Valentino Mazzola-Castiglionese A.s.d. 1-0
ARBITRO: Guglielmo Giannini di Pontedera
RETI: 45' Gucci
Il Valentino Mazzola vince contro la Castiglionese e torna a fare tre punti che mancavano, ormai, da tre partite. Sul neutro di Colle Val d'Elsa i biancocelesti impongono subito il proprio ritmo, collezionando calci d'angolo in serie senza però impensierire la retroguardia ospite. Al 4' prima occasione locale, Gucci colpisce di testa mandando alto sopra la traversa. Al 9' ancora Mazzola, Geraci recupera e spara verso la porta, Balli blocca. Al 13' ghiotta occasione per il Mazzola direttamente dalla bandierina: Geraci colpisce a centro area, Balli si lascia sfuggire la palla rimediando un attimo prima che la stessa varchi la linea di porta. Sessanta secondi dopo ancora senesi, l'estremo difensore viola respinge in affanno le conclusioni di Bouhamed e Geraci. La Castiglionese si vede per la prima volta al 21', Doka parte in contropiede ma pecca di egoismo calciando in porta, Fontanelli si allunga e devia. Al 40' il tiro dalla distanza di Geraci bloccato da Balli è il preludio al gol del vantaggio del Mazzola: calcio di punizione dalla trequarti, Camilli pesca Gucci a centro area che incorna di testa e infila la palla sotto la traversa per il vantaggio. Siamo al minuto 45, dopo un giro di orologio in signor Giannini di Pontedera manda tutti negli spogliatoi. Nella ripresa il copione non cambia, il Mazzola mantiene il pallino del gioco senza lasciare spazi agli avanti in maglia biancoviola. Al 51' bel movimento di Borri a centro area, il suo tiro viene rimpallato da Menchetti. Al 59' ci prova anche Camilli senza inquadrare lo specchio della porta. Poco dopo l'ora di gioco colossale occasione per il raddoppio del Mazzola: Borri si smarca splendidamente sulla corsia di sinistra, si presenta a tu per tu con Balli ma il suo diagonale si infrange sulla traversa. Gli aretini provano a reagire al minuto 66, Menci spara un violento tiro-cross all'interno dell'area di rigore senza trovare compagni pronti alla deviazione. Negli ultimi minuti ancora occasione gigantesca per il Mazzola direttamente da una ripartenza, Zanaj serve Geraci che si lascia ipnotizzare da Balli nel confronto uno contro uno. La Castiglionese si riversa in area avversaria solamente negli ultimi minuti, Parisi riceve palla da Falomi sparando alto. Il lungo recupero serve solo per le statistiche, il risultato non cambia consegnando i tre punti in palio, meritatamente, al Valentino Mazzola.
Antella 99-Lastrigiana 1-0
ARBITRO: Guido Lachi di Siena
RETI: 86' Del Sante
Baldaccio Bruni-Grassina 2-2
ARBITRO: Simone Ferrara di Piombino
RETI: 16' Boriosi, 54' rig. Betti, 68' Parrini, 86' Mercuri
Fortis Juventus-Sinalunghese 0-1
ARBITRO: Gabriele Giusti di Livorno
RETI: 35' Fiaschi
Lanciotto Campi-Affrico 1-0
ARBITRO: Alessandro Lorenz di Trento
RETI: 37' Princiotta
Ritratto fedele di un campionato dalla classifica sempre più serrata e dal livello tecnico più omogeneo del previsto, l'incontro del Ballerini si conclude con la vittoria dei padroni di casa, per effetto dei propri meriti ben più che dei demeriti altrui. Desta una certa impressione, anche se in fondo non sorprende, osservare la totale rigenerazione della compagine rossoblù (benché, in questa partita, abbigliata in completo verde) nelle ultime settimane grazie al nuovo corso del vecchio mister Riccardo Secci, che ha dato finalmente vita ad una squadra in grado di giocare visibilmente all'unisono, sia in fase di copertura che di ripartenza. La capolista Affrico può recriminare per la giornata sottotono di alcuni dei suoi uomini più esperti, per una certa dose di sfortuna e certamente deve rimproverarsi la scarsa alimentazione delle punte, ma non è sembrata affatto in crisi, né ridimensionata nelle ambizioni. Entrambe le squadre cercano fin da subito