Campionando.it

Promozione GIR.C - Giornata n. 12

Montagnano-Alberoro 2-0

MONTAGNANO: Scarpelli, Giustini, Parretti (87' Ceccherini), Sale, Gregori, Bagnai, Cerofolini (92' Mosca), Torzoni (87' Pagliaro), Essoussi (77' Svarups), Natale, Romano (67' Torricelli). A disp.: Sorelli, Fratini, Giovannini, Menchetti . All.: Giusti Luca
ALBERORO: Benigni, Volpi, Bicchi, Chiasserini (65' Jaupaj), Bindi M., Cinini, Galantini (82' Corsi), Mattesini, Mazzi (82' Sobhy), Bennati, Scatizzi (65' Gallorini). A disp.: Calamati, Cacioli, Panaro, Bastianelli. All.: Franchi Riccardo
RETI: 26' Essoussi, 57' Essoussi
NOTE: Ammoniti Scatizzi, Gallorini.MONTAGNANO (4-4-2): Scarpelli 6, Giustini 6.5, Bagnai 6, Sale 6, Natale 6.5, Torzoni 7, Cerofolini 7 (87' Mosca sv), Gregori 6, Romanò 6.5 (63' Torricelli 6), Essoussi 8 (80' Svarups sv), Parretti 7 (80' Ceccherini sv). A disp.: Sorelli, Fratini, Pagliaro, Giovannini, Menchetti. All.: Luca Giusti.
ALBERORO (4-3-1-2): Benigni 6, Volpi 5, Bindi 5.5, Cinini 5.5, Bicchi 6, Mattesini 5.5, Chiasserini 5 (63' Gallorini 6), Galantini 6.5 (81' Corsi sv), Bennati 5, Mazzi 4.5 (81' Sobhy sv), Scatizzi 5.5 (63' Jaupaj 6). A disp.: Calamati, Cacioli, Panaro, Bastianelli. All.: Riccardo Franchi.
ARBITRO: Casale di Siena, coad. da Aldi del Valdarno e Norgiolini di Arezzo.
RETI: 26' e 56' Essoussi.
NOTE: Recupero 1'+4'. Angoli 5-2 per l'Alberoro. Ammonito: 47' Scatizzi.


Una doppietta di Adnane Essoussi regala un derby acceso e soprattutto nella ripresa molto bagnato al Montagnano ed al tempo stesso inguaia l'Alberoro di Riccardo Franchi, con i torellini che allungano sugli avversari odierni in classifica, avvicinandosi pericolosamente alla zona play-off, mentre i rossoblù scivolano in maniera costante verso la zona rossa in attesa delle sfide domenicali; i ragazzi di Luca Giusti hanno disputato una partita solida lottando su ogni pallone e trovando grazie alla sua punta di diamante un gol per tempo, conquistando tre punti molto importanti e facendo un deciso passo avanti in classifica. Gli ospiti dal canto loro non sono riusciti a trovare il bandolo della matassa, risultato propositivi solo a tratti nella prima frazione, per poi una volta subita la rete del vantaggio locale scendere di tono e lasciare campo libero agli avversari fino al 2-0 che ha di fatto chiuso la contesa con la battente pioggia che ha spento i residui bollenti spiriti dei ragazzi di Franchi. Passando alla cronaca il Montagnano si disponeva sul terreno di gioco con un attento 4-4-2, con Scarpelli tra i pali, Giustini, Bagnai, Sale e Natale a formare il pacchetto difensivo, Torzoni, Cerofolini, Gregori e Romanò in mediana, con Essoussi affiancato dal giovane Parretti in avanti, mentre l'Alberoro rispondeva dal canto suo con un 4-3-1-2, con Benigni in porta, Volpi, Bindi, Cinini e Bicchi a formare la linea di retroguardia da destra a sinistra, Mattesini, Chiasserini e Galantini in mezzo al campo, con Bennati alle spalle del duo offensivo formato da Mazzi e Scatizzi, con Bastianelli inizialmente in panchina per qualche residuo di problema fisico. Partenza molto decisa di entrambe le squadre che lottano su ogni pallone senza darsi per vinti e la prima occasione degna di nota è di marca torellina, quando all'11 Torzoni crossa per Parretti, il quale prova il colpo di testa fuori bersaglio; passano sette minuti sull'altro fronte Scatizzi scappa a sinistra, tiro-cross con Scarpelli che respinge in tuffo, senza che nessuno dei rossoblù ospiti riesca a ribadire in rete. Al 26' arriva il vantaggio locale quando su cross da sinistra di Romanò, Essoussi anticipa Bindi e sfiora di testa, Benigni respinge come può, la sfera torna all'ex Sansepolcro che di destro senza problemi mette dentro l'1-0; la reazione dell'Alberoro è convinta e tre minuti dopo lancio di Bicchi per Bennati, il quale si gira in maniera immediata e fa partire un destro che termina di poco alto. Al 33' Galantini scappa a sinistra, tiro-cross sul quale Mazzi non arriva per un soffio e la palla si perde sul fondo, con la prima frazione che termina così con il vantaggio di stretta misura dei ragazzi di Luca Giusti. La ripresa si apre con un Montagnano messo bene in campo e che cerca subito di chiudere la contesa rendendosi pericoloso al 55' quando Romanò riceve palla sull'estrema sinistra, punta Volpi lo salta e fa partire un destro che termina di poco alto sopra la traversa. È il preludio al raddoppio che arriva un minuto dopo, quando Parretti tocca per Romanò il quale gli restituisce palla finta dell'attaccante locale per Cerofolini, tocco di nuovo per il classe 2005 che crossa perfettamente per Essoussi, bravo e fortunato a toccare quel tanto che basta per mettere a segno il 2-0 che di fatto chiude i giochi. Infatti di qui in avanti si scatena una bufera atmosferica con forte pioggia e vento abbastanza sostenuto, con il Montagnano che controlla agevolmente il gioco senza avere la necessità di affondare i colpi, mentre l'Alberoro sembra tramortito e non riesce quasi nessuna maniera a reagire. Si chiude qui un Derby che si tinge di blugranata, con la formazione locale che come detto fa un deciso balzo in avanti in classifica, mentre per i ragazzi di Franchi ci sarà da lottare ancora con le unghie e con i denti per evitare i playout. I prossimi impegni vedranno i torellini di Giusti andare sul difficile campo di San Piero a Sieve in una sfida molto importante in chiave play-off, mentre i rossoblù di Franchi ospiteranno allo Stadio Giuseppe Barbagli la Settignanese che li precede di un solo punto per fare un passo avanti in chiave salvezza.

