Campionando.it

Promozione Femminile GIR.. - Giornata n. 8

Firenze Sud-Castelnuovo Garfagnana 0-7

RETI: Venezia, Venezia, Paoli, Paoli, Paoli, Franchi, Franchi


FIRENZE SUD: Fusi, Dal Poggetto, Nocentini, Rodriguez, Grassadonia, Mari Matilde, Paolucci, Ghazinoori, Ferri, Mari Emma, Giuliani. A disp.: Prunecchi, Cossio, Ermini, Ferrini, Onori, Sensini. All.: Lapo Lazzerini-Sholeh Ghazinoori.
CASTELNUOVO GARF.: Lenzi, Villani, Bagnaresi, Teani, Benedetti, Muzzarelli, Venezia, Moni, Paoli, Franchi Giada, Franchi Jasmine. A disp.: Bertilacchi, Bigiarini, Bonini, Giannasi, Micheli, Valdrighi, Zappelli. All.: Flavio Bechelli.
ARBITRO: Matteo Bufalini di Pistoia.
RETI: 1' e 12' Venezia, 5', 28' e 78' Paoli, 20' Franchi Jasmine, 85' Franchi Giada.



La vittoria di sette giorni prima contro la più nobile delle possibili vittime aveva rappresentato un grande passo in avanti per le ragazze di mister Bechelli verso il salto in Eccellenza ed adesso, grazie al travolgente e perentorio 0-7 rifilato a domicilio al fanalino di coda Firenze Sud, l'obiettivo in questione può dirsi a tutti gli effetti ufficialmente raggiunto, con una sola giornata al termine della regular season che rende le gialloblù aritmeticamente irraggiungibili da parte dell'accoppiata Galcianese-San Frediano occupante ex aequo a quota 33 il più basso gradino del podio. L'opportunità della promozione è talmente ghiotta per il collettivo ospite che quest'ultimo, sceso in campo con il giusto piglio e con una salda determinazione, parte praticamente al fulmicotone portandosi sul momentaneo 0-5 dopo neppure mezz'ora grazie alle reti di Jasmine Franchi ed alle doppiette di Venezia e di un'ispiratissima Paoli che, nel corso della ripresa, indovinerà poi il pertugio vincente per mettere a referto finanche il proprio hat-trick. Di Giada Franchi, infine, la rete che a 5' dal triplice fischio arrotonda definitivamente il risultato in favore del roster agli ordini di Flavio Bechelli, che dunque ora potrà godersi i meritati festeggiamenti per il prestigioso traguardo raggiunto.

Dinamo Florentia-San Vitale Candia 0-2

RETI: Masetti, Paina


DINAMO FLORENTIA: Trianni, Vinciarelli, Viti, Bernardini, Conti, Fibbi, Frati, Grotteria, Mancini, Montagni, Morosino. All.: Lorenzo Fibbi.
S. VITALE CANDIA: Lorieri, Giannarelli, Puvia, Tonelli, Bernardi, Masetti, Torre, Baldini, Paita, Medina Rodriguez, Nardi. All.: Fabio Barsottini.
ARBITRO: Bruno Burimi di Prato.
RETI: 58' Paita, 83' Masetti.



Al termine di un confronto che ha visto protagoniste appena ventidue calciatrici, date le coperte corte con cui tanto mister Fibbi quanto il collega Barsottini hanno dovuto fare i conti trovandosi perciò impossibilitati ad effettuare sostituzioni, è il San Vitale Candia ad aggiudicarsi l'intera posta in palio facendo leva sulla propria maggior esperienza e mettendo a referto le due reti decisive per battere una coriacea Dinamo Florentia nel corso della ripresa. I primi 45' si rivelano abbastanza bloccati, con un ago della bilancia maggiormente pendente dalla parte di un undici massese che, tuttavia, si vede più volte negare la gioia del goal da parte dei provvidenziali interventi di Trianni. Al rientro in campo post-intervallo, ad ogni modo, il San Vitale riesce ad aumentare i giri del proprio motore ed al 58' è Paita, sugli sviluppi di un corner, a rompere il ghiaccio portando perciò in vantaggio il collettivo ospite. Nonostante un brutto infortunio occorso a Tonelli, che costringe di conseguenza le ragazze di mister Barsottini a disputare la restante fetta di contesa in inferiorità numerica, le massesi non si perdono affatto d'animo ed anzi, a 7' dal gong, indovinano finanche il pertugio vincente per il raddoppio con un ottimo spunto personale di capitan Masetti che fissa così il risultato sul definitivo 0-2.

Casolese-Galcianese 6-0

RETI: Cotrer, Cotrer, Di Laura, Di Laura, Fratini, Metani


CASOLESE: Secciani, Fratini, Amabili, Mazzella, Ceci, Calosi, Cotrer, Pecchia, Pastorelli, Fanciulli, Di Laura. A disp.: Elia, Damalja, Gorelli, Metani, Lakbuichy, Cirri, Zaccardo, Agresti. All.: Francesco Giuntini.
GALCIANESE: Breschi, Schiera, Chiti, Bocci, Rivo, Lamparelli, Lomi, Tavanti, Farci, Nesti, Kulla. A disp.: Rinaldi, Santini, Francalanci. All.: Cesare Pallara.
ARBITRO: Raffaele Cipullo di Siena.
RETI: 2' e 43' Cotrer, 26' e 72' Di Laura, 58' Fratini, 68' Metani.



