Campionando.it

Prima Categoria GIR.C - Giornata n. 2

Fonteblanda-Casolese 0-4

RETI: Sabatino, Spinelli, Soldi, Cuozzo

Argentario-Lornano Badesse 1-0

RETI: Chiatto

Pianella-Orbetello 0-1

RETI: Scatena

Sangimignano-Pomarance 2-0

RETI: Viani, Palmiero

Gracciano-S.andrea 2-0

RETI: Biagini, Nasca
Nel forte vento del Gino Manni di Colle di Val d'Elsa si gioca la diciassettesima giornata e il Gracciano ospita i grossetani del Sant'Andrea, imbattuti nelle ultime quattro partite. Pronti via e il Gracciano passa subito in vantaggio, al primo minuto del primo tempo: da calcio d'angolo Valci trova bene Orlando, che sponda di testa e serve sul secondo palo il difensore Biagini, che mette la palla in rete. Nei primi quindici minuti i valdelsani tentano di raddoppiare con conclusioni da fuori area, tutte però deboli: prima con Ermini, poi con Vinciguerra e infine con Nasca. La parte centrale del primo tempo non offre poi altre grandi occasioni, col Sant'Andrea che non si rende mai pericoloso. Verso la fine della prima frazione di gioco si fanno vedere nuovamente i padroni di casa, in due occasioni: al 43', ancora da calcio d'angolo, Valci mette bene la palla sui piedi di Orlando che però non riesce a ribadire in rete; due minuti dopo, lo stesso attaccante biancazzurro si gira bene in area di rigore, ma dalla destra spara la palla alta sopra la traversa. Il primo tempo si conclude così sul risultato di 1 a 0. All'inizio della ripresa, la gara presenta lo stesso copione, con il Gracciano che attacca e il Sant'Andrea che prova a difendersi. Al 49', su punizione dal limite dell'area, il solito Valci pennella una bella traiettoria per Biagini, che però non riesce a trovare la doppietta personale. Al minuto 56 ecco il meritato raddoppio dei padroni di casa: in contropiede, Orlando dà un cioccolatino da scartare a Nasca, che non perdona il portiere Cogno e mette la palla all'incrocio dei pali. Il Sant'Andrea va in affanno e rischia anche di subire il terzo gol. Il Gracciano infatti ha due grosse occasioni per chiudere la partita: la prima al 64' con Orlando, che, servito da Vinciguerra, conclude a pochi centimetri dal palo alla sinistra del portiere; poi con Nasca, che, servito ancora una volta da Valci, tira rasoterra ma fuori. La prima conclusione verso la porta degli ospiti arriva all'81', quando Lelli da fuori area calcia di poco a lato. Due minuti dopo il Sant'Andrea ci riprova, con un tiro ancora da fuori area, questa volta di Maldonado, che però calcia altissimo. I grossetani provano ad attaccare, ma non creano mai niente di pericoloso. La partita termina così sul risultato di 2 a 0, col Gracciano che sale a 20 punti e si porta fuori dalla zona play-out. Il Sant'Andrea rimane invece fermo a 12 punti, al penultimo posto in classifica.
Donoratico-San Miniato 0-1

RETI: Conforti

Monterotondo-Scarlino 3-1

RETI: Thiam, Thiam, Thiam, Pastore
Gran bella vittoria del Monterotondo che, grazie alla tripletta di un incontenibile Thiam, ribalta il punteggio e batte lo Scarlino. Costruendo il proprio successo nella prima frazione di gara. Ad aprire le danze sono i ragazzi di mister Cavaglioni che, dopo appena due minuti di orologio, timbrano il tabellino dei marcatori con Pastore. Bravissimo nel sorprendere l'incolpevole Di Iorio con un tiro forte e preciso che si infila in fondo al sacco. La partenza al fulmicotone degli ospiti, però, viene ben presto placata dal pareggio firmato da Thiam. Al 7', l'attaccante casalingo approfitta di un errore della difesa ospite per segnare con furbizia l'1-1. Una manciata di minuti, e sempre Thiam ribalta il punteggio trasformando un calcio di rigore conquistato da Sanfilippo per fallo di Milianti. Buzzegoli è spiazzato per il 2-1 del Monterotondo. Pochi istanti, e al 25' arriva anche il tris: l'errore di Buzzegoli sul cross di Ferrari consente a Thiam di approfittare del regalo involontario ribadendo in rete il 3-1. Prima della fine del primo tempo, è da segnalare anche una bella parata di Di Iorio su Rossetti. Nel secondo tempo gli ospiti cercano di accorciare le distanze senza fortuna e sono sempre i padroni di casa a rendersi più pericolosi sprecando altre due o tre occasioni per incrementare il bottino. Vittoria importante per i ragazzi di Ferretti, un successo che solleva il morale per una squadra chiamata a risalire la china verso zone di classifica più appetitose.
Radicondoli-Venturina 2-3

RETI: Cala Campana, Ndiaye, Duranti, Duranti, Martini
Gran colpo del Venturina in trasferta del Venturina, che ribalta il punteggio a proprio favore e supera per 3-1 i padroni di casa del Radicondoli, grazie alle firme di Vita, Duranti e Martini. Il match inizia con il Radicondoli sugli scudi, capace di passare in vantaggio subito al 12': palla in area di Girolami e Gabriele Calà Campana, di destro, realizza l'1-0. Al 22', ancora grande occasione per Giardulli che da pochi passi manda incredibilmente fuori. A seguire, al 29', il Venturina risponde presente e infilza l'1-1: palla in area di Bastieri e Vita, lasciato da solo, non ha nessuna difficolta nel battere Klak. Gli ospiti salgono in cattedra e al 35' segnano anche il 2-1. Il cross attraversa l'area del Radicondoli e Pantani di testa appoggia l'assist per Duranti che centra il vantaggio. Al 39', ecco il tris: dal corner corto, Martini si libera di due difensori e con un gran tiro insacca sotto la traversa. Una doccia gelata per i rossoneri che reagiscono e al 44' - un attimo prima del riposo - riaprono la gara. Dal corner di Giardulli svetta Ndiaye di testa deviando la palla nell'angolo più lontano. Nella ripresa il Radicondoli parte determinato alla ricerca del pari costringendo gli ospiti sulla difensiva. Come al 60', quando il tiro al volo dal limite di Giardulli chiama in causa Quintavalle alla parata miracolosa. Ma le sostituzioni apportate da mister Calà Campana non portano i benefici sperati, l'azione offensiva dei rossoneri si fa meno incisiva, con il Venturina che prova a colpire in contropiede, all'83' con un tiro di Martini di poco alto. Al triplice fischio finale grande esultanza degli ospiti per una vittoria che, oltre a consolidare il secondo posto, riscatta la sconfitta con lo stesso risultato di 3-2 subìta nel girone di andata sul proprio terreno. Per il Radicondoli la classifica inizia adesso a farsi davvero preoccupante per il quart'ultimo posto in classifica insieme allo Scarlino, esattamente il prossimo avversario di uno diretto che sarà davvero cruciale in ottica salvezza.