Campionando.it

Serie D GIR.D - Giornata n. 16

Imolese-Zenith Prato 5-1

ARBITRO: Loris Graziano di Rossano
RETI: 3' Brandi, 12' Raffini, 20' Garavini, 34' Saccenti, 58' Manes, 78' Melloni
Piacenza-Tau Calcio 2-0

ARBITRO: Martina Molinaro di Lamezia Terme
RETI: 37' D Agostino, 76' D Agostino
Pistoiese Fc-Corticella 5-0

ARBITRO: Marco Gambirasio di Bergamo
RETI: 2' Kharmoud, 6' Pinzauti, 13' Polvani, 39' Sparacello, 88' Simeri
Prato-Progresso 0-2

ARBITRO: Salvatore Fresu di Sassari
RETI: 49' Maltoni, 75' rig. Pinelli
Ravenna-Lentigione 1-2

ARBITRO: Giosue Ambrosino di Torre del Greco
RETI: 84' Zagre, 87' Nanni, 89' Maggioli
Sammaurese-United Riccione 2-0

ARBITRO: Enrico Eremitaggio di Ancona
RETI: 92' Gallo, 97' Misuraca
San Marino-Forli 0-3

ARBITRO: Adam Collier di Gallarate
RETI: 39' Petrelli, 50' Lilli, 91' Farinelli
Sasso Marconi-Cittadella Vis Modena 0-2

ARBITRO: Francesco D Andria di Nocera Inferiore
RETI: 3' Formato, 56' Sala
Tuttocuoio-Fiorenzuola 0-0

ARBITRO: Francesco Comito di Messina



Con un po' di fiatone, il Tuttocuoio porta in fondo l'impresa e conquista la salvezza matematica a 90' dal termine: finisce 0-0 con il Fiorenzuola con la squadra di casa che ha creato numerose occasioni da rete ma senza mai trovare la precisione necessaria per il gol.
Per l'ultima gara casalinga della stagione, mister Firicano deve fare i conti ancora una volta con tante assenze: manca Del Rosso squalificato, così come non sono disponibili Chiti, Renda e Forte; non al meglio anche Fino e Centonze, alla prese con un virus intestinale, ma comunque schierati in campo dall'inizio. L'obiettivo è conquistare quel punto che darebbe la matematica certezza della salvezza, comunque molto vicina.
La prima occasione è griffata Tuttocuoio con un lancio di Severi per Boiga che addomestica il pallone con il mancino, ma la conclusione in corsa è imprecisa. La risposta piacentina arriva due minuti dopo quando Oboe riesce ad avere la meglio su Bardini, ma poi chiude troppo il diagonale che finisce a lato. Al 19' un bel cross di Boiga pesca dalla parte opposta Fino che in spaccata però non riesce a trovare l'impatto sul pallone. La migliore occasione arriva al 26' quando Massaro fugge in contropiede, mette a sedere Ronchi, ma poi non trova la porta con un gran destro appena dentro l'area. Ancor più nitida l'occasione che Centonze si crea al 39', scappando sulla sinistra: dopo un bel dribbling prova il destro che però fa la barba al palo della porta di un immobile Ansaldi.
Il Fiorenzuola inizia meglio nella ripresa facendosi subito pericoloso al 3' quando il diagonale di Gavioli è respinto corto da Carcani, si genera una mischia in piena area di porta, ma il Tuttocuoio riesce a salvarsi. Il Tuttocuoio risponde al 9' con una lunga azione prolungata conclusa dal tiro dal limite di Sansaro, parata in due tempi da Ansaldi. Subito dopo ci prova Boiga appena dentro l'area, ma il tiro non è memorabile e finisce a lato. Il Tuttocuoio cresce e al 15' dopo uno spunto di Casari Bertona è Sansaro a provarci da dentro l'area, ma Ansaldi fa buona guardia. Al 22' è il turno di Lorenzini in due occasioni a farsi pericoloso, ma trova sempre Ansaldi pronto all'intervento. I locali insistono e spingono sull'acceleratore: punizione di Centonze al 34' per Massaro che svetta bene ma il pallone esce di poco. Nel finale ci prova anche il neo entrato Di Natale che dal limite fa tremare Ansaldi, ma la sfera non trova lo specchio. È l'ultima emozione del match: finisce 0-0 e per il Tuttocuoio c'è la salvezza matematica mentre il Fiorenzuola retrocede in Eccellenza.

Tuttocuoio-Fiorenzuola 0-0
TUTTOCUOIO: Carcani; Moretti, Bardini, Severi; Casari Bertona (77' Haka), Sansaro (73' Russo), Fino (84' Veron), Centonze, Lorenzini; Boiga (80' Di Natale), Massaro (85' Benericetti). A disp.: Sinagra, Fiscella. All.: Aldo Firicano.
FIORENZUOLA: Ansaldi, Ronchi, Oboe, Gavioli (73' Peretti), Postiglioni, Lolomino, Bran, Russo, De Ponti, Niccolai (62' Ceravolo), Rota (56' Censi). A disp.: Cabrini, Lori, Acampora, Fontana, De Simone. All.: Vincenzo Cammaroto.
ARBITRO: Francesco Comito di Messina, coad. da Matteo Panella di Ciampino e Federica Ciufoli di Albano Laziale.
NOTE: Ammoniti Sansaro, Massaro, Haka, Firicano. Angoli 3-5. Recupero 1'+4'.

Uffioc Comunicazione A.C. Tuttocuoio 1957

Commento di : campio