Campionando.it

Eccellenza GIR.B - Giornata n. 5

Sinalunghese-Grassina 1-2

SINALUNGHESE: Marini, Meoni, Celestini (58' Canapini), Salvestroni (70' Landi), Corsetti, Ferrante, Redi, Lorenzetti Eu. (85' Parri), Bucaletti (75' Ceppodomo), Tacchini (60' Bardelli), Fiaschi. A disp.: Tedeschi, Pinsuti, Tatini, Dei . All.: Testini Enrico
GRASSINA: Bartoli, Meazzini, Fabiani, Alfarano, Tomberli, Chiti, Rafanelli (60' Mazzanti), Lebrun (75' Conversano), Parrini (78' Baccini), Simoni (75' Betti), Dini (85' Caschetto). A disp.: Merlini, Bini, Becucci, Aprile. All.: Cellini Marco
ARBITRO: Giosue Fantoni di Valdarno
RETI: 17' Corsetti, 31' Dini, 38' Tomberli
NOTE: Espulso Ceppodomo al 78'. Ammoniti Redi, Bucaletti.


Affrico-Fortis Juventus 1-0

AFFRICO: Burzagli, Vaccari, Benvenuti, Nuti, Longo, Sborgi (68' Rocchini), Bertelli (85' Petrini), Gori, Bianchi, Riccioni (61' Tamburini G.), Di Gaudio (23' Centrone). A disp.: Virgili, Stella, Shehade, Morelli, Mecocci. All.: Villagatti Marco
FORTIS JUVENTUS: Aglietti, Zoppi (75' Raimondi), Salvadori (48' Calzolai), Donatini, Paterno, Gurioli, Baggiani L., Serotti, Morozzi (64' Cirasella), Masini, Giusti. A disp.: Mocali, Macchinelli, Niccoli, Bonini, Pieri. All.: Morandi Claudio
ARBITRO: Niccolo Monti di Firenze
RETI: 40' Riccioni
NOTE: Ammoniti Tamburini G., Rocchini.


Antella 99-Baldaccio Bruni 1-5

ANTELLA 99: Brunelli, Arnetoli, Amoddio (59' Maresca), Picchi (70' Merciai), Zefi, Grattarola (46' Cipriani), Vigano (77' Pecchioli (7)), Ara (59' Tacconi), Batistini, Papalini, Manetti Sam.. A disp.: Scro, Benettini, Manetti Sac., Castiglione . All.: Iacobelli Agostino
BALDACCIO BRUNI: Vaccarecci, Piccinelli, Pedrelli, Beretti, Magi (81' Perfetti), Bruschi, Mambrini (74' Giovagnini), Pauselli (87' Meloni), Boriosi, Mercuri (77' Bonavita), Koffi (70' Sbardella). A disp.: Bianconi, Pettinari, Tanti, Galletti. All.: Palazzi Mario
ARBITRO: Bonaventura Corti di Prato
RETI: 2' Ara, 13' Mercuri, 30' Pauselli, 55' Boriosi, 67' Sbardella, 75' Boriosi
NOTE: Ammoniti Vigano, Merciai.


Castiglionese A.s.d.-Foiano 4-1

CASTIGLIONESE A.S.D.: Balli, Capogna (62' Ceccherini), Cavallini (82' Viciani), Gori M., Menchetti, Menci R., Berneschi, Scichilone (68' Parisi), Doka Bj. (73' Falomi), Minocci, Buzzi (64' Priorelli). A disp.: Antonielli, Kola, Galli Moreira, Dhrami. All.: Zacchei Filippo
FOIANO: Lombardini, Bux, Tenti, Di Gregorio, Papa (68' Ferretti), Bennati (45' Nannoni), Baroni, Cacioppini, Adami, Verdelli (57' Hoxhaj), Corsi T. (68' Mazzi). A disp.: Strangis, Lombardi, Mostacci, Menchetti L., Costantini. All.: Santoni Marco
ARBITRO: Francesco Zaccheria di Legnago
RETI: 8' rig. Berneschi, 25' Doka Bj., 35' Adami, 50' Berneschi, 55' Berneschi
NOTE: Ammoniti Balli, Cavallini, Buzzi.


