A.G. DICOMANO
MAIONCHI: 6.5 Buona prestazione per il portiere di casa, ancora giovane ma ormai da anni punto fermo della società dicomanese.
GIORDANI: 6.5 Il capitano dell'Alleanza Giovanile si rende protagonista di una partita di livello nelle file locali.
COSI: 6 Il giocatore prodotto dal vivaio dei padroni di casa tiene il campo contro i diretti avversari senza mostrare cedimenti.
PIERATTINI: 6 Gara sufficiente per uno degli elementi che vantano la maggiore esperienza in un organico relativamente giovane.
PRUNETI: 6.5 Il difensore ex Pontassieve gioca dal 1' e si dimostra all'altezza concedendo poco agli attaccanti ospiti.
CASTRI: 6.5 Buona gara per l'esperto difensore che nel mercato estivo è arrivato dall'Audax Rufina insieme all'allenatore.
LEMMI: 6 Il giocatore classe 2005 arrivato dal Pontassieve viene avvicendato nei minuti iniziali del secondo tempo. 53' Venuto: 7 Ingresso azzeccato per uno dei giovani di casa, che segna la rete del 2-0 e spenge le velleità di rimonta del Luco.
VALORIANI: 6 Il centrocampista, ex dell'Affrico, nel complesso si fa apprezzare e guadagna la sufficienza nell'arco dei 90'.
ZEPPONI: 7 E' autore di una prova di valore e ha il merito di realizzare il gol che sblocca un derby fino allora in equilibrio. 90' E. Masi: sv L'ex della squadra juniores dell'Audax Rufina entra nel finale.
METAFONTI: 7 Partita importante per l'ex del Grassina, che garantisce un contributo prezioso alla squadra di Diotaiuti.
NARDONI: 6.5 Il giocatore locale, rientrato all'Alleanza Giovanile da un paio di stagioni, disputa una gara di spessore. 81' Pilacchi: sv Pochi minuti nel finale. Entra poco prima del 2-0.
LUCO
PAMPALONI: 6.5 Con l'assenza di Rizzo è l'unica alternativa tra i pali per la formazione allenata da Ranucci. Si fa valere.
ROSSI: 6 Il difensore che il Luco ha prelevato dall'Antella '99 alla fine merita la sufficienza per quanto fatto vedere in campo.
FARINA: 5.5 Il difensore promosso dalla squadra juniores non è autore di un incontro particolarmente brillante nel reparto.
CIUFFI: 5.5 Il classe 2005 arrivato a stagione in corso viene confermato nell'undici titolare, ma non si fa notare. 46' Parri: 5.5 Gioca tutto il secondo tempo, ma senza ottenere risultati.
MARUCELLI: 5.5 Non è impeccabile la prestazione del difensore che il Luco ha ingaggiato dalla Fortis Juventus in Eccellenza.
BUZZIGOLI: 6 Il difensore della formazione ospite non demerita e guadagna la sufficienza nonostante la sconfitta dei suoi.
TROTTA: 6 Partita nel complesso sufficiente per un giocatore che si è dimostrato duttile nello scacchiere a disposizione del Luco.
URZETTA: 6 Viene schierato nella formazione titolare, venendo poi sacrificato sullo 0-1 per fare spazio ad un attaccante. 76' Cavicchi: sv Gioca l'ultimo quarto d'ora del match. Non entra in gara.
GUIDOTTI: 5.5 Il bomber degli ospiti questa volta non segna e non riesce nemmeno ad incidere sul fronte offensivo. In ombra.
TURINI: 5.5 Il centrocampista ex Porta Romana non riesce a trovare le giocate giuste nel corso dell'incontro giocato a Dicomano.
GIANI: 6 Non demerita l'attaccante arrivato in estate dal San Piero a Sieve, anche se non basta per andare a segno.
ARBITRO
SCARABELLI di FIRENZE: 6 La sua direzione di gara è sufficiente. Alla fine va in scena un derby corretto e con poche tensioni.
L'Alleanza Giovanile Dicomano si aggiudica il derby mugellano contro il Luco grazie a due reti realizzate nella ripresa. I padroni di casa affrontano una squadra come quella allenata da Stefano Ranucci che occupa un prestigioso secondo posto. La formazione guidata in panchina Niccolò Diotaiuti, invece, è più dietro in classifica, non essendo riuscita a capitalizzare quanto espresso nelle prime giornate del campionato. La compagine locale si fa preferire, prendendosi una rivincita su quanto accaduto quattro giorni prima, quando in Coppa Italia la sfida era terminata in parità (1-1), consegnando la qualificazione al Luco grazie ad una migliore differenza reti. Dopo un paio di occasioni non sfruttate nel primo tempo, la svolta arriva nella prima parte della ripresa. Al 63' Zepponi, tornato in società dopo alcune stagioni con la maglia del San Godenzo, realizza la rete del vantaggio dei locali di testa sugli sviluppi di un angolo, concretizzando uno schema. Il gol del raddoppio viene realizzato nel finale, all'85', dal giovane Emanuele Venuto, classe 2005, che subentra e capitalizza un pallone rubato per saltare il portiere Pampaloni e piazzare la sfera nella rete sguarnita con un rasoterra. Grazie ai tre punti conquistati l'Alleanza Giovanile Dicomano risale in classifica fino al quarto posto, accorciando il distacco dalle prime che sono uscite sconfitte dalla giornata.
