Campionando.it

Promozione GIR.C - Giornata n. 4

Alberoro-San Piero A Sieve 0-2

ALBERORO: Benigni, Fierli, Polvani (71' Galantini), Chiasserini (77' Biondi), Bindi M., Mattesini, Scatizzi (81' Volpi), Marzi (62' Bicchi), Bennati, Jaupaj (63' Sobhy), Bastianelli. A disp.: Calamati, Cacioli, Corvino, Panaro . All.: Franchi Riccardo
SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Galli, Barzagli, Pozzi, Bencini, Cassai S. (91' Conticelli), Algerino (77' Fedele), Gori, Campagna (65' Santilli), Baroncelli (85' Jori), Cassai N. (81' Boddi). A disp.: Rita, Frilli, Bonifazi, Galeotti. All.: Signorini Cristiano
ARBITRO: Giosue Fantoni di Valdarno
RETI: 26' Bencini, 29' rig. Gori
NOTE: Ammoniti Chiasserini, Mattesini, Scatizzi, Galli, Cassai S., Campagna.ALBERORO: Benigni, Fierli, Polvani (75' Galantini), Chiasserini (80' Biondi), Bindi, Mattesini, Scatizzi (75' Volpi), Marzi (58' Bicchi), Bennati, Jaupaj (60' Walid), Bastianelli. A disp.: Calamati, Cacioli, Corvino, Panaro. All.: Franchi.SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Galli, Barzagli, Pozzi, Bencini, Cassai (88' Bonifazi), Algerino, Gori, Campagna (61' Santilli), Baroncelli (84' Galeotti), Cassai N. A disp.: Rita, Boddi, Frilli, Conticelli, Fedele, Jori. All.: Signorini.
ARBITRO: Giosuè Fantoni di Valdarno.
RETI: 26' Bencini, 29' rig. Gori.


Continua la marcia dei ragazzi di mister Signorini che espugnano il campo dell'Alberoro e si confermano i primi della classe. Bastano due gol nel primo tempo, a firma di Bencini e di Gori, per battere un Alberoro che, fin da subito, ha faticato a contrastare la veemenza offensiva degli ospiti. Il San Piero a Sieve, infatti, ha avuto il merito di saper stare in campo in maniera pragmatica e risoluta, costruendo tantissime occasioni per timbrare la sfera alle spalle di Benigni. All'8' la prima opportunità con Jaupaj che crossa per la testa di Bastianelli e palla fuori. Al 26' sblocca il match Bencini: bravo a colpire di testa da una punizione pericolosa e complice anche la disattenzione difensiva dei locali che hanno lasciato Bencini libero di far male a due passi dalla porta. Dopo due minuti, si rendono pericolosi ancora gli ospiti con Cassai che chiama al miracolo Benigni, e sessanta secondi dopo infilzano il 2-0 chiudendo di fatto il match. Gori viene atterrato in area di rigore costringendo il direttore di gara a concedere il tiro dal dischetto. Dagli undici metri si presenta lo stesso Gori che trafigge Benigni siglando il 2-0. Nella ripresa - dopo che Bastianelli, ad un soffio dal riposo, ha chiamato le attenzioni dell'arbitro per un fallo subito in area senza trovare il calcio di rigore - sono sempre gli ospiti a rendersi pericolosi al 53' con Cassai, ma il suo tiro dal limite sfiora il palo senza trovare fortuna. Al 63' tocca a Baroncelli spingere Benigni alla deviazione in tuffo, mentre al 75' Bindi in timida reazione, alza la palla oltre la traversa. C'è tempo ancora per un incrocio dei pali colpito da Baroncelli prima di calare il tramonto su una partita ampiamente meritata dal San Piero a Sieve.

