Continua la marcia trionfale della Sansovino che, nell'anticipo di sabato pomeriggio, travolge con cinque reti l'Alberoro. La formazione di mister Franchi, lontana dalle mura amiche, non è riuscita a tenere testa alla capolista del girone, restando ferma a quota 30 punti ma ancora in piena corsa per raggiungere l'obiettivo della salvezza. Troppo netto il divario con la Sansovino, ormai in fuga solitaria con ben 55 punti. Pronti via, e i padroni di casa colpiscono subito al primo giro di orologio con Bonechi, bravo a trafiggere Benigni e sbloccare il risultato. Al 14', poi, tocca a Vasseur firmare il raddoppio, prima di scuotere anche al 36' la rete che - di fatto - chiude il match ancor prima del riposo. Con il punteggio in ghiaccio a favore della Sansovino, l'Alberoro non trova la giusta reazione nella ripresa e concede la passerella ai locali che timbrano il quarto e il quinto nel secondo tempo. Al 50' Ricci segna il poker, mentre al 78' Bonechi chiude definitivamente il punteggio sul 5-0, siglando anche lui la doppietta personale. Partita a senso unico, che rafforza il primato della formazione di mister Chini, mentre adesso gli ospiti sono chiamati alla reazione già dal prossimo impegno casalingo contro il fanalino di coda Torrita.
AUDAX RUFINA
MORETTI: ng Il giovane estremo difensore bianconero non è praticamente mai chiamato in causa dalle punte ospiti.
FALCINI: 6 Non al meglio già in avvio, è infatti costretto ad alzare bandiera bianca a metà primo tempo. 25' De Luca: 6.5 Prestazione solida e attenta, grazie alla sua fisicità rintuzza efficacemente le offensive del Luco nella sua parte di campo.
GRAZZINI: 6.5 Copre bene la sua fascia e prova volenterosamente ad alimentare l'azione offensiva con continuità.
SEQUI: 6+ Vince sicuramente il duello tra capitani con Guidotti, pur disputando una gara non particolarmente precisa.
FIORAVANTI: 7 Lucido e sempre nel vivo del gioco, scherma bene la manovra del Luco e imposta con eleganza e precisione quella dei padroni di casa.
MARCONI: 6.5 Non fa correre alcun rischio a Moretti, intervenendo sempre con tempismo e pulizia sulle offensive della squadra avversaria.
SITZIA: 6.5 Al posto giusto nel momento giusto in occasione del primo gol, per il resto si spende a sostegno delle punte.
SOMIGLI: 6+ Probabilmente il meno appariscente della mediana bianconera, fa comunque il suo dovere, specie in fase di copertura degli spazi. 82' Trincia: ng.
DI VICO: 6 Con i suoi movimenti offensivi sa sempre liberare spazio per gli inserimenti dei compagni; è però poco incisivo negli ultimi metri. 49' Minischetti: 6.5 Il suo ingresso aumenta la pericolosità dell'Audax Rufina negli ultimi metri: è infatti suo il destro vincente che suggella il risultato.
BACHI: 7 Pronti via ed ecco un assist perfetto per l'1-0, poi una serie di sgroppate di qualità per indebolire la resistenza difensiva del Luco; partecipa anche alla seconda rete.
MACCARI: 6.5 Con un po' di precisione in più in qualche scelta di passaggio il voto sarebbe stato ancora superiore: è costantemente attento nell'alternanza delle due fasi di gioco.
LUCO
FALSETTINI: 6 Può fare davvero poco sui due gol subiti, nelle altre situazioni create dagli avversari fa il suo dovere.
FARINA: 5 Nel primo tempo è spesso preso d'infilata da Bachi, a cui concede indubbiamente troppo campo; impreciso anche quando tenta le sortite offensive. 65' Buzzigoli: 6- Inserito per puntellare il reparto difensivo, non è comunque in grado di cambiare l'inerzia del match.
MARUCELLI: 4.5 Innervosito anche dall'andamento del match, lascia inopinatamente in dieci la squadra in una fase nella quale la partita era ancora aperta.
ROSSI: 6- Salva il salvabile impedendo ai padroni di casa di arrivare più agevolmente a incrementare il proprio vantaggio.
TROTTA: 6 In una giornata sicuramente negativa per tutto l'undici biancoazzurro è tra quelli che meno sfigura, provando a essere propositivo fino all'ultimo.
