Campionando.it

Eccellenza GIR.B - Giornata n. 2

Affrico-Lastrigiana 3-0

AFFRICO: Virgili, Stella, Benvenuti, Nuti, Longo, Sborgi (75' Amoddio), Banchelli (63' Bertelli), Gori, Papini (72' Di Gaudio), Mecocci (55' Riccioni), Bianchi (86' Morelli). A disp.: Burzagli, Guarducci, Pecorai, Rocchini . All.: Villagatti Marco
LASTRIGIANA: Falsettini, Pierattini, Nencini G., Crini (63' Del Colle), Piccione, Canali, El Youssefi (63' Mandolini), Martini, Palaj (65' Mhilli), Bibaj Gert (55' Sarti), Romei (72' Lazzeri). A disp.: Isolani, Becagli F., Tomeo, Innocenti. All.: Gambadori Alessandro
ARBITRO: Tommaso Bulletti di Pistoia
RETI: 35' Sborgi, 52' Papini, 61' Riccioni
NOTE: Ammoniti Longo, Amoddio, Nencini G., Piccione, Canali, Bibaj Gert.


Grassina-Colligiana 0-1

GRASSINA: Bartoli, Meazzini, Fabiani, Alfarano, Tomberli, Pampalone, Rafanelli (83' Conversano), Becucci (56' Mazzanti), Parrini, Simoni, Dini (60' Betti). A disp.: Merlini, Bini, Chiti, Fino, Senthilkumar, Baccini . All.: Cellini Marco
COLLIGIANA: Morandi, Finetti, Donati, Mariani, Labonia, Bartalini (57' Grassini), Corcione (59' Nastri), Mussi, Carlotti, Lunghi (75' Gambassi), Calamassi. A disp.: Bacciottini, Montagna, Cianciolo F., Baccani, Iasparrone, Harti. All.: Mocarelli Francesco
ARBITRO: Lorenzo Danesi di Pistoia
RETI: 45' Corcione
NOTE: Ammoniti Alfarano, Calamassi, Nastri.GRASSINA: Bartoli, Meazzini, Fabiani, Alfarano, Tomberli, Pampalone, Rafanelli (83′ Conversano), Becucci (55′ Mazzanti), Parrini, Simoni, Dini (60′ Betti). A disp.: Merlini, Bini, Chiti, Fino, Senthilkumar, Baccini. All.: Cellini.COLLIGIANA: Morandi, Finetti, Donati, Mariani, Labonia, Bartalini (57′ Grassini), Corcione, Mussi, Carlotti, Lunghi (77′ Gambassi), Calamassi. A disp.: Bacciottini, Nastri, Montagna, Cianciolo F., Baccani, Iasparrone, Harti. All.: Mocarelli.
ARBITRO: Danesi di Pistoia, coad. da Venturi di Arezzo e Magnelli del Valdarno.
RETI: 46′ Corcione.
NOTE: Ammoniti Alfarano e Calamassi.


