Campionando.it

Promozione GIR.C - Giornata n. 8

M.m. Subbiano-Fiesole Calcio 0-2

M.M. SUBBIANO: Tegli, Nocentini C., Rossi (57' Chottong), Lomarini (57' Gisti), Orlandini, Chianini F., Nocentini M. (72' Fabbriciani), Cuccoli (74' Steccato), Crisci, Sarracino (83' Fabbroni), Falsini. A disp.: Diallo, Chianini N., Bonchi, Fiacchini . All.: Guidotti Alessio
FIESOLE CALCIO: Mariotti, Meini, Marchi, Fiumi (83' Barzini), Fantechi, Nencioli, Picchi (80' Roschi), Olivieri (58' Labardi), De Simone (65' Graziani F.), Gigli (80' Failli), Rachidi. A disp.: Raveggi, Alfani, Ignesti, Forconi. All.: Selvaggio Rosario
ARBITRO: Guido Lachi di Siena
RETI: 35' Gigli, 69' Gigli


Montagnano-Sansovino 2-1

MONTAGNANO: Scarpelli, Giustini, Menchetti (86' Pagliaro), Sale, Gregori, Bagnai, Cerofolini (74' Parretti), Torzoni, Essoussi (82' Svarups), Natale, Romano (76' Ceccherini). A disp.: Sorelli, Fratini, Borgogni, Falsini, Mosca . All.: Giusti Luca
SANSOVINO: Florindi, Virgillito (78' Bigazzi), Gianneschi, Pasquinuzzi, Bruschi P., Gagliardi, Pigazzini (66' Imbrenda), Bonechi R., Vasseur, Ricci M., Rosi (74' Pascucci). A disp.: Balucani, Chioccioli, Bongini, Mazza L., Croci. All.: Chini Giacomo
ARBITRO: Manuel Marchi di Siena
RETI: 24' Romano, 34' Vasseur, 57' Essoussi
NOTE: Ammoniti Menchetti, Gregori, Bagnai, Parretti.


Torrita-Settignanese 2-1

TORRITA: Bettoni, Mancini (74' El Bassraoui), Saventi, Bidini, Leti K., Verdiani, Bartoli, Cisse (60' Diouf), Sacco, Hilla (85' Doda), Soumahoro. A disp.: Pasqui, Bruni, Violi, Esposito, Meacci, Zampighi. All.: Gifuni Ferdinando
SETTIGNANESE: Daddi, Corri, Cinquina (46' Miniati), Ceripa, Silli (74' Giustarini), Elisacci, Di Biasi, Capanni (74' Girlando), Ponziani (65' Fani), Monetti (83' Barbetti), Tofanari. A disp.: Benvenuti G., Acciai, Vecchi E., Cosmi. All.: Carovani Piero
ARBITRO: Niccolo Venuti di Valdarno
RETI: 36' Hilla, 45' Tofanari, 65' Sacco
NOTE: Ammoniti Sacco, Diouf.


Audax Rufina-Alberoro 3-1

AUDA. RUFINA: Moretti, Falcini, Grazzini, Sequi, Fioravanti, Marconi, Celli, Somigli M. (50' Candelori), Di Vico, Bachi, Maccari. A disp.: Vestri D., De Luca, Minischetti, Poggiali, Dreucci, Trincia, Angeli M., Pesci. All.: Tognozzi Luca
ALBERORO: Benigni, Cacioli (46' Gallorini), Polvani, Sobhy (75' Panaro), Bindi M., Cinini, Volpi, Galantini (90' Chiasserini), Bastianelli, Jaupaj (90' Kambone), Scatizzi (90' Corsi). A disp.: Calamati, Bondi, . All.: Franchi Riccardo
ARBITRO: Lorenzo Calise di Piombino
RETI: 17' Fioravanti, 21' Bachi, 51' Scatizzi, 90' Candelori
NOTE: Espulso Polvani al 87'. Ammoniti Candelori, Cinini, Galantini, Scatizzi, Gallorini.


