Campionando.it

Prima Categoria GIR.D - Giornata n. 12

Settimello-C.f. 2001 2-2

RETI: Rocco, Rocco, Pacini, Banchi
Atletico Casini Spedalino-Prato Nord 2-0

RETI: Sapio, Cecchi
Csl Prato Social Club-Folgor Calenzano 1-0

RETI: D Arino
Pol. Novoli-Gallianese 3-1

RETI: Lorenzetti, Bini, Galante, Maenza
Un palo, due traverse, un gol non convalidato nonostante il pallone avesse abbondantemente superato la linea di porta. Potevano essere le premesse di una beffa, invece il Novoli si è dimostrato più forte anche delle avversità e ha vinto meritatamente una partita dominata dall'inizio alla fine contro la Gallianese. Il segnale arriva forte e chiaro dopo appena quaranta secondi: pasticcio difensivo degli ospiti, la palla resta in area a disposizione di Bandini che la piazza sul palo lontano e trova la miracolosa deviazione con la punta delle dita di Becchi. Nei minuti successivi si delinea il copione del match: la squadra di Sangiovanni individua nelle giocate in profondità il punto debole degli avversari, che di contro provano sempre ad appoggiarsi su Coralli per sviluppare le loro azioni. Il pallino del gioco però è in mano al Novoli che, non a caso, costruisce le principali palle gol: al 26' è bellissima l'azione che innesca sulla sinistra Lorenzetti, questi crossa perfettamente per Trouche che da zero metri e a porta vuota mette clamorosamente sul fondo col sinistro. Passano pochi minuti e ancora Lorenzetti, ispiratissimo, entra in area spostando il peso del corpo per aprire l'interno destro, ma il suo piazzato termina di un soffio a lato dopo che Becchi aveva bucato l'intervento. La Gallianese soffre e risponde al 35': lancio in profondità per Maenza che dal fondo pesca tutto solo all'altezza del dischetto Alivernini, la cui conclusione al volo viene respinta con un bel riflesso da Duradoni. Sul ribaltamento di fronte Bandini difende bene il pallone in area, si gira e calcia impegnando severamente Becchi. Un minuto più tardi il portiere ospite non può invece arrivare sulla staffilata dai venti metri di Segoni, ma il palo lo salva. Una punizione dalla lunga distanza di Castrogiovanni, deviata da Becchi con un tuffo sulla sinistra, è l'ultimo episodio di un primo tempo in cui al Novoli è mancato davvero solo il gol. Gli uomini di Sangiovanni lo troverebbero però in avvio di ripresa quando, sugli sviluppi di un corner di Lorenzetti, Trouche pesca la deviazione giusta sotto porta; il pallone varca nettamente la linea, ma l'arbitro non vede e fa proseguire l'azione. Un errore grave che potrebbe rappresentare la sliding door della partita, dal momento che pochi minuti dopo la Gallianese passa in vantaggio. Al 59' uno schema da calcio d'angolo libera in mezzo all'area Maenza il cui tiro rasoterra, complice una deviazione, si insacca alle spalle di Duradoni. Una successione di eventi potenzialmente letale, ma alla quale i padroni di casa rispondono nel miglior modo possibile: appena due minuti dopo Segoni trova tra le linee Tognazzi, che viene steso da dietro in piena area; rigore ineccepibile, se ne incarica Lorenzetti che spiazza Becchi e inchioda l'1-1. Il Novoli ricomincia subito a fare la partita, attaccando alla ricerca del sorpasso. Al 72' Verdi suggerisce al limite dell'area per il neo-entrato Galante, il cui piazzato di prima intenzione è centrale e inoffensivo, mentre al 78' accade l'incredibile. Vancelli (anche lui entrato dalla panchina) combina nello stretto con Lorenzetti ed effettua un cross teso sul primo palo, Bandini ci mette la testa e con una girata formidabile colpisce la traversa. L'azione prosegue e il pallone torna a Lorenzetti che stavolta è solo davanti al portiere e lo spiazza, ma alza troppo la mira centrando nuovamente il montante. Due legni in un minuto, tre in totale sommati al palo di Segoni nel primo tempo, a testimonianza di un pomeriggio che per la squadra di Sangiovanni sembra davvero stregato. I suoi sforzi, tuttavia, alla fine vengono premiati. È l'87' quando Castrogiovanni sventaglia una punizione sui piedi di Lorenzetti che esegue un controllo strepitoso sul lato corto dell'area e mette il pallone in mezzo, dove s'inserisce Galante che di testa gonfia la rete da breve distanza. È apoteosi orange al Manlio Rebechi per un vantaggio cercato, meritato e finalmente trovato dall'undici di casa. Chiaramente a questo punto la Gallianese si riversa in avanti e al 90' mette i brividi al pubblico avversario, ma sulla conclusione a giro di Mattoni è bravissimo Duradoni a spiccare il volo e smanacciare in corner. L'arbitro concede otto minuti di recupero, ma il tempo aggiuntivo serve solo ai locali per chiudere la partita: Nigi effettua un lancio dalle retrovie perfetto sui piedi di Lorenzetti, che di prima intenzione appoggia al centro dove irrompe Bini che apre il piattone e insacca. Un'altra mossa vincente da parte di Sangiovanni, che da una manciata di minuti aveva mandato in campo l'attaccante appena rientrato da un infortunio. Si attende solo il triplice fischio, che arriva di qui a poco a certificare la più meritata delle vittorie per un Novoli entusiasmante dal primo all'ultimo minuto. Una prestazione eccellente che vale la seconda vittoria di fila e il nono risultato utile consecutivo: i piedi restano ben saldi a terra, ma il momento è di quelli da sogno.
Maliseti Seano-Jolo Calcio 0-2