Audax Rufina-Montagnano 0-2

AUDA. RUFINA: Moretti, Marconi, Giannelli S., Grazzini, Maccari, Sepe (24' Sequi), Sitzia, Fioravanti (56' Somigli M.), Sordi, Bachi (48' Minischetti), Celli (69' Candelori). A disp.: Lanzini, Poggiali, De Luca, Fumelli, Angeli T. . All.: Tognozzi Luca
MONTAGNANO: Scarpelli, Giustini, Menchetti, Gregori, Mazzoni, Bagnai, Palazzini, Torzoni, Romano (90' Mosca), Sestini, Falsini (82' Pagliaro). A disp.: Tenuta, Fabbri, Doko, Borgogni, Lorenzini, Giovannini. All.: Giusti Luca
ARBITRO: Samuele Nafra di Valdarno
RETI: 52' Romano, 71' Romano
NOTE: Ammoniti Bachi, Sequi.


Chiantigiana-A.g. Dicomano 0-0

CHIANTIGIANA: Anselmi, Mulas, Ballerini, Batoni, Posarelli, Lellis, Tosi (85' Annunziata), Marchi (71' Machuca), Longo (55' Minucci), Mazza G., Conforti. A disp.: Baldi, Signorini, Fabbrini, De Iorio Fe., Sardelli, Matteini. All.: Zanelli Yuri
A.G. DICOMANO: Maionchi, Giordani, Cosi (54' Trincia), Pierattini, Pruneti, Castri, Lemmi (91' Pilacchi), Valoriani, Aprea (71' Tartaglione), Metafonti, Cicalini (46' Zepponi). A disp.: Martini S., Bacocci, Masi, Caramelli, Nardoni. All.: Diotaiuti Niccolo
ARBITRO: Alessio Vaggelli di Prato
NOTE: Ammoniti Mazza G., Minucci, Pruneti, Zepponi.CHIANTIGIANA: Anselmi, Mulas, Ballerini, Batoni, Posarelli, Lellis, Tosi, Marchi, Longo, Mazza, Conforti. A disp.: Baldi, Signorini, Fabbrini, Machuca, De Iorio, Sardelli, Annunziata, Minucci, Matteini. All.: Marchetti.
A.G. DICOMANO: Maionchi, Giordani, Cosi (67' Trincia), Pierattini, Pruneti, Castri, Lemmi (85' Pilacchi), Valoriani, Aprea (67' Tartaglione), Metafonti, Cicalini (60' Zepponi). A disp.: Martini, Bacocci, Masi, Caramelli, Nardoni. All.: Diotaiuti.
ARBITRO: Vaggelli di Prato, coad. da Cerofolini e Norgiolini di Arezzo.


Reti bianche fra Chiantigiana e Dicomano nella gara che poteva dire qualcosa in più sulla produzione offensiva di entrambe (non troppo prolifiche, in questo mese di settembre) e che invece finisce per elogiare nuovamente la capacità dei reparti arretrati di chiudere con la porta inviolata. Diotaiuti e Marchetti si annullano e alla fine conquistano lo 0-0 che porta a braccetto le due formazioni a 5 punti: il Dicomano sale a tre risultati utili consecutivi e ora potrà testare le sue reali ambizioni di alta classifica con due turni casalinghi di fila contro Luco e Casentino Academy, la Chiantigiana idem, ma al prossimo turno sarà attesa dal complicato impegno di Montagnano. Gara complessivamente equilibrata: le due squadre si affrontano ordinate, a provare a prendere in mano la situazione è il Dicomano di Diotaiuti che chiede ai suoi incisività in avanti. E i biancazzurri partono spigliati: due belle occasioni costruite sui piedi di Cicalini ed Aprea che potrebbero colpire ma sono imprecisi nelle conclusioni, graziando in questo modo Anselmi che tira un sospirone di sollievo. La spinta di Giordani sull'out mette più volte in difficoltà il team chiantigiano che nel finale di tempo evita nuovamente lo svantaggio sugli sviluppi di uno schema su punizione degli ospiti, anche questo non concretizzato. Si va così al riposo a reti bianche. Nella ripresa è la Chiantigiana a venir fuori piano piano alla distanza provando a impensierire Maionchi con due sortite offensive con protagonisti Longo e Conforti, ma il portiere biancazzurro, un po' come il collega amaranto nel primo tempo, beneficia della giornata non proprio positiva degli attaccanti di casa e si salva. I minuti finali sanno di vorrei ma non posso: entrambe le compagini avrebbero la tentazione di scoprirsi un po' di più alla ricerca del vantaggio, ma il punteggio non cambia più ed è tempo di incassare un nuovo pareggio, il secondo sia per la Chiantigiana che per il Dicomano. In vetrina c'è ancora l'ottimo rendimento difensivo di entrambe: per più pericolosità offensiva, ripassare a ottobre.