Colligiana-Lanciotto Campi 0-0

COLLIGIANA: Chiarugi, Finetti, Gambassi (80' Harti), Mariani, Labonia, Bartalini (75' Mussi), Corcione (88' Montagna), Baccani, Carlotti, Lunghi, Calamassi (71' Paparusso). A disp.: Bacciottini, Grassini, Nastri, Cianciolo F., Corbinelli. All.: Mocarelli Francesco
LANCIOTTO CAMPI: Masini, Castiello, Gonfiantini S., Bigazzi, Rossi L., Bambi, Fedi, Amerighi, Cecchi, Afelba (75' Princiotta), Verdi (80' Manzatu). A disp.: Roselli, Benelli, Guasti, Ascolese, Galli, Bigozzi, Pratesi. All.: Secci Riccardo
ARBITRO: Sara Foresi di Livorno
NOTE: Ammoniti Bartalini, Gonfiantini S., Bigazzi, Bambi, Amerighi.COLLIGIANA: Chiarugi, Finetti Gambassi (80' Harti), Mariani, Labonia, Bartalini (75' Mussi), Corcione (86' Montagna), Baccani, Carlotti, Lunghi, Calamassi (72' Paparusso); a disp.ne: Bacciottini, Grassini, Nastri, Cianciolo, Corbinelli. All. Francesco Mocarelli.LANCIOTTO: Masini, Castiello, Gonfiantini, Nigazzi, Rossi, Bambi, Fedi, Amerighi, Cecchi, Afelba (76' Princiotta), Verdi (80' Manzatu); a disp.ne: Roselli, Benelli, Guasti, Ascolese, Galli, Bigozzi, Pratesi. All. Andrea Lampredi
ARBITRO: Foresi di Livorno, coad. da Braga e Di Legge di Pisa
NOTE: ammoniti: Bigazzi, Bartalini, Gonfiantini, Bambi, Amerighi


Stavolta forse era lecito attendersi qualcosina di più. La Colligiana, assoluta protagonista di questo avvio di stagione da prima della classe, non va oltre lo 0-0 casalingo contro il Lanciotto che si prende volentieri il punticino e lascia l'ultimo posto in classifica alla Sinalunghese (battuta dal Grassina nell'anticipo). Mezza battuta d'arresto per i biancorossi che rimangono comunque al comando del girone B di Eccellenza, anche se con la convivenza della Castiglionese. I valdelsani risentono di alcune assenze di formazione e l'approccio alla gara non è esattamente dei più coinvolgenti da parte del team di casa. Anzi, partono meglio i ragazzi di Lampredi che avrebbero una gran voglia di portar via punti da una delle trasferte più prestigiose dell'intero campionato: al 2' Cecchi prova subito il tiro, palla alta. Risponde il team biancorosso al quarto d'ora con un'iniziativa che manda alla conclusione Carlotti, soluzione affilata ma imprecisa di poco. Non è esattamente una gara spettacolare: si intuisce che il jolly possa arrivare soprattutto da fuori area, visti gli assembramenti negli ultimi sedici metri di entrambe le contendenti. Un jolly cercato da Corcione (palla deviata), da Amerighi (para Chiarugi) e nel finale di tempo da Carlotti, che stavolta impegna Masini. Nella ripresa Amerighi vorrebbe ancora impensierire Chiarugi ma stavolta il suo tentativo finisce fuori. Poi è tempo della consueta girandola di cambi, con cui comunque non si riesce a cambiare il volto della gara: la Colligiana prova a crescere nell'ultima mezzora approfittando del graduale abbassamento del baricentro del Lanciotto, ma non ci sono più sussulti. Almeno fino al 92' quando i biancorossi a dire il vero segnerebbero con Baccani ma è tutto fermo per un fallo in area che fa discutere parecchio il pubblico di casa. Nient'altro: finisce a reti bianche.

Lastrigiana-Asta 0-0

LASTRIGIANA: Falsettini, Pierattini, Nencini G., Del Colle, Borselli, Canali, Crini (77' Piccione), Becagli F. (82' El Youssefi), Palaj (87' Tomeo), Bibaj Gert (82' Mandolini), Martini (68' Romei). A disp.: Isolani, Innocenti, Lazzeri, Castiglioni . All.: Gambadori Alessandro
ASTA: Cefariello, Batoni, Bardotti, Ceccatelli, De Vitis, Manganelli, Cianciolo M. (75' Cappelli), Falugiani (51' Camara), Bandini G. (68' Jrad), Discepolo, Di Leo. A disp.: Petrucci, Cala Campana, Seri, Parricchi, Rivas Garrido, Pittalis. All.: Bartoli Stefano
ARBITRO: Gianluca Boeddu di Prato
NOTE: Ammoniti Borselli, Bardotti, Ceccatelli, Manganelli.


