Campionando.it

Eccellenza GIR.B - Giornata n. 4

Baldaccio Bruni-Valentino Mazzola 0-0

ARBITRO: Damiano Volpi di La Spezia
La quarta giornata di Eccellenza non ha riservato colpi di scena per il Mazzola e il Baldaccio. La partita termina con un pareggio a reti bianche. Il primo tempo scorre liscio con le squadre più impegnate nella fase difensiva. Ottima occasione per il Mazzola al venticinquesimo con Boumarouan che al termine di un'azione personale riesce a calciare in porta ma il portiere para. Sul rinvio del portiere nasce una buona occasione per il Baldaccio che dopo un rapido scambio prova a concludere a rete ma la palla termina a lato. Nel secondo tempo le squadre si dimostrano più volenterose nel cercare la via del gol, senza però trovare mai la meta. Nell'ultimo minuto di recupero si presenta una possibilità d'azione per il Mazzola che tira da corner, ma la palla colpita di testa, viene prontamente bloccata dal portiere del Baldaccio, segnando la fine della partita e la conferma di un goal che non è arrivato. Il pareggio è il giusto risultato per entrambe le squadre Cosi commenta il mister del Mazzola alla fine dell'incontro: Qualche occasione è toccata a noi come a loro. Sicuramente è stata una partita sporca, ma siamo stati bravi a non prendere goal, portando a casa un punto e dando continuità al nostro percorso .
Fortis Juventus-Antella 99 0-0

