Campionando.it

Promozione GIR.C - Giornata n. 15

M.m. Subbiano-Viciomaggio 1-1

M.M. SUBBIANO: Tegli, Chottong, Scartoni (81' Rossi), Lomarini, Orlandini, Nocentini C., Cai (76' Nocentini M.), Gisti, Steccato (76' Cuccoli), Sarracino, Crisci (69' Fabbriciani). A disp.: Fadda L., Chianini F., Bonchi, Bruni . All.: Guidotti Alessio
VICIOMAGGIO: Poponcini, Nocciolini F. (83' Morelli), Bega (59' Kakaci), Salvi (76' Rossi), Iscaro, Nocciolini A., Saputo (83' Cerino), Benucci, Fei (61' Artini), Salvadori, Rotelli. A disp.: Castellucci, Gallorini, . All.: Violetti Alessandro
ARBITRO: Simone Ferrara di Piombino
RETI: 3' Cai, 72' Nocciolini A.
NOTE: Ammoniti Bega, Saputo.


Alberoro-Fiesole Calcio 1-1

ALBERORO: Calamati, Bicchi, Polvani, Sobhy, Bindi M., Cinini, Galantini, Mattesini, Bastianelli (77' Scatizzi), Jaupaj (54' Mazzi), Bennati. A disp.: Sacchetti, Fierli, Cacioli, Rosignoli, Corsi, Panaro, Amico. All.: Franchi Riccardo
FIESOLE CALCIO: Mariotti, Mignani, Nencioli (72' Marchi), Martini (76' Labardi), Meini, Fantechi, Rachidi (66' Liberati), Roschi, Gigli, Russo (82' Failli), Picchi (59' Olivieri). A disp.: Raveggi, Barzini, Alfani, Forconi. All.: Selvaggio Rosario
ARBITRO: Lorenzo Bonamici di Grosseto
RETI: 4' Bennati, 30' Gigli
NOTE: Ammoniti Polvani, Bindi M., Mattesini, Mignani, Nencioli, Picchi, Labardi, Liberati.ALBERORO: Calamati, Bicchi, Polvani, Sobhi, Bindi, Cinini, Galantini, Mattesini, Bastianelli (78' Scatizzi), Jaupaj (50' mazzi), Bennati. A disp.: Sacchetti, Fierli, Cacioli, Rosignoli, Corsi, Panaro, Amico. All.: Franchi.FIESOLE: Mariotti, Mignani, Nencioli (70' Marchi), Martini, Meini, Fantechi, Rachidi (65' Liberati), Roschi, Gigli, Russo (80' Failli), Picchi (60' Olivieri). A disp.: Raveggi, Barzini, Labardi, Alfani, Forconi. All.: Bonini
ARBITRO: Lorenzo Bonamici di Grosseto
RETI: 4' Bennati, 30' Gigli


Finisce in parità, con il punteggio di 1-1, la sfida tra Alberoro e Fiesole. Un punto a testa che spartisce equamente la posta in palio, anche se per i padroni di casa guidati da mister Franchi è un pareggio che sa molto di beffa. Già nel primo tempo si registra un dominio dei locali per la prima mezz'ora della frazione, una condizione di superiorità che si ripete poi per tutto il secondo tempo. Il Fiesole ha dimostrato di sapere reggere l'urto, confermando la propria qualità di squadra arcigna e ben costruita per lottare nei piani alti della classifica. All'Alberoro bastano appena quattro giri di orologio per sbloccare il match: Bennati si destreggia al limite dell'area, per poi trovare il pertugio vincente facendo esplodere un gran tiro che si insacca alle spalle di Mariotti per l'1-0. Al 13', ancora i locali, ci provano con Jaupaj dalla distanza con una conclusione che lambisce il palo. Il mancato raddoppio rianima un po' la carica agonistica degli ospiti che escono dal guscio e al 30' trovano il gol del pari. Il protagonista, nell'occasione, è Gigli che supera due difensori e calcia in porta beffando Calamati. Allo scadere della prima frazione, c'è tempo anche per l'intervento in tuffo del portiere casalingo sul tentativo di Nencioli al 43' e - due minuti dopo - per assistere al gol annullato nei confronti di Bastianelli per fuorigioco. Nella ripresa, l'Alberoro conferma la propria prova di forza, tenendo sotto scacco i fiorentini per tutto il secondo tempo. Al 50' Jaupaj viene atterrato in area di rigore senza ulteriori conseguenze, poi tocca a Bastianelli impegnare l'estremo difensore in tuffo, al 62' è Bennati a chiamare in causa i guanti di Mariotti e al 70' chiude Mazzi sfiorando il palo. Un assedio totale, che culmina al 90' con l'episodio più importante e decisivo della sfida. Scatizzi viene atterrato all'interno dell'area avversaria e stavolta l'arbitro concede il rigore. È l'ultima opportunità per l'Alberoro di suggellare la grande prestazione, ma il tiro di Bennati dagli undici metri viene parato dal bravissimo Mariotti, che salva il punteggio decretando il definitivo 1-1. Una beffa incredibile per l'Alberoro, a cui è mancato soltanto la meritata vittoria, sfuggita dalle dita all'ultima istante.

