Campionando.it

Promozione GIR.C - Giornata n. 12

Alberoro-Montagnano 1-1

ALBERORO: Benigni, Bicchi, Polvani, Chiasserini (66' Jaupaj), Bindi M., Cinini, Galantini (60' Volpi), Mattesini, Scatizzi, Sobhy, Bastianelli. A disp.: Calamati, Fierli, Cacioli, Corsi, Panaro, Marzi, Bennati. All.: Franchi Riccardo
MONTAGNANO: Scarpelli, Fabbri, Menchetti, Gregori, Doko, Giustini, Cerofolini (67' Lorenzini), Torzoni (76' Palazzini), Romano, Mazzoni (83' Pagliaro), Svarups (62' Terzi). A disp.: Tenuta, Bagnai, Sestini, Borgogni, Falsini. All.: Giusti Luca
ARBITRO: Nicola Mascelloni di Grosseto
RETI: 20' Torzoni, 75' Scatizzi
NOTE: Ammoniti Polvani, Cinini, Scatizzi, Scarpelli, Fabbri, Menchetti, Pagliaro.ALBERORO: Benigni, Bicchi, Polvani, Chiasserini (70' Jaupaj), Bindi, Cinini, Galantini (60' Volpi), Mattesini, Scatizzi, Sobhy, Bastianelli. A disp.: Calamati, Fierli, Cacioli, Corsi, Panaro, Marzi, Bennati. All.: FranchiMONTAGNANO: Scarpelli, Fabbri, Menchetti, Gregori, Doko, Giustini, Cerofolini, Torzoni, Romanò, Mazzoni (85' Pagliaro), Svarups (63' Terzi). A disp.: Tenuta, Bagnai, Sestini, Borgogni, Falsini, Lorenzini, Palazzini. All.: Laurenzi
ARBITRO: Nicola Mascelloni di Grosseto
RETI: 20' Torzoni, 70' Scatizzi.


Il derby della Val di Chiana tra Alberoro e Montagnano termina 1-1, con le due squadre che chiudono il match in perfetto equilibrio. La sfida si divide, sostanzialmente, in due volti: se nel primo tempo è stato il Montagnano di mister Laurenzi a dominare nella prima mezz'ora di gioco, nella ripresa sono i padroni di casa a salire in cattedra creando numerose occasioni da rete. I ragazzi di Franchi approcciano subito bene alla partita, al 3', con un tiro di Galantini che chiama sull'attenti Scarpelli. Due minuti dopo risponde il Montagnano con Romanò, bravo a liberarsi in area senza però trovare lo specchio della porta. Al 20', ecco il gol che stappa il punteggio: Svarups impegna Benigni con un bel calcio di punizione, e dal corner successivo Torzoni è il più lesto di tutti a risolvere una mischia in area siglando l'1-0. Lo svantaggio, però, non toglie all'Alberoro la fame di raggiungere il pareggio e di rimettersi in carreggiata, così al tramonto del primo tempo è Scatizzi a chiamare in causa Scarpelli con una conclusione deviata in angolo dall'estremo difensore. Nella ripresa, la musica cambia. I locali prendono possesso del campo e del gioco, macinando un'occasione dietro l'altra. Costringendo soprattutto il Montagnano a chiudersi a riccio all'interno della propria metà campo provando a giocare solo di rimessa. Al 63', Bastianelli - a tu per tu con Scarpelli - sporca il pallone fallendo una grande opportunità; mentre sessanta secondi dopo è Scatizzi a calciare oltre la traversa. Il gol però è nell'aria, e arriva una manciata di minuti dopo: al 70', ancora Scatizzi, si invola sulla fascia saltando due uomini, poi fulmina Scarpelli siglando l'1-1. L'Alberoro è un fiume in piena e alza il ritmo cercando di completare la rimonta. Ci prova Bastianelli, al 75', con un colpo di testa che fa suonare la traversa; ripetendosi un minuto più tardi con un tiro che impegna severamente Scarpelli. Nell'ultimo quarto d'ora la stanchezza si fa sentire e il derby scivola via senza ulteriori emozioni e termina in parità con le due squadre appagate per la buonissima prestazione offerta davanti ad una bella cornice di pubblico.

