Campionando.it

Serie D GIR.D - Giornata n. 2

Cittadella Vis Modena-Pistoiese Fc 0-2

ARBITRO: Giovanni Moro di Novi Ligure
RETI: 49' Pinzauti, 78' Simeri
Corticella-Piacenza 4-2

ARBITRO: Lorenzo Moretti di Cesena
RETI: 4' Embalo, 16' Suliani, 28' Castelli, 36' Embalo, 48' Stefanoni, 72' Embalo
Fiorenzuola-Sasso Marconi 1-2

ARBITRO: Matteo Laganaro di Genova
RETI: 57' Mambelli, 61' Geroni, 94' Carrozza
Forli-United Riccione 3-0

ARBITRO: Michele Buzzone di Enna
RETI: 22' Rossi Mas., 24' Lombardi, 81' rig. Trombetta
Lentigione-Prato 2-1

ARBITRO: Roberto De Stefanis di Udine
RETI: 16' Pereira Lopez, 33' rig.Nanni, 83' Pastore
Progresso-Tuttocuoio 1-1

ARBITRO: Marco Antonuccio di Roma 1
RETI: 20' Finessi, 52' Autorete


Progresso-Tuttocuoio 1-1
PROGRESSO: Cheli, Finessi (55' Florentine), Cestaro, Cavazza, Maltoni, Pinelli (75' Bellisi), Dandini, Corzani, Matta (87' Montesi), Mele, Sansò. A disp.: Roccia, Baccolini, Ben Saed, Gnani, Ghebreselassie, Stellacci. All.: Davide Marchini.
TUTTOCUOIO: Dainelli, Moretti, Salto, Veron, Casari Bertona, Chiti, Del Rosso, Russo, Renda, Boiga, Benericetti. A disp.: Carcani, Haka, Fiscella, Lorenzini. All.: Aldo Firicano
ARBITRO: Marco Antonuccio di Roma, coad. da Cristiano Rosati di Roma e Matteo Pernarella di Ciampino.
RETI: 20′ Finessi, 52′ aut. Maltoni.
NOTE: Ammoniti Dandini, Matta, Corzani, Moretti, Del Rosso.
Un'autentica impresa! Il Tuttocuoio, con soli 14 giocatori effettivi disponibili, strappa un pareggio fondamentale a Bologna contro il Progresso, rimontando l'iniziale svantaggio. La squadra di Firicano ha saputo tirare fuori una prestazione gagliarda nel corso della ripresa (come era già successo con Cittadella e Lentigione), dimostrando di essere più forte delle difficoltà e consolidando così la propria classifica, del tutto rassicurante.
E dire che l'elenco delle assenze e indisponibilità (ben nove!) questa domenica era particolarmente lungo e importante: non c'erano infatti per infortunio Massaro, Acosty, Sansaro, Di Natale e Severi e per influenza Fino, Bardini e Centonze, con Lorenzini convocato pro-forma e in panchina solo per onor di firma dopo la frattura alla mano nel turno pre-natalizio. In pratica mister Firicano non aveva quasi cambi disponibili (infatti non ne effettuerà nemmeno uno nel corso del match).
Il primo tempo è equilibrato e con poche occasioni da rete con la difesa del Tuttocuoio che pasticcia in occasione del gol locale con Salto e Dainelli, consentendo di battere agevolmente a rete all'altezza del 20' minuto.
Nella ripresa la squadra della presidente Paola Coia sale di tono e spinge con continuità e abnegazione, dando dimostrazione di non mollare e di credere a un risultato positivo nonostante le difficoltà. E infatti la compagine neroverde crea numerose occasioni da rete: raggiunge il pareggio nei primi minuti della frazione quando una spizzata di Benericetti inganna Maltoni che tocca male nella propria porta per l'1-1. I ragazzi di Ponte a Egola ci credono e spingono, rischiando poco in difesa. Per almeno tre volte i neroverde si presentano dalle parti di Cheli: prima tocca a Boiga, poi per ben due volte a Benericetti, ma in queste occasioni la precisione fa difetto agli avanti ospiti che non concretizzano al meglio le buone trame di gioco. Alla fine, sembra strano a dirsi visto come si era messa la partita e i problemi di formazione, il risultato finale lascia qualche rimpianto al Tuttocuoio che comunque prosegue nella propria striscia positiva, e potrà preparare con tranquillità il proibitivo match di domenica in casa contro il Ravenna, sperando magari di recuperare qualche effettivo nel corso della settimana.

