Campionando.it

Promozione GIR.C - Giornata n. 2

Montagnano-Pontassieve 0-0

MONTAGNANO: Scarpelli, Giustini, Menchetti (69' Mazzoni), Gregori, Doko, Bagnai (72' Fabbri), Cerofolini (63' Falsini), Torzoni (72' Palazzini), Romano, Sestini (61' Lorenzini), Svarups. A disp.: Tenuta, Pagliaro, Borgogni, Mosca . All.: Giusti Luca
PONTASSIEVE: Morandi, Papini, Giannelli L., Carnevale, Arias, Fani, Bourezza (66' Coppini), Fantechi, Cragno (71' Romanelli), Bencini, Marucelli (61' Salvadori). A disp.: Limentra, Nocentini, Mengozzi N., Pretelli, Serrotti, Mannini. All.: Guidi Marco
ARBITRO: Giulio Bolognesi di Siena
NOTE: Espulso Fantechi al 93'. Ammoniti Svarups, Falsini, Giannelli L., Marucelli.


Alberoro-Chiantigiana 1-1

ALBERORO: Benigni, Fierli, Cinini, Chiasserini, Bindi M., Polvani, Galantini (57' Scatizzi), Volpi (57' Marzi), Bennati, Jaupaj (85' Biondi), Bastianelli. A disp.: Calamati, Tiezzi, Cacioli, Bartoli, Sobhy, Panaro . All.: Franchi Riccardo
CHIANTIGIANA: Anselmi, Mulas (56' Minucci), De Iorio Fe., Batoni, Posarelli, Lellis, Machuca (56' Ballerini), Mazza G., Galassi (77' Tosi), Matteini (61' Longo), Conforti. A disp.: Baldi, Signorini, Annunziata, Sardelli, Righeschi. All.: Zanelli Yuri
ARBITRO: Lapo Ponzalli di Prato
RETI: 78' Ballerini, 89' Scatizzi
NOTE: Ammoniti Benigni, Anselmi, Machuca, Tosi.ALBERORO: Benigni, Fierli, Cinini, Chiasserini, Bindi M., Polvani, Galantini (60' Scatizzi), Volpi (60' Marzi), Bennati, Jaupaj (80' Biondi), Bastianelli. A disp.: Calamati, Tiezzi, Cacioli, Bartoli, Walid, Panaro. All.: Riccardo Franchi.CHIANTIGIANA: Anselmi, Mulas, De Iorio Fe., Batoni, Posarelli, Lellis, Machuca (60' Minucci), Mazza G., Galassi, Matteini (63' Longo), Conforti. A disp.: Baldi, Signorini, Ballerini, Annunziata, Sardelli, Tosi, Righeschi. All.: Flavio Marchetti.
ARBITRO: Ponzalli di Prato, coad. da Poggipollini di Empoli e Mariconi di Lucca.
RETI: 78' Minucci, 89' Scatizzi.


Avrebbe potuto essere un risultato pieno per l'Alberoro, viste le occasioni costruite e sprecate, invece è stato pareggio in extremis. La squadra di mister Franchi fallisce opportunità limpide nella ripresa ed i senesi ne approfittano per passare in vantaggio al 78' con Minucci. Solo all'89' poi i rossoblù di casa trovano il pareggio grazie al giovane Scatizzi. Il film della partita ci regala un primo tempo ad appannaggio dei senesi, soprattutto nei primi venti minuti, con un centrocampo dinamico che crea un costante pressing. L'Alberoro però reagisce ed è più pericoloso. Al 24' è Polvani a colpire la traversa con un bel tiro dal limite. Al 30' Bastianelli gira in porta ma la conclusione risulta debole. Al 38' ci riprova Bastianelli che, solo davanti ad Anselmi, non riesce a colpire la palla. La ripresa presenta un Alberoro determinato, pronto a portare a casa i tre punti. La prima azione è di Jaupaj che spreca con un piatto che termina fuori da due passi. Al 10' è Polvani ad entrare in area in percussione ma il suo tentativo è deviato in angolo. Al 30' ancora occasione per i rossoblù con Bennati che, tira sul portiere da pochi passi. Un minuto dopo contatto dubbio in area su Bastianelli con l'arbitro che fa proseguire. Al 33' doccia fredda per l'Alberoro: Minucci conclude al volo da dentro l'area gelando i presenti per il vantaggio della Chiantigiana. Quasi allo scadere Scatizzi agguanta il pareggio con un gol di rapina su respinta del portiere. Finisce 1-1.