Fiesole Calcio-Viciomaggio 4-1

FIESOLE CALCIO: Raveggi, Lombardi, Labardi, Martini, Meini, Nencioli, Ignesti (61' Sammartino), Olivieri (76' Gianassi), Gigli (90' Melosi), Forconi (61' Liberati), De Simone (70' Failli). A disp.: Croce, Zeoli, Barzini, Graziani F.. All.: Selvaggio Rosario
VICIOMAGGIO: Poponcini, Rossi (77' Nocciolini A.), Bega, Masini (70' Salvi), Iscaro, Minatti, Gallastroni (76' Bighellini), Pernici (76' Rotelli), Fei, Salvadori, Artini (70' Saputo). A disp.: Panico, Morelli, Paci, Billi. All.: Violetti Alessandro
ARBITRO: Edoardo Pisaneschi di Pistoia
RETI: 41' Forconi, 52' rig. Fei, 54' Gigli, 64' Gigli, 89' Sammartino
NOTE: Ammonito Salvadori.FIESOLE CALCIO: Raveggi, Lombardi, Labardi, Martini (68' Melosi), Meini, Nencioli, Ignesti, Olivieri (68' Gianassi), Gigli (86' Sammartino), Forconi (57' Liberati), De Simone (91' Failli). A disp.: Croce, Zeoli, Sammartino, Melosi, Liberati, Gianassi, Barzini, Failli, Graziani. All.: Selvaggio.VICIOMAGGIO: Poponcini, Rossi, Bega, Masini, Iscaro, Minatti, Gallastroni, Pernici, Fei, Salvadori, Artini. A disp.: Panico, Nocciolini, Morelli, Salvi, Paci, Billi, Bighellini, Saputo, Rotelli. All.: Violetti.
ARBITRO: Pisaneschi di Pistoia, coad. da Argiolas di Pisa e Biondi di Lucca.
RETI: 41' Forconi, 52' rig. Fei, 54' e 64' Gigli, 89' Sammartino.