Nuova stagione, nuova categoria. Se ne accorge il Grassina che alla prima in casa dal ritorno in Eccellenza vive una domenica un po' sfortunata, ma nel complesso rivelatrice della necessità di non abbassare mai il volume. Di non far calare mai l'attenzione: perché in Categoria Regina nessuno ti perdona gli errori. E allora l'errore di Pampalone dopo neanche un minuto dall'inizio della ripresa viene prontamente punito dal furetto classe 2005 Corcione che raccoglie e infila con una rasoiata. Mandando in paradiso una Colligiana operaia dietro e tremendamente rapida in avanti, corsara al Pazzagli dove in tutta la stagione di Promozione nessuno era riuscito a imporsi, playoff e Coppa Italia compresi. Mister Cellini conferma in blocco l'undici che ha strappato il pari a Castiglion Fiorentino, dovendo fare a meno dei soliti lungodegenti (Mazzoni, Caschetto, Colasuono, Rossi Lottini, Salvini e da due settimane anche Travagli) e con Baccini in panchina in condizioni fisiche però non ottimali; dall'altra parte Mocarelli lancia come riferimento offensivo Carlotti supportato da Calamassi, Mussi e Corcione, piedi buoni e rapidità di gambe. E infatti il primo tentativo è biancorosso: un diagonale di Mussi, debole per Bartoli. L'avvio è decisamente di marca ospite, ma a protestare su una situazione giudicata al limite è il Grassina, quando. viene annullato un gol a Parrini per un precedente fallo su Corcione. Sul ribaltamento di fronte i biancorossi sfondano e calciano col mancino di Carlotti (16'), il pallone finisce sulla parte esterna del palo. La prima vera occasione per il Grassina arriva al 21' quando Dini stoppa col destro al limite e poi va col mancino a giro, fuori di un niente. Alla mezzora si vede anche Simoni che scambia con Rafanelli e tenta la stoccata col destro, centrale. I rossoverdi crescono nella parte finale di tempo con lo schema su corner innescato da Simoni e rifinito da Alfarano, ma c'è la grande risposta di Morandi. Sipario sulla prima frazione: reti bianche. Nel secondo tempo la staffilata che lascia di sasso i tifosi di casa: su un lancio dalle retrovie Pampalone svirgola il rinvio e favorisce la battuta al volo di Corcione, splendido destro all'angolino che non lascia scampo a Bartoli. E sono trascorsi solo 50 secondi dall'inizio della ripresa. Ci sono delle proteste da parte dei padroni di casa perché l'azione pare originarsi da un fallo a centrocampo su Becucci non ravvisato dal signor Danesi di Pistoia. Si cerca una reazione in casa rossoverde, c'è tempo però giusto per una punizione di Simoni (bravo Morandi) e poi al 54' si vedono nuovamente gli ospiti col contropiede di Lunghi concluso col destro, gran risposta di Bartoli. Il Grassina fa spazio alla prima di Betti con la nuova maglia e proprio il numero 20 raccoglie un ricamo di Alfarano in verticale e propone una bella palla in mezzo ma i compagni d'attacco finiscono anticipati. I biancorossi tengono botta passando alla difesa a 5 e mandano in contropiede il subentrato Nastri, palla alta da due passi. All'80' finalmente il Grassina si vede in avanti: gran botta da fuori di Simoni, strepitosa risposta di Morandi che poi chiude lo specchio anche alla ribattuta di Parrini. Cinque minuti dopo uno schema da corner libera al colpo di testa capitan Tomberli, ma la conclusione è imprecisa. Clamorosa poi la parata di Morandi all'88' sulla girata di Parrini, ben innescato dal tocco di prima di Simoni: intervento che impressiona e che vale la copertina sui tre punti della Colligiana, riscossa ideale dopo la sconfitta alla prima giornata. Il Grassina invece incassa la prima amarezza stagionale.
GRASSINA
BARTOLI: 6
poco da imputargli sulla staffilata di Corcione che è potente e precisa. Le altre conclusioni lo trovano preparato.
