Campionando.it

Promozione GIR.C - Giornata n. 15

Fiesole Calcio-Alberoro 1-0

ARBITRO: Matteo Castrignano di Pontedera
RETI: 43' Gigli

Casentino Academy-Audax Rufina 1-1

ARBITRO: Alessio Vaggelli di Prato
RETI: 25' Autorete, 70' Autorete
Si chiude con il segno X l'ultima giornata di Promozione tra Casentino Academy e Audax Rufina, ma il congedo al campionato è in realtà solo -forse- un arrivederci perché i playoff sono ormai dietro l'angolo. Finisce secondo, come già certificato dalla matematica prima di questo turno, il Casentino Academy, protagonista di una stagione stellare oscurata solo dalla meravigliosa Sansovino. Su di un piano non troppo dissimile anche l'Audax Rufina, squadra da sempre compatta e ormai avvezza alle zone nobili della classifica. E così lo scontro del 30esimo turno stagionale regala alla storia un match equilibrato e tirato, non molto avvincente dal punto di vista emotivo ma comunque di ottima fattura. Bene la qualità, bene la tattica e bene l'intensità messa sul piatto dalle due compagini, protagoniste alla stregua di una prestazione più che sufficiente. Tra un colpo di spada e una difesa di scudo, due sono gli episodi da segnalare che griffano l'1-1. Due colpi di fortuna o di sfortuna, a seconda del punto di vista dal quale si prende in esame la situazione. Particolare anche i minuti dei due autogol messi a referto, arrivati uno al 25' del primo tempo e uno al 25' del secondo. Senza vincitori né vinti, l'ultimo saluto alla stagione regolare 2024-2025 non lascia scontento nessuno. Ora il Casentino Academy non dovrà far altro che ricaricare le pile, non perdere l'abbrivio e aspettare nella finalissima playoff la vincente tra Audax Rufina, appunto, e Fiesole. Chissà se quello di domenica 6 aprile sarà stato davvero un arrivederci, a presto .
Viciomaggio-M.m. Subbiano 1-1

ARBITRO: Stefan Octavian Zmau di Prato
RETI: 32' Steccato, 92' Rotelli

Pienza-Montagnano 2-3

ARBITRO: Diego Simoncini di Pontedera
RETI: 31' Cerofolini, 52' Cerofolini, 57' Parretti, 61' Begnardi, 74' Valente