Scandicci-Signa 0-0

SCANDICCI: Fedele, Frascadore, Dodaro, Gasparini, Sabatini, La Rosa, Meucci (60' Saccardi), Poli, Del Pela N., Del Pela T. (73' Marchetti Capasso), Grillo. A disp.: Di Cicco, Paoli, Esposito Goretti, Menini, Guidelli, Alfani, Corsi M. . All.: Taccola Mirko
SIGNA: Crisanto, Wolf (46' Giuliani), Tesi, Soldani, Nocentini, Franzoni, Tempesti P. (87' Capochiani), Baggiani S. (63' Dallai), Tempesti L., Coppola, Cioni. A disp.: Lauria, Colzi, Nencini S., Petronelli, Costa, Pittala. All.: Scardigli Stefano
ARBITRO: Alessio Vaggelli di Prato
NOTE: Ammoniti Del Pela T., Wolf, Nocentini.SCANDICCI (3-5-2): Fedele, Frascadore, Dodaro, Gasparini, Sabatini, La Rosa, Meucci (59' Saccardi), Poli, Del Pela N., Del Pela T. (73' Marchetti), Grillo. A disp.: Di Cicco, Paoli, Esposito, Menini, Guidelli, Alfani, Corsi. All.: Ventrice.SIGNA 1914 (4-4-2): Crisanto, Wolf (46' Giuliani),Tesi, Soldani, Nocentini, Franzoni, Tempesti P. (87'Capochiani), Baggiani (62' Dallai), Tempesti L., Coppola, Cioni. A disp.: Lauria, Pittalà, Colui, Nencini,, Petronelli, Costa. All.: Becagli.
ARBITRO: Vaggelli di Prato, coad. da Laganà di Siena e Aldi di Valdarno.
NOTE: Spettatori 200 circa. Recupero: 1'+3'. Ammoniti: Wolf, Del Pela T., Nocentini. Angoli: 3-2. Fuorigioco: 2-0. Falli fatti: 21-20. Tiri (specchio) 12(3)-3(1).