MEAZZINI: 5.5 impreciso quando deve alimentare la manovra, non sempre solido in fase di copertura.
FABIANI: 5.5 Vorrebbe riscattare la prova opaca di Castiglion Fiorentino, ma soffre le folate di Calamassi.
ALFARANO: 6.5 Meno brillante rispetto al solito, ma è l'unico con idee concrete in mediana. Lo lasciano da solo più volte quando ci sarebbe invece bisogno di una solida copertura ed è pure costretto a prendersi un giallo per evitare un contropiede a un compagno fuori posizione.
TOMBERLI: 5.5 In avanti è sempre uno dei saltatori più pericolosi, dietro continua a non convincere. La forma granitica dell'anno scorso in Promozione al momento non c'è.
PAMPALONE: 5 La svirgolata che manda in vantaggio gli ospiti porta la sua firma. Non sempre sicuro quando esce palla al piede, rischia di lasciare il segno in negativo anche sul contropiede del possibile raddoppio.
RAFANELLI: 5 Un primo tempo volenteroso ma fumoso, nella ripresa sparisce gradualmente dalla lotta in mezzo al campo. Gli serve ancora tempo per entrare nei meccanismi della mediana (83' Conversano: sv)
BECUCCI: 5
Troppe palle sanguinose buttate via in mediana, spesso e volentieri ritarda la giocata e si fa trovare fuori posizione esponendo i suoi alle ripartenze ospiti (55' Mazzanti: 5.5 Non porta quel cambio di passo in mediana di cui Cellini avrebbe bisogno).
PARRINI: 5.5 Parte spigliato e arrembante come alla prima giornata, poi gli prendono le misure e non cattura più l'occhio.
SIMONI: 6 Gli spunti più pericolosi portano sostanzialmente la sua firma. Ma la ricerca costante del gioco aereo e delle seconde palle non lo favorisce: nella ripresa ha pochi possessi a disposizione.
DINI: 5.5 Tanta corsa a vuoto, non riescono mai a innescarlo palla a terra come vorrebbero (60' Betti: 5.5 Anche lui non è al meglio dal punto di vista fisico e si vede. Urge recuperare lucidità negli ultimi sedici metri).
COLLIGIANA
MORANDI: 7
Nel primo tempo non lo stuzzicano poi granché. Il copione potrebbe ripetersi nella ripresa e lasciar spazio a un pomeriggio tranquillo, ma i dieci minuti finali lo vedono superlativo su Simoni e Parrini.
FINETTI: 6.5 Combattivo e poco propenso a concedere spazi dalla sua. Bella prova.
DONATI: 6.5 Copia e incolla il commento dell'altro laterale basso senese: non c'è ossigeno per le incursioni dei rossoverdi.
MARIANI: 7 Ottima guardia su Dini e Parrini.
LABONIA: 7 Chiude, intercetta, si propone in avanti e guida con solidità i movimenti dei compagni: prestazione che dovrà copiare e incollare per il prosieguo della stagione.
BARTALINI: 6 Si piazza davanti alla difesa, cerca di badare soprattutto al sodo con risultati altalenanti (57' Grassini: 6 Entra dopo il vantaggio dei suoi, c'è da correre per tutti: non demerita).
CORCIONE: 7 Nel primo tempo calcia tre volte verso la porta e non ci va nemmeno vicino. Nella ripresa alla prima staffilata fa jackpot: chi ci crede alla fine ottiene. Copertina tutta per il 2005 che quando sgasa ne lascia dietro parecchi.
MUSSI: 6.5 Deve galleggiare fra centrocampo e trequarti e quando accarezza il possesso non compie mai scelte banali.
CARLOTTI: 6.5 Una gran botta che si infrange contro la parte esterna del palo, per fortuna del Grassina. Poi tanto lavoro sporco a dar fastidio soprattutto a Pampalone che contro di lui va in affanno in più di una circostanza.
LUNGHI: 6 Ha un gran tiro da fuori e lo prova, chiamando subito Bartoli alla risposta. Poi si risistema in cabina di regia (77' Gambassi: sv).
CALAMASSI: 6
Un paio di folate più che altro nel primo tempo, poi preferisce dedicarsi ai raddoppi in fase difensiva.
ARBITRO
DANESI di PISTOIA: 6
Poche ammonizioni, nessuna situazione pericolosa dentro l'area di rigore. Sul gol della Colligiana forse c'è un fallo a centrocampo su Becucci, ma è piuttosto vicino all'azione e fa proseguire.