Il primo anno c'era da prendere confidenza, stavolta chissà che non si punti a qualcosina di più. La Settignanese inizia ottobre come aveva chiuso il mese scorso: vincendo e concedendo poco. Ma poco poco. Anche a quella che alla vigilia della quinta giornata era la prima della classe e ora si ritrova sì ancora capolista, ma in compagnia e con un codazzo infinito di pretendenti alla corona. Il San Piero a Sieve passa pure in vantaggio, poi si fa rimontare e chiude con la prima sconfitta in questo campionato, facendosi agganciare dal Casentino Academy al primo posto nel girone C. In terra mugellana ci sono in palio punti pesantissimi per l'assalto alle zone più nobili della graduatoria e non si può temporeggiare. Il problema, per la Settignanese, è che non temporeggia letteralmente neanche il suo centravanti Alessandro Vecchi: dopo dieci minuti il numero 9 rossonero finisce infatti a terra dopo uno scontro di gioco durissimo che richiede l'intervento dell'ambulanza. Per lui si parla di rottura del setto nasale, uno scampato pericolo dopo la preoccupazione iniziale per gli istanti vissuti accasciato in campo. Al suo posto dentro Fani. Eppure colpisce il San Piero: i padroni di casa passano poco dopo il quarto d'ora con Campagna che castiga Daddi per l'1-0 mugellano. Alla Settignanese serve una pronta reazione: quella partorita dai rossoneri di Carovani è una risposta che carbura di minuto in minuto a fine frazione si concretizza nel gol del pari, realizzato da Ettore Vecchi che risolve una mischia dentro l'area locale dopo azione insistita. Nella ripresa l'approccio migliore è quello della Settignanese, stavolta. Al 50' ecco entrare in partita il cambio obbligato di mister Carovani: il numero 19 Fani, che con una bella sponda trova la spizzata per Tofanari dopo una rimessa lunga dei rossoneri. Il resto lo fa il compagno che riceve sul secondo palo e non ha difficoltà a battere a rete da un metro per completare la rimonta della Settignanese. Un vantaggio difeso ora con le unghie e coi denti da parte degli ospiti che intuiscono l'importanza dei tre punti, prima di festeggiare al triplice fischio.
GARE DEL 6/10/2024
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
19.-RECLAMO DELL'A.S.D. VICIOMAGGIO AVVERSO REGOLARITA' ED ESITO GARA VICIOMAGGIO/ALBERORO DEL
6.10.2024 (0-2).
Sciogliendo la riserva contenuta nel Com. Uff. n. 28 del 10.10.2024; - il Giudice Sportivo, - letto il preannuncio e il reclamo proposti dalla società Viciomaggio avverso la regolarità ed esito della gara sostenendo che alla gara in oggetto aveva preso parte con lasocietà Alberoro il calciatore MARZI Nicola nato il 28.02.1992 che risultava in posizione irregolare di tesseramento. Verificata la
tempestività e ritualità del ricorso. Preso atto che la ricorrente ha fornito copia della documentazione attestante la trasmissione del preannuncio e del ricorso alla controparte, a norma dell'art. 67, co. 1 e 2, C.G.S..
Tenuto conto delle successive memorie difensive della società controparte, fatte pervenire nei termini prescritti e con le quali sicontestano le ragioni del ricorso e le conclusioni proposte dalla Soc.Viciomaggio. Tutto ciò premesso, ritiene questo Giudice che Il reclamo debba essere accolto. Rilevato infatti come, facendo seguito a specifica richiesta del 10.10.2024, l'Ufficio Tesseramento del Comitato Regionale Toscana della L.N.D. ha comunicato dettagliatamente in data 16.10.2024 come il calciatore MARZI Nicola abbia ottenuto il visto di esecutività di tesseramento a favore della società Alberoro solo in data 8.10.2024; - ritenuto che l'irregolare
partecipazione di un tesserato alla competizione determina la punizione sportiva della perdita della gara ai sensi e per gli effettidi cui all'art. 10/6/a del Codice di Giustizia Sportiva.
P.Q.M.
Il Giudice Sportivo delibera - di infliggere alla società Alberoro la punizione sportiva della perdita della gara con punteggio di 0 a 3 a favore della società Viciomaggio nonché l'ammenda di Euro 400,00 (Quattrocento/00); - di infliggere al calciatore MARZI Nicola
(Alberoro) la squalifica per una gara effettiva di Campionato e l'inibizione temporanea a tutto il 3 novembre 2024 al Dirigente accompagnatore ufficiale signor RIMI Corrado (Alberoro). Ordina non incamerarsi il contributo di accesso alla giustizia sportiva.
Commento di : ciro