San Piero A Sieve-A.g. Dicomano 1-0

SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Bonifazi, Cassai S., Pozzi, Bencini, Frilli, Galeotti, Gori (83' Fedele), Campagna (86' Santilli), Baroncelli, Algerino. A disp.: Rita, Impemba, Azzini, Zanieri, Arcuri, . All.: Signorini Cristiano
A.G. DICOMANO: Maionchi, Giordani, Castri, Pierattini, Pruneti, Pecorai, Zepponi (71' Cicalini), Valoriani, Aprea (69' Giusti), Lemmi (56' Venuto), Pilacchi (86' Nardoni). A disp.: Martini S., Masi, Caramelli, Cosi, Metafonti. All.: Diotaiuti Niccolo
ARBITRO: Gregorio Maria Manduzio di Livorno
RETI: 55' Campagna
NOTE: Ammoniti Bencini, Pilacchi.SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Bonifazi, S. Cassai, Pozzi, Bencini, Frilli, Galeotti, Gori (83' Fedele), Campagna (85' Santilli), Baroncelli, Algerino. A disp. Rita, Impemba, Azzini, Zanieri, Arcuri. All.: Signorini.
A.G. DICOMANO: Maionchi, Giordani, Castri, Pierattini, Pruneti, Pecorai, Zepponi (71' Cicalini), Valoriani, Aprea (69' Nardoni), Lemmi (55' Venuto), Pilacchi (85' Giusti). A disp. Martini, Masi, Caramelli, Cosi, Metafonti. All.: Diotaiuti.
ARBITRO: Manduzio di Livorno, coad. da Cerofolini di Arezzo e Dimico di Livorno.
RETE: 57' Campagna.


SAN PIERO A SIEVE
SEQUI: 6
Non viene costretto a compiere parate determinanti, limitandosi dunque a gestire solo l'ordinaria amministrazione.
BONIFAZI: 6 Svolge il proprio compito sulla fascia di propria competenza, facendosi valere in entrambe le fasi di gioco.
S. CASSAI: 6 Tiene bene il campo dando il proprio contributo al successo casalingo della compagine sampierina di Signorini.
POZZI: 6 Partita sufficiente per lui, nel corso del secondo tempo si dimostra anche insidioso nelle proiezioni offensive.
BENCINI: 6.5 Garantisce solidità alla retroguardia della formazione sampierina, non concedendo molto agli avversari.
FRILLI: 6.5 Il capitano della squadra allenata da Cristiano Signorini guida la difesa locale dal centro e non sbaglia nulla.
GALEOTTI: 5.5 Il più giovane nella formazione locale, classe 2005, non riesce a mettersi in evidenza nell'arco dell'incontro.
GORI: 6 Gara sufficiente nel centrocampo di mister Signorini, viene sostituito nella parte finale del match. 83' Fedele: sv Gioca una decina di minuti.
CAMPAGNA: 7 Il migliore: realizza la rete decisiva del derby mugellano, ma dispone anche di altre due occasioni per segnare. 85' Santilli: sv Pochi minuti nel finale.
BARONCELLI: 6 Il 37enne giocatore di casa si rende protagonista di una partita nel complesso sufficiente, con qualche alto e basso.
ALGERINO: 5.5 Si accende solamente a tratti sul fronte offensivo biancorosso. Nella ripresa mostra qualche spunto degno di nota.
A.G. DICOMANO
MAIONCHI: 6.5
Viene battuto da Campagna al 57', ma per il resto è protagonista in positivo, con alcune parate di grande pregio.
GIORDANI: 6.5 Rientra dal turno di squalifica e si fa valere con una prestazione di spessore nelle file dell'Alleanza Giovanile.
CASTRI: 6 L'ex dell'Audax Rufina è uno dei giocatori più esperti in una formazione dicomanese che ha un'età media molto bassa.
PIERATTINI: 6 Gara sufficiente per un giocatore tornato al Dicomano dopo un paio di stagioni con la maglia del Grassina.
PRUNETI: 5.5 Il difensore ex Pontassieve mostra qualche affanno nella fase di contenimento delle iniziative dei padroni di casa.
PECORAI: 5.5 Non è impeccabile il difensore arrivato nel mercato invernale dopo una lunga militanza con la maglia dell'Affrico.
ZEPPONI: 6.5 E' autore di una buona partita nel reparto offensivo della compagine dicomanese. Viene sostituito a 20' dalla fine. 71' Cicalini: 6 Gioca l'ultima parte del derby e non demerita.
VALORIANI: 6 Incontro sufficiente nel centrocampo della formazione dicomanese guidata dalla panchina da Niccolò Diotaiuti.
APREA: 5.5 Non riesce a garantire un apporto significativo alla fase offensiva dell'Alleanza Giovanile e viene sostituito. 69' Nardoni: 6 Viene inserito a metà ripresa. Guadagna la sufficienza.
LEMMI: 5.5 Gioca meno di un'ora e non riesce a mettersi in evidenza nello schieramento dicomanese. Poi arriva il cambio. 55' Venuto: 6 Entra dopo pochi minuti dall'inizio della ripresa. Si fa trovare pronto sul fronte avanzato dei suoi.
PILACCHI: 5.5 Non è particolarmente brillante e viene sacrificato da Diotaiuti per fare spazio ad un attaccante puro. 85' Giusti: sv Pochi minuti per dare manforte all'attacco.
ARBITRO
MANDUZIO di LIVORNO: 5.5
Direzione di gara non del tutto convincente nel derby mugellano per il fischietto labronico.
Il San Piero a Sieve supera di misura l'Alleanza Giovanile Dicomano e continua a risalire la classifica. Al Comunale Alessia Ballini la squadra guidata in panchina da Cristiano Signorini si impone con il risultato di 1-0, grazie al ritorno al gol di Matteo Campagna. Nel primo tempo sono poche le occasioni da segnalare: solo nel finale qualche sussulto, ma senza esito, con un Dicomano che forse si fa preferire, pur senza pungere. La ripresa si apre con una splendida parata di Maionchi, che disinnesca un tentativo di Campagna. Al 57' la rete decisiva, segnata da un Campagna molto attivo e ispirato. Gli ospiti accusano il colpo e rischiano di incassare il raddoppio. Al 74' un colpo di testa di Pozzi scheggia la traversa. Al 79' Campagna non sfrutta al meglio un assist di Algerino calciando alto. L'incontro termina con il successo meritato della formazione di casa, che in classifica si porta a 36 punti, ad una sola lunghezza dalla zona play-off, occupata al momento da Audax Rufina e Pontassieve. Per l'Alleanza Giovanile Dicomano arriva invece una battuta d'arresto che non cambia sostanzialmente la situazione in classifica, che rimane precaria. La formazione guidata in panchina da Niccolò Diotaiuti è al terzultimo posto con 21 punti: sono nove le lunghezze dalla salvezza diretta e cinque quelle dall'ultima posizione, ma il quartetto che attualmente si trova in zona play-out è molto compatto.