Lanciotto Campi-Antella 99 0-0

LANCIOTTO CAMPI: Masini, Castiello, Gonfiantini S., Bigazzi, Rossi L., Bambi, Fedi (81' Galli), Amerighi (54' Corsi), Cecchi, Verdi, Bigozzi (74' Ascolese). A disp.: Roselli, Benelli, Guasti, Manzatu, Martini, Afelba. All.: Secci Riccardo
ANTELLA 99: Brunelli, Arnetoli, Cipriani (76' Grattarola), Merciai (62' Manetti Sac.), Zefi, Picchi, Papalini (69' Maresca), Tacconi, Santucci, Batistini, Manetti Sam.. A disp.: Scro, Acciai, Liguori, Pecchioli (7), Castiglione, Ara. All.: Iacobelli Agostino
ARBITRO: Niccolo Rinaldi di Empoli
NOTE: Ammoniti Merciai, Papalini, Maresca.


Foiano-Valentino Mazzola 0-2

FOIANO: Lombardini, Nannoni (69' Ferretti), Bux, Di Gregorio, Lombardi, Bennati (20' Costantini), Hoxhaj (85' Bonadonna), Cacioppini, Corsi T., Verdelli (79' Mostacci), Baroni (75' Mazzi). A disp.: Strangis, De Luca, Bernardini, Tenti . All.: Santoni Marco
VALENTINO MAZZOLA: Fontanelli, Forconi (80' Borri), Vecchiarelli, Gucci, Iacoponi, Bonechi N., Bouhamed, Camilli, Boumarouan, Taflaj (88' Majuri), Barducci (76' Zanaj). A disp.: Masiero, Landozzi, Zeppi, Campera, Leonardi, Gjana. All.: Ghizzani Marco
ARBITRO: Luca Paris di Bergamo
RETI: 65' rig. Camilli, 75' Boumarouan
NOTE: Ammoniti Cacioppini, Costantini, Vecchiarelli, Gucci, Barducci, Gjana.N.FOIANO: Lombardini, Nannoni (65' Ferretti), Bux, Di gregorio, Lombardi, Bennati (70' Costantini), Hoxhaj (76' Bonadonna), Cacioppini, Corsi, Verdelli (80' Mostacci), Baroni (93' Mazzi). A disp.: Strangis, De luca, Bernardini, Tenti. All.: Argilli V.MAZZOLA: Fontanelli, Forconi (82' Borri), Vecchiarelli, Gucci, Iacoponi, Bonechi, Bouhamed, Camilli, Boumarouan (80' Gjana), Taflaj (88' Majuri), Barducci. A disp.: Masiero, Landozzi, Zeppi, Zanaj, Campera, Leonardi. All.: Ghizzani
ARBITRO: Paris di Bergamo, coad. da Aldi e Bagnolesi sez. Valdarno.
RETI: 65' rig. Camilli, 75' Boumarouan
NOTE: ammoniti: 15' Barducci, 73' Iacoponi, 78' Vecchiarelli, 87' Gjana, 45' Costantini, 71' Cacioppini.


La seconda giornata di campionato regala una vittoria 2-0 per il Mazzola, con un secondo tempo ricco di emozioni che ci hanno fatto esultare. La partita ha inizio con un primo tempo equilibrato: hanno luogo diverse azioni pericolose senza conclusione, da entrambe le parti. Al venticinquesimo il Mazzola ruba palla nella tre quarti avversaria, arrivando a conclusione con il numero 7, Bouhamed, la palla angolata viene interrotta da un intervento del portiere del Foiano. Il primo tempo si conclude con una punizione battuta dal numero 10 del Mazzola senza risvolti. È il secondo tempo a regalare forti emozioni con un inizio movimentato: il primo goal arriva al minuto sessantacinque, con il rigore per il Mazzola, grazie ad un fallo di mano in aria, trasformato dal capitano Camilli. Solamente dieci minuti dopo arriva il secondo, che conferma la vittoria per il Mazzola. Dal calcio d'angolo del Foiano parte un'azione in contropiede Bouhamed, che facendo tutto il campo palla al piede passa a Taflaj, che dopo aver scartato due avversari trova la confusione in ribattuta, sul rimpallo la palla arriva a Boumarouan che davanti porta tira e segna.