Audax Rufina-San Piero A Sieve 1-1

AUDA. RUFINA: Moretti, Marconi, Giannelli S., Grazzini, Maccari, Sepe (72' Candelori), Sitzia (72' Falcini), Fioravanti (70' Somigli M.), Di Vico, Bachi, Celli (70' Minischetti). A disp.: Lanzini, Poggiali, De Luca, Sequi, Dreucci . All.: Tognozzi Luca
SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Galli (58' Bonifazi), Barzagli, Pozzi, Bencini, Cassai S., Algerino (58' Galeotti), Gori, Campagna, Baroncelli (46' Fedele), Cassai N. (72' Jori). A disp.: Rita, Azzini, Boddi, Conticelli. All.: Signorini Cristiano
ARBITRO: Alessandro Galla di Pistoia
RETI: 15' Pozzi, 95' Minischetti
NOTE: Ammoniti Bachi, Sequi, Barzagli, Pozzi, Gori, Santilli.


Fiesole Calcio-Luco 0-1

FIESOLE CALCIO: Raveggi, Meini (75' Liberati), Labardi, Martini, Fantechi, Nencioli, Failli (62' Olivieri), Gianassi (58' Russo), De Simone (65' Gigli), Forconi (58' Rachidi), Sammartino. A disp.: Mariotti, Lombardi, Melosi, Zeoli . All.: Selvaggio Rosario
LUCO: Rizzo, Urzetta, Parri (46' Maritato), Rossi, Marucelli, Buzzigoli, Trotta F., Pelagatti, Guidotti, Turini (86' Ciuffi), Cavicchi. A disp.: Pampaloni, Masi, Marini, Ballerini, Farina, Giani, Satta. All.: Lucchesi Francesco
ARBITRO: Sara Schinco di Arezzo
RETI: 53' Guidotti
NOTE: Ammoniti Nencioli, Sammartino, Parri.FIESOLE CALCIO: Raveggi, Meini, Labardi, Martini, Fantechi, Nencioli, Failli, Gianassi, De Simone, Forconi, Sammartino. A disp.: Mariotti, Lombardi, Melosi, Zeoli, Liberati, Olivieri, Russo, Rachidi, Gigli. All.: Selvaggio.LUCO: Rizzo, Urzetta, Parri, Rossi, Marucelli, Buzzigoli, Trotta F., Pelagatti, Guidotti, Turini, Cavicchi. A disp.: Pampaloni, Maritato, Masi, Marini, Ballerini, Farina, Ciuffi, Giani, Satta. All.: Ranucci.
ARBITRO: Schinco di Arezzo, coad. da Mongelli di Pisa e Romano di Firenze.
RETE: 53' Guidotti.


Non è che Elia Guidotti abbia avuto bisogno di grandi presentazioni, quando in estate ha scelto il Luco. Cioè, parliamoci chiaro: nei Dilettanti lo conoscono tutti. Era uscito dai radar nei mesi scorsi per un'esperienza esterna rispetto al calcio a 11, ma quando lo hanno chiamato dal Mugello, non ha detto di no: Sono cresciuto a Grezzano, come faccio a rifiutare? . Un cuore Luco che al Luco regala una delle vittorie più apprezzabili della stagione, e non abbiamo paura di affermarlo nonostante si sia solo alla seconda giornata. Ovvero il colpaccio di Fiesole. Al Poggioloni Pandolfini è una sfida fra squadre desiderose di capire loro stesse nel bene e nel male: i mugellani all'esordio hanno perso con un pesante 1-4 col Montagnano, ma sulla gara hanno deciso di fare ricorso per via della posizione ritenuta irregolare di Svarups, attaccante degli aretini per il quale la notifica di tesseramento sarebbe arrivata in ritardo rispetto alla prima giornata di campionato. Insomma, un bel punto interrogativo sul possibile 3-0 a tavolino, mentre sul campo era andata malissimo. Il Fiesole invece era passato all'ultimo secondo a Gaiole, contro la Chiantigiana. E cercava continuità. Dopo due minuti i biancoverdi sfiorano il gol del vantaggio con la gran botta di De Simone che approfitta di un errore ospite al limite dell'area e calcia senza pensarci: traversa piena. Il primo tempo vede così i mugellani tirare un gran sospiro di sollievo e poi tentare un affondo in avanti alla ricerca proprio di Elia Guidotti, ma senza successo. Nella ripresa ecco l'episodio che risolve la gara: il bomber ex Grassina e Fortis Juventus fra le altre viene liberato da una bella azione corale dei mugellani e gonfia la rete per il vantaggio del Luco. Sorpresa in casa biancoverde: il Fiesole ora deve tentare di lanciarsi in avanti per riaprirla, anche perché il tempo ci sarebbe (il gol arriva al 53'), ma gli ospiti iniziano a chiudersi a riccio concedendo poco o nulla alla manovra di mister Selvaggio: il Fiesole si affida a qualche iniziativa da palla inattiva, ma la difesa mugellana rispedisce tutto al mittente. E alla fine non può che abbracciarsi per festeggiare tre punti di platino. Nel segno del bomber, naturalmente.