È un gran Fiesole quello che liquida con un poker il Viciomaggio e risale la china del girone C di Promozione, tornando all'appuntamento con la vittoria che in casa biancoverde mancava dal primo turno. I ragazzi di Selvaggio vincono 4-1 approfittando soprattutto di uno strepitoso secondo tempo che mette in luce la vena realizzativa del solito Gigli, autore di una doppietta e sempre più a suo agio nella convivenza offensiva con l'altro bomber, il nuovo acquisto De Simone. Equilibrio nel primo tempo: la neopromossa ospite guidata da Violetti tiene bene il campo e non dispiace per atteggiamento propositivo. Nella prima mezzora si conterebbe solo uno squillo da parte di Olivieri che tenta la conclusione da fuori area e chiama Poponcini all'intervento attento. Tutto lascerebbe presagire lo 0-0 a fine primo tempo, finché al 41' non arriva il lampo dei biancoverdi: Gigli raccoglie un lungo lancio e con una sponda di testa apparecchia la tavola per Forconi che si inserisce coi tempi perfetti e fulmina Poponcini per l'1-0 dei suoi con cui si va al riposo. Al Viciomaggio serve una reazione per incamerare punti preziosi nella corsa salvezza: gli ospiti allora alzano la pressione a inizio ripresa e si procurano un calcio di rigore che Fei al 52' trasforma. Il punto è che il pari dura poco. Ma poco poco: due minuti dopo infatti un sanguinoso errore di reparto da parte della difesa ospite manda in porta Gigli che non se lo fa ripetere due volte e mette dentro il nuovo vantaggio dei biancoverdi. È la vera svolta della gara perché il Fiesole ora non trema più: anzi, già che c'è fa tris, ancora con Gigli al 64', bravissimo a chiudere sul cross del subentrato Liberati. I cambi fanno la differenza: da una parte il Viciomaggio ha difficoltà a trovare il jolly dalla panchina per provare a riaprirla, dall'altra mister Selvaggio può beneficiare non solo del furetto ex Affrico e Antella Liberati, ma anche di Sammartino che in contropiede a un minuto dalla fine mette il lucchetto sulla gara, castigando Poponcini per il poker di giornata. Finisce 4-1, sono tre punti preziosi come l'oro per il Fiesole che sale così a quota 6 agguantando la Sansovino: resta a 4 il Viciomaggio.

Luco-Casentino Academy 3-0

LUCO: Rizzo, Ciuffi, Farina (54' Turini), Rossi, Marucelli, Buzzigoli, Giani (77' Cavicchi), Giannini (54' Pelagatti), Guidotti, Parri (65' Maritato), Trotta F. (65' Urzetta). A disp.: Pampaloni, Satta, Puggelli, Ballerini. All.: Lucchesi Francesco
CASENTINO ACADEMY: Paoli, Bondi (68' Renzetti), Giuntini (68' Ferri), Paggetti, Lucci (75' Biagiotti), Bronchi (72' Vella), Autorita, Lunghi T., Pietrini (28' Conti F.), Lunghi D., Diani. A disp.: Pasquini, Pasqui, Giannotti, Camara. All.: Bonini Maurizio
ARBITRO: Lapo Ponzalli di Prato
RETI: 27' Guidotti, 48' Giani, 88' Guidotti
NOTE: Espulso Paoli al 27'. Ammoniti Farina, Marucelli, Giannini, Bronchi, Autorita.LUCO: Rizzo, Ciuffi, Farina (53' Pelagatti), Rossi, Marucelli, Buzzigoli, Giani (76' Cavicchi), Giannini (53' Turini), Guidotti, Parri (64' Maritato), Trotta (64' Urzetta). A disp.: Pampaloni, Satta, Puggelli, Ballerini. All.: Ranucci.CASENTINO ACADEMY: Paoli, Bondi (67' Renzetti), Giuntini (67' Ferri), Paggetti, Lucci (74' Biagiotti), Bronchi (70' Vella), Autorità, T. Lunghi, Pietrini (27' Conti), D. Lunghi, Diani. A disp.: Pasquini, Pasqui, Giannotti, Camara. All.: Bonini.
ARBITRO: Ponzalli di Prato, coad. da Di Spigno di Livorno e Tarandetti di Livorno.
RETI: 28' e 87' Guidotti, 48' Giani.
NOTE: espulso al 27' Paoli.