Audax Rufina-Casentino Academy 0-0

AUDA. RUFINA: Moretti, Sequi, Fumelli, Marconi, Fioravanti, Grazzini, Maccari, Sitzia, Di Vico (79' Candelori), Minischetti, Somigli M. (71' Celli). A disp.: Moncini, De Luca, Dreucci, Falcini, Vitale Nadir, . All.: Tognozzi Luca
CASENTINO ACADEMY: Paoli, Paggetti (64' Giuntini), Fabbrini, Pasquini, Sorbini, Bronchi, Lunghi D. (90' Ferri), Lunghi T., Pasqui, Giannotti (82' Pietrini), Diani (76' Bondi). A disp.: Conti F., Lucci, Biagiotti, Autorita, Detti. All.: Bonini Maurizio
ARBITRO: Gianmario Cioli di Siena
NOTE: Ammoniti Sequi, Sitzia, Somigli M., Celli, Lunghi D., Lunghi T..


Montagnano-Pienza 0-2

MONTAGNANO: Scarpelli, Ceccherini, Fabbri (79' Bagnai), Gregori, Giustini, Sale, Cerofolini (82' Pagliaro), Torzoni, Essoussi, Torricelli, Svarups (71' Romano). A disp.: Sorelli, Borgogni, Natale, Mosca, Menchetti, Falsini. All.: Giusti Luca
PIENZA: Biagiotti, Berardi, Bonari, Barbieri (68' Pinsuti), Guerra, Bianciardi, Veliz Coccolo (90' Alessi), Marku (82' Pinsuti), Venuto, Ajdini, Valente (74' Rosati). A disp.: Pelliccione, Vannini, Pecci. All.: Camillucci Cristiano
ARBITRO: Margherita Calvani di Prato
RETI: 66' Bianciardi, 84' Veliz Coccolo
NOTE: Ammoniti Gregori, Guerra, Pinsuti.


Pontassieve-San Piero A Sieve 1-0

PONTASSIEVE: Morandi, Papini, Giannelli L., Serrotti, Arias, Cecchi, Bourezza, Fantechi (70' Marucelli), Romanelli, Cragno (75' Nocentini), Kameni Mbounga. A disp.: Limentra, Mengozzi M., Mengozzi N., Buset, Del Zotto, Salvadori, Mannini. All.: Guidi Marco
SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Cassai S. (80' Santilli), Bonifazi (70' Azzini), Pozzi, Bencini, Frilli (70' Jori), Galeotti (60' Algerino), Gori, Campagna, Baroncelli, Cassai N. (60' Galli). A disp.: Rita, Zanieri, Barzagli, Fedele. All.: Signorini Cristiano
ARBITRO: Diego Simoncini di Pontedera
RETI: 38' rig. Bourezza
NOTE: Ammoniti Serrotti, Bourezza, Romanelli, Kameni Mbounga, Marucelli, Pozzi, Cassai N..PONTASSIEVE: Morandi, Papini, Giannelli, Serrotti, Arias, Cecchi, Bourezza, Fantechi, Romanelli, Cragno, Kameni Mbounga. A disp.: Limentra, Mengozzi M., Mengozzi N., Nocentini, Marucelli, Buset, Del Zotto, Salvadori, Mannini. All.: Guidi.SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Cassai S., Bonifazi, Pozzi, Bencini, Frilli, Galeotti, Gori, Campagna, Baroncelli, Cassai. A disp.: Rita, Azzini, Zanieri, Barzagli, Fedele, Algerino, Santilli, Jori, Galli. All.: Signorini.
ARBITRO: Simoncini di Pontedera, coad. da Magnelli del Valdarno e Norgiolini di Arezzo.
RETE: 73' rig. Bourezza.


