Campionando.it

Eccellenza GIR.A - Giornata n. 13

Certaldo-Sestese 1-0

ARBITRO: Andrea Baldasseroni di Pistoia
RETI: 73' Zefi
Cenaia-Ponte Buggianese 0-0

ARBITRO: Duccio Magherini di Prato
Fucecchio-Cuoiopelli 4-0

ARBITRO: Alfonso Alfieri di Nola
RETI: 8' Rigirozzo, 28' Malanchi, 46' Sciapi, 67' Sciapi
Montespertoli-Fratres Perignano 2-1

ARBITRO: Diego Bernardini di Piombino
RETI: 40' Lotti, 65' Lucaccini R., 90' Vangi
Camaiore-Real Forte Querceta 1-0

ARBITRO: Federico Lorenzi di Pistoia
RETI: 16' Chiaramonti
Nel segno del solito Chiaramonti, il Camaiore vince ancora. La capolista se ne va che è un piacere: 1-0 anche al Real Forte Querceta col centro (l'ennesimo) del bomber ex Zenith Prato che raggiunge quota 12 gol in 13 partite. Numeri da Haaland d'Eccellenza: Chiaramonti ha segnato da solo gli stessi o più gol di ben sei squadre presenti in questo girone (Ponsacco, Querceta, Perignano, Cuoiopelli, Pontebuggianese e Certaldo). Si può dire che con lui, per davvero, si parte sempre 1-0. Lo stesso risultato con cui i ragazzi di Cristiani (squalificato, al suo posto il vice Minichilli) passano nel derby versiliese contro un Querceta che continua a non decollare ai piani alti ma si sta stabilendo sulle zone più anonime di classifica. I bluamaranto brillano per tattica e fisicità, oltre appunto al solito Chiaramonti là davanti. Un punto di riferimento che nessuno può vantare, già in gol al quarto d'ora: Amico lo serve sulla destra, lui non ci pensa nemmeno un secondo e calcia una rasoiata in diagonale che lascia senza fiato Lucci e fa esultare il pubblico di casa. Gli ospiti provano a rispondere imbeccando il giovane Jendoubi (2005) in avanti, ma il ragazzo fatica a farsi vedere insidioso dalle parti di Barsottini. Anzi, alla mezzora ci sarebbe anche da registrare il raddoppio dei versiliesi di casa, perché Cornacchia incorna perfettamente di testa il cross teso di Zambarda su punizione. Ma per arbitro e guardalinee è tutto fermo per fuorigioco. Che lascia qualche perplessità ai padroni di casa. Nel secondo tempo gli ospiti provano ad alzare la pressione passando al 4-2-3-1 che vorrebbe mettere agitazione alla difesa del Camaiore: i subentrati Micchi e Mangiarotti cercano di ritagliarsi spazio nella retroguardia locale, ma a calciare è in realtà Fortunati che al 79' costruisce l'occasione più pericolosa dell'intera gara andando a calciare rasoterra da distanza ravvicinata. Ma è fenomenale Barsottini nel dirgli di no, preservando il vantaggio del Camaiore che resiste fino al triplice fischio: vincono ancora i ragazzi di Cristiani.
Prolivorno Sorgenti-Castelnuovo Garfagnana 1-1

ARBITRO: Lorenzo Bonamici di Grosseto
RETI: 39' Lucchesi, 75' rig. Grassi
Sporting Cecina-Massese 0-0

ARBITRO: Gianluca Boeddu di Prato
Viareggio Calcio Mpsc-Mobilieri Ponsacco 1-0

ARBITRO: Alessio Vaggelli di Prato
RETI: 31' Ortolini
Resta incompiuta anche questa volta la mole di gioco del Mobilieri. Il Viareggio invece capitalizza al massimo, con il neo acquisto Ortolini, entrando dritto in zona playoff. Cominciano bene gli ospiti con un rapido scambio tra Crecchi e Regoli che mette in area ma Imbrenda di testa manda a lato. Si ripete Crecchi al 6' e ancora Imbrenda fallisce il Tap-in a tu per tu con Carpita. Al 7' tocca a Borselli tirare verso la porta appena fuori area ma la palla esce alla sinistra dell'estremo difensore bianconero. Due angoli consecutivi fanno avvicinare il Viareggio alla porta avversaria, prima Ortolini la spizza e viene ribattuto in angolo e poi Bibaj calcia di poco a lato. Al 20' Borselli a bersaglio da fuori area mancato di poco e al 22' scambio Crecchi-Marrucco, palla per Fisher che ti testa non impatta a dovere e la palla finisce in angolo. Doccia fredda al 31' del primo tempo per i Rossoblu. Sull'ennesimo angolo Ortolini fa valere i suoi centimetri, anticipa tutti e la decima in rete per un inaspettato 1-0. Rischia il secondo gol il Mobilieri al 36' con Bibaj al tiro angolato ma il rientrante da lungo infortunio, Lampugnano, compie il miracolo. Risponde il Mobilieri con Crecchi che s'infila in area e serve Marrucco ma il giovane 2006 è impreciso sulla ribattuta a rete. Si riparte dopo un minuto di recupero e Imbrenda ha l'occasione del pareggio su una corta ribattuta della difesa avversaria ma spara poco altro sopra la traversa. Risponde il Viareggio con Belluomini involato a rete ma il tiro sul primo palo non centra il bersaglio. Al 50' ennesimo traversone di Crecchi ma prima Imbrenda e poi Fisher non impattano di testa davanti a Carpita. Al 56' Prova Remedi e una fortunosa deviazione per poco non inganna Lampugnano che invece è concentrato e compie il miracolo deviando in angolo. Al 64' Lampugnano protagonista su Bibaj, l'attaccante bianconero cerca l'angolino basso ma il portiere rossoblu, oggi, è in stato di grazia. Spingono fino alla fine i rossoblu e con Imbrenda e Fisher al 77' sfiorano il pareggio ma anche Carpita fa valere il suo spessore. All'82' Carpita nega il Goal a Gemignani che tira in area davanti alla porta e all'87' prima Crecchi e poi Borselli vengono ribattuti dalla selva di gambe avversaria. Occasionisima, l'ultima dei Mobilieri al 46' con Imbrenda che entra in area e va quasi in porta, Carpita riesce a deviare, la palla va a Fisher che di testa manda sopra la traversa. Finisce qui, dopo quattro minuti di recupero una partita che ha visto il Viareggio soffrire molto il possesso palla avversario ma che è stato cinico quanto basta per portare a casa il risultato. Il Ponsacco con bel gioco ma sterile, non segna e scivola al dodicesimo posto in classifica alla soglia della zona playout.