RETI: Pagnini, Bettazzi
Quarrata Olimpia-San Godenzo 2-1

RETI: Di Biase, Tripi, Vallaj
Sagginale-Am Aglianese 3-1

RETI: Ermini, Dreoni, Susini, Benedetto
SAGGINALE
SCARPELLI: 6+
Non ha responsabilità sul gol e per il resto della partita rischia pochissimo, dimostrandosi sempre sicuro in uscita.
LUKOLIC: 6.5 Non ruba certo l'occhio ma è molto efficace in marcatura e - tranne un paio di letture migliorabili - garantisce sempe equilibrio al reparto. 84' Tendi: ng.
MARETTI: 6 Si fa apprezzare soprattutto in fase di chiusura, anche se non è altrettanto lucido ed efficace quando serve far ripartire l'azione. 79' Fabbiani: 6 Un quarto d'ora di gioco (compreso il recupero) per puntellare il pacchetto arretrato.
PAOLI Andrea: 6.5 Molto sicuro negli anticipi, anche se è coprotagonista del pasticcio che frutta il gol ospite, ha buon gioco sulle punte avversarie.
PIERI: 6- In chiusura si fa sorprendere a inizio gara ma col passare dei minuti incrementa le sue percentuali; tuttavia rischia sempre troppo in costruzione.
PINI: 7.5 Nel primo quarto d'ora sembra non capirci nulla, poi cresce esponenzialmente, sfoderando nella ripresa una prestazione sontuosa per intensità e concretezza.
JAFARI: 6- Si spende lottando su ogni pallone, ma a volte non sceglie la giocata giusta; esce anzitempo per infortunio. 46' Arrighini: 6+ Solido, regge bene l'urto e aiuta parecchio la squadra a contenere i tentativi avversari.
ERMINI: 7 Tra i migliori dell'undici mugellano: corre, rifinisce e trova anche la rete, seppur con la decisiva collaborazione del portiere ospite. 88' Paoli Matteo: ng.
DREONI: 6.5 Partita di immane sacrificio, impreziosita dal rigore che mette definitivamente a posto il risultato per i biancorossi. 72' Casini Benvenuti: 6 Il figliol prodigo dimostra di dover ancora raggiungere la forma migliore, ma nel finale punzecchia a dovere la retroguardia ospite.
CIOLLI: 6 Inesauribile anche se talvolta poco preciso, è quello che emerge meno tra gli uomini del centrocampo biancorosso.
SUSINI: 7 Un gol da rapace d'area e tanti movimenti interessanti, che ne confermano il ruolo di elemento indispensabile per l'attacco mugellano.
AM AGLIANESE
NIGRO: 5.5
Difficile dare un giudizio sintetico: la papera con cui regala il secondo gol al Sagginale è un errore da matita blu, ma nel secondo tempo compie almeno due grandi interventi che in parte riscattano la sua prestazione.
COLA: 6 Energico in fase di copertura, dove pur soffrendo non concede mai troppo, mai veramente attivo dal centrocampo in su.
BELLINI: 5.5 Nel primo tempo riesce a gestire le offensive mugellane, nella seconda frazione è quantomeno incauto nello spingere Ermini e nel provocare il rigore che chiude il risultato. 81' Fagni: ng.
RAIMONDO: 6-
Pare a tratti un predicatore nel deserto: porta avanti il pallone con personalità ma non trova i tempi del fraseggio coi compagni. 58' Agostiniani: 5.5 Il suo ingresso pare creare più confusione che compattezza nella mediana neroverde.
DINOTO: 6- Commette qualche sbavatura di troppo, soprattutto a livello di posizionamento, regalando delle opportunità alla formazione avversaria.
AGNORELLI: 6 Il capitano dei pistoiesi prova a telecomandare i compagni in fase di chiusura, ma non ottiene i risultati sperati. Ingiustificate un paio di proteste verbali.
MORINI: 5.5 Cerca di alternare bene le due fasi, ma specialmente nella ripresa viene sopravanzato dai mediani di casa. 65' Baldi: 5.5 Il suo ingresso non muta gli equilibri dell'incontro.
