Campionando.it

Promozione GIR.C - Giornata n. 11

A.g. Dicomano-Pienza 0-0

A.G. DICOMANO: Maionchi, Giordani, Castri, Lemmi (64' Pilacchi), Pruneti, Pecorai, Zepponi, Valoriani, Aprea (71' Cicalini), Metafonti (80' Giusti), Nardoni (60' Venuto). A disp.: Martini S., Masi, Bacocci, Cosi, Pretelli . All.: Diotaiuti Niccolo
PIENZA: Pelliccione, Berardi, Bonari, Pecci (71' Pinsuti), Guerra, Bianciardi, Veliz Coccolo (75' Marku), Ajdini, Venuto, Valente (64' Vannini), Begnardi (90' Barbieri). A disp.: Biagiotti, Battistelli, Camillucci, Pinsuti, Rosati. All.: Camillucci Cristiano
ARBITRO: Antonio Ferri Gori di Arezzo
NOTE: Ammoniti Valoriani, Berardi.


Fiesole Calcio-Audax Rufina 1-1

FIESOLE CALCIO: Raveggi, Meini, Nencioli, Martini (57' Forconi), Fantechi, Marchi, Liberati (74' Olivieri), Picchi (74' De Simone), Failli (81' Barzini), Gigli, Roschi (67' Alfani). A disp.: Scaperrotta, Fiumi, Labardi, Graziani F.. All.: Selvaggio Rosario
AUDA. RUFINA: Moretti, De Luca, Grazzini, Sequi, Fioravanti, Marconi, Sitzia, Somigli M., Minischetti (80' Kane), Bachi, Maccari. A disp.: Vestri D., Poggiali, Candelori, Dreucci, Trincia, Celli, . All.: Tognozzi Luca
ARBITRO: Denis Alexandru Sinca di Firenze
RETI: 2' Marconi, 49' Fantechi
NOTE: Ammoniti Fantechi, Picchi, Olivieri, Fioravanti, Somigli M..


Luco-M.m. Subbiano 1-1

LUCO: Falsettini, Maritato (62' Urzetta), Rossi, Pelagatti, Satta, Buzzigoli, Trotta F., Giannini (62' Macchinelli), Guidotti, Privitera (83' Niccoli), Turini (75' Cavicchi). A disp.: Rizzo, Ballerini, Marini, Parri, Caprio . All.: Lucchesi Francesco
M.M. SUBBIANO: Tegli, Chottong, Rossi, Lomarini, Orlandini, Chianini F., Cai (67' Fabbriciani), Falsini (58' Cuccoli), Steccato, Sarracino, Crisci. A disp.: , Chianini N., Scartoni, Bruni, Gisti, Nocentini M., Fabbroni. All.: Guidotti Alessio
ARBITRO: Daniele Sansossio Varnagallo di Pontedera
RETI: 3' rig. Steccato, 12' rig. Guidotti
NOTE: Espulso Chianini F. al 18'. Ammonito Turini.LUCO: Falsettini, Maritato, E. Rossi, Pelagatti, Satta (60' Macchinelli), Buzzigoli, Trotta, Giannini (60' Urzetta), E. Guidotti, Privitera (80' Niccoli), Turini (75' Cavicchi). A disp.: Rizzo, Ballerini, Marini, Parri, Caprio. All.: Lucchesi.MARINO MERCATO SUBBIANO: Tegli, Chottong, F. Rossi, Lomarini (64' Gisti), Orlandi, F. Chianini, Cai, Falsini (57' Cuccoli), Steccato, Sarracino, Crisci. A disp.: N. Chianini, Scartoni, Bruni, Fabbriciani, Nocentini, Fabbroni. All.: A. Guidotti.
ARBITRO: Varnagallo di Pontedera, coad. da Dore di Pisa e Latini di Empoli.
RETI: 4' rig. Steccato, 12' rig. E. Guidotti.
NOTE: espulsi al 18' F. Chianini, al 75' Lucchesi e A. Guidotti.


