo la splendida vittoria del turno precedente con la Poliziana fallisce il risultato pieno e si deve accontentare del pareggio al cospetto di una Casolese vogliosa di ben figurare. I locali colpiscono in contropiede e vanno sul 2-0 con Sakho e Baglio. Al riposo si va 2 a 1. Nel secondo tempo il Rosia in dieci minuti si porta sul 3 a 2. Ma dopo essersi mangiata due buone occasioni, la formazione di mister Faleri cala e la Casolese pareggia sfruttando l'ennesimo svarione difensivo degli ospiti. Pareggio giusto. Sufficiente l'arbitraggio.
Castellina Scalo-Torrita 4-0

RETI: Bonelli, Franchetti, Cornacchia, Cornacchia
CASTELLINA SCALO: Simone (85' Conti), Pini, Tozzi, Lachi, Persichino, Lisi, Cornacchia (70' Filippeschi), Di Meglio (85' Brillante), Franchetti (60' Botti), Bonelli, Di Mambro (70' Vignozzi). A disp.: Francioli, Pallecchi, Duranti, Vannini. All.: Alessio Testi.
TORRITA: Bettarini, Fratagnoli, Cardoni, Biagi, Nigi, Tizzoni, Tripi, Zampighi, Sinopoli, Doda, Meacci. A disp.: Ciolfi, Parasiliti, Cardini, Lanini, Fei, Bardelli, Marra, Scorza. All.: Lorenzo Marri.
ARBITRO: Minacci di Siena.
RETI: Franchetti, Cornacchia 2, Bonelli.



Dominio del Castellina Scalo che piega il Torrita con un rotondo 4-0. Si parte e dopo appena un minuto i ragazzi di mister testi sono in vantaggio: conclusione di Bonelli deviata in angolo dal portiere ospite. La battuta dalla bandierina pesca Cornacchia che libera Franchetti per l'1-0. All'11' è già raddoppio: Franchetti impegna il portiere ospite, Cornacchia segna in tap. I ragazzi di mister Testi infilano una lunghissima serie di occasioni ma non si mostrano cinici. Al Lachi impegna il numero 1 del Torrita in una difficile parata, Di Mambro, con tutto lo specchio libero, centra nuovamente il portiere. Unico squillo degli ospiti al 44' con un tentativo da fuori che Simone neutralizza. Subito in avvio di ripresa i padroni di casa triplicano con Di Mambro che centra per Cornacchia che anticipa il portiere con un tocco sotto e deposita in rete. Al 15' protagonista negativo l'estremo difensore del Torrita che esce dalla propria area rinviando malamente, Bonelli raccoglie e cala il poker dalla lunga distanza. Nonostante le tante occasioni create dai locali, il risultato non cambierà più.
Unione Pol. Poliziana-Chiusi 1-1

RETI: Negollari, Fastelli
POLIZIANA: Tremiti, Beligni, Caleri, Hasnaoui (75' Andreini), De Nisco, Bregasi, Negollari (75' Pignatelli), Masaaf, Censini, Hmaied, Bolici (22' Bufalini, 75' Zampella). A disp.: Casini, Domenichelli, Mencattelli. All.: Simone De Nisco
NUOVA S.P. CHIUSI: Rinaldini, J. Ridoni, Anoud, Xhemo, Fastelli, Iacob, Topo (46' Campeti), Laurini, Teatini (60' Ezzouak), Capoccia (75' F. Ridoni), Axinte (60' Marzi). A disp.: Biagiotti. All.: Giancarlo Mencarelli
ARBITRO: Bartolini di Siena
RETI: 47' Negollari, 74' Fastelli.
NOTE: 95' Iacob calcia un rigore sulla traversa; espulso 85' Bregasi per somma di ammonizioni; ammoniti 56' Bregasi, 88' Anoud, 94' Caleri e Laurini; angoli 4-3; recuperi: 0'+5'.



