Casentino Academy-Torrita 4-0
ARBITRO: Manuel Erriquez di Firenze
RETI: 37' Lunghi T., 41' Pasquini, 57' Giannotti, 60' Autorete
A.g. Dicomano-Sansovino 0-3
ARBITRO: Alessio Vaggelli di Prato
RETI: 10' Ricci M., 23' Mazza L., 33' Pasquinuzzi
Ennesima prova di maturità superata per la Sansovino capolista che passa 3-0 sul difficile campo del Dicomano e rinsalda il primo posto in classifica nel girone C, conquistando anzi un punticino in più sulla seconda in classifica. Che domenica scorsa era il Fiesole (1-1 nello scontro diretto) e stavolta è invece il Casentino, staccato di due lunghezze. La Sansovino vince in casa dei biancazzurri e si gode il primato rinsaldato. Parte subito fortissimo la capolista, capace di imprimere il proprio ritmo alla gara da subito: al 10' c'è una punizione assegnata agli ospiti dal signor Vaggelli. La distanza sarebbe considerevole, dal momento che siamo sui trenta metri: ma il numero 10 aretino Ricci non si fa intimorire e si fa venire subito in mente la pazza idea di provare a calciare direttamente in porta. L'idea è pazza, la conclusione è vincente: eurogol, nulla da fare per Martini che deve raccogliere il pallone da dentro la rete. Già la Sansovino è più forte sulla carta, se poi riesce a sfruttare anche certi jolly dalla distanza, diventa ingiocabile. E infatti a metà frazione gli ospiti possono già esultare per il raddoppio: segna Mazza, approfittando degli sviluppi di un calcio d'angolo. Cercasi disperatamente reazione da parte del Dicomano, ma davvero non c'è partita: la Sansovino al 33' trova persino il tris con Pasquinuzzi che si inserisce a fari spenti intuendo la possibilità di sfondare dentro la difesa dei padroni di casa. E ha ragione lui, perché la precisa azione corale dei suoi va a segno: 3-0, la partita di fatto è già finita all'intervallo. Nella ripresa la capolista non ha bisogno di accelerare ancora e può contenere con nonchalance i tentativi del Dicomano di rientrare dentro la partita: ci sono giusto due mezze occasioni con Venuto e Nardone, troppo poco per pensare di minacciare la porta inviolata di Florindi. Esulta la Sansovino, netto 3-0.
Chiantigiana-Settignanese 1-2
ARBITRO: Leonardo Rosini di Arezzo
RETI: 6' rig. Giustarini, 67' Vecchi A., 73' Galassi
Fiesole Calcio-Montagnano 1-1
ARBITRO: Muhammad Subhan di Pontedera
RETI: 82' Essoussi, 92' Liberati
Botta e risposta fra Fiesole e Montagnano nel match fra due delle più attrezzate formazioni del girone C: al Poggioloni Pandolfini lo scontro diretto termina 1-1. I biancoverdi confermano di essere duri a morire, agguantando il pari al 92' dopo lo spavento per essere finiti in svantaggio a otto minuti dalla fine: domenica scorsa, in nove, avevano strappato il pari nello scontro diretto con la prima della classe, ora replicano il punteggio (1-1) contro gli aretini che mancano una volta di più la chance per avvicinare la zona playoff rimanendo confinati a 20 punti, a -5 dal quinto posto del San Piero a Sieve e -7 proprio dal Fiesole, avversaria di questo confronto domenicale. La vetta della rivale Sansovino, per il Montagnano, dista ora dieci lunghezze. Troppe, per pensare di rientrare in corsa. Sul campo del Fiesole (che accoglie i nuovi acquisti Mignani e Picchi da titolari, entrambi arrivati dall'Antella, lanciando poi in avanti Rachidi e Gigli) partono spigliati gli ospiti, ma il gol lo sfiora il team biancoverde con due ripartenze di Gigli e Russo che però non riescono a concretizzare le buone occasioni avute a disposizione. Non è esattamente una prima frazione esaltante quella fra biancoverdi e aretini, anche perché si bada soprattutto a non prendere gol. E allora il risultato più logico all'intervallo non può che essere lo 0-0. Nella ripresa la gara si conferma giocata soprattutto a centrocampo: non si registrerebbe nulla di particolarmente esaltante, perché un punto è meglio di zero. L'unico modo per sbloccare una contesa altrimenti destinata alle reti bianche allora è la costruzione di un episodio. Che spiove all'82', quando il Montagnano risolve una mischia da palla inattiva nel modo migliore possibile, riuscendo a sbloccarla con l'ex Trestina Essoussi, bomber navigato che mette così a referto il gol che porta avanti i suoi. Al Fiesole ora serve una corsa contro il tempo: dentro Liberati, il solito furetto che spesso e volentieri sa come creare superiorità numerica. E l'ex Affrico comincia a prendere stabilmente possesso dell'out di destra, propiziando una chance per Russo su cui si esalta Scarpelli. Spinge che è un piacere il team di casa: al 92' una punizione laterale per i biancoverdi (che è sostanzialmente un corner corto) arriva un cross ribattuto in out. La rimessa lunga favorisce una spizzata, l'azione diventa insistita e propizia il tiro al volo di Liberati che spara senza pensarci troppo e spacca la porta, facendo esplodere il pubblico di casa: 1-1, pareggio del Fiesole a pochi istanti dalla conclusione della gara. I biancoverdi evitano la sconfitta ma scivolano al terzo posto, in compagnia del Pontassieve, mentre il Montagnano incassa l'ennesimo boccone amaro stagionale.
Luco-Alberoro 0-1
ARBITRO: Simone Bianchini di Siena
RETI: 67' Bennati R.
Pienza-Pontassieve 1-2
ARBITRO: Matteo Castrignano di Pontedera
RETI: 11' Romanelli, 70' Venuto, 76' Cragno
San Piero A Sieve-M.m. Subbiano 1-1
ARBITRO: Giorgio Cinotti di Empoli
RETI: 27' Cai, 80' rig. Gori
Viciomaggio-Audax Rufina 0-2
ARBITRO: Giulio Bolognesi di Siena
RETI: 60' Sitzia, 79' Candelori