A.g. Dicomano-Audax Rufina 0-1

A.G. DICOMANO: Maionchi, Giordani, Cosi (57' Trincia), Pierattini (87' Nardoni), Bacocci, Castri, Lemmi (62' Aprea), Valoriani, Zepponi, Metafonti (77' Pilacchi), Cicalini (62' Venuto). A disp.: Martini S., Masi, Cerchi, Caramelli . All.: Diotaiuti Niccolo
AUDA. RUFINA: Moretti, Sequi, Fumelli, Marconi, Somigli M., Grazzini, Minischetti (91' De Luca), Sitzia, Di Vico (71' Sordi), Bachi, Falcini (84' Celli). A disp.: Lanzini, Poggiali, Fioravanti, Candelori, Dreucci, Maccari. All.: Tognozzi Luca
ARBITRO: Carlo Bigongiari di Lucca
RETI: 38' Sitzia
NOTE: Ammoniti Maionchi, Castri, Zepponi, Aprea, Marconi, Somigli M..A.G. DICOMANO: Maionchi, Giordani, Cosi (57' Trincia), Pierattini (86' Nardoni), Bacocci, Castri, Lemmi (60' Aprea), Valoriani, Zepponi, Metafonti (77' Pilacchi), Cicalini (60' Venuto). A disp.: Martini, Masi, Cerchi, Caramelli. All.: Diotaiuti.
AUDAX RUFINA: Moretti, Sequi, Fumelli, Marconi, Somigli, Grazzini, Minischetti (90' De Luca), Sitzia, Di Vico (71' Sordi), Bachi, Falcini (83' Celli). A disp.: Lanzini, Poggiali, Fioravanti, Candelori, Dreucci, Maccari. All.: Tognozzi.
ARBITRO: Bigongiari di Lucca, coad. da Longobardi di Arezzo e Rontani di Firenze.
RETE: 35' Sitzia.


A.G. DICOMANO
MAIONCHI: 6.5
Si distingue tra i pali della squadra di Diotaiuti. Nella ripresa una parata evita che il passivo diventi maggiore.
GIORDANI: 5.5 Soffre in particolare nel primo tempo, quando fatica ad arginare le iniziative della formazione di mister Tognozzi.
COSI: 5.5 Non si dimostra particolarmente brillante nello schieramento dei padroni di casa. Esce dopo quasi un'ora. 57' Trincia: 6 In campo nell'ultima mezz'ora: nel complesso non demerita.
PIERATTINI: 6.5 Gioca una buona partita in mezzo al campo. Viene sacrificato a pochi minuti dalla fine per fare spazio ad un giocatore più offensivo. 86' Nardoni: sv Pochi minuti nel finale, non può incidere.
BACOCCI: 5.5 Il tecnico di casa Diotaiuti lo sceglie per partire nell'undici iniziale, ma il suo apporto rimane limitato.
CASTRI: 5.5 L'esperto difensore, ex di turno dopo una lunga militanza nelle file dei bianconeri, non è sempre puntuale.
LEMMI: 5.5 Non brilla ed esce dopo un'ora di gioco, per fare spazio ad un giocatore con caratteristiche più offensive. 60' Aprea: 6 Cerca di dare il proprio contributo in avanti e non demerita.
VALORIANI: 6.5 Si fa apprezzare come uno dei migliori nelle file dei locali. Si fa vedere anche al tiro dopo 25' del primo tempo.
ZEPPONI: 6 L'attaccante locale fa il possibile sul fronte avanzato della squadra allenata da Niccolò Diotaiuti, ma non basta.
METAFONTI: 5.5 L'ex del Grassina non riesce ad incidere nello schieramento dicomanese e viene sostituito nel finale. 77' Pilacchi: sv In campo nell'ultimo quarto d'ora.
CICALINI: 5.5 Altro ex dell'Audax Rufina, non trova mai lo spazio giusto per incidere sul derby della Valdisieve. 60' Venuto: 6 Il giovanissimo della squadra di casa, anche lui ex rufinese, guadagna la sufficienza.
AUDAX RUFINA
MORETTI: 6
Il portiere in quota dei bianconeri ha poco lavoro da svolgere e mantiene la porta inviolata senza grosse difficoltà.
SEQUI: 6 Lo storico capitano della formazione di Luca Tognozzi garantisce il proprio contributo senza farsi sopraffare.
FUMELLI: 6 Svolge il proprio compito nel settore di competenza della compagine rufinese, guadagnando alla fine la sufficienza.
MARCONI: 6.5 Recuperato dopo un periodo di stop per problemi fisici, non ha potuto finora dare il proprio apporto agli ospiti.
SOMIGLI: 6.5 Gioca come titolare in un centrocampo che questa volta è privo di Fioravanti (in panchina). Si fa valere.
GRAZZINI: 6.5 Il giovane difensore centrale della squadra ospite disputa un incontro valido sotto tutti i punti di vista.
MINISCHETTI: 5.5 Si dimostra attivo, ma nel secondo tempo non sfrutta una buona occasione per segnare il gol del raddoppio. 90' De Luca: sv L'ex Sangiovannese entra proprio allo scadere.
SITZIA: 7 E' l'uomo decisivo nel derby di Dicomano, con un gol che rilancia in classifica la formazione bianconera rufinese.
DI VICO: 5.5 Si fa vedere in alcune occasioni nel corso del match, ma non riesce mai a trovare la conclusione vincente. 71' Sordi: 6 L'attaccante dei bianconeri subentra nell'ultima fase del derby.
BACHI: 6.5 E' autore di una buona partita. Sviluppa l'azione che poi porta alla rete decisiva realizzata da Sitzia dopo 35'.
FALCINI: 5.5 Non si mette particolarmente in evidenza nel centrocampo di mister Tognozzi. Viene sostituito nel finale. 83' Celli: sv Fa il suo ingresso per pochi minuti.
ARBITRO
BIGONGIARI di LUCCA: 6.5
E' autore di una buona direzione di gara in un derby della Valdisieve sempre molto sentito sui due fronti.
L'Audax Rufina si aggiudica di misura il derby giocato al Comunale di Dicomano contro l'Alleanza Giovanile e si rilancia in classifica. Dopo un tiro alto dei locali di Valoriani al 25', gli ospiti si portano in vantaggio. Al 35' Bachi si produce in una bella azione, va via al diretto avversario e mette in mezzo il pallone: Di Vico non ci arriva, ma Sitzia sì e calcia in porta, segnando lo 0-1 nonostante il tentativo in extremis di un difensore. Al 53' l'Audax Rufina va vicina al raddoppio: il portiere locale Maionchi è però bravo a respingere un tiro ravvicinato di Di Vico. Al 59' Minischetti dispone di una buona occasione sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma non trova la conclusione vincente e spreca. Termina senza ulteriori sussulti un derby che non ha regalato molte occasioni da rete. L'Audax Rufina si è confermata solida negli incontri esterni, conquistando un'altra vittoria per 1-0 come nella trasferta precedente sul campo del Luco. I bianconeri di mister Tognozzi risalgono verso posizioni più consone alle proprie ambizioni di classifica. L'Alleanza Giovanile Dicomano sta invece scivolando lentamente verso la parte bassa della graduatoria.

