Cenaia-Cuoiopelli 3-1
ARBITRO: Andrea Poggianti di Livorno
RETI: 2' Neri F., 77' rig. Ferraro, 87' Neri F., 88' Apolloni
Camaiore-Sestese 0-0
ARBITRO: Guglielmo Giannini di Pontedera
E' qui la festa! Non è una domanda, ma una certezza. Dopo undici anni il Camaiore torna in serie D. Il pareggio con la Sestese consegna all'undici di Pietro Cristiani la matematica certezza dell'accesso alla massima serie dei dilettanti con cinque giornate di anticipo. La Sestese è costretta a fare la partita per rimanere in corsa per la vittoria e ci prova con Ciotola che chiama in causa Barsottini dopo pochi minuti. E' poi Matteo G. a mettere i brividi alla difesa di casa. La risposta dei locali, logicamente tesi, arriva su calcio piazzato con una mischia che vede Chaiaramonti anticipato a due passi dalla porta. Nella ripresa la sfida cala notevolmente di ritmo e si attende lo scorrimento del tempo fino al triplice fischio di chiusura.
Viareggio Calcio Mpsc-Ponte Buggianese 0-0
ARBITRO: Niccolo Monti di Firenze
Certaldo-Castelnuovo Garfagnana 1-0
ARBITRO: Sara Foresi di Livorno
RETI: 6' Pagliai
Fratres Perignano-Massese 0-0
ARBITRO: Giuseppe Pisano di Ercolano
Sporting Cecina-Mobilieri Ponsacco 2-2
ARBITRO: Giulio Bolognesi di Siena
RETI: 80' Skerma, 85' Brizzi, 88' Andreotti, 90' Andreotti
Rocambolesca partita al Rossini di Cecina che si infiamma nei minuti finali con ben quattro gol in dieci minuti. Le squadre si sono fronteggiate a viso aperto con una supremazia territoriale dei padroni di casa ma con gli ospiti pronti a ribattere colpo su colpo. Comincia il Cecina con Digne che la mette pericolosamente dentro senza che nessun compagno arrivi all'impatto e con Ghilli al 10' da fuori area. Risponde il Ponsacco un minuto dopo con Mancini che pesca splendidamente Andreotti inserito in area avversaria ma l'ariete ospite spreca incredibilmente da solo davanti a Cappellini. Al 13' Skerma saggia i guanti di Lampugnano con un tiro dalla tre quarti e Andreotti risponde con una rovesciata in area troppo debole per impensierire Cappellini. Prova la rovesciata anche Marrocco al 27' ma la palla è alta e Lika risponde entrando in area ma Lampugnano intercetta il suo tiro. Al 31' Crecchi stacca su tutti su calcio d'angolo ma la palla va troppo alta sopra la traversa e al 34' arriva la prima vera occasione pericolosa dei padroni di casa con Olivotto che appoggia per l'accorrente Fiorentini che spara a colpo sicuro ma Lampugnano sventa miracolosamente. L'estremo difensore ospite si ripete su Lika al 37' e la partita si spegne sino all'intervallo. Si riparte con un'altra incursione di Andreotti anticipato all'ultimo dall'uscente Cappellini e il Cecina risponde con venti minuti di pressione continua che portano al tiro più volte Lika, Fiorini, Fiorentini e Brizzi e al 79' arriva il vantaggio su calcio d'angolo. Skerma si ritrova la palla davanti a Lampugnano e non lo perdona. Il Ponsacco accusa il colpo e viene trafitto per la seconda volta all'85' con El Falahi che la mette nell'area piccola per l'accorrente Brizzi che insacca il 2-0. Sembra finita per gli ospiti ma il redivivo Andreotti riaccende la partita. Al 43' riceve palla sulla tre quarti e lesto si gira con un diagonale che sorprende Cappellini e si infila in rete. I Mobilieri ci credono e continuano a spingere, la palla arriva a Pini che prova ad allungarsela in area di testa e una gamba avversaria lo colpisce sul volto. Per il direttore di gara non ci sono dubbi, decreta il rigore e ancora Andreotti non perdona e riagguanta il pareggio al 90'. I cinque minuti finali di recupero sono vissuti con tanto nervosismo ma il pareggio rimane e decreta il risultato finale che lascia la classifica invariata per entrambe le squadre che proveranno a rifarsi la prossima domenica.
Montespertoli-Prolivorno Sorgenti 3-0
ARBITRO: Lorenzo Danesi di Pistoia
RETI: 51' Rosi, 53' Biliotti, 85' Vangi
Fucecchio-Real Forte Querceta 1-1
ARBITRO: Antonio Scalisi di Carrara
RETI: 7' Cenci, 58' Autorete