LUCO
FALSETTINI: 6
In pratica la formazione aretina non lo impegna mai. Viene solo battuto dal calcio di rigore di Steccato dopo 4'.
MARITATO: 5.5 Non è molto efficace nel proprio settore di campo e qualche volta gli avversari hanno la meglio nei suoi confronti.
E. ROSSI: 5.5 Il difensore della compagine locale non si rivela sempre impeccabile quando viene sollecitato dagli aretini.
PELAGATTI: 6 Si rende protagonista di un incontro sufficiente nello schieramento proposto dal tecnico dei mugellani Lucchesi.
SATTA: 5.5 Il giovane difensore originario di Firenzuola non è sempre puntuale nelle giocate che propone. Esce dopo un'ora. 60' Macchinelli: 6 L'ex della Fortis Juventus, da cui è arrivato nel mercato invernale, non demerita nel suo ingresso.
BUZZIGOLI: 6 Si fa valere nella fase di contenimento, la sua specialità, ma anche in altri frangenti della partita.
TROTTA: 6 Gara sufficiente per l'ex dell'Imolese, che svolge i propri compiti con attenzione e senza grosse sbavature.
GIANNINI: 6 Gara sufficiente nell'undici messo in campo dai padroni di casa. Viene sostituito dopo un'ora di gioco. 60' Urzetta: 6 In campo nell'ultima mezz'ora senza demeritare.
E. GUIDOTTI: 6.5 E' il più attivo dei mugellani. Segna il calcio di rigore del pareggio, guadagna l'espulsione al 18', ci prova ancora nel finale con una semirovesciata che termina alta.
PRIVITERA: 6 Prestazione sufficiente nello schieramento dei mugellani, viene sostituito ad una decina di minuti dal termine. 80' Niccoli: 6 Entra e fa in tempo rendersi pericoloso con un colpo di testa.
TURINI: 5.5 Non è particolarmente brillante nel centrocampo di mister Lucchesi. Esce per fare spazio ad un giocatore offensivo. 75' Cavicchi: 6 Va a dare manforte all'attacco dei mugellani, facendosi trovare pronto.
M.M.SUBBIANO
TEGLI: 6
Non deve compiere molte parate difficili. Alla fine viene battuto solamente dal calcio di rigore del bomber Guidotti al 12'.
CHOTTONG: 6 Tiene bene il campo, non concedendo più di tanto agli attaccanti locali, anche dopo l'inferiorità numerica dei suoi.
F. ROSSI: 5.5 Non è sempre impeccabile in fase di chiusura. In alcune occasioni i giocatori di casa riescono a sorprenderlo.
LOMARINI: 6 E' autore di una prestazione nel complesso sufficiente. Rimane in campo per poco più di un'ora di gioco. 64' Gisti: 6 Si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa dalla panchina.
ORLANDINI: 6 Incontro sufficiente per uno dei tanti giovanissimi che la formazione aretina ha schierato fin dal primo minuto.
F. CHIANINI: 5 La sua gara dura meno di 20', perché commette un fallo da ultimo uomo su un Guidotti ormai lanciato a rete.
CAI: 5.5 E' uno dei tre giocatori classe 2005 che il tecnico ospite Alessio Guidotti decide di schierare nell'undici titolare.
FALSINI: 6 Il capitano del Marino Mercato Subbiano è l'elemento più esperto in un organico giovane. Esce dopo meno di un'ora. 57' Cuccoli: 6 Gioca buona parte della ripresa e guadagna la sufficienza nella parte di incontro che disputa.
STECCATO: 6 Sblocca il risultato trasformando il calcio di rigore concesso dopo soli 4' dal direttore di gara. Gara sufficiente.
SARRACINO: 5.5 Classe 2005, non si mette particolarmente in luce in una partita che vede la squadra di Guidotti molto guardinga.
CRISCI: 6 Merita la sufficienza per quanto fatto vedere in campo. Offre un contributo apprezzabile alla formazione aretina.
ARBITRO
VARNAGALLO di PONTEDERA: 6
Il risultato viene fissato da due calci di rigore che concede nei primi 12'. Poi decide per l'espulsione di Federico Chianini. Nel complesso sembra azzeccare le decisioni.
Termina con un pareggio la sfida giocata allo Stefano Bini di Grezzano tra i padroni di casa del Luco e il Marino Mercato Subbiano. Buona parte dell'incontro viene riassunta da quanto accaduto nei primi 18' di gioco. Al 4' il direttore di gara assegna un calcio di rigore agli ospiti, che Steccato trasforma battendo Falsettini. Al 12' il penalty viene assegnato ai locali, dopo un cross di Buzzigoli intercettato da un tocco di mano di un difensore aretino. Dal dischetto Elia Guidotti non sbaglia e firma l'1-1. Al 18' la possibile svolta della partita: Guidotti si invola verso la porta e Federico Chianini commette un fallo che gli costa il cartellino rosso diretto. Il Luco non sfrutta la superiorità numerica; la partita invece sembra spengersi. Succede poco di interessante nel resto del primo tempo e anche nella ripresa. Al 75' il clima si accende tra le panchine, con l'espulsione dei due allenatori Francesco Lucchesi e Alessio Guidotti. Una decina di minuti dopo un altro allontanamento dalla panchina ospite. Nel finale il Luco ci prova di più. All'85' il nuovo entrato Niccoli colpisce di testa, ma un difensore respinge sulla linea. All'87' una semirovesciata di Guidotti termina alta.