Casentino Academy-M.m. Subbiano 1-0

CASENTINO ACADEMY: Paoli, Paggetti (63' Sorbini), Lucci, Pasquini, Fabbrini (46' Detti), Bronchi, Lunghi D., Lunghi T. (90' Biagiotti), Pasqui, Autorita (76' Giuntini), Diani (69' Bondi). A disp.: Conti F., Ferri, Vella, Giannotti . All.: Bonini Maurizio
M.M. SUBBIANO: Tegli, Lomarini, Chottong (70' Fabbroni), Cuccoli (64' Scartoni), Orlandini, Nocentini C., Falsini (80' Fabbriciani), Gisti, Steccato, Sarracino, Cai (58' Nocentini M.). A disp.: Fadda L., Chianini N., Chianini F., Bonchi, Amedei. All.: Guidotti Alessio
ARBITRO: Guido Sarchini di Firenze
RETI: 44' Paggetti
NOTE: Ammoniti Pasquini, Bondi, Nocentini C..


Chiantigiana-Torrita 3-0

CHIANTIGIANA: Anselmi, Ballerini, De Iorio Fe., Fabbrini, Posarelli, Machuca (67' Minucci), Tosi (79' Batoni), Marchi, Longo (58' Galassi), Mazza G. (89' Annunziata), Costanti (85' Lellis). A disp.: Baldi, Mulas, . All.: Zanelli Yuri
TORRITA: Bettoni, Bartoli (93' Sinopoli), Leti K., Danieli Vaz, Marconi, Bidini, Esposito (74' El Bassraoui), Bonomini (93' Meacci), Sacco, Bianconi, Conteh (80' Mancini). A disp.: Refi, Leti M., Doda, . All.: Gifuni Ferdinando
ARBITRO: Samuele Nafra di Valdarno
RETI: 80' Marchi, 85' Minucci, 92' De Iorio Fe.
NOTE: Ammoniti Posarelli, Marconi, Sacco.