Viciomaggio-Casentino Academy 1-1

VICIOMAGGIO: Poponcini, Nocciolini F., Menchetti L., Gallastroni (58' Fei), Iscaro, Minatti, Artini (69' Morelli), Benucci, Rotelli (80' Kakaci), Salvadori, Pernici (83' Saputo). A disp.: Castellucci, Rossi, Vacchiano, Salvi, Nannicini. All.: Violetti Alessandro
CASENTINO ACADEMY: Paoli, Biagiotti (69' Diani), Paggetti (90' ), Pasquini, Fabbrini, Detti, Lunghi D., Lunghi T., Pasqui, Giannotti (66' Autorita), Sestini (77' Bondi). A disp.: Menchini, Lucci, Cantore, Chianucci, Ferri, Pietrini. All.: Bonini Maurizio
ARBITRO: Antonio Ferri Gori di Arezzo
RETI: 37' Lunghi T., 71' Benucci
NOTE: Espulso Pernici al 83'. Ammoniti Poponcini, Fei, Pasquini.


Pienza-Chiantigiana 3-2

PIENZA: Pelliccione, Guerra, Barbieri (61' Camillucci), Battistelli (61' Pinsuti), Pinsuti, Bianciardi, Veliz Coccolo (88' Rosati), Ajdini, Venuto, Vannini (81' Valente), Begnardi. A disp.: Biagiotti, Bonari, . All.: Camillucci Cristiano
CHIANTIGIANA: Anselmi, Mulas (91' Costanti), De Iorio Fe., Fabbrini, Posarelli, Machuca (67' Ballerini), Conforti (75' Minucci), Batoni (75' Mazza G.), Galassi (73' Tosi), Milanesi, Marchi. A disp.: Baldi, Annunziata, Ticci. All.: Zanelli Yuri
ARBITRO: Abdellah Enned di Firenze
RETI: 12' Guerra, 52' Milanesi, 53' Machuca, 68' Venuto, 92' Valente
NOTE: Ammoniti Barbieri, Battistelli, Vannini, Conforti, Minucci.