BENEDETTO: 6.5 Probabilmente il più efficace dei suoi, va in rete approfittando di un errore degli avversari e cerca sempre di alimentare la manovra in chiave offensiva.
POGGIANI: 5 Parte offrendo qualche buon appoggio in avanti, ma fa presto a smarrirsi, senza rendersi mai pericoloso.
BASTOGI Edoardo: 6- Schierato a supporto delle due punte (e con licenza di alzarsi sulla loro linea), si applica ma non trova i giusti tempi per impensierire gli avversari.
GIUNTOLI: 5 Sul giudizio pesa inevitabilmente l'errore a porta vuota che sarebbe valso il raddoppio ospite e che condiziona poi il resto della sua partita. 74' Bastogi Niccolò: 6- Fa il possibile per infastidire la difesa di casa, ma non crea mai autentici pericoli dalle parti di Scarpelli.
ARBITRO
FERRO di PRATO: 5.5
Non dà la sensazione di dirigere l'incontro con grande personalità: pur senza commettere errori mastodontici, le sue chiamate lasciano troppo spesso spazio all'interpretazione e all'incertezza.
Il Sagginale torna alla vittoria dopo un lungo filotto di gare senza i tre punti superando in rimonta una AM Aglianese altrettanto in crisi di risultati. Gara apprezzabile per intensità ma piuttosto modesta tecnicamente, che i padroni di casa hanno fatto propria beneficiando di un paio di episodi favorevoli e di una maggiore identità di squadra, emersa soprattuto nella seconda frazione. In avvio mugellani frenetici ma inconsistenti e così al 12' ecco il vantaggio ospite: pasticcio colossale tra Susini, Pini e i due centrali che si disturbano, spianando la strada a Benedetto che ringrazia e supera il portiere. Un nuovo black-out difensivo sei minuti più tardi potrebbe consegnare il match nelle mani dei neroverdi di Tesi, ma clamorosamente Giuntoli, dopo aver scartato anche Scarpelli, calcia a lato con la porta interamente sguarnita. Lo scampato pericolo rigenera il Sagginale che già al 22' rimette in parità l'incontro: Lukolic recupera vigorosamente palla e crossa in mezzo per Dreoni, che riesce a calciare pur se in equilibrio precario; la sfera picchia sulla parte superiore della traversa e torna in campo, dove Susini è il più lesto e furbo ad addomesticarla e a calciarla in porta di prima intenzione. L'AM Aglianese si smarrisce e regala letteralmente il raddoppio agli avversari: 35', punizione dalla tre-quarti di Ermini, Nigro esce alto ma perde la presa e si trascina la palla oltre la linea di porta. Nel secondo tempo gli ospiti sembrano rientrare decisi a rigirare la frittata e costringono per lunghi tratti gli uomini di Sansone nella propria metà campo. Manna dal cielo però per i mugellani, che si esaltano proprio in virtù della compattezza dei reparti e grazie alla capacità di ordire spietate ripartenze. Al 52' Nigro si riscatta parzialmente anticipando Pini, inseritosi su un bel cross di Susini e si supera poi al 65' sventando un gran destro al volo di un Pini onnipresente. Due minuti più tardi è però una sgasata di Ermini a indurre Bellini al fallo da rigore, che Dreoni trasforma senza indugi. Am Aglianese che prova a riapire il match ma che nel finale rischia ancora: 79', Ciolli serve sulla corsa Casini Benvenuti, sinistro a incrociare di poco a lato; 89', contropiede costruito dai neo-entrati Matteo Paoli e Tendi, col tiro di quest'ultimo deviato in corner dal portiere.
Virtus Rifredi-Albacarraia 1-3