di mettersi in luce in avanti e al 6' il primo squillo davanti alla porta è del giovane Bertelli, imbeccato da Gori, che in area di rigore si fa chiudere lo spazio per il tiro da Roselli. Su capovolgimento di fronte, al 7', ottima iniziativa di Cecchi che lancia in profondità Bigozzi sulla destra, segue l'azione, riceve nuovamente il pallone dal compagno a pochi metri dalla porta e calcia in diagonale a botta sicura: sembra gol fatto, ma con un sorprendente balzo felino Burzagli riesce ad agguantare la sfera. Al 13' di gioco, sull'unica disattenzione difensiva dell'intera partita, il Lanciotto rischia grosso: Papini cattura il pallone al limite dell'area, avanza e scarta il portiere, ma nell'aggiramento si decentra troppo e al momento del tiro non può far altro che colpire l'esterno della rete. Scampato il pericolo, i padroni di casa si fanno più guardinghi e anche gli ospiti abbassano i ritmi, con l'intezione di andare al riposo in parità. Ma sul finire di frazione i ragazzi di mister Secci accelerano improvvisamente la manovra e al 38' sfiorano il vantaggio grazie ad un'azione insistita di Galli sulla fascia sinistra che porta Fedi a calciare dal limite con potenza: la traiettoria, già pericolosissima di suo, viene accidentalmente deviata da Princiotta a centro area e si trasforma in un assist d'oro per Bigazzi, appostato sul secondo palo, che sembra dover solo spingere in rete il pallone; ma i rapidi recuperi di Banchelli e del portiere Burzagli sventano il pericolo, e il tiro a botta sicura del centrocampista campigiano viene in qualche modo rimpallato in corner. La rete è rimandata però di un solo giro di lancetta: il successivo corner di Princiotta, un sinistro a rientrare apparentemente innocuo, forse anche sfiorato di testa da un intervento impreciso di Nuti, appostato sul primo palo, viene infatti lasciato colpevolmente scorrere indenne dall'intera retroguardia ospite e termina la sua corsa in rete all'altezza del palo opposto. Un vantaggio meritato, benché probabilmente fortuito, che potrebbe essere addirittura raddoppiato in chiusura di tempo, precisamente al 44', quando, sulle ali dell'entusiasmo, Princiotta semina Stella al limite dell'area e si porta a tu per tu con il portiere Burzagli, stavolta bravissimo a respingere di piede il diagonale sinistro del fantasista. Nel secondo tempo, come prevedibile tutto appannaggio dell'Affrico, mister Villagatti mischia continuamente le carte in tavola alla ricerca di una quadratura che garantisca maggior pericolosità in attacco ma, sia detto con franchezza, fallisce. Alcune scelte non convincono, come la decisione di schierare subito tre punte ad inizio ripresa, per poi ritornare a due punte a metà frazione. Il resto ce lo mettono la grinta e l'ordine tattico dei padroni di casa, tra i quali troneggia il difensore centrale Bambi, che nel secondo tempo appare insuperabile. Le uniche occasioni importanti per l'Affrico vengono solo da calci piazzati: al 74' Centrone, su punizione dai venticinque metri, sembra cogliere di sorpresa Roselli, che comunque è ben posizionato; il tiro centrale, ma dalla traiettoria velenosa, viene deviato dal portiere con qualche affanno sulla parte superiore della traversa e da lì termina fuori. All'84' Pecorai, in proiezione offensiva dopo un corner, serve Papini a centro area, ma per il cannoniere ospite la porta sembra stregata e il suo diagonale sinistro termina a lato di poco. Papini però non demorde, all'86' chiama lo schema a sorpresa su punizione, riceve palla da Centrone e penetra in area, ma ancora una volta Roselli gli si oppone in uscita quando il pareggio sembra cosa fatta. E' tempo per gli ospiti di alzare bandiera bianca, e dopo quattro minuti di recupero i ragazzi di mister Secci possono festeggiare, sotto la tribuna amica, la seconda vittoria stagionale.