Fiesole Calcio-Settignanese 1-0

FIESOLE CALCIO: Mariotti, Barzini (72' Mignani), Marchi (72' Meini), Martini, Fantechi, Nencioli (78' Labardi), Liberati, Roschi (83' Sammartino), Gigli, Olivieri, Rachidi (65' Failli). A disp.: Raveggi, Russo, Forconi, De Simone . All.: Selvaggio Rosario
SETTIGNANESE: Daddi, Corri, Cinquina, Ceripa, Cocchi (62' Sinteregan), Silli, Monetti (68' Barbetti), Capanni (80' Conti R.), Fani, Giustarini, Tofanari (75' Girlando). A disp.: Benvenuti G., Laraia, Elisacci, Di Biasi, Miniati. All.: Carovani Piero
ARBITRO: Antonio Ferri Gori di Arezzo
RETI: 26' rig. Rachidi
NOTE: Ammoniti Barzini, Marchi, Fantechi, Nencioli, Liberati, Roschi, Meini, Cocchi, Silli, Giustarini.FIESOLE: Mariotti, Barzini (74' Mignani), Marchi (74' Meini), Martini, Fantechi, Nencioli (79' Labardi), Liberati, Roschi (83' Sammartino), Gigli, Olivieri, Rachidi (66' Failli). A disp.: Raveggi, Russo, Forconi, De Simone. All. Rosario Selvaggio.SETTIGNANESE: Daddi, Corri, Cinquina (75' Girlando), Ceripa, Cocchi (63' Elisacci), Silli, Monetti (69' Barbetti), Capanni (81' Conti), Fani, Giustarini, Tofanari. A disp.: Benvenuti, Laraia, Di Biasi, Miniati, Sinteregan. All.: Piero Carovani.
ARBITRO: Antonio Ferri Gori di Arezzo, coad, da Luigi Egitto di Arezzo e da Enea Furiesi di Empoli.
RETE: 36' rig. Rachidi.
NOTE: Ammoniti Roschi, Nencioli, Barzini, Fantechi, Silli, Fani, Meini, Liberati. Calci d'angolo: 0-5. Recupero: 2'+ 6'.