M.m. Subbiano-Pienza 0-0

M.M. SUBBIANO: Tegli, Lomarini, Chianini F. (71' Scartoni), Cuccoli (71' Sarracino), Orlandini, Nocentini C., Chottong (89' Fabbriciani), Gisti, Steccato, Falsini, Nocentini M. (79' Amedei). A disp.: Fadda L., Bonchi, Cai, Galastri, Salvi. All.: Guidotti Alessio
PIENZA: Pelliccione, Bianciardi, Bonari, Ajdini, Guerra, Begnardi, Pecci (77' Pinsuti), Camillucci, Alessi, Venuto (90' Berardi), Cossa (65' Barbieri). A disp.: D Apolito, Ciolfi, Martinez, Battistelli, . All.: Camillucci Cristiano
ARBITRO: Niccolo Monti di Firenze
NOTE: Ammoniti Lomarini, Gisti, Bonari, Pecci, Camillucci, D Apolito.




Prima gara casalinga per il Marino Mercato Subbiano che dopo il pareggio a Pontassieve e una settimana intensa tra un giornale ed un social, affronta il Pienza di Camillucci, giocatore allenatore con trascorsi anche tra i professionisti. Meravigliosa cornice di pubblico, segno evidente che il paese e la comunità sono sempre più vicini alla squadra.

Partita aperta che si scalda subito dopo pochi minuti. Al 13esimo Gisti penetra in area a tu per tu con Pelliccione ma non riesce a trovare il gol. Ancora Subbiano con ottimi palleggi in mezzo al campo, Falsini al 20esimo calcia ma è bravo Pelliccione. Pochi minuti dopo è il Pienza in contropiede a farsi molto pericoloso ma Tegli è bravissimo su Cossa. Passano i minuti con le due squadre molto ben organizzate che si studiano senza però costruire occasioni clamorose.

Si va così a riposo sul risultato di 0-0.

Secondo tempo a trazione gialloble in cui il subbiano si riversa nella metà campo del Pienza cercando in più occasioni la via del gol. Prima Falsini, poi Steccato e infine Chottong si presentano nell'area di rigore senese senza tuttavia trovare l'ultimo passaggio utile per concretizzare. Girandola di cambi, ma il copione non cambia con i Gialloble dì Guidotti padroni del campo. Al 28' l'occasione migliore sui piedi di Falsini ma Pelliccione miracolosamente para. Quando pare volgere verso il termine con una partita a reti inviolata, il subbiano rischia la beffa con Alessi che da pochi metri dalla porta di Tegli colpisce la traversa.

Termina così la partita con un pareggio che lascia l'amaro ai ragazzi vista la maiuscola

Prestazione dei ragazzi di Guidotti. Ottimo l'arbitrqggio.

Marco Lucherini


Commento di : campio

Sansovino-Casentino Academy 1-2

SANSOVINO: Florindi, Barbagli (76' Savini), Gianneschi, Gagliardi, Bruschi P., Pasqui (36' Autorita)nuzzi, Mirante, Mazza L. (61' Bonechi R.), Dieme, Cruciani, Vasseur. A disp.: Balucani, Bellucci, Bongini, Pascucci, Bigazzi, Romagnoli . All.: Chini Giacomo
CASENTINO ACADEMY: Paoli, Paggetti, Lucci (71' Bondi), Pasquini, Detti, Bronchi, Lunghi D., Lunghi T., Pasqui, Giannotti, Diani (91' Giuntini). A disp.: Conti F., Renzetti, Biagiotti, Ferri, Sorbini, Pietrini. All.: Bonini Maurizio
ARBITRO: Samuele Nafra di Valdarno
RETI: 9' Vasseur, 45' Pasquini, 46' Giannotti
NOTE: Ammoniti Barbagli, Pasquinuzzi, Lucci.