LUCO
RIZZO: 6
Non ha molto lavoro da svolgere. Il Casentino Academy rimane limitato in avanti dopo l'inferiorità numerica.
CIUFFI: 6.5 Viene scelto come giocatore in quota. Il classe 2005, arrivato in corsa, disputa un buon incontro nella linea difensiva.
FARINA: 6 Il difensore promosso dalla squadra juniores parte nell'undici titolare e guadagna la sufficienza. 53' Pelagatti: 6 L'ex della Sestese viene inserito nei minuti iniziali della ripresa.
ROSSI: 6.5 L'ex dell'Antella '99 si fa valere nel proprio reparto e poi si rende anche pericoloso colpendo una traversa.
MARUCELLI: 6.5 Il difensore arrivato in estate dalla Fortis Juventus si fa valere con una prestazione molto concreta.
BUZZIGOLI: 6.5 Confermato in un organico molto rinnovato, il difensore mugellano garantisce solidità a tutto il reparto.
GIANI: 6.5 Ha il merito di realizzare la rete del raddoppio che indirizza la gara in favore della compagine mugellana. 76' Cavicchi: 6 L'ex di Gallianese e Spartaco Banti Barberino gioca la parte finale del match.
GIANNINI: 6 E' uno degli ultimi arrivi nella formazione di Ranucci, con trascorsi anche all'estero. Sufficiente. 53' Turini: 6 L'ex del Porta Romana entra dopo pochi minuti della ripresa e si fa trovare pronto.
GUIDOTTI: 8 Ancora grande protagonista, dopo una stagione trascorsa nel calcio a 5. Procura l'espulsione del portiere avversario e segna una doppietta come in Coppa Italia.
PARRI: 6,5 Uno dei giocatori confermati nelle file locali, anche se non rientra più nel conto delle quote. Buona gara. 64' Maritato: 6 Gioca la seconda parte della ripresa.
TROTTA: 6 Partita sufficiente per l'ex dell'Imolese, che dà il proprio contributo alla formazione mugellana. 64' Urzetta: 6 Entra a metà del secondo tempo e si fa valere.
CASENTINO AC.
PAOLI: 6
Non demerita nei minuti che gioca. Poi l'episodio della sua espulsione dà la svolta negativa per la squadra di Bonini.
BONDI: 6 Il difensore classe 2004 è uno dei tanti prodotti locali dei casentinesi. Sufficiente fino alla sostituzione. 67' Renzetti: 6 Giovanissimo, classe 2007, fa il suo ingresso a metà secondo tempo.
GIUNTINI: 6 Altra ex quota che viene scelta da mister Bonini nella formazione titolare. Nel complesso è sufficiente. 67' Ferri: 6 Gioca la seconda parte della ripresa ottenendo la sufficienza.
PAGGETTI: 6 Elemento esperto della compagine casentinese, cerca di limitare i danni in una giornata difficile, riuscendoci a tratti.
LUCCI: 6 Gara sufficiente per uno dei prodotti locali del club casentinese. Viene avvicendato sul risultato di 2-0. 74' Biagiotti: 5.5 Un quarto d'ora in campo, senza risultati.
BRONCHI: 6 Il capitano del Casentino Academy non demerita. Viene sostituito con la squadra sotto di due reti. 70' Vella: 6 Altro giovanissimo del 2007 che il tecnico aretino schiera nella ripresa.
AUTORITÀ: 6.5 L'attaccante arrivato dalla Baldaccio Bruni si fa valere nonostante le circostanze difficili dopo l'espulsione.
T. LUNGHI: 6.5 E' tra i migliori il giocatore arrivato un paio di stagioni fa dalla Sansovino, uno degli ultimi ad arrendersi.
PIETRINI: 5.5 Il più giovane dei suoi (classe 2006) viene sacrificato quando la formazione aretina rimane in dieci. 27' Conti: 5.5 Viene battuto per tre volte. Il primo gol lo subisce appena entrato. Sul 2-0 i suoi protestano per un possibile fallo.
D. LUNGHI: 5.5 E' uno dei giocatori più esperti nelle file della formazione casentinese, ma non riesce a mettersi in evidenza.
DIANI: 5.5 Incontro senza spunti degni di nota per lui: viene controllato dai diretti avversari senza particolari difficoltà.
ARBITRO
PONZALLI di PRATO: 6
Deve prendere alcune decisioni delicate, come l'espulsione di Paoli e anche la convalida del 2-0 dopo un contatto con il portiere subentrato. Riesce a gestire la sfida.
Il Luco batte la capolista Casentino Academy e rimane nei quartieri alti della classifica. Allo Stefano Bini di Grezzano la squadra allenata da Stefano Ranucci si impone con il risultato di 3-0. La svolta della gara al 27', quando il portiere degli ospiti Paoli atterra fuori area Guidotti: l'arbitro decreta la punizione dal limite e l'espulsione del numero uno. Entra Conti che viene subito battuto da Guidotti. Al 48' il raddoppio: su un cross dalla destra il portiere degli aretini viene a contatto con un avversario, il pallone rimane in area e Giani segna. I casentinesi protestano ma l'arbitro convalida. La squadra di Bonini si rende pericolosa con un colpo di testa che termina alto. Poi il difensore dei mugellani Rossi colpisce la traversa. All'87' Guidotti riceve un pallone in verticale, sul filo del fuorigioco, e davanti a Conti non sbaglia scavalcandolo con un pallonetto.