Il Fiesole vince di rigore il derby contro la Settignanese. Sono proprio i calci di rigore a determinare il risultato finale: il Fiesole trasforma il suo nel primo tempo, grazie ad una perfetta esecuzione di Rachidi; la Settignanese lo spreca con un tiraccio alto di Tofanari, poco oltre la metà del secondo tempo. Il Fiesole cercava la vittoria per restare a contatto con la capolista Sansovino, in vista del confronto diretto domenica prossima a Monte San Savino e si ritrova addirittura ad un solo punto dalla vetta, visto che a Luco gli aretini non sono andati oltre il pareggio. Non si è visto al Poggioloni uno spettacolo per palati fini; sul piano del gioco hanno mostrato qualcosa in più i padroni di casa, ma di pericoli seri per la porta avversaria ne hanno creati pochi. Gli ospiti hanno giocato con grande determinazione, ma anche loro non hanno costruito granché in avanti, sprecando poi la più ghiotta delle opportunità con il calcio di rigore fallito da Tofanari. E' stata una gara con interventi decisi: nel nostro taccuino ci sono ben otto ammoniti, ma è sicuro che ne manca almeno uno della Settignanese, per l'impossibilità di individuarne con certezza il numero di maglia (solito problema cromatico con numeri neri su maglia rosso ciliegia). Nell'elenco predominano i padroni di casa, anche con diverse ammonizioni per protesta: ad un sommario controllo ci risulta che Nencioli incorrerebbe nella squalifica per la quinta ammonizione. E questa non è proprio una bella notizia in vista del big match di domenica prossima. Non c'è grande affluenza di pubblico sugli accoglienti spalti dell'impianto in riva Mugnone alle Caldine, anche perché la quasi concomitante gara della Fiorentina a Como trattiene sul divano non pochi tifosi. Il Fiesole si schiera con un classico 4-3-3, imperniato su un centrocampo molto bel assortito. La Settignanese risponde con un 4-3-1-2 nel quale Giustarini gioca tra le linee, andando ad appoggiare la fase di attacco soprattutto sul fronte destro. Batte il calcio d'inizio la Settignanese, che prende l'iniziativa nei minuti di avvio. Al 3', su cross da sinistra, Tofanari trova la deviazione di testa, ma non inquadra lo specchio della porta. Al 12', su azione da corner scaturito da un tiro di Giustarini deviato, è Cinquina a cercare fortuna con un diagonale che però si spenge sul fondo. Dopo vani tentativi, che cozzano sempre contro la munita barriera difensiva degli ospiti, il Fiesole si rende molto pericoloso, al 19', quando Rachidi entra in area da sinistra e conclude mandando il pallone a scantonare di un soffio il palo alla sinistra di Daddi. Al 35' Marchi, imbeccato da Martini, viene steso in piena area e l'arbitro assegna senza esitazioni il calcio di rigore. Si presenta sul dischetto Rachidi che sfodera un'esecuzione da manuale, mandando il portiere da una parte e il pallone rasoterra dall'altra (36'). Arriva la prima ammonizione della gara a Roschi per proteste (43'). Il primo tempo si chiude al 48' su un calcio di punizione deviato di Giustarini. Il secondo tempo si apre con i padroni di casa che controllano il gioco, però senza affondare i colpi. Al 53' si accende un parapiglia in prossimità della panchina di casa, per un giocatore finito a terra: l'arbitro interviene energicamente e ammonisce un giocatore per parte (capitan Fantechi e Silli). Un Fiesole che sfrutta bene le seconde palle, costruisce l'occasione più pericolosa al 60'. Liberati mette in moto Rachiti, che salta l'avversario sulla sinistra e trova Gigli in area: la pronta conclusione del centravanti è imprecisa e fila larga, prima che Barzini possa raggiungere la sfera per la deviazione da pochi metri. Al 28', su azione piuttosto confusa, l'arbitro vede un fallo su un giocatore ospite a pochi metri dalla porta e fischia il secondo calcio di rigore di giornata. Va alla battuta Tofanari che calcia malamente, mandando il pallone a sorvolare la traversa di un buon metro (73'). Nel finale si susseguono le sostituzioni da una parte e dall'altra, il gioco si fa sempre più confuso e la gara si avvia al termine senza più sussulti di rilievo. Il Fiesole è in lotta per il primato, ma domenica servirà ben altra prestazione; la Settignanese galleggia sopra la linea dei play out ed è attesa da un turno casalingo contro l'Alberoro.
FIESOLE
MARIOTTI: 6
Solo ordinaria amministrazione tra i pali, sicuro nelle uscite sui palloni alti.
BARZINI: 6 Si disimpegna senza troppi problemi sulla fascia di sua competenza e prova a proporsi anche a sostegno (74' Mignani: 6 Il nuovo arrivato dall'Antella fa il suo esordio giocando poco più di un quarto d'ora).
MARCHI: 6.5 Si prende cura di Giustarini quando si muove nella sua zona e conquista il calcio di rigore con suo inserimento in area (14' Meini: 6 Dà il suo contributo a difendere il vantaggio prezioso).
MARTINI: 6.5 Bravo nell'interdizione e anche positivo nel cercare di mettere ordine in mezzo al campo.
FANTECHI: 6+ Il capitano guida bene il reparto difensivo, senza particolari sbavature. Sul calcio di rigore non possiamo dire se esistono responsabilità individuali: l'azione è confusa.
NENCIOLI: 6 Come detto in cronaca dovrebbe trattarsi di un'ammonizione pesante, peccato perché è elemento di sicuro affidamento (79' Labardi: sv).
LIBERATI: 6+
Molto attivo sulla destra nel primo tempo, si vede solo saltuariamente nel secondo.
ROSCHI: 6+ Classe 2005, mostra discreta personalità in mezzo al campo, in un reparto di buona qualità (83' Sammartino: sv).
GIGLI: 6
Cerca di dialogare con i compagni di reparto, ma raramente riesce a creare qualcosa di interessante; poteva sfruttare meglio un pallone che avrebbe chiuso di fatto la gara.
OLIVIERI: 6.5 Abile negli inserimenti offensivi, non ha particolare fortuna nelle conclusioni.
RACHIDI: 6.5 Un gol fallito di un soffio e un calcio di rigore realizzato alla perfezione; qualche altra iniziativa interessante nel secondo tempo, poi esce (56' Failli: 6 Fa quel che può in una partita sempre più convulsa).
SETTIGNANESE
DADDI: 6
Non può niente sull'esecuzione perfetta di Rachidi e non è chiamato ad interventi oltremodo impegnativi.
CORRI: 6 Esterno basso a sinistra soffre non poco la vivacità di Liberati, ma si adegua.
CINQUINA: 6 Centrocampista esterno a sinistra si muove molto, ma non incide in maniera particolare dalla sua parte (75' Girlando: sv).
CERIPA: 6.5
Molto bravo nel limitare un cliente pericoloso come Gigli, infonde sicurezza all'intero reparto.
COCCHI: 6+ Presidia con efficace il centro della difesa: esce acciaccato (65' Elisacci: 6 Senza infamia e senza lode).
SILLI: 6 Esterno basso a destra soffre nell'uno contro uno la rapidità di Rachidi, ma tiene duro e non commette errori.
MONETTI: 6+ Centrocampista esterno a destra porta un contributo positivo al gioco della sua squadra (69' Barbetti: 6 Pochi minuti in un finale confuso).
CAPANNI: 6.5 Capitano coraggioso si adopera efficacemente ad organizzare la manovra della sua squadra, anche se non trova molta collaborazione (81' Conti: sv).
FANI: 5.5
E' una miccia in campo: nervi a fior di pelle, viene costantemente beccato dal pubblico di casa, ammonito al 69', non è quasi mai pericoloso.
GIUSTARINI: 6.5 L'ex Sestese è uno dei migliori della sua squadra, con iniziative che denotano una buona intelligenza calcistica.
TOFANARI: 5.5 Si distingue per alcuni spunti offensivi, ma poi macchia tutta la sua prova con un rigore calciato con troppa foga.
ARBITRO
ANTONIO FERRI GORI DI AREZZO: 6.5
Sempre vicino all'azione. arbitra in maniera decisamente positiva ed è esente da errori di una certa rilevanza. Sembra un po' disorientato nel convulso finale, ma anche in questa circostanza se la cava senza grossi problemi.