Calciatoripiù: Roselli, Rossi, Bambi (Lanciotto Campi).
Rondinella Marzocco-Asta 3-1
ARBITRO: Giovanni Macca di Pisa
RETI: 31' Bandini G., 41' Di Blasio, 70' Di Blasio, 86' Antongiovanni
Scandicci-Colligiana 3-1
ARBITRO: Federico Lorenzi di Pistoia
RETI: 24' Menini, 46' Del Pela T., 66' Baccani, 70' Del Pela N.
In un clima più primaverile che autunnale lo Scandicci di mister Ventrice colleziona la terza vittoria consecutiva contro la seconda della classe accorciando le distanza dalle vetta. Una vittoria frutto di una bella prestazione dei blues che fin dall'inizio hanno preso in mano il pallino del gioco colpendo un palo con Poli introno al quarto d'ora. Era il preludio al vantaggio che arrivava al 23' con il rientrante Menini che finalizza uno schema da calcio d'angolo. I padroni di casa provano a chiuderla alla mezz'ora con i fratelli Del Pela, ma Chiarugi con due parate strepitose tiene in partita i suoi. Nel finale ci prova anche Guidelli, ma la mira è da rivedere. Nella ripresa lo Scandicci raddoppia con Tommaso Del Pela congelando la gara e sprecando poi in due occasioni, con Dodaro e Grillo, il colpo del ko. Al 66' la Colligiana riesce ad accorciare le distanza con il neo entrato Baccani che sfrutta un disimpegno un po' superficiale della difesa blues per superare Fedele. Lo Scandicci non si scompone più di tanto e quattro minuti dopo porta di nuovo a due le lunghezze di distanza con il gol di Niccolò Del Pela sempre più capocannoniere del girone. Nel finale lo Scandicci legittima il doppio vantaggio e la vittoria con le occasioni non finalizzate da Meucci, Niccolò Del Pela e Menini in attesa del turno infra settimanale degli ottavi di Coppa Italia che li vedrà impegnati contro la Sestese alle 20:30 al Bartolozzi.
LE INTERVISTE A fine partite queste le parole di mister Ventrice che commenta un'altra bella prestazione dei suoi ragazzi contro una compagine di livello: Era una partita importante che abbiamo approcciato benissimo contro una squadra forte facendo venire fuori la partita che avevamo preparato. Anche contro la Colligiana abbiamo creato tantissimo rischiando solamente in un paio di occasioni su calci da fermo, ma ovviamente, c'è anche la bravura degli avversari che vengono a fare la loro partita . Dagli ultimi risultati sembra che la squadra abbia preso consapevolezza delle proprie caratteristiche e che le sfrutti al meglio, anche se raccoglie in fase di finalizzazione sempre meno rispetto a quello che costruisce: C'è consapevolezza che ci permette di esprimere queste prestazioni nelle quali creiamo tanto lasciando pochissimo spazio agli avversari . Nelle vittorie è più facile analizzare gli errori e le cose che non sono andate come avresti voluto: L'unica pecca è avere preso gol, ma io sono molto contento di questo gruppo, di come sta lavorando in settimana e di come adesso approcciamo bene le partite per poi riuscire a fare le prestazioni che vogliamo. Dobbiamo continuare a spingere forte su questa strada .
Signa-Foiano 1-0
ARBITRO: Andrea Poggianti di Livorno
RETI: 60' rig.Tempesti P.