Settignanese-A.g. Dicomano 0-0

SETTIGNANESE: Daddi, Ceripa, Cinquina, Vecchi E. (75' Capanni), Elisacci, Silli (77' Corri), Tofanari (63' Miniati), Cosmi, Vecchi A., Monetti (53' Di Biasi), Giustarini (63' Toccafondi). A disp.: Rossi, Conti R., Barbetti, Fani . All.: Carovani Piero
A.G. DICOMANO: Maionchi, Giordani, Cosi, Pierattini, Pruneti, Castri, Lemmi (62' Pilacchi), Valoriani, Zepponi (66' Aprea), Metafonti, Cicalini (66' Venuto). A disp.: Martini S., Bacocci, Masi, Caramelli, Trincia, Nardoni. All.: Diotaiuti Niccolo
ARBITRO: Gabriel Kercaj di Pistoia
NOTE: Ammoniti Cinquina, Vecchi E., Elisacci, Silli, Vecchi A., Pierattini, Castri.SETTIGNANESE: Daddi, Ceripa, Cinquina, Vecchi (75' Capanni), Elisacci, Silli (75' Corri), Tofanari (63' Miniati), Cosmi, Vecchi, Monetti (52' De Biasi), Giustarini (63' Toccafondi). A disp.: Rossi, Conti, Barbetti,,Fani. All.: Carovani.DICOMANO: Maionchi, Giordani, Cosi, Pierattini, Pruneti, Castri, Lemmi (57' Pilacchi), Valoriani, Zepponi (65' Aprea), Metafonti, Cicalini (65' Venuto). A disp.: Martini S., Bacocci, Masi, Caramelli, Trincia, Nardoni. All.: Diotaiuti.
ARBITRO: Gabriel Kercaj di Pistoia, coad. da Biondi di Lucca e Rontani di Firenze.


Più Dicomano che Settignanese in una gara che non regala gol. Finisce 0-0 una gara che chiedeva a rossoneri e biancazzurri di sbloccarsi finalmente in questo campionato a livello realizzativo, o per lo meno di conquistare i primi punti stagionali. Ecco, diciamo che è andato a segno solo il secondo obiettivo: le due fiorentine prendono il pareggino che muove per la prima volta la loro classifica, mentre persiste lo zero un po' fastidioso alla voce gol segnati . Per quello si dovrà attendere domenica prossima: Dicomano-Fiesole e Viciomaggio-Settignanese, si vedrà. In casa rossonera il Dicomano si presenta spigliato e costruisce tre buone occasioni per provare a passare in vantaggio. Il primo tempo ospite è apprezzabile: le combinazioni a livello tattico di mister Diotaiuti che avevano entusiasmato molti ai tempi della Rufina, due anni fa, si rivedono in un paio di schemi da palla inattiva che però non si concretizzano. Bella anche la chance creata da Zepponi e Cicalini, con il primo che manda il secondo al tiro, di nuovo senza fortuna. La seconda frazione vede ancora gli ospiti con velleità di assedio nella metà campo rossonera, ma la Settignanese migliora in termini di aggressività e riduce al minimo i rischi, pur senza portare grandi pericoli dalle parti di Maionchi. La logica conseguenza, allora, è un match a reti bianche.
SPOGLIATOI
Le parole del tecnico biancazzurro Niccolò Diotaiuti: La definirei una gara spigolosa, complice il campo assai allentato. Sono molto contento della prestazione: abbiamo sfiorato il gol su un paio di schemi fra palle inattive e situazioni dinamiche senza mai rinunciato a fare calcio .
Lo zero alla voce gol segnati ti amareggia?
Per quanto produciamo sicuramente non ci rende merito. Lavoreremo sodo per migliorare in fase offensiva .
È giusto che dopo due gare questo Dicomano abbia un punto in classifica oppure manca qualcosa?
Siamo stati puniti da un episodio alla prima giornata, mi è dispiaciuto per quella situazione. Si trattava di un errore del nostro portiere: giocare contro le aretine, poi, è sempre complicato perché quando prendi gol difficilmente glielo restituisci .

Torrita-Viciomaggio 0-2

TORRITA: Bettoni, Bidini, Leti K., Conteh (80' Bianconi), Miele, Marconi, Bartoli, Danieli Vaz, Castaldo, Pigazzini, Esposito. A disp.: Refi, Mancini, Rossi, Bonomini, Sinopoli, El Bassraoui, Cavaletta, Goracci. All.: Gifuni Ferdinando
VICIOMAGGIO: Poponcini, Nocciolini A. (19' Zubair), Bega, Salvi, Iscaro, Minatti, Gallastroni (66' Pernici), Benucci, Bighellini (75' Fei), Salvadori, Rotelli (84' Saputo). A disp.: Castellucci, Rossi, Paci, Morelli, Billi. All.: Violetti Alessandro
ARBITRO: Carmine Improda di Empoli
RETI: 11' Rotelli, 36' Minatti
NOTE: Ammoniti Bidini, Leti K., Miele, Salvadori, Saputo, Fei.