Viciomaggio-Montagnano 1-1

VICIOMAGGIO: Poponcini, Nocciolini F., Menchetti L., Gallastroni, Iscaro, Minatti, Artini (63' Nannicini), Benucci, Paci (70' Pernici), Morelli, Rotelli (80' Fei). A disp.: Castellucci, Rossi, Fragala, Salvi, Saputo, Gallorini. All.: Violetti Alessandro
MONTAGNANO: Scarpelli, Ceccherini (70' Menchetti), Giustini, Sale, Gregori, Bagnai, Torricelli (94' Fratini), Cerofolini (65' Torzoni), Essoussi, Natale, Romano (88' Svarups). A disp.: Sorelli, Mosca, Pagliaro, Falsini, Parretti. All.: Giusti Luca
ARBITRO: Alessio Banfi di Pistoia
RETI: 23' Essoussi, 47' rig. Artini
NOTE: Espulso Nocciolini F. al 93'. Ammoniti Gallastroni, Artini, Benucci, Sale, Torzoni.


Chiantigiana-Pontassieve 0-0

CHIANTIGIANA: Anselmi, Mulas (87' Costanti), De Iorio Fe., Ticci, Posarelli, Machuca (74' Tosi), Mazza G., Marchi, Galassi (74' Conforti), Milanesi, Ballerini. A disp.: Baldi, Annunziata, Batoni, Minucci . All.: Zanelli Yuri
PONTASSIEVE: Morandi, Coppini (69' Serrotti), Giannelli L. (84' Marucelli), Carnevale, Arias, Kameni Mbounga, Romanelli, Castiglione (74' Fantechi), Bourezza, Cragno, Mengozzi M. (62' Papini). A disp.: Limentra, Cecchi, Buset, Salvadori, Mannini. All.: Guidi Marco
ARBITRO: Giampiero Marongiu di Livorno
NOTE: Ammoniti Marchi, Milanesi, Tosi, Coppini, Romanelli, Cragno.


Casentino Academy-San Piero A Sieve 1-0

CASENTINO ACADEMY: Paoli, Lucci (46' Paggetti), Fabbrini (55' Biagiotti), Pasquini (55' Autorita), Sorbini, Bronchi, Diani, Lunghi T., Pasqui, Lunghi D., Sestini. A disp.: Conti F., Detti, Bondi, Ferri, Pietrini, Giannotti . All.: Bonini Maurizio
SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Cassai N. (46' Galli), Bonifazi, Pozzi, Frilli, Cassai S. (85' Zanieri), Galeotti, Gori, Santilli, Baroncelli, Algerino (78' Impemba). A disp.: Rita, Azzini, Fedele, Jori, Campagna. All.: Signorini Cristiano
ARBITRO: Niccolo Carnevali di Prato
RETI: 67' Lucci
NOTE: Ammonito Pasquini.