Pareggio thrilling al Comunale di Abbadia di Montepulciano nel derby tra Poliziana e Nuova Chiusi. Le squadre hanno iniziato subito con grande impegno cercando la rete del vantaggio ma dopo poco più di un quarto d'ora l'equilibrio regnava in campo e si andata al riposo su un risultato ad occhiali. Pioggia mista a grandine nei primi minuti della ripresa giovano alla Poliziana che sblocca il risultato con Negollari. La Poliziana sembra mantenere la reazione degli ospiti fino ad un quarto d'ora dalla fine quando matura il pareggio. Poliziana in dieci e soffre fino alla possibile capitolazione nell'ultimo minuto di recupero ma dal dischetto Iacob grazia i padroni di casa. Parte bene la Poliziana che batte una punizione con Beligni al 5' minuto per fallo su Bolici, la palla sfila a lato di pochissimo con il portiere comunque in traiettoria. Al 9' rimessa laterale di Beligni e girata al volo al limite di Bolici che alza la mira. Al 12' sugli sviluppi di una punizione battuta da Axinte, Topo viene anticipato di un soffio in corner. Capoccia imperversa nell'area della Poliziana, non riesce ad agganciare un cross indirizzato in area e successivamente cerca la porta avvicinandola dalla linea di fondo ma la difesa rimedia. Poi più niente con Bolici della Poliziana che al 22' deve lasciare il campo a Bufalini per guai fisici. Ad inizio ripresa c'è dopo pochi secondi il vantaggio dei padroni di casa su un'azione che si sviluppa sulla destra, raccoglie Hasnaoui che vede e serve Negollari in mezzo, il giocatore biancorossoblu si decentra sulla sinistra portandosi a spasso l'intera difesa chiusina e poi dal limite con un perfetto interno sinistro manda la palla ad infilarsi nell'angolino più lontano. Ottima preparazione ed altrettanto l'esecuzione dell'esterno di De Nisco. Al 51' il Chiusi va vicino al pareggio su un calcio di punizione battuto dalla lunga distanza e da posizione decentrata da parte di Capoccia, c'è la grande parata di Tremiti che vola a deviare in calcio d'angolo la palla destinata all'angolino alto alla sua destra. La gara a questo punto vive di episodi. Al 62' Beligni ci prova su calcio di punizione dai venti metri, la palla è deviata in angolo. Al 66' un traversone di Bufalini dal fondo manda la palla a rimbalzare sulla traversa. Al 68' su calcio piazzato, Ezzouak impegna centralmente il portiere della Poliziana. A circa un quarto d'ora dalla fine il Chiusi perviene al pareggio. Ezzouak con una girata al volo dal vertice dell'area fa gridare al gol ma la palla esce sul fondo. Un minuto dopo sugli sviluppi di un calcio di punizione, una prima conclusione di Marzi manda la palla a colpire il palo interno, sulla respinta del legno si fa trovare pronto Fastelli che incolla bene di destro ed insacca. All'85' su un lancio da centrocampo, Iacob sfugge alle maglie difensive di una Poliziana sorpresa col baricentro avanzato, Bregasi di gran carriera in disperato recupero taglia la strada all'avversario commettendo fallo. Un fallo rude che gli costa il secondo cartellino giallo dopo quello ricevuto all'11' minuto sempre del secondo tempo per un fallo a centrocampo. I padroni di casa sembrano comunque attutire il colpo ma nel recupero lo sgusciante Iacob prende palla e cerca di seminare De Nisco che è costretto a metterlo giù. E' calcio di rigore per il Chiusi. Lo stesso Iacob cerca di consacrare la sua giornata di grazia con il gol vittoria ma si perde tempo in battibecchi con anche un giallo per parte per reiterate proteste ed il risultato è che il numero sei chiusino manda la palla ad impattare sulla traversa. Termina qui l'incontro con la Poliziana che tutto sommato può tirare un sospiro di sollievo mentre amarezza nelle file del Chiusi, soprattutto di Iacob che non trattiene le lacrime.
San Quirico-Poggibonsese 0-1

RETI: Gangi
SAN QUIRICO: Perniconi, Pezzella, Castelli, Bertoncini, Datteroni, Benedetti, Sirm, Franci, Ruci, Corti, Agostino. A disp.: Corda, Singh, Sami, Di Buono, Cirillo, Bindi. All.: Stefano Consoli.
POGGIBONSESE: Mesce, Cervelli, Pacciani, Giani, Pallassini, Ammannati, Valiani, Lorini, Braccagni, Iozzi, Gangi. A disp.: De Luca, Martino, Scaringi, Guerranti, Masti. All.: Samoele Betti.
ARBITRO: Fontana di Siena.
RETE: 1' rig. Gangi.



Alla fine la Poggibonsese vince come da pronostico, ma quanta fatica. La partita si mette subito in discesa per gli ospiti che dopo nemmeno un minuto sono avanti: fallo su Braccagni e rigore netto che Gangi trasforma. Sembra l'inizio di una goleada. Sembra, anche perché Braccagni per due volte potrebbe andare subito in gol. Come poco dopo Valiani che su uscita sbagliata di Perniconi si trova la porta spalancata con un difensore che salva. Poi Gangi e Iozzi non chiudono i conti da favorevole posizione. Poi nella ripresa cambia tutto, con il San Quirico che con grande generosità inizia a spingere senza soluzione di continuità. Agli ospiti rimangono solo due ripartenze per Iozzi e Valiani che però non riescono nemmeno a tirare. Al 25' netto rigore concesso ai padroni di casa per fallo di Lorini. Ruci calcia altissimo sprecando l'occasione. Nel finale arrembaggio generoso ma inutile dei locali che rimangono in dieci per il rosso a Pezzella.
Asta-Monteroni 5-0

RETI: Chiti, Marsalona, Pistella, Marsalona
Sinalunghese-Sangimignano 0-1

RETI: Rustioni