Rondinella Marzocco-Baldaccio Bruni 0-0

RONDINELLA MARZOCCO: Pecorai, Laverone, Migliorini, Mazzolli, Bartolini (20' ), Ciardini, Baldesi (87' Di Blasio), Antongiovanni (74' Frezza), Polo, Rosi (66' Bencini), Iania (80' Agrello). A disp.: Sciatti, Noviello, Giorgelli, Gorfini, Travaglini . All.: Tronconi Stefano
BALDACCIO BRUNI: Vaccarecci, Piccinelli (34' Beretti), Pedrelli, Magi, Giorni, Bruschi, Pauselli (90' Giovagnini), Mambrini, Boriosi, Mercuri (81' Meloni), Sbardella. A disp.: Selmani, Monini, D Aprile, Bonavita, Pettinari, Koffi. All.: Palazzi Mario
ARBITRO: Gianluca Boeddu di Prato
NOTE: Espulso Sbardella al 53'. Ammoniti Pecorai, Antongiovanni, Polo, Vaccarecci, Giorni, Bruschi, Pauselli.


Signa-Fortis Juventus 1-0

SIGNA: Crisanto, Giuliani, Capochiani, Soldani, Nocentini (72' Wolf), Franzoni, Tempesti P., Dallai (88' Cioni), Tempesti L., Coppola (69' Nencini S.), Baggiani S. (79' Tesi). A disp.: Lauria, Colzi, Gianashvili, Ettaghi, Bianchi. All.: Scardigli Stefano
FORTIS JUVENTUS: Aglietti, Zoppi, Baggiani L., Donatini, Salvadori, Calzolai, Paterno, Serotti, Morozzi (80' Macchinelli), Nardi (60' Giusti), Raimondi (80' Costa). A disp.: Mocali, Bonini, Bini, Niccoli, Nencioli. All.: Morandi Claudio
ARBITRO: Giovanni Macca di Pisa
RETI: 8' Tempesti L.
NOTE: Ammoniti Tempesti P., Salvadori, Paterno, Morozzi.


Sinalunghese-Castiglionese A.s.d. 0-1

SINALUNGHESE: Marini, Bardelli, Dei (77' Meoni), Corsetti, Ferrante, Tacchini (74' Salvestroni), Redi, Viligiardi, Ceppodomo (74' Fiaschi), Bucaletti, Lorenzetti Eu. (88' Landi). A disp.: Gialli, Celestini, Canapini, Pinsuti, Parri. All.: Testini Enrico
CASTIGLIONESE A.S.D.: Antonielli, Capogna (72' Ceccherini), Cavallini, Gori M., Menchetti, Menci R., Berneschi, Parisi (69' Scichilone), Doka Bj. (82' Falomi), Minocci, Buzzi (63' Galli Moreira). A disp.: Chialli, Viciani, Nocentini, Priorelli, Brilli. All.: Zacchei Filippo
ARBITRO: Tommaso Cifra di Latina
RETI: 60' Cavallini
NOTE: Ammoniti Viligiardi, Ceppodomo, Landi, Salvestroni, Capogna, Minocci.