Commento di : campio

Progresso-Tuttocuoio 1-1
PROGRESSO: Cheli, Finessi (55' Florentine), Cestaro, Cavazza, Maltoni, Pinelli (75' Bellisi), Dandini, Corzani, Matta (87' Montesi), Mele, Sansò. A disp.: Roccia, Baccolini, Ben Saed, Gnani, Ghebreselassie, Stellacci. All.: Davide Marchini.
TUTTOCUOIO: Dainelli, Moretti, Salto, Veron, Casari Bertona, Chiti, Del Rosso, Russo, Renda, Boiga, Benericetti. A disp.: Carcani, Haka, Fiscella, Lorenzini. All.: Aldo Firicano
ARBITRO: Marco Antonuccio di Roma, coad. da Cristiano Rosati di Roma e Matteo Pernarella di Ciampino.
RETI: 20′ Finessi, 52′ aut. Maltoni.
NOTE: Ammoniti Dandini, Matta, Corzani, Moretti, Del Rosso.
Un'autentica impresa! Il Tuttocuoio, con soli 14 giocatori effettivi disponibili, strappa un pareggio fondamentale a Bologna contro il Progresso, rimontando l'iniziale svantaggio. La squadra di Firicano ha saputo tirare fuori una prestazione gagliarda nel corso della ripresa (come era già successo con Cittadella e Lentigione), dimostrando di essere più forte delle difficoltà e consolidando così la propria classifica, del tutto rassicurante.
E dire che l'elenco delle assenze e indisponibilità (ben nove!) questa domenica era particolarmente lungo e importante: non c'erano infatti per infortunio Massaro, Acosty, Sansaro, Di Natale e Severi e per influenza Fino, Bardini e Centonze, con Lorenzini convocato pro-forma e in panchina solo per onor di firma dopo la frattura alla mano nel turno pre-natalizio. In pratica mister Firicano non aveva quasi cambi disponibili (infatti non ne effettuerà nemmeno uno nel corso del match).
Il primo tempo è equilibrato e con poche occasioni da rete con la difesa del Tuttocuoio che pasticcia in occasione del gol locale con Salto e Dainelli, consentendo di battere agevolmente a rete all'altezza del 20' minuto.
Nella ripresa la squadra della presidente Paola Coia sale di tono e spinge con continuità e abnegazione, dando dimostrazione di non mollare e di credere a un risultato positivo nonostante le difficoltà. E infatti la compagine neroverde crea numerose occasioni da rete: raggiunge il pareggio nei primi minuti della frazione quando una spizzata di Benericetti inganna Maltoni che tocca male nella propria porta per l'1-1. I ragazzi di Ponte a Egola ci credono e spingono, rischiando poco in difesa. Per almeno tre volte i neroverde si presentano dalle parti di Cheli: prima tocca a Boiga, poi per ben due volte a Benericetti, ma in queste occasioni la precisione fa difetto agli avanti ospiti che non concretizzano al meglio le buone trame di gioco. Alla fine, sembra strano a dirsi visto come si era messa la partita e i problemi di formazione, il risultato finale lascia qualche rimpianto al Tuttocuoio che comunque prosegue nella propria striscia positiva, e potrà preparare con tranquillità il proibitivo match di domenica in casa contro il Ravenna, sperando magari di recuperare qualche effettivo nel corso della settimana.

Commento di : campio
Ravenna-Sammaurese 1-0

ARBITRO: Deborah Bianchi di Prato
RETI: 19' Lordkipanidze
Tau Calcio-Imolese 4-1

RETI: 12' Motti, 70' Carcani T., 77' Rinaldini, 87' Melloni, 94' Motti
Zenith Prato-San Marino 0-2

RETI: 44' Passewe, 52' Passewe