È la squadra forse più in forma del campionato, il Pontassieve di Marco Guidi. Che ormai è lanciatissimo verso il primo posto della Sansovino, a cui il guanto di sfida, da un mese abbondante, è stato lanciato. I biancazzurri hanno una difesa di ferro (solo 6 gol incassati finora in campionato) e sulla loro strada lasciano fermo al palo anche il San Piero a Sieve, costretto ad arrendersi alla sconfitta di corto muso senza la possibilità di andarsi a prendere quantomeno un pareggino. Il Pontassieve allora ringrazia e sale a 30 punti, -3 dalla capolista: fra novembre e dicembre i biancazzurri sono passati da squadra attaccata al carrozzone playoff a vera e credibilissima antagonista della prima della classe. Non è una gara tecnicamente straordinaria, quella che va in scena a Pontassieve: l'avvio è bloccato, le due contendenti si studiano con ordine, attente soprattutto a non sbottonarsi perché certe ripartenze possono fare malissimo. Il pallino del gioco è nelle mani degli ospiti che cercano situazioni per fare male e costruiscono una bella occasione al 20': palla crossata da fondo campo, conclusione di Baroncelli di prima intenzione che assomiglia a un rigore in movimento ma il pallone non inquadra lo specchio della porta. Poco, pochissimo altro nella prima frazione: il Pontassieve temporeggia con ordine, gli ospiti intuiscono che ci vorrà pazienza. Reti bianche al riposo. Nella ripresa il San Piero vorrebbe aumentare l'intensità del proprio palleggio, ma il match si stabilizza a centrocampo con più di un contrasto a interrompere la manovra di entrambe. I cambi servono a poco, stavolta, perché le due compagini rimangono ancora attaccate al filo dell'equilibrio. L'unico modo per risolvere una gara altrimenti destinata al pareggio è un episodio. Che arriva e favorisce la più quotata in questo momento in classifica: Cragno accelera, salta secco un avversario ed entra in area, prima di andare giù nel contrasto con uno dei difensori avversari. È calcio di rigore per il Pontassieve e dal dischetto Bourezza non fa scherzi: 1-0, esplode il tifo di casa. Minimo sforzo, massimo risultato: il Pontassieve passa al primo tiro in porta. Che di fatto è anche l'unico, perché Guidi ora ordina la ritirata strategica nella metà campo di casa e predica attenzione e raddoppi sui portatori di palla più pericolosi del San Piero. Gli ospiti vorrebbero orchestrare il forcing, ma non ne viene fuori granché, mentre il Pontassieve aspira a un contropiede per chiudere in anticipo la gara, ma non sembra giornata per goleade. Insomma, finisce 1-0 con l'unico vero tiro nello specchio di tutta la gara: certe vittorie valgono doppio, soprattutto se colte contro una diretta concorrente per la zona altissima di classifica.

Sansovino-Chiantigiana 3-1

SANSOVINO: Florindi, Virgillito, Gianneschi, Pasquinuzzi, Bruschi P., Gagliardi, Mazza L. (82' Pigazzini), Bonechi R. (48' Chioccioli), Vasseur (68' Croci), Ricci M. (68' Semiao Granado), Mirante (88' Pascucci). A disp.: Balucani, Romagnoli, Bongini, Bigazzi . All.: Chini Giacomo
CHIANTIGIANA: Baldi, Ballerini, De Iorio Fe. (79' Tosi), Mulas, Posarelli, Batoni, Minucci (46' Costanti), Marchi, Galassi, Milanesi (83' Righeschi), Mazza G. (83' Annunziata). A disp.: Conforti, Lellis, Machuca, Ticci, Fabbrini. All.: Zanelli Yuri
ARBITRO: Niccolo Monti di Firenze
RETI: 5' Bonechi R., 11' Vasseur, 18' Ricci M., 31' Posarelli
NOTE: Ammoniti Virgillito, Pasquinuzzi, Mulas, Costanti.


Settignanese-Luco 2-1

SETTIGNANESE: Daddi, Corri, Cinquina, Monetti (65' Cocchi), Ceripa, Silli, Gianassi (69' Cosmi), Capanni (80' Barbetti), Vecchi A. (80' Fani), Giustarini (93' Acciai), Tofanari. A disp.: Benvenuti G., Laraia, Di Biasi, Gianassi . All.: Carovani Piero
LUCO: Rizzo, Satta, Rossi, Macchinelli (46' Giani), Trotta F., Buzzigoli (72' Giannini), Privitera, Farina (82' Cavicchi), Guidotti, Turini, Caprio (82' Pelagatti). A disp.: Falsettini, Maritato, Marini, . All.: Lucchesi Francesco
ARBITRO: Daniele Frediani di Pisa
RETI: 24' Giustarini, 74' Satta, 81' Tofanari
NOTE: Espulso al 92'. Ammoniti Vecchi A., Giustarini, Tofanari, Satta, Trotta F., Farina, Turini.


Torrita-A.g. Dicomano 1-0

TORRITA: Pasqui, Bartoli, Leti K., Bidini, Verdiani, Mancini (69' Bonomini), El Bassraoui (56' Soumahoro), Sinopoli (50' Doda), Bianconi (50' Sacco), Conteh (79' Meacci), Esposito. A disp.: Di Renzone, Leti M., Bruni, Tripi . All.: Gifuni Ferdinando
A.G. DICOMANO: Maionchi, Giordani, Cosi, Pierattini, Pecorai, Castri, Metafonti, Valoriani, Zepponi (67' Aprea), Lemmi (56' Pretelli), Cicalini. A disp.: Martini S., Masi, Pilacchi, Caramelli, De Cao, Bacocci. All.: Diotaiuti Niccolo
ARBITRO: Lapo Ponzalli di Prato
RETI: 93' Leti K.
NOTE: Ammoniti Bartoli, Leti K., Bidini, Leti M., Doda, Castri, Valoriani, Cicalini.