Una Casolese già aritmeticamente campione dallo scorso week-end, nonostante l'inaspettato ko contro il Castelnuovo Garfagnana, riprende immediatamente la propria marcia a passo di carica imponendosi con un tennistico 6-0 nello scontro delle zone nobili della classifica che la vedeva opposta alla Galcianese di mister Pallara. Le biancorosse padrone di casa si spartiscono equamente, a cavallo fra i due tempi, le reti messe a referto indirizzando già dopo appena due giri d'orologio la contesa sui propri binari in virtù del sigillo di Cotrer. L'undici pratese si rivela incapace di abbozzare una reazione mentre, sul fronte opposto, la Casolese continua a macinare gioco a ritmi elevati portandosi all'intervallo sul momentaneo 3-0 grazie nuovamente a Cotrer ed a Di Laura, anch'ella poi abile durante la ripresa a trovare la propria doppietta personale. Di Fratini e della neo-entrata Metani, infine, i restanti squilli che conferiscono l'assetto definitivo al risultato.

Trebesto-Sangiovannese 2-2

RETI: Rowe, Nencetti, Fabbri, Fabbri


POP. TREBESTO: Baldocchi, Bacci, Lo Bue, Marcucci, Miceli, Orlandi, Quilici, Rowe, Taddeucci, Traina, Vecoli. A disp.: Bagnaresi, Fazzi, Marioni, Nencetti. All.: Leo D'Arrigo.
SANGIOVANNESE: Vagnoli, Papini, Masci, Angrisano, Bernardo, Fabbri, Guivizzani, Parameli, Amiral, Severi, Ussia. A disp.: Cincinelli, Resecco, Amitrano, Manetti. All.: Filippo Barucci.
ARBITRO: Anna De Rosa di Livorno.
RETI: Rowe, Nencetti; Fabbri 2.



Al termine di una partita dai due volti, valevole per la penultima giornata del campionato di Promozione, Trebesto e Sangiovannese si spartiscono equamente la posta in palio. Al fischio iniziale parte bene la squadra di casa, tuttavia è la Sangiovannese a pungere con Fabbri a metà del primo tempo, autrice di una bella conclusione da fuori su un suggerimento in verticale che, dopo la deviazione del portiere Baldocchi, tocca il palo e si insacca. Nella ripresa la Trebesto cerca il pari ma Fabbri va ancora a segno sugli sviluppi di una rimessa laterale, liberandosi in mezzo alla difesa locale e chiudendo a rete di prima. Sullo 0-2 le padrone di casa si spingono in avanti per tentare di rientrare in partita e riescono subito ad accorciare le distanze: grande confusione in area, la difesa ospite non riesce a rinviare e Rowe trova il tocco vincente per il momentaneo 1-2. La partita resta in bilico fino agli scampoli conclusivi, con azioni pericolose da una parte e dall'altra, finché Marcucci non viene lanciata a tu per tu con il portiere Vagnoli che in uscita compie una grande parata ma, sulla ribattuta, Nencetti è la più rapida e ribadisce il pallone oltre la fatidica linea bianca fissando dunque il risultato sul definitivo 2-2.

San Frediano-Bellaria Cappuccini 2-1

RETI: Aug, Gambardella, Cicciarelli


SAN FREDIANO: Marinai, Aug, Bruno, Commisso, Ferretti, Filidei, Gambardella, Ghezzani, Maltomini, Poeta, Scarpellini. A disp.: Simonini. All.: Mattia Santino.
BELLARIA CAPP.: Santoni, Bensi Alessia, Bensi Sara, Ceccardi, Cicciarelli, Fogli, Doni, Alessandri, Landi, Parri, Cosenza. A disp: Borriero, Bulleri, Catarsi, Passarini, Pengo. All.: Jacopo Bettarini.
ARBITRO: Eris Kika di Pisa.
RETI: 10' Aug, 33' Gambardella rig., 53' Cicciarelli.



Prosegue l'ottimo momento di forma per il San Frediano di mister Santino che, traendo profitto in specie da una prima frazione disputata ad alti livelli, dà internamente scacco matto ad una sia pur volenterosa e ben disposta in campo Bellaria Cappuccini issandosi perciò al terzo posto in coabitazione con una Galcianese andata incontro ad un bruciante ko in quel di Casole d'Elsa. Le rossoblù partono con il piede giusto e, dopo il sigillo di Aug che al 10' sblocca il risultato, ci pensa Gambardella, esiziale dagli undici metri al 33', ad allungare ulteriormente il divario in termini di punteggio fra le due formazioni. Nella ripresa, tuttavia, la Bellaria -che fino ad allora, comunque, non aveva affatto sfigurato- ha un'impennata d'orgoglio che la porta a dimezzare lo svantaggio in virtù del guizzo di Cicciarelli: ciononostante, la retroguardia locale non si lascia psicologicamente influenzare riuscendo a rispedire prontamente al mittente le successive scorribande gialloverdi ed a mantenere perciò il prezioso e favorevole risultato sino al triplice fischio finale.