ARBITRO: Davide Zamagna di Saronno

Grassina-Affrico 0-0

ARBITRO: Guglielmo Giannini di Pontedera
La sensazione di alcuni tifosi del Grassina, al termine del match contro l'Affrico, è che siano due punti persi. Quella di altri è che il pari comunque dia senso al buon viatico intrapreso già domenica scorsa con la vittoria (larghissima) in casa della Lastrigiana e che permetta di mantenere comunque inviolata la porta di Bartoli. L'Affrico, dal canto suo, esce imbattuto per la quarta volta in quattro sfide di Eccellenza e quindi tutto sommato non ha di che recriminare, soprattutto alla luce di un secondo tempo molto accorto e giocato soprattutto per evitare di smarrire per strada il punticino. Finisce 0-0 al Pazzagli la terza sfida in un mese fra rossoverdi e biancazzurri: i fiorentini di Villagatti (grande ex della partita) rimangono imbattuti e salgono a 6 punti, uno in più del Grassina. Pronti-via ed ecco una grande chance per i rossoverdi: Rafanelli raccoglie una respinta da corner della difesa ospite e carica un gran destro su cui Virgili deve sporcarsi i guantoni per saltare centralmente ed evitare che il pallone passi sotto la traversa. Gli ospiti provano a rispondere con Longo che approfitta di un'incomprensione fra Rafanelli e Becucci e tenta il diagonale mancino, palla debole e facilmente disinnescata da Bartoli. Altra occasione per i biancazzuri al 10' col tentativo di Riccioni, molto potente ma parato centralmente dal numero uno di casa. Nel Grassina c'è il numero 10 Simoni che è ancora a caccia del primo gol in campionato e avrebbe una gran voglia di trovarlo col tiro da fuori, ma la sua soluzione finisce larga. Al 20' altro squillo che però non viene rifinito nel modo giusto: Meazzini affonda a destra e crossa teso, palla rasoterra su cui arriva in ritardo di un nulla Parrini. Al 31' ottima azione del Grassina in fase di contropiede: Parrini appoggia per Simoni temporeggia e poi premia l'arrivo di Becucci a sinistra, ma il mancino di quest'ultimo di prima intenzione finisce alto. Nient'altro: è 0-0 al riposo. Nella ripresa l'Affrico fa paura: Di Gaudio scappa a Tomberli e pennella dentro per l'ex Bianchi (giocò in rossoverde una manciata di gare nel 2020-21, al secondo anno di Serie D) che però si perde per strada dopo lo stop, facilitando l'ottima uscita di Bartoli che lo anticipa. Il Grassina prova a costruire qualcosa in più e piano piano prende campo: al 53' Simoni carica il destro violento da fuori, Virgili non trattiene e deve spettinarsi per impedire che il pallone superi la linea di porta dopo la sua distrazione che rischiava di diventare la papera della domenica. C'è sostanziale equilibrio, ma l'impressione è che la vittoria la voglia più che altro il Grassina: Cellini inserisce Betti ma toglie a sorpresa un centrocampista, passando alle tre punte più Simoni che alimenta l'azione sulla trequarti. Una manciata di minuti ed entra anche Baccini, nel tentativo di dare una scossa al reparto offensivo che non riesce a fare scacco matto all'interno dell'ordinatissima difesa ospite. Anzi, l'Affrico sognerebbe quasi il jackpot pieno al 74' con la punizione del subentrato Mecocci che incontra una deviazione e finisce fuori di un niente. All'89' proteste clamorose del Grassina: Baccini viene innescato da Caschetto e in piena area va giù dopo il contatto con Banchelli che sembra sgambettarlo. L'arbitro, il signor Giannini di Pontedera, lascia però proseguire. Finisce 0-0 fra le enormi polemiche del pubblico di casa: le due squadre, se non altro, continuano a muovere la classifica.
GRASSINA
BARTOLI: 6
controlla senza patemi le iniziative dell'Affrico, dovendo compiere il più complicato degli interventi su un'uscita, quella calcolata con attenzione sui piedi di Bianchi decisamente solo davanti a lui.
MEAZZINI: 7 instancabile sull'out, pregevoli chiusure per limitare al minimo le iniziative ospiti a destra.
FABIANI: 5.5 meno padrone della fascia sinistra rispetto alla vincente trasferta con la Lastrigiana di domenica scorsa. Prova a sovrapporsi ma la stanchezza spesso e volentieri prende il sopravvento e non gli permette sempre di prendere le decisioni giuste.
ALFARANO: 6.5 nel dubbio date la palla a lui quando c'è da ricamare l'azione: non è mai una brutta idea. Rimedia un giallo da vero uomo spogliatoio, provocando sì la punizione di Mecocci, ma evitando il contropiede dopo l'errore di Chiti in uscita.
TOMBERLI: 7 solido su ogni avversario, sia esso un quarantenne come Mecocci o un fresco maggiorenne come Russo: chiude anche i pensieri, sempre in anticipo sull'uomo. Forse il migliore in campo.
CHITI: 6.5 collabora alla costruzione della gabbia su Bianchi: ha ampi margini di miglioramento (leggasi errore che provoca il giallo ad Alfarano), ma fisicamente tiene botta.
RAFANELLI: 6.5 ispirato, offre un'opzione in più allo svolgimento della manovra e prova anche il tiro: niente male, Virgili deve intervenire. Cellini lo toglie per innestare qualcosina di più sostanzioso in avanti (59' Mazzanti: 6 Altro gettone di mezzora per riprendere confidenza col terreno di gioco: piano piano inizierà a dare un contributo più sostanzioso alla mediana di Cellini).
BECUCCI: 5.5 alterna buoni spunti a gestioni rivedibili del pallone (68' Betti: 6 Un paio di sponde in avanti, trova minutaggio e dà la sensazione di poter crescere a vista d'occhio dopo il lungo infortunio).
PARRINI: 6 meno frizzante rispetto alla vittoriosa uscita contro la Lastrigiana doveva aveva sostanzialmente spaccato in due la partita, stavolta deve accontentarsi del lavoro sporco e del gioco di sponda. Tanto sacrificio, zero alla voce tiri nello specchio (79' Caschetto: sv).
SIMONI: 6
Se ha un'idea dai 20 metri, fa bene a calciare, soprattutto in gare così chiuse e segnate dall'equilibrio. Gli manca lo spunto in grado di aprire la complicata scatola difensiva dell'Affrico, ma è sempre il compagno più dotato a cui scaricare palla sulla trequarti.
DINI: 5.5 Passo indietro rispetto alla vittoria di Lastra a Signa: lo controllano con marcatura asfissiante, non riesce a ritagliarsi le amate praterie su cui tentare gli affondi (71' Baccini: 5.5 Prestazione difficile da giudicare: forse si procura un rigore, anche se poi non glielo assegnano. Ma sull'azione del presunto fallo sbaglia lo stop: una rarità, da parte sua).
AFFRICO
VIRGILI: 6.5
Reattivo su Rafanelli in avvio, poi a dire il vero deve preoccuparsi più che altro delle uscite coi tempi giusti sulle iniziative di Dini e Parrini. Non troppo sollecitato.
STELLA: 6.5 bel duello con Becucci che si propone con caparbietà dalla sua parte. Regge e nella ripresa corre pochissimi rischi.
VACCARI: 6 Dalla sua parte ci sono Rafanelli e Meazzini, tiene botta come può senza eccellere.
NUTI: 6 Uno dei grandi ex della gara: in rossoverde ha giocato tre anni conquistando campionato e Supercoppa di Eccellenza. La sua gara è un misto di errorini rivedibili in fase di impostazione e buone idee nel ricucire palloni (89' Tamburini: sv).
LONGO: 7
Controlla Parrini e Dini senza doversi poi spettinare troppo. Probabilmente il migliore nelle file dell'Affrico.
BANCHELLI: 6.5 I biancazzurri lo hanno preso dal Figline anche e soprattutto per doti atletiche: fa la doppia fase con discreta costanza, ma rischia nel finale con l'intervento su Baccini nella propria area.
BERTELLI: 6.5 rompe volentieri la linea per andare in percussione dalle parti di Fabiani, messo più di una volta in difficoltà. Finché ne ha, non dispiace (64' Russo: 5.5 Entra nel momento in cui i suoi sono maggiormente schiacciati, non ha molto margine di manovra).
GORI: 6.5 Fosforo e muscoli in mezzo al campo, perde pochi palloni.
BIANCHI: 5.5 Controllato dalla difesa rossoverde, avrebbe una mezza occasione ma si fa bruciare dall'uscita di Bartoli (65' Mecocci: 5.5 Poco coinvolto nella manovra: calcia una punizione discreta ma deviata).
RICCIONI: 5 Fra centrocampo e attacco si aspettano i suoi spunti: non si vede praticamente nulla. Villagatti lo toglie prima del 60' (59' Rocchini: 5.5 Ennesimo ex della gara, tocca sì e no due palloni).
DI GAUDIO: 5.5 Dovrebbe ispirare Bianchi galleggiando fra le linee e guadagnando l'out quando può, viene da dire che non lo abbia fatto (86' Morelli: sv).
ARBITRO
GIANNINI di PONTEDERA: 5.5
Fischia poco e non sembra un'idea geniale. Non è una gara cattiva, per sua fortuna, perché poteva diventare una conseguenza del suo fare permissivo. Dubbi sul rigore non concesso al Grassina nel finale.
Lanciotto Campi-Castiglionese A.s.d. 1-4

