A.G. DICOMANO
MAIONCHI: 7 Si mette in evidenza tra i pali della squadra di mister Diotaiuti, disinnescando tutto fino a 6' dal termine.
BACOCCI: 5.5 Viene proposto titolare in uno schieramento rimaneggiato e non riesce ad emergere nel proprio settore.
COSI: 6.5 Il prodotto del vivaio dicomanese è uno dei più brillanti in una sfida non facile contro una formazione quotata.
LEMMI: 6 L'ex del Pontassieve merita la sufficienza per quanto fatto vedere. Viene sacrificato quando la squadra incassa lo 0-1. 88' Pretelli: sv Entra dopo lo svantaggio.
PRUNETI: 6.5 Il difensore arrivato in estate dal Pontassieve è uno dei migliori nelle file della formazione dell'Alleanza Giovanile.
PECORAI: 6 Gara sufficiente per il difensore arrivato nel mercato invernale dall'Affrico, che non è stato facile da superare.
CARAMELLI: 6 Altro prodotto del settore giovanile dell'Alleanza Giovanile, esce dopo quasi un'ora di gioco. Sufficiente. 58' Venuto: 6.5 Ingresso positivo per la formazione di casa. Scheggia l'esterno del palo.
VALORIANI: 5.5 Non si mette in luce nello schieramento dei padroni di casa il centrocampista arrivato in estate dall'Affrico.
CICALINI: 5 Non riesce mai a rendersi utile sul fronte offensivo della formazione allenata da Niccolò Diotaiuti e poi esce. 62' Nardoni: 5.5 Fa poco più del compagno che ha rilevato, ma non basta.
ZEPPONI: 5.5 L'ex del San Godenzo cerca di incidere in attacco, ma viene controllato senza eccessivi problemi dagli ospiti. 65' N. Giusti: 5.5 Arrivato nel mercato invernale dalla Fortis Juventus, non è in grado di dare un contributo sufficiente.
PILACCHI: 5.5 Nel primo tempo si fa anche notare, ma nel complesso non riesce ad incidere contro l'esperta squadra avversaria.
MONTAGNANO
SCARPELLI: 6.5 Fa valere tutta la propria esperienza tra i pali degli ospiti e controlla ogni situazione senza concedere nulla.
CECCHERINI: 6 Il difensore classe 2005 è tornato nel mercato invernale dalla Castiglionese e dà il proprio apporto. 76' Menchetti: 6 In campo per un quarto d'ora.
GIUSTINI: 6 Partita su livelli sufficienti per l'esperto difensore degli ospiti, ex di Marino Mercato Subbiano e tante altre società.
SALE: 6 Il centrocampista argentino, tornato dal Città di Castello nel mercato di riparazione, disputa un incontro sufficiente.
GREGORI: 6.5 Uno degli elementi più esperti nelle file degli aretini, non patisce mai le iniziative dei diretti avversari.
BAGNAI: 6.5 L'esperto difensore centrale, con trascorsi in Serie C ma anche in Mugello con la Fortis Juventus, è impeccabile.
TORRICELLI: 6.5 Torna su un campo mugellano dopo l'esperienza con la Fortis Juventus. Parte bene, ma deve uscire troppo presto. 31' Cerofolini: 6.5 In pratica gioca un'ora della sfida, e nel complesso si fa apprezzare.
TORZONI: 6 Gara sufficiente per lui, il tecnico degli aretini decide di richiamarlo in panchina per inserire una punta. 62' Svarups: 6 L'attaccante lettone viene inserito per l'ultima mezz'ora del match.
ESSOUSSI: 6 L'attaccante 40enne non riesce a pungere più di tanto e viene avvicendato ad un quarto d'ora dal termine. 76' Parretti: 7 Entra nel finale e sblocca il risultato sugli sviluppi di una rimessa laterale.
NATALE: 7 Mette il sigillo sul successo in trasferta del Montagnano mettendo a segno la rete del raddoppio nel recupero.
ROMANÒ: 7 Buona prestazione sul fronte offensivo della squadra allenata da Luca Giusti. E' insidioso anche in prima persona. 91' Pagliaro: sv Gioca pochi minuti nel recupero.
ARBITRO
NAFRA del VALDARNO: 6 Direzione sufficiente la sua, in una sfida sempre corretta che non presenta mai difficoltà di gestione.
L'Alleanza Giovanile Dicomano viene battuta in casa dal Montagnano e rimane in piena zona play-out. L'incontro viene deciso da due reti realizzate nel finale. Nel primo tempo i locali, molto rimaneggiati per la squalifica di Giordani e con tante defezioni dell'ultimo minuto, tengono bene il campo contro la formazione aretina. Pericolosi Torricelli e Natale per la squadra allenata da Luca Giusti. Nel secondo tempo il Montagnano aumenta la pressione alla ricerca della rete. La formazione allenata da Niccolò Diotaiuti soffre, ma tiene duro, costruendo la migliore delle occasioni proprio nel momento di maggiore sofferenza, con una ripartenza. Il nuovo entrato Venuto colpisce infatti il palo esterno. I dicomanesi sembrano in grado di portare a casa un punto con qualche sofferenza, ma cadono nel finale. All'84' il nuovo entrato Parretti porta in vantaggio gli ospiti sugli sviluppi di una rimessa laterale; in pieno recupero, al 93', Natale realizza il raddoppio.
Basta un gol di Venuto, al Pienza, per aggiudicarsi l'intera posta in palio e battere i padroni di casa dell'Alberoro. Ai ragazzi di mister Bernetti sostanzialmente serve un solo tiro in porta, quello vincente, per prendersi i tre punti e salire a quota 32 punti in classifica. Dall'altro lato, l'Alberoro ha cercato di fare il possibile fino all'ultimo istante, contando tre occasioni limpidissime nonostante la squadra in dieci uomini nel secondo tempo. Per i locali, è probabile che la partita sia diventata complicata anche a causa delle fatiche in Coppa Italia contro il Sansovino e di alcuni infortuni che hanno minato le possibili soluzioni a mister Franchi. Il film della partita inizia con il Pienza che al 10' si fa pericoloso con un tiro al volo di Venuto che impegna un attento Benigni a deviare in corner. Un primo tentativo a cui rispondono subito i locali, al 13', con il tiro al volo di Mazzi che termina sopra la traversa. Il gioco, per tutto il primo tempo, si distribuisce prevalentemente a centrocampo con l'Alberoro sempre in avanti alla ricerca del gol incappando però nell'esperta difesa del Pienza, sempre attenta a non concedere grosse opportunità. La ripresa si apre con un cartellino rosso per Mazzi, il doppio giallo costa caro al giovane giocatore casalingo, seppur per un fallo molto dubbio che ha generato proteste e nervosismo dall'ambiente locale. L'influenza dell'inferiorità numerica incide subito sul match, con il Pienza che ne approfitta al 57' segnando il gol che decide la contesa: discesa sulla fascia sinistra, cross in area e Venuto di testa insacca l'1-0 superando l'incolpevole Benigni. L'Alberoro reagisce e ci prova con Galantini da fuori area ma Pelliccione respinge il tentativo, poi tocca a Volpi, al 70', impegnare l'estremo difensore con un'azione sulla fascia che si insinua vicino al calcio d'angolo. Infine, arriva l'occasionissima al 90' per i padroni di casa: Mattesini, dopo un bello scambio in area di rigore con Bastianelli, si trova a tu per tu con Pelliccione ma il tiro finisce clamorosamente sopra la traversa sprecando l'ultima opportunità per raggiungere un pareggio meritato.