Asta-Scandicci 0-0

ASTA: Cefariello, Batoni (79' Seri), Bardotti, Cannoni, De Vitis, Manganelli, Cianciolo M., Ceccatelli (63' Capicchioni), Camara (28' Bandini G.), Discepolo, Di Leo (86' Falugiani). A disp.: Petrucci, Parricchi, Curcio, Cala Campana, Cappelli . All.: Bartoli Stefano
SCANDICCI: Fedele, Frascadore, Dodaro, Sinisgallo, Sabatini, La Rosa, Meucci (74' Poli), Gasparini (88' Alfani), Del Pela N., Corsi M. (63' Del Pela T.), Esposito Goretti (63' Grillo). A disp.: Di Cicco, Paoli, Menini, Grottelli, Saccardi. All.: Taccola Mirko
ARBITRO: Guglielmo Giannini di Pontedera
NOTE: Ammoniti Cannoni, De Vitis, Manganelli, Camara, Petrucci, Frascadore, Sabatini, La Rosa, Del Pela N..ASTA TAVERNE (4-2-3-1): Cefariello; Batoni (78' Seri), Manganelli, De Vitis, Bardotti; Cannoni, Ceccatelli (65' Capicchioni); Discepolo, Di Leo (85' Falugiani), Cianciolo; Camara (27' Bandini). A disp.: Petrucci, Parricchi, Curcio, Calà Campana, Cappelli. All.: Stefano BartoliSCANDICCI (4-4-2): Fedele; Frascadore, Sabatini, La Rosa, Dodaro; Corsi (65' Del Pela T.), Sinisgallo, Gasparini (88' Alfani), Esposito (65' Grillo); Meucci (73' Poli), Del Pela N. A disp.: Di Cicco, Paoli, Menini, Grottelli, Saccardi. All.: Claudio Ventrice
ARBITRO: Giannini di Pontedera, coad. da Scanu di Valdarno e Paoli di Piombino)
NOTE: ammoniti: 7' Camara, 24' Manganelli, De Vitis; 43' Esposito; Petrucci dalla panchina; 46' Sabatini, 60' Frascadore, 82' Capicchioni, 90' Del Pela N.


Equa divisione della posta in palio nella sfida tra Asta e Scandicci. Entrambe le squadre fin dai primi minuti prestano particolare attenzione alla fase difensiva, tanto che nel primo tempo né l'Asta né lo Scandicci mettono a referto tiri nello specchio della porta. Poco prima della mezz'ora, però, arriva la brutta notizia di giornata per gli arancioblè: Camara è costretto ad uscire per un infortunio. Nella ripresa lo Scandicci prova ad alzare i giri del motore ma Cefariello è bravo a mettere una pezza sulle poche occasioni create dagli ospiti, degna di nota la parata in uscita su Del Pela a tempo scaduto. In attacco, l'Asta fatica molto ad arrivare nella zona di Fedele, complice la partita senza sbavature dei centrali della squadra fiorentina. La prima partita di Eccellenza al campo sportivo Arnaldo Satini termina quindi in parità per 0-0.
L'intervista
Nel post gara mister Ventrice commenta il secondo pareggio consecutivo a reti inviolate in campionato dello Scandicci.
Che partita è stata?
Siamo venuti a fare la gara che dovevamo fare su di un campo difficile con un terreno di gioco non ottimale per le nostre caratteristiche. Sapevamo che dovevamo lottare molto specialmente sulle seconde palle ed è quello che abbiamo preparato in settimana e fatto in campo. Non abbiamo concesso neppure una palla gol degna di nota in tutti i novanta minuti, creando cinque o sei occasioni importanti non riuscendo a sbloccare il risultato. Il momento è questo: dobbiamo cercare di mantenere equilibrio ed essere contenti di avere una grande compattezza e solidità difensiva cercando di recuperare qualche acciaccato che abbiamo e che potrà darci un'ulteriore mano. Dobbiamo restare tranquilli perché se continuiamo a creare così tante occasioni alla fine riusciremo a portare a casa quelle che ci meritiamo .
Cosa ti porti a casa di buono da questa trasferta e cosa su cui lavorare maggiormente?
Sono molto contento dell'atteggiamento della squadra che ha dato prova di riuscire a sporcare le partite quando serve come richiede questa categoria dimostrando di essere pronta e presente. Dobbiamo migliorare davanti dove dovremo essere più cattivi e più concreti, ma ripeto che arriverà il momento in cui riusciremo a finalizzare il nostro gioco .