PRIVITERA: 5.5 Ingolfato tra i mediani avversari per tutto il primo tempo, fa vedere qualcosa di più solo quando riesce ad allargarsi sulla destra in posizione più avanzata. 70' Niccoli: 6- Il suo ingresso dà un apporto in chiave agonistica, ma offre poco sul piano della qualità
PELAGATTI: 5 Non trova un buon ritmo di gioco e, pur sforzandosi di cercare spazi da cui far partire l'azione, fa estrema fatica in costruzione. 54' Turini: 5 Entra e si ritrova abbastanza spaesato in un limbo in cui perde rapidamente i riferimenti coi compagni di reparto.
MACCHINELLI: 5.5 Regala qualche spunto isolato, giocando palloni interessanti, ma subisce la compattezza del centrocampo di casa.
URZETTA: 5 Mai veramente in partita, non trova alcuno spunto in avanti e resta piuttosto ai margini della manovra. 46' Maritato: 6 Il suo ingresso irrobustisce il reparto difensivo, limitando le offensive avversaria nel suo settore di campo.
PARRI: 5.5 Non manca di buona volontà, provando a ritagliarsi spazio sulla fascia destra, ma non sfonda mai veramente. Sacrificato tatticamente con la squadra in dieci. 59' Satta: 6- Entra per tappare la falla lasciata in difesa da Marucelli, fa quel che può.
GUIDOTTI: 5 Riceve davvero pochissima assistenza, ma fa anche poco per costruirsi qualche buona opportunità vicino all'area.
ARBITRO
CELLAI di FIRENZE: 6.5 Direzione di gara lineare e coerente, dà sempre la sensazione di avere tutto sotto controllo. Ineccepibile la doppia ammonizione a Marucelli.
Vittoria per l'Audax Rufina nel derby col Luco: i bianconeri meritano e portano a 12 la striscia di risultati utili consecutivi, consolidando la propria posizione nella pattuglia di squadra in corsa per i play-off. Giornata no per gli ospiti, che invece toccano quota 5 nel novero della gara senza i tre punti. Pronti via e l'Audax Rufina trova subito il gol: bellissimo il triangolo che libera Bachi al cross, palla bassa per Sitzia che insacca da centro area. Il Luco non mostra una reazione decisa e concede anzi altri palloni agli avversari, concreti e concentrati sia quando si tratta di coprire gli spazi sia quando va rilanciata l'azione d'attacco. Un paio di affondi firmati Bachi e Di Vico e una punizione di Maccari sventata plasticamente da Falsettini certificano la supremazia bianconera nel primo tempo. Ripresa con l'undici di Lucchesi che sembra abbozzare una maggiore pressione, ma al 58' Marucelli, già ammonito, ferma platealmente Bachi lanciato in corsa: secondo giallo ed espulsione che spegne le ambizioni ospiti. Padroni di casa che alzano il ritmo per approfittarne e che in 5 minuti archiviano la pratica: di Minischetti - entrato da poco - il diagonale vincente che s'infila alla sinistra di Falsettini. L'Audax Rufina passa a gestire il risultato, il Luco prova quantomeno a salvare l'onore (pur non creando pericoli dalle parti di Moretti): si va avanti così fino al triplice fischio.
SAN PIERO A SIEVE
SEQUI: 6 Compie alcune parate, anche se alla fine gli attaccanti del Viciomaggio non sono molto incisivi nelle conclusioni.
N. CASSAI: 6 L'ex del Pontassieve si disimpegna senza grandi affanni nel proprio settore e ottiene la piena sufficienza.
S. CASSAI: 5.5 Esce nella seconda parte della ripresa, lasciando spazio ad un giocatore con altre caratteristiche. 74' Jori: 5.5 Gioca un quarto d'ora, ma con pochi risultati concreti in avanti.
POZZI: 6 Gara sufficiente, dopo l'uscita di Bencini si dedica in particolare alla fase difensiva della compagine biancorossa.
BENCINI: sv Si fa male subito alla caviglia. Tenta di proseguire, ma non gli è possibile e abbandona il campo anzitempo. 9' Fedele: 6 Entra dopo pochi minuti, giocando in pratica tutto l'incontro. Non demerita.
FRILLI: 6 Il capitano della squadra sampierina presidia la retroguardia locale, che presto deve fare a meno di Bencini.