San Piero A Sieve-Pontassieve 1-3

ARBITRO: Alessio Mauro di Pistoia
RETI: 13' rig. Cragno, 74' Arias, 82' Carnevale, 88' Frilli
S. PIERO A SIEVE
SEQUI: 6
Non c'è davvero nulla da rimproverargli per quanto riguarda i gol presi: intuisce anche la traiettoria del rigore.
AZZINI: 5.5 Paga l'inesperienza nell'occasione che porta al penalty ospite e l'episodio condiziona il resto della sua partita.
BONIFAZI: 6- Volenteroso nel primo tempo, si propone spesso in sovrapposizione ma non crea pericoli concreti. 66' Zanieri: 5.5 Entra piuttosto timidamente nel match.
POZZI: 5.5 Prestazione insufficiente sia per intensità sia per lucidità: non prende mai il controllo della linea mediana.
BARZAGLI: 5.5 E' troppa la facilità con cui, nella prima frazione, gli attaccanti avversari sfuggono alle sue spalle.
FRILLI: 6 Riscatta in parte una prova piuttosto deludente con il gol della bandiera, segnato in mischia con ottimo tempismo.
ALGERINO: 5.5 Predica spesso nel deserto, finendo col rinunciare alla profondità e alla qualità. 46' Campagna: 5.5 Il suo ingresso si nota solo per il cartellino giallo che rimedia a metà ripresa.
GORI: 6- Si dà indubbiamente da fare, provando anche a sganciarsi in avanti, ma non è particolarmente efficace. 46' Fedele: 6+ Mette quantomeno un po' di dinamismo e imprevedibilità in campo tra le fila biancorosse. Suo un clamoroso palo a metà secondo tempo.
JORI: 5 Praticamente mai servito, resta decisamente statico e inconcludente in avanti. 46' Santilli: 5.5 Inserito per dare maggior forza all'attacco di casa, neppure lui riesce a incidere.
BARONCELLI: 6 Primo tempo sostanzialmente poco connesso al resto del reparto, si muove meglio nella ripresa, quando parte da posizione più esterna.
CASSAI N.: 6 Nella prima metà di gara è forse l'unico a dare segnali di vitalità, viene poi spostato a destra, dove non riesce a essere altrettanto brillante.
PONTASSIEVE
MORANDI: 6+
Decisamente poco impegnato nella prima parte di gara, nel secondo tempo è inevitabilmente più sollecitato: notevole un intervento su Baroncelli appena prima del gol subito.
PAPINI: 6.5 Più che convincente per corsa e presenza agonistica in mezzo al campo, esce nel finale per infortunio. 86' Mengozzi N.: ng.
GIANNELLI: 6
Nello scacchiere di Guidi ha compiti prettamente difensivi, che svolge con estrema diligenza.
CARNEVALE: 7 Dirige con attenzione e decisione la difesa e guadagna mezzo voto in più per la punizione dello 0-3, letteralmente da stropicciarsi gli occhi.
ARIAS ARANGO: 7 L'ex Luco sfodera una prestazione di buon livello, arricchita da un gol che ne esalta le indubbie qualità nel gioco aereo.
COPPINI: 6.5 Controlla agevolmente gli attaccanti della formazione padrona di casa, senza mai rischiare veramente.
MARUCELLI: 6 Si preoccupa soprattutto di proteggere la corsia esterna più che di offendere. E' probabilmente l'elemento che soffre di più dell'undici ospite, ma alla fine se la cava. 75' Cecchi: 6 Ingresso pensato per dare respiro nei minuti finali.
CASTIGLIONE: 6+ Dinamico ma a volte un po' arruffone nei controlli, fa comunque il suo dovere in mezzo al campo. 75' Buset: 6 Uno spezzone di partita per gestire il risultato.
MAMMINI: 6 Nei minuti iniziali coglie una clamorosa traversa, poi resta un po' nell'ombra, senza trovare altri spunti. 56' Romanelli: 6 Combattivo anche se con poco profitto, riesce comunque a disturbare spesso la ricostruzione del gioco degli avversari.
CRAGNO: 7 Il migliore in campo per varietà di soluzioni e rapidità di scelta delle giocate. Apre le danze procurandosi e trasformando il calcio di rigore che porta in vantaggio i suoi. 72' Bourezza: 6 Trova il tempo di sfoggiare un paio di splendidi controlli, ma non si rende davvero pericoloso.
KAMENI: 7 Manca solo un po' di precisione negli appoggi, per il resto è efficacissimo come schermo di centrocampo (talvolta quasi un sesto difensore).
ARBITRO
MAURO di PISTOIA: 6.5
Gara che fila via liscia già nel primo tempo: vede bene sul rigore e lascia giocare senza forzature.
Il San Piero a Sieve chiude la stagione con una sconfitta interna nel derby col Pontassieve: per entrambe le squadre un po' di rammarico per aver gettato punti preziosi nella rincorsa ai play-off, alla fine sfumati. Gara orientata già nella prima frazione dagli ospiti, più in palla agonisticamente e mentalmente; padroni di casa che accorciano infatti solo nel finale. Come detto la situazione si sblocca in favore dell'undici della Valdisieve già in avvio: al 10' fuga di Cragno sulla sinistra, l'attaccante azzurro entra in area e supera Azzini, che lo atterra platealmente; rigore che lo stesso Cragno trasforma. La gara si accende immediatamente: 11', Cassai tiene viva una palla destinata sul fondo, rientra e calcia in porta, trovando l'opposizione di Morandi; 13', volée in bello stile di Mammini, palla sulla traversa. E' in questa fase che il Pontassieve prende il sopravvento e traduce subito questo predominio in un incremento del proprio vantaggio: al 18' è Arias Arango a trovare la deviazione vincente su un calcio d'angolo; al 27' ci pensa invece Carnevale a fare tris, con una punizione da antologia. Il San Piero non reagisce e solo nella ripresa - complici i cambi - si vede qualcosa di più da parte dei biancorossi che, in ogni caso, impiegano più di mezz'ora per arrivare a conclusioni realmente pericolose. Prima è Fedele a incornare sul palo dopo un'intelligente sponda di un compagno, poi è Baroncelli a provare la staffilata dalla distanza che trova la risposta d'istinto di Morandi. Dagli sviluppi del successivo corner, ecco la zampata di Frilli che rende perlomento meno severo il passivo per i mugellani.
Chiantigiana-Sansovino 0-0

ARBITRO: Amir Muley Yussef Fracasso di Pisa

Luco-Settignanese 0-2

ARBITRO: Eleonora Labate di Firenze
RETI: 36' Monetti, 90' Vecchi A.

A.g. Dicomano-Torrita 1-3

ARBITRO: Giorgio Cinotti di Empoli
RETI: 29' Sacco, 30' Leti K., 55' El Bassraoui, 82' Pilacchi