Settignanese-Sansovino 0-2

SETTIGNANESE: Daddi, Corri, Cinquina, Monetti, Ceripa, Elisacci, Di Biasi (70' Barbetti), Cosmi (77' Miniati), Fani (87' Acciai), Giustarini (70' Girlando), Tofanari (77' Ponziani). A disp.: Benvenuti G., Silli, Vecchi E., Capanni . All.: Carovani Piero
SANSOVINO: Florindi, Virgillito, Gianneschi, Pasquinuzzi, Bruschi P., Gagliardi, Rosi, Bonechi R. (89' Chioccioli), Vasseur (66' Semiao Granado), Ricci M. (77' Romagnoli), Mirante. A disp.: Balucani, Pascucci, Bongini, Bigazzi, Croci. All.: Chini Giacomo
ARBITRO: Mathia Bragazzi di Carrara
RETI: 12' Mirante, 46' rig. Ricci M.
NOTE: Ammoniti Corri, Vasseur.SETTIGNANESE: Daddi, Corri, Cinquina, Monetti, Ceripa, Elisacci, Di Biasi, Cosmi, Fani, Giustarini, Tofanari. A disp.: Benvenuti G., Silli, Acciai, Miniati, Barbetti, Vecchi E., Capanni, Girlando, Ponziani. All.: Carovani.SANSOVINO: Florindi, Virgillito, Gianneschi, Pasquinuzzi, Bruschi P., Gagliardi, Rosi, Bonechi R., Vasseur, Ricci M., Mirante. A disp.: Balucani, Chioccioli, Pascucci, Bongini, Pigazzini, Romagnoli, Bigazzi, Croci, Semiao Granado. All.: Chini.
ARBITRO: Bragazzi di Carrara, coad. da Bua di Pontedera e Meoni di Viareggio.
RETI: 12' Mirante, 46' rig. Ricci.


La capolista passa ancora e se ne va. Neanche la resistenza di una formazione solida come la Settignanese mette in discussione la forza della Sansovino. Che vince, come accaduto sistematicamente da quando sulla sua panchina siede Giacomo Chini: terzo successo consecutivo, coronamento di un ottimo segmento di campionato che permette agli arancioblè di mantenere ancora a debita distanza l'ultima inseguitrice: quel Casentino Academy che è finito a nove punti di distacco. Considerando che sono solo quattro le giornate che mancano al termine, lo spumante sta davvero per essere estratto dal frigo. E dunque la missione è compiuta: la Sansovino è a un passo dal compiere la missione del rientro in Eccellenza, obiettivo che tanto l'ha fatta tribolare in passato con l'eliminazione alle semifinali del quadrangolare di due anni fa e nella finale playoff intragirone lo scorso anno col Grassina. Stavolta gli ostacoli sembrano essersi smaterializzati di fronte alla corazzata di Chini. Che vince, vince ancora. Sono due le reti per piegare la resistenza della Settignanese che, dopo aver attraversato uno spettacolare periodo in inverno e aver accarezzato l'idea di chiudere nelle prime cinque, è calata nelle ultime uscite stabilendosi a metà classifica. La salvezza dei rossoneri è cosa quasi fatta, considerando il comodo +6 sul Subbiano dodicesimo. I fiorentini di Carovani, contro la Sansovino, cadono dopo 12 minuti, quando Mirante porta avanti gli ospiti facendo subito esplodere panchina, compagni e tifo aretino. A un soffio dall'intervallo ecco anche il raddoppio firmato da Ricci, che approfitta della concessione di un calcio di rigore per portare a due le marcature e permettere ai suoi di amministrare comodamente nella ripresa. Succede poco altro: la Sansovino conferma anche la ferrea difesa e archivia la pratica. Domenica, con un risultato migliore dell'Academy, potrà festeggiare l'approdo in Eccellenza.