SCANDICCI
FEDELE: 6.5
Un paio di uscite per sbrogliare altrettanti cross potenzialmente pericolosi e una bella parata su punizione insidiosa di Coppola nel finale di gara.
FRASCADORE: 6. 5 Sempre puntale nelle chiusure difensive, si propone anche in avanti con un cross interessante e una conclusione in diagonale che
DODARO: 6.5 Spinge molto sulla fascia anche se riesce ad arrivare al cross meno del voluto.
GASPARINI: 6.5 Copre bene la linea mediana facendo bene filtro davanti alla difesa.
SABATINI: 6.5 Cioni e Tempesti L. trovano pochissimo spazio dalle sue parti.
LA ROSA: 6.5 Guida la difesa con la solita autorevolezza. Il Signa si rende pericoloso solo nel finale con una punizione dalla lunghissima distanza.
MEUCCI: 6 Poco servito nel primo nonostante abbia molto spazio per spingere. 56' Saccardi: 6 Entra bene in partita. Peccato per un paio di occasioni che poteva sfruttare meglio.
POLI: 6.5 Grande intensità a centrocampo. A tratti si carica sulle spalle la squadra.
DEL PELA N.: 6 Un paio di colpi di testa deboli, ma tanto lavoro per la squadra.
DEL PELA T.: 6 Svaria molto sul fronte offensivo mettendo in difficoltà la difesa gialloblu. 73' Marchetti: 6 Esordio in blues per l'ex primavera dell'Argentinos Junior. Gioca semplice, ma efficace.
GRILLO: 6.5 Costringe Wolf all'ammonizione. Quando punta i difensori ospiti è sempre pericoloso.
All.: VENTRICE: 6.5 La squadra tiene la porta inviolata per la quarta partita su cinque, ma denota ancora una leziosità eccessiva in fase di finalizzazione. Quando sviluppa gioco con palla a terra riesce sempre a mettere in difficoltà l'avversario e a creare situazioni molto pericolose.
SIGNA
CRISANTO: 6.5
Sempre attento e preciso nelle uscite.
WOLF: 5.5 Grillo lo fa dannare per tutto il primo tempo costringendolo spesso al fallo che gli cosa anche l'ammonizione. Motivo in più per essere sostituito nell'intervallo. 46' Giuliani: 6.5 Entra bene in partita. Reattivo e puntuale nelle chiusure come in quella su Saccardi nel finale che scongiura una conclusione a botta sicura.
TESI: 6 La partita si svolge poco nella sua zona di competenza.
SOLDANI: 6 Si vede poco a centrocampo, ma fa un lavoro prezioso anche se oscuro.
NOCENTINI: 6.5 Lotta su tutti i palloni soprattutto contro Niccolò Del Pela vincendo spesso i duelli. Rischia molto per un'entrata in scivolata su Tommaso Del Pela che l'arbitro reputa solo da giallo.
FRANZONI: 6.5 Attento come il compagno di reparto.
TEMPESTI P.: 6 Si vede un po' di più nella ripresa, ma non riesce a rendersi pericoloso in fase offensiva, mentre svolge una fase difensiva ineccepibile. 87' Capochiani: s.v. Pochi minuti nel finale.
BAGGIANI: 6.5 Bene in interdizione e nella fase propositiva. Un'ora di gioco da veterano. 62' Dallai: 6 Qualche spunto interessante soprattutto nel finale quando riesce in un paio di occasione a creare superiorità numerica, non sfruttata a dovere dai compagni.
TEMPESTI L.: 6 Si abbassa spesso per svicolare dalla marcatura di De Rosa e smistare il gioco. Si vede però solo su due punizioni nel primo tempo calciate violentemente, ma con la mira da rivedere.
COPPOLA: 6 Cerca di dare ordine al gioco con la sua esperienza. Spesso si abbassa sulla linea di difesa per rimpolparla. Velenosa la punizione allo scadere che costringe Fedele alla deviazione in angolo.
CIONI: 6 Si scontra spesso con Sabatini in un duello molto fisico. Calcia debolmente l'unica palla gol che riesce a ricevere da Dallai nella ripresa.
All.: BECAGLI: 6 Sostituisce lo squalificato Scardigli. La squadra rimane aggressiva per lunghi tratti della partita, soprattutto nel primo tempo. Però non riesce mai a rendersi veramente pericolosa dalle parti di Fedele se non con una punizione di Coppola nel finale di gara.
ARBITRO
VAGGELLI di PRATO: 5.5
Non fa grossi errori, ma fischia tantissimo, anche troppo, spezzettando il gioco e non mantenendo un metro di giudizio uniforme durante la gara. Rimane il dubbio sul giallo a Nocentini per il fallo su Tommaso Del Pela che sarebbe potuto essere anche rosso.
Lo Scandicci impatta anche nella terza partita casalinga contro il Signa. Un altro zero a zero che mantiene l'imbattibilità della squadra di mister Ventrice che, soprattutto per il secondo tempo, che avrebbe meritato un qualcosa in più. Primo tempo molto equilibrato con tantissimo pressing alto degli ospiti che cercano di non fare ragionare palla a terra lo Scandicci. Quarantacinque minuti però avari di emozioni: da registrare solo due punizioni di Tempesti L. che però passano alte sulla traversa di Fedele. Nella ripresa lo Scandicci prendei decisamente in mano le redini del gioco e si fa vedere subito in avanti con Frascadore che da posizione defilata non trova la porta con il suo diagonale. Poi ci prova Niccolò Del Pela su angolo di Dodaro, ma la conclusione di testa è debole e centrale. Poco dopo è Dodaro di testa a non trovare lo specchio su cross di Frascadore. Un giro di orologio più tardi Grillo aggancia in bello stile un lancio di Poli, ma calcia debolmente. Si vede il Signa con Cioni che calcia debolmente e centrale un cross di Dallai. Nel finale due occasioni per i blues con Niccolò Del Pela e con Saccardi, am la porta di Crisanto rimane inviolata. Quasi nel recupero punizione velenosa di Coppola dalla lunga distanza che costringe Fedele alla deviazione in angolo.
LE INTERVISTE
A fine partite queste le parole di mister Ventrice che commenta la prestazione dei suoi ragazzi: Credo che per come sia andata la gara posso ritenere che abbiamo perso due punti e non guadagnato uno. Abbiamo creato anche stavolta tante occasioni peccando un po' di cattiveria calcistica sotto porta. Abbiamo concesso al Signa una sola palla gol a un'ottima squadra che, non scordiamoci, la scorsa stagione è arrivata in finale play off e quest'anno ha cambiato pochissimo . Un secondo tempo sicuramente migliore del primo tempo con uno Scandicci che prova sempre a sviluppare gioco e a creare situazioni pericolose: Sono abbastanza contento della prestazione. È chiaro che questo non basta e dobbiamo fare di più. Lo sappiamo e sappiamo anche che la medicina è il lavoro e continuare su questa strada che è quella giusta. A volte vogliamo essere troppo 'bellini'. Dobbiamo essere un po' più sporchi a volte per portare a casa i tre punti . Cinque partite con tre pareggi per zero a zero. Al di là del processo di crescita che è evidente ci può essere qualcosa che non va: Alla fine i risultati sono fondamentali e sono l'unica cosa che forse conta, ma dobbiamo anche vedere il percorso della squadra e le partite come sono andate. Se andiamo a rivedere le nostre, noi abbiamo sempre creato almeno quattro/cinque palle gol anche quando abbiamo fatto zero a zero. Non si può parlare di sfortuna o fortuna perché è un argomento che non m'interessa e che non ci serve a niente. Dobbiamo semplicemente lavorare di più e fare meglio. Questa è l'unica strada .