Pontassieve-Luco 1-1

PONTASSIEVE: Morandi, Coppini (60' Cecchi), Giannelli L. (63' Mengozzi N.), Carnevale, Arias, Kameni Mbounga, Serrotti, Papini (82' Marucelli), Cragno, Castiglione, Bourezza (74' Romanelli). A disp.: Limentra, Buset, Nocentini, Salvadori, Mannini . All.: Guidi Marco
LUCO: Falsettini, Satta, Maritato (80' Parri), Buzzigoli, Caprio (90' Farina), Guidotti, Rossi, Privitera (60' Urzetta), Trotta F., Turini (74' Pelagatti), Macchinelli (80' Giani). A disp.: Pampaloni, Marini, Cavicchi, Marucelli. All.: Lucchesi Francesco
ARBITRO: Antonio Simone Lo Bello di Siena
RETI: 83' Papini, 92' Autorete
NOTE: Ammoniti Coppini, Giannelli L., Cragno, Caprio, Macchinelli.PONTASSIEVE: Morandi, Coppini (57' Cecchi), Giannelli (62' Mengozzi), Carnevale, Arias, Kameni Mbounga, Serrotti, Papini (85' Marucelli), Cragno, Castiglione, Bourezza (74' Romanelli). A disp.: Limentra, Mengozzi, Buset, Nocentini, Salvadori, Mannini. All.: Guidi.LUCO: Falsettini, Satta, Maritato (79' Giani) Buzzigoli, Caprio (87' Farina), Guidotti, Rossi, Privitera (60' Urzetta), Trotta F., Turini (73' Pelagatti), Macchinelli (79' Parri). A disp.: Pampaloni, Farina, Marini, Cavicchi, Marucelli. All.: Lucchesi.
ARBITRO: Lo Bello di Siena, coad. da Spagnuolo di Siena e Costantini di Livorno.
RETI: 77' Papini, 86' autorete Cecchi.
NOTE: Ammoniti Macchinelli, Caprio, Coppini, Giannelli, Cragno.


Non uno ma due fulmini nel quarto d'ora finale, a ravvivare un match fino a quel momento non ad alto tasso di spettacolarità. Pontassieve-Luco finisce 1-1 e la corsa di entrambe verso rimane viva: i biancazzurri di Guidi vengono agganciati al quarto posto dalla Rufina in una gara playoff che sa di derby, i mugellani di mister Lucchesi salgono a 30 mantenendo un rassicurante +6 sull'ultima posizione che varrebbe i playout. La gara viaggia a ritmi compassati. Sono solo le occasioni nel primo tempo: palo ospite al quarto d'ora, mentre cinque minuti dopo Kameni ci prova in area di rigore e prova il gran tiro che finisce fuori a fil di palo. Il taccuino resta privo di ulteriori appunti, anche perché il pallone viaggia più in area che a terra: chiaro segno di equilibrio e di agonismo, con i numerosi duelli in mezzo al campo che sorridono ad alterni vincitori vestiti con l'una e l'altra maglia. Il logico risultato a fine gara insomma è di 0-0. Nella ripresa la gara si movimenta e diventa più vivace: la manovra del Pontassieve aumenta i giri nel motore, con Papini stoppato sul più bello a pochi passi dalla porta. Al 65' Cragno invece trova il bersaglio grosso e concretizza, ma è tutto fermo per fuorigioco. Poco male per i locali che la sbloccano comunque, al 77', grazie a Papini che si fa trovare pronto per insaccare dopo una bella azione corale. Ma il Luco si dimostra concreto e cinico come da pronostico: il pari mugellano matura a quattro minuti dalla fine, con l'autogol di Cecchi che è sfortunato (era subentrato, peraltro, a inizio ripresa) sugli sviluppi di un cross che innesca un batti e ribatti in area del Pontassieve. Esce la X: entrambe muovono la classifica, ma volevano sicuramente qualcosa in più. Soprattutto il Pontassieve.