Sansovino-Pontassieve 1-0

SANSOVINO: Florindi, Virgillito, Gianneschi (91' Bruschi P.), Pasquinuzzi, Romagnoli, Gagliardi, Mazza L., Cruciani (72' Pascucci), Dieme (63' Vasseur), Miccio (56' Croci), Mirante (81' Bonechi R.). A disp.: Balucani, Chioccioli, Bongini, Bigazzi . All.: Chini Giacomo
PONTASSIEVE: Morandi, Papini (81' Mengozzi M.), Giannelli L. (81' Mannini), Carnevale, Arias, Fani, Serrotti (84' Marucelli), Fantechi, Cragno, Bencini (28' Coppini), Romanelli. A disp.: Limentra, Nocentini, Pretelli, Bourezza, Salvadori. All.: Guidi Marco
ARBITRO: Manuel Marchi di Siena
RETI: 79' Vasseur
NOTE: Ammoniti Croci, Vasseur, Morandi, Carnevale, Romanelli, Coppini.


Settignanese-Pienza 1-0

SETTIGNANESE: Daddi, Corri, Silli, Vecchi A., Elisacci, Ceripa, Miniati (94' Cocchi), Monetti (69' Barbetti), Fani (80' Giustarini), Tofanari (80' Girlando), Di Biasi (69' Cosmi). A disp.: Benvenuti G., Laraia, Conti R., Capanni . All.: Carovani Piero
PIENZA: Pelliccione, Bianciardi, Bonari (81' Marku), Pecci, Guerra (89' Rosati), Ajdini (20' Battistelli), Veliz Coccolo, Camillucci, Alessi, Venuto (78' Cossa), Begnardi. A disp.: Biagiotti, Pinsuti, Berardi, Martinez, Barbieri. All.: Camillucci Cristiano
ARBITRO: Leonardo Rosini di Arezzo
RETI: 84' Giustarini
NOTE: Ammoniti Corri, Elisacci.


Torrita-M.m. Subbiano 1-2

TORRITA: Bettoni, Mancini (38' El Bassraoui), Leti K., Conteh, Miele, Bidini (67' Marconi), Bartoli, Danieli Vaz (67' Castaldo), Bianconi, Pigazzini (26' Bonomini), Esposito (92' Goracci). A disp.: Refi, Rossi, Sinopoli, Doda . All.: Gifuni Ferdinando
M.M. SUBBIANO: Tegli, Lomarini, Scartoni (64' Mannelli), Gisti, Orlandini, Nocentini C., Chottong, Cuccoli (75' Fabbriciani), Steccato (67' Galastri), Cai (84' Sarracino), Falsini (72' Nocentini M.). A disp.: Fadda L., Bonchi, Papini, Chianini F.. All.: Guidotti Alessio
ARBITRO: Lorenzo Bonamici di Grosseto
RETI: 16' rig. Steccato, 20' Falsini, 49' Bianconi
NOTE: Ammoniti Pigazzini, El Bassraoui, Tegli, Lomarini, Nocentini C., Sarracino.