GALEOTTI: 5.5 Non è particolarmente attivo il classe 2005 che il tecnico Signorini ormai schiera sempre nell'undici titolare. 53' Azzini: 6 Disputa buona parte della ripresa e guadagna la sufficienza.
GORI: 5.5 Fallisce una buona occasione dopo 37' minuti quando di testa non inquadra la porta della squadra aretina. E' ancora sottotono.
CAMPAGNA: 5.5 Parte titolare nella formazione presentata da mister Signorini, ma non si dimostra incisivo in attacco. 58' Santilli: 5.5 Va a fare il punto di riferimento offensivo, ma anche lui non incide come sperato.
BARONCELLI: 6 Nell'arco dei 90' si fa notare a tratti, dispensando qualche pallone importante, che però non porta alcun frutto.
ALGERINO: 6 Ottiene la sufficienza, anche se il suo apporto ai padroni di casa non è all'altezza di altri incontri interni.
VICIOMAGGIO
POPONCINI: 6 Fa buona guardia tra i pali della formazione allenata da mister Violetti, mantenendo l'imbattibilità di giornata.
NOCCIOLINI: 6 E' autore di un incontro sufficiente e lascia il terreno di gioco solamente nelle ultime battute. 86' Paci: sv Viene inserito nel finale del match.
MENCHETTI: 6 Classe 2005, è l'unico giocatore in quota che il tecnico degli ospiti Violetti schiera nell'undici titolare.
GALLASTRONI: 5.5 E' uno dei giocatori di maggiore esperienza nelle file degli aretini, ma non la fa valere in questo incontro.
FRAGALÀ: 6 Vanta una lunghissima carriera con la maglia del Viciomaggio e prova a dare il suo contributo anche in Mugello. 55' Rossi: 6 Gioca la maggior parte della ripresa e nel complesso è sufficiente.
MINATTI: 6 E' sufficiente l'ex del Terranuova Traiana, punto fermo della squadra ospite in questo campionato da neopromossa.
ARTINI: 5.5 Si rende protagonista di una gara tutto sommato sufficiente il giocatore arrivato dall'Arezzo Football Academy.
BENUCCI: 5.5 Non brilla nel centrocampo degli ospiti un elemento con numerosi trascorsi con società aretine e del Valdarno.
VACCHIANO: 5.5 Viene sostituito nei minuti di recupero, dopo un incontro nel quale i diretti avversari lo controllano. 95' Kakaci: sv Ha uno spazio di pochi secondi in campo.
MORELLI: 6 Si fa notare su un calcio d'angolo che costringe il portiere di casa Sequi a smanacciare il pallone. 84' Salvi: sv Viene chiamato in campo a pochi minuti dal termine.
ROTELLI 6.5 E' tra i più attivi nelle file della formazione aretina. Nel primo tempo non sfrutta una buona occasione. 95' Nannicini: sv Entra quasi alla fine del recupero.
ARBITRO
BERTILONE di PONTEDERA: 6 Direzione sufficiente in un incontro che non presenta molte difficoltà nella gestione degli episodi.
Il San Piero a Sieve viene fermato sul pareggio casalingo dal Viciomaggio. Al Comunale Alessia Ballini la squadra allenata da Cristiano Signorini non va oltre lo 0-0, perdendo il piazzamento nella zona play-off. Per i biancorossi si rivela una partita complicata: gli aretini, impelagati nella lotta per non retrocedere, arrivano in Mugello con un atteggiamento molto guardingo. Dall'altra parte, la formazione locale non gioca la sua migliore partita, prediligendo altre situazioni tattiche. Nel primo tempo il San Piero a Sieve cerca di fare la gara, ma il Viciomaggio tiene bene il campo e si rende anche pericoloso in due circostanze. Dopo soli 9' Bencini deve uscire per una distorsione alla caviglia e il tecnico di casa è costretto a rivedere l'assetto difensivo. Al 28' un lancio in verticale sorprende la difesa locale, ma Rotelli calcia fuori misura. Al 37' occasione per Gori, di testa su punizione di Baroncelli: il pallone esce di poco. Al 39' ci prova Morelli su corner, ma Sequi smanaccia. Nella ripresa l'incontro prosegue sempre sugli stessi binari. La squadra di Signorini spinge e chiude con quattro attaccanti in campo, ma il risultato non si sblocca.