Torrita-Chiantigiana 0-1

TORRITA: Bettoni, Bartoli, El Bassraoui, Cisse, Diouf, Mancini, Meacci (87' Bufalini), Hilla (12' Violi), Sacco, Bianconi, Esposito. A disp.: Pasqui, Bruni, Beni, Casanova, . All.: Gifuni Ferdinando
CHIANTIGIANA: Anselmi, Lellis, De Iorio Fe., Ticci, Posarelli, Machuca (46' Ballerini), Mazza G. (78' El Jallali), Marchi (64' Batoni), Galassi, Milanesi (70' Conforti), Mulas (64' Minucci). A disp.: Baldi, Tosi, Annunziata, Costanti. All.: Zanelli Yuri
RETI: 47' Mazza G.
NOTE: Ammoniti Diouf, Meacci, Bianconi, Anselmi, Minucci.


M.m. Subbiano-Casentino Academy 0-0

M.M. SUBBIANO: Tegli, Chottong, Rossi, Lomarini, Orlandini, Nocentini C., Cai (74' Bruni), Falsini, Steccato, Sarracino (66' Cuccoli), Crisci (62' Fabbriciani). A disp.: , Chianini F., Scartoni, Gisti, Nocentini M., Fabbroni. All.: Guidotti Alessio
CASENTINO ACADEMY: Paoli, Detti (61' Sorbini), Lucci, Lunghi T., Fabbrini, Bronchi, Autorita (32' Bondi), Lunghi D., Pasqui, Sestini, Diani (55' Giannotti). A disp.: Conti F., Vella, Biagiotti, Ferri, Pietrini. All.: Bonini Maurizio
NOTE: Ammoniti Nocentini C., Fabbriciani, Lunghi T., Fabbrini.


Settignanese-Fiesole Calcio 1-0

SETTIGNANESE: Daddi, Corri, Cinquina (22' Acciai), Ceripa, Silli (73' Ponziani), Elisacci, Monetti (84' Miniati), Cosmi (41' Di Biasi), Fani, Giustarini, Tofanari. A disp.: Benvenuti G., Barbetti, Capanni, Cocchi . All.: Carovani Piero
FIESOLE CALCIO: Raveggi, Meini, Marchi, Roschi, Fantechi, Nencioli, Liberati (71' Russo), Olivieri (46' Barzini), Failli (60' Forconi), Gigli, Rachidi (46' Martini). A disp.: Cresci, Fiumi, Alfani, Graziani F., Labardi. All.: Selvaggio Rosario
RETI: 93' Fani
NOTE: Espulso Meini al 21'. Ammoniti Ceripa, Silli, Fani, Giustarini, Fantechi, Gigli.SETTIGNANESE: Daddi, Corri, Cinquina, Ceripa, Silli, Elisacci, Monetti, Cosmi, Fani, Giustarini, Tofanari. A disp.: Acciai, Barbetti, Benvenuti, Capanni, Cocchi, Di Biasi, Miniati, Ponziani. All.: Carovani.FIESOLE: Raveggi, Meini, Nencioli, Marchi, Liberati (70' Russo), Roschi, Fantechi, Olivieri (46' Martini), Rachidi (46' Barzini), Failli (65' Forconi), Gigli. A disp.: Alfani, Fiumi, Cresci, Labardi, Graziani. All.: Selvaggio.
ARBITRO: Cinotti di Empoli, coad. da Renzoni di Arezzo e Petri di Lucca.
RETE: 93' Fani.
NOTE: Espulso al 24' Meini per gioco scorretto.