RETI: Cioncolini, Mbengue, Mbengue, Reale T.
Scontro salvezza sul campo Don Facibeni fra l'Albacarraia e la neopromossa Rifredi. Arbitra il signor Lorenzo La Macchia della sezione di Pontedera. Inizia subito col botto l'incontro poiché al 1' Cioncolini lancia Scudocrociato, che si infila fra i centrali gialloblù e tocca di piatto in anticipo su Belli battendo Targioni. Il Rifredi ci crede ancora e cerca il raddoppio con Sereni lanciato in profondità e tira al lato. L'Albacarraia prova una reazione con Lippini lanciato sulla fascia, ma il tiro finisce alto. È ancora il Rifredi a fare la partita e sfiorare il raddoppio con Scudocrociato lanciato solo davanti a Targioni, che salva. Al 35' sfiora il pareggio l'Albacarraia: rimessa lunga di Gori, rovesciata di Masetti e salvataggio di Toffoletti; sulla ribattuta arriva Lippini ma ecco un altro miracolo di Toffoletti. Ancora ospiti pericolosi al 39' con Reale che, servito da Belli, spalle alla porta si gira e tira di poco al lato. Nella ripresa l'Albacarraia riprende con le stesse cose positive fatte vedere nel finale di primo tempo. Al 51' Belli serve il neo entrato Mbemba che tira a lato. Al 57' ecco il meritato pareggio: scende sulla sinistra Belli che crossa per Mbemba, il quale tira al volo; palla respinta dalla difesa su cui si avventa Mbengue, che segna il pareggio. Il Rifredi è in affanno e accusa il colpo. Al 72' ancora su una discesa dell'ottimo Belli Mbengue sfiora il vantaggio. Vantaggio che arriva al 74' su un'iniziativa di Taruntoli, che dal fondo crossa sul primo palo per Reale che anticipa tutti e segna in mischia il 2-1. Il Rifredi ci prova con il cuore a pareggiare la partita ma la difesa gialloblù ribatte colpo su colpo. In contropiede si fa sempre pericolosa l'Albacarraia. All'88 parte Mbemba su lancio di Lapucci, passa a Reale, miracolo di Toffoletti che si ripete ancora su Mbengue deviando in angolo. Ma nulla può il portiere al 93', quando su un'altra sortita di Mbengue vede il pallone finire nell'angolo basso alla sua destra. Fischio finale e 3-1 pesantissimo per i ragazzi dì Pugliese. Incerta la direzione arbitrale del signor La Macchia. Calciatoripiù: Toffoletti, Santocrociato (Virtus Rifredi); Mbengue, Belli (Albacarraia).