Valentino Mazzola-Rondinella Marzocco 0-1

VALENTINO MAZZOLA: Fontanelli, Rocchetti (91' Forconi), Vecchiarelli, Zanaj (68' Gjana), Iacoponi, Bonechi N., Bouhamed, Camilli, Borri (91' Boumarouan), Taflaj, Barducci. A disp.: Gandolfi, Gucci, Zeppi, Landozzi, Majuri, Becucci. All.: Ghizzani Marco
RONDINELLA MARZOCCO: Pecorai, Noviello, Migliorini, Mazzolli, Bartolini (56' Giorgelli), Gorfini, Baldesi, Fantechi, Polo, Rosi (68' Antongiovanni), Frezza (75' Travaglini). A disp.: Bertini, Agrello, Iania, Perini, Cecchi, Di Franco. All.: Tronconi Stefano
ARBITRO: Edoardo Bo di Livorno
RETI: 93' Antongiovanni
NOTE: Espulso Gorfini al 73' per doppia ammonizione. Ammoniti Iacoponi, Camilli, Giorgelli, Cecchi.V. MAZZOLA: Fontanelli, Rocchetti (Boumarouan 89'), Vecchiarelli, Zanaj (Gjana 70'), Iacoponi, Bonechi, Bouhamed, Camilli, Borri (Forconi 89'), Taflaj, Barducci, Gandolfi. A disp.: Gucci, Zeppi, Landozzi, Majuri, Beccucci. All. GhizzaniRONDINELLA: Pecorai, Noviello, Migliorini, Mazzoli, Bartolini (Giorgelli 50'), Gorfini, Baldesi, Fantechi, Polo, Rosi (Antongiovanni,75'), Frezza (Travaglini 75'). A disp.: Bertini, Agrello, Iania, Perini, Cecchi, Di Franco. All. Gutili
ARBITRO: Bo di Livorno coad. da Puccini di Pontedera e Paoli di Piombino
RETE: 93' Antongiovanni
NOTE: Espulso Gorfini al 72'. Ammoniti: Iacoponi, Camilli, Gorfini, Giorgelli


La quinta giornata di campionato d'Eccellenza ha riservato un colpo di scena finale, per una partita che sembrava sarebbe terminata inesorabilmente con un pareggio. Il primo tempo scorre equilibrato, le squadre si studiano e nessuno sembra voler rischiare. Un po' più intraprendente è il Mazzola che al diciannovesimo va vicino alla rete a causa di un errore difensivo della squadra avversaria, ne approfitta il numero 10 del Mazzola, Taflaj, che dopo aver saltato un difensore calcia a botta sicura, ma la palla finisce sul palo. Al trentatreesimo è la Rondinella che si affaccia nell'area del Mazzola con una punizione dal limite laterale ma il portiere Fontanelli è attento e riesce a respingere. Nel secondo tempo la partita si innervosisce ma non si vedono grosse occasioni da entrambe le parti. Al settantaduesimo viene espulso il 6 della Rondinella che riceve il secondo cartellino giallo per un fallo a centrocampo. Si presenta un'ottima occasione al novantesimo per il Mazzola che con un bel cross dalla destra di Iacoponi trova smarcato a centro aria il 10 che ci prova in spaccata ma la palla finisce fuori, portando con se grande amarezza. Durante gli ultimi quattro minuti di recupero, quando la partita sembra giunta al termine, è la Rondinella a trovare la rete con Antongiovanni, e nonostante l'inferiorità numerica a portarsi a casa i 3 punti.