Vince la Settignanese e la salvezza è pratica acquisita. I rossoneri di Carovani concretizzano di fatto l'obiettivo stagionale grazie al successo di corto muso maturato in casa contro il Fiesole. Una domenica più che positiva per i diavoli che salgono a 37 punti portandosi a +8 sul quint'ultimo posto: con sole tre giornate che mancano da qua al termine, si può dire che sostanzialmente la missione anche per quest'anno sia compiuta. Ora spazio ai playoff? Difficile, perché il quinto posto occupato dalla Rufina viaggia a -5. Ma la soddisfazione per il traguardo centrato rimane. Così come rimane un po' di amarezza al Fiesole che rimane terzo grazie al contemporaneo pari del Pontassieve (la Rufina, quinta, non ha giocato per via del maltempo), ma esce a mani vuote dal match in casa rossonera, mancando l'occasione di lanciare l'ultimo assalto al secondo posto del Casentino Academy che a questo punto pare acquisito. A segnare il match in casa della Settignanese, più che la rete di Fani nel finale, è il rosso a Meini: il difensore biancoverde commette una sciocchezza rimediando l'espulsione a metà primo tempo e compromettendo di fatto la domenica dei suoi. La Settignanese inizia a prendere stabilmente possesso della metà campo intuendo di poter affondare il colpo con pazienza, ma è un primo tempo privo di acuti. La pressione rossonera aumenta nella ripresa, quando il Fiesole paga dazio nel finale: errore biancoverde in avanti, i padroni di casa ne approfittano in contropiede beffando gli avversari in velocità, prima di apparecchiare la tavola per Fani che fa centro e manda in estasi tutto il tifo di casa, anche perché siamo al 93' e la gara è inevitabilmente segnata. I biancoverdi non hanno né il tempo né la forza di reagire, festeggia (eccome) la Settignanese.

Pontassieve-Viciomaggio 0-0

PONTASSIEVE: Morandi, Serrotti (75' Mannini), Giannelli L. (66' Mengozzi N.), Carnevale, Arias, Cecchi, Kameni Mbounga, Castiglione (52' Fantechi), Bourezza (52' Romanelli), Cragno, Papini (66' Salvadori). A disp.: Limentra, Marucelli, Buset, Nocentini . All.: Guidi Marco
VICIOMAGGIO: Poponcini, Rossi, Menchetti L., Morelli, Iscaro, Minatti, Artini (93' Nannicini), Benucci, Fei, Paci (70' Kakaci), Pernici (82' Saputo). A disp.: Castellucci, Fragala, Salvi, Gallorini, Gallastroni, Rotelli. All.: Violetti Alessandro


Pienza-San Piero A Sieve 0-1

PIENZA: Pelliccione, Berardi, Bonari (67' Barbieri), Battistelli (72' Marku), Guerra, Pinsuti (85' Rosati), Veliz Coccolo, Pecci (67' Valente), Venuto, Ajdini, Vannini (56' Begnardi). A disp.: Biagiotti, Camillucci, . All.: Camillucci Cristiano
SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Azzini, Bonifazi, Pozzi, Barzagli, Frilli, Algerino (75' Galli), Gori, Jori (69' Campagna), Baroncelli, Cassai N. (81' Santilli). A disp.: Biagioli, Fedele, . All.: Signorini Cristiano
RETI: 16' Jori
NOTE: Ammoniti Guerra, Pecci, Valente, Barzagli.


Sansovino-Luco 1-1

SANSOVINO: Florindi, Mirante, Gianneschi, Pasquinuzzi (64' Mazza L.), Romagnoli, Gagliardi, Pigazzini, Rosi (55' Bongini), Vasseur (66' Semiao Granado), Ricci M. (73' Imbrenda), Bigazzi (70' Croci). A disp.: Balucani, Chioccioli, Pascucci, Bonechi R. . All.: Chini Giacomo
LUCO: Falsettini, Satta, Marucelli, Buzzigoli, Pelagatti (70' Parri), Guidotti, Turini (62' Giannini), Rossi, Niccoli (83' Ballerini), Trotta F. (76' Farina), Privitera (62' Urzetta). A disp.: Rizzo, Maritato, Cavicchi, Pampaloni. All.: Lucchesi Francesco
RETI: 28' Vasseur, 52' Niccoli


Audax Rufina-A.g. Dicomano 1-0

AUDA. RUFINA: Moretti, De Luca (59' Poggiali), Grazzini, Sequi, Fioravanti, Marconi, Sitzia, Celli (67' Somigli M.), Minischetti (77' Kane), Bachi, Maccari. A disp.: Vestri D., Trincia, Dreucci, Angeli T., Angeli M. . All.: Tognozzi Luca
A.G. DICOMANO: Maionchi, Giordani (77' Cosi), Castri, Pierattini (75' Pilacchi), Pruneti, Pecorai, Zepponi, Valoriani, Giusti (60' Aprea), Metafonti (80' Cicalini), Nardoni (60' Venuto). A disp.: Martini S., Bacocci, Pretelli, Lemmi. All.: Diotaiuti Niccolo
RETI: 50' Minischetti
NOTE: Ammoniti Sitzia, Maionchi, Castri, Pecorai.