Luco-Sansovino 0-0

LUCO: Rizzo, Maritato, Rossi, Giannini (79' Pelagatti), Marucelli, Buzzigoli, Farina, Privitera, Caprio (79' Cavicchi), Turini (85' Parri), Giani (67' Urzetta). A disp.: Pampaloni, Satta, Marini, Puggelli, Guidotti. All.: Lucchesi Francesco
SANSOVINO: Florindi, Virgillito, Gianneschi, Pasquinuzzi, Bruschi P., Gagliardi, Mazza L. (95' Chioccioli), Bonechi R. (63' Cruciani), Dieme, Ricci M. (86' Bigazzi), Croci (70' Mirante). A disp.: Balucani, Pascucci, Romagnoli, Bongini, . All.: Chini Giacomo
ARBITRO: Federico Lorenzi di Pistoia
NOTE: Ammoniti Maritato, Marucelli, Turini, Urzetta, Virgillito, Gianneschi, Bruschi P., Bonechi R..


San Piero A Sieve-Pienza 1-1

SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Galli, Barzagli, Pozzi, Bencini, Frilli, Cassai S., Gori (86' Fedele), Campagna (74' Algerino), Baroncelli (88' Bonifazi), Cassai N. (74' Jori). A disp.: Rita, Azzini, Zanieri, Galeotti . All.: Signorini Cristiano
PIENZA: Biagiotti, Berardi, Barbieri (84' Martinez), Battistelli (34' Pecci), Guerra, Bianciardi, Veliz Coccolo, Camillucci, Venuto, Ajdini (84' Rosati), Begnardi (74' Valente). A disp.: , Bonari, Pinsuti, Vannini. All.: Camillucci Cristiano
ARBITRO: Domenico D Orsi di Pisa
RETI: 14' Baroncelli, 91' Valente


Viciomaggio-Pontassieve 0-2

VICIOMAGGIO: Poponcini, Nocciolini F., Nocciolini A., Salvi (66' Morelli), Iscaro, Minatti, Rotelli (16' Saputo), Benucci, Fei (79' Billi), Artini (10' Pernici), Bega (55' Bighellini). A disp.: Castellucci, Fragala, Rossi, Kakaci . All.: Violetti Alessandro
PONTASSIEVE: Morandi, Papini (68' Cecchi), Giannelli L., Carnevale, Arias, Coppini (68' Marucelli), Bourezza (82' Mannini), Fantechi, Romanelli (78' Nocentini), Cragno (90' Buset), Kameni Mbounga. A disp.: Limentra, Serrotti, Mengozzi M., Mengozzi N.. All.: Guidi Marco
ARBITRO: Gabriel Kercaj di Pistoia
RETI: 15' Cragno, 29' Bourezza
NOTE: Ammoniti Nocciolini F., Nocciolini A., Iscaro, Bega, Saputo, Morandi, Bourezza, Romanelli.