ARBITRO: Alessio Mauro di Pistoia
RETI: 15' Doka Bj., 22' Afelba, 40' Buzzi, 76' Scichilone, 85' Menci R.

Foiano-Lastrigiana 1-0

ARBITRO: Andrea Baldasseroni di Pistoia
RETI: 39' Papa

Rondinella Marzocco-Scandicci 1-1

ARBITRO: Lorenzo Danesi di Pistoia
RETI: 77' Del Pela N., 80' Mazzolli
Pari e patta nel derby tra Rondinella e Scandicci, con il match che si è acceso nel finale. Primo tempo che stenta a decollare. Al 23' super parata di Pecorai su Tommaso Del Pela. Al 25' colpo di testa su calcio d'angolo sempre di Del Pela con palla che sfila fuori. Brivido per la Rondinella al 27' su tiro cross di Frascadore, traiettoria che esce di un soffio. Al 40' incoronata di Meucci che si stampa sul palo. Anche nella ripresa il taccuino è riempito dalle sole azioni dello Scandicci. Tiro in porta da posizione defilata sempre di Tommaso Del Pela al 49' con sfera alta. Al 50' miracolo di Pecorai sempre su Del Pela. Al 65' colpo di testa di N. Del Pela tra le braccia del portiere di casa. L'incontro si sblocca al 78' grazie ad un colpo di testa di Del Pela. La riposta della Rondinella due minuti dopo con un gol da cineteca di Mazzolli al volo da trenta metri.
Signa-Colligiana 1-2

ARBITRO: Cristiano Biagini di Lucca
RETI: 5' Cioni, 10' Donati, 65' Baccani

Asta-Sinalunghese 1-1

ARBITRO: Niccolo Rinaldi di Empoli
RETI: 25' Viligiardi, 45' Cianciolo M.