Alberoro-Torrita 2-1

ALBERORO: Benigni, Volpi, Bicchi, Gallorini (65' Chiasserini), Bindi M., Cinini (82' Jaupaj), Galantini, Mattesini, Mazzi, Bennati, Scatizzi. A disp.: Calamati, Cacioli, Panaro, Corsi, Sobhy, Kambone . All.: Franchi Riccardo
TORRITA: Bettoni, Saventi, Mancini, Bidini, Verdiani, Diouf, Hilla (62' Soumahoro), Cisse, Sacco, Bartoli, El Bassraoui (54' Esposito). A disp.: Pasqui, Bruni, Casanova, Beni, Bufalini, Bianconi. All.: Gifuni Ferdinando
ARBITRO: Lapo Ponzalli di Prato
RETI: 60' rig. Sacco, 70' Chiasserini, 92' Bennati
NOTE: Espulso Saventi al 95' per doppia ammonizione. Ammoniti Galantini, Mattesini, Bennati, Scatizzi, Mancini, Verdiani, Hilla, Sacco.ALBERORO: Benigni, Volpi, Bicchi, Gallorini, Bindi, Cinini, Galantini, Mattesini, Mazzi, Bennati, Scatizzi. A disp.: Calamati, Cacioli, Panaro, Corsi, Sobhi, Jaupaj, Kambone, Chiasserini. All.: Franchi.TORRITA: Bettoni, Saventi, Mancini, Bidini, Verdiani, Diouf, Hilla, Cissè, Sacco, Bartoli, El Bassraoui. A disp.: Pasqui, Bruni, Casanova, Beni, Bufalini, Soumahoro, Esposito, Bianconi. All.: Gifuni.
ARBITRO: Lapo Ponzalli di Prato.
RETI: 60' rig. Sacco, 70' rig. Chiasserini, 92' Bennati.


Alberoro e Torrita danno vita a una sfida ricca di capovolgimenti di fronte e palpitazioni, che ha visto i padroni di casa conquistare l'intera posta in palio al termine di una rimonta acciuffata negli ultimi venti minuti. Il Torrita, nonostante il vantaggio iniziale, ha quasi sempre subìto le offensive dei ragazzi di Franchi, capaci di costringere la difesa ospite nel chiudersi a guscio nella propria area di rigore. Salvo il gol del vantaggio che, per l'Alberoro, non aveva altro che il sapore della beffa, sventata meritatamente negli ultimi scampoli di partita. Per la prima emozione della sfida si deve attendere il 20', quando Mazzi - atterrato all'interno dell'area di rigore - conquista la massima punizione. Dagli undici metri si presenta Gallorini che, però, non trova lo specchio della porta calciando fuori. È la prima grossa occasione sprecata dall'Alberoro che poi insiste al 34', con il tiro al volo del solito Mazzi fermato dal palo. Tre minuti dopo, si intravedono anche gli ospiti, con l'unica azione confezionata da Sacco e terminata con un tiro debole sul fondo. Prima del riposo, la macchina dell'Alberoro riesce a rimettersi in moto, costruendo altre due opportunità: al 40' con il tiro di Mattesini deviato dal difensore che colpisce in pieno la traversa; e poi al 43' con Cinini che, dagli sviluppi di un corner, svetta di testa sfiorando il palo. Nella ripresa, la musica non cambia. Sono ancora i padroni di casa ad attaccare con maggiore intensità, ma subiscono la beffa al 60': Sacco si conquista un calcio di rigore che trasforma spingendo la palla in fondo al sacco per l'1-0. L'inaspettato vantaggio dei senesi porta alla reazione veemente dell'Alberoro che, con determinazione, si rigetta in avanti ribaltando completamente la situazione. Al 70' trova il secondo rigore a favore della giornata (il terzo della partita), dal dischetto stavolta si presenta Chiasserini che timbra l'1-1. Poi, spreca una triplice azione con Scatizzi, Mattesini e Bennati, che non trovano il gol grazie alle parate di Bettoni e alla deviazione di un difensore sulla linea di porta. Pericolo che si ripete anche all'88' - con Mattesini e Scatizzi - a cui si oppone per l'ennesima volta Bettoni con l'aiuto della retroguardia. Infine, al 92', la caparbietà dei locali viene premiata dalla giocata di Bennati: l'azione portata avanti insieme a Jaupaj si chiude con il tiro del bomber del girone che scocca una traiettoria arcuata dal limite insaccando il pallone del definitivo 2-1. Vittoria meritata dell'Alberoro, seppur sudata, contro il Torrita fanalino di coda della classifica.