GROSSETO: Cioni, Domenichini, Carlicchi, Magiotti, Frosolini, Festelli, Medaglini, Barbini, Leoni, Fabrizzi, Nannetti. A disp.: Giannini, Midtsundstad, Zaccherotti, Fabbri, Boccone, De Carli. All.: Gabriele Giannini.
ZENITH PRATO: Bartolini, Berardi, Campanale, Caramelli, Graziuso, Lilli, Meneghetti, Meozzi, Piovesana, Scali, Sturli. A disp.: Fallani, Garda, Rondoni. All.: Mirko Benelli Becchi.
ARBITRO: Signori di Grosseto.
RETI: Festelli 2, Frosolini; Sturli.
Dopo quattordici ko in altrettanti incontri disputati, arrivano i primi punti stagionali per il Grosseto di mister Giannini che, pur restando fanalino di coda, centra meritatamente un'inedita vittoria mandando al tappeto in quel di Roselle la Zenith nella sfida dei bassifondi della classifica: non basta infatti la sola Sturli alle ospiti, che si vedono sconfitte col punteggio di 3-1 a fronte del sigillo, tra le file biancorosse, messo a referto da Frosolini e della doppietta di capitan Festelli, in una circostanza peraltro esiziale dagli undici metri.
LIVORNO: Doro Federica, Clementi, Noccioli, Vigni, Sergianni, Rocchi, Marchi, Baldi, Sottile, Taddei, Doro Sofia, Becherini, Guglielmi, Del Papa, Cecconi, Ducci. All.: Andrea Cau.
RINASCITA DOCCIA: Badiani, Cecchi, Cesari, Dick, Widmer, Ricciuti, Sottili, Spagnuolo, Trallori, Visca, Talanti. A disp.: Barsottini, Nenci, Santoro. All.: Stefano Pallotta.
ARBITRO: Barbato di Livorno.
RETI: 26' Cecchi, 35' Taddei, 49' Baldi, 50' Doro Sofia.
Vittoria in rimonta per il Livorno che, dopo aver sfiorato il palo con Del Papa al 15' su punizione, al 26' vede il Rinascita Doccia passare in vantaggio grazie a Cecchi, abile approfittare di un errore difensivo labronico. Le amaranto, tuttavia, non si scompongono ed al 35' ristabiliscono le sorti dell'incontro con Taddei su assist di Baldi, prima di fissare il punteggio sul definitivo 3-1 in virtù di una partenza al fulmicotone nella ripresa che porta, nell'arco di appena 60 , Baldi e Sofia Doro al referto.
POGGIBONSI: Mearini, Savarese, Qira, Maura, Vigni, Algieri, Terrosi, Carli, Ciomei, Esposito, Romeo. A disp.: Solazzo, Troudi, Ricci, Carapelli, Rizzo, Hmami, Buti. All.: Massimiliano Fulignati.
EMPOLI: Gallina, Guarino, Bonfanti, Pineschi, Fiaschetti, Spadoni, Brahimi, D'Amelio, Biagi, Ripellino, Bosco. A disp.: Tuku, Quiroz, Castiglione, Tosi, Dolo, Del Carlo, Egger. All.: Francesco Rossi.
ARBITRO: Gennai di Siena.
RETI: D'Amelio, Bosco 2, Ripellino, Egger.
Un Empoli risoluto fa propria l'intera posta in palio al Lotti di Poggibonsi. In meno di un quarto d'ora le azzurrine, partite a dir poco col piede sull'acceleratore, sono già avanti di due reti grazie a D'Amelio e Bosco, prima di triplicare prima dell'intervallo grazie ad un bellissimo tiro da fuori di Ripellino. Dopo la girandola di sostituzioni della ripresa, Egger ed ancora Bosco, rivelatasi dunque autrice di una doppietta, conferiscono al punteggio il proprio assetto definitivo consentendo alle ragazze di mister Rossi d'imporsi così con un perentorio 0-5 che consolida la loro seconda piazza alle spalle della capolista Arezzo.
ASD LUCCHESE: Casotti, Santori, Tempesti, Nannetti, Marcucci, Pasquali, Milea, Paladini, Galo, Citti, Meschi. A disp.: Ottone, Nannizzi, Paletta, Marchi, Guidetti, Pinocci. All.: Stefano Cristofani.
ACF AREZZO: Cardarelli, Dini (81' Sadotti), Amerighi, Arena, Moretti, Galeotti (46' Fusai Verbeni), Biani (85' Bagni), Lelli (85' Surico), Rosso (46' Bianchi), Borgogni (46' Pierini), Viviani (46' Castellani). A disp.: Brunelli, Riccioli. All.: Giacomo Dani
ARBITRO: Oliva di Lucca.
RETI: 1' Milea, 11' Lelli, 55' Moretti rig., 80' Biani, 90' Pierini.
Dopo la vittoria matematica di questo campionato, l'Arezzo supera anche la Lucchese conquistando il quindicesimo successo consecutivo. Partono subito forte le rossonere che, appena dato il via alla gara, si riversano nella metà campo avversaria trovando il vantaggio dopo appena 13 con un gran tiro di Milea che si infila sotto la traversa. Le ragazze amaranto restano un po' frastornate ma cercano di ricostruire le idee facendo girare il pallone, finché all'11' Lelli non riporta la partita in parità con una bella conclusione da fuori. Raggiunto il pareggio, la squadra di mister Dani ritrova tranquillità ma la Lucchese è attenta e non concede grandi occasioni fino alla fine del primo tempo. Dopo un avvio di ripresa equilibrato, al 55' capitan Moretti completa la rimonta per le amaranto rivelandosi esiziale dagli undici metri. La squadra rossonera non ci sta e prova con grande caparbietà a rimanere in partita ma l'Arezzo, a dieci minuti dal termine, chiude anticipatamente i conti con un rapido tap-in di Biani dopo una respinta di Casotti sul precedente tentativo di Bianchi. C'è tempo anche per l'1-4 finale con Pierini che al 90', dopo una bella azione personale, realizza da fuori area.