Campionando.it

Prima Categoria GIR.D - Giornata n. 14

Atletico Casini Spedalino-Am Aglianese 1-2

RETI: Brunetti, Baldi, Bastogi


Albacarraia-Csl Prato Social Club 0-0

ALBACARRAIA: Targioni, Belli, Magnolfi, Cavallaro, Reale M., Gori J., Mattolini (73' Mbengue), Taruntoli, Tamba (62' Lippini), Sinmonetta, Masetti (73' Fedi). A disp.: Bormida, Crescioli, Torelli, Corti, Gori M., Diaw. All.: Di Fini (F.F.)COIANO S. LUCIA PRATO S.C.: Bacciosi, Verdiani (25' Petroni), Bianchi, D'Arino (46' Landi), Tinagli, Calamai, Attucci, Capetta (59' Giovanchelli), Conti (79' Spezzano), Pagnotta (70' Baldini), Cardinale. A disp.: Antonelli, Giorgini, Cristiani, Bartolini. All.: Campolo
ARBITRO: Filippo Capetta di Carrara.


Scontro salvezza di grande importanza, a Carraia, contro il Coiano Santa Lucia Prato, per due compagini alla ricerca disperata di arraffare l'intera posta in palio. I padroni di casa schierano Matteo Reale come centravanti, vista l'assenza del fratello Tommaso, e delle non perfette condizioni di Fedi. A tenere in mano il pallino del gioco sono proprio i locali, con il CSL guardingo e attendo nel provare a colpire in contropiede. Al 4', ci prova Attucci ma il suo tiro dal limite termina fuori di poco. Poco dopo è Gori Jacopo a servire in area Matteo Reale, il tentativo sporco però termina fuori. La difesa del CSL riesce a ribattere colpo su colpo e i ragazzi di Pugliese si fanno minacciosi prevalentemente con le lunghe rimesse di Gori Jacopo e sui corner di Belli. Ma è il CSL, al 25', a mettere i brividi in contropiede con Pagnotta che aggancia un lungo lancio dalla difesa e serve in mezzo, la palla arriva in qualche modo a Conti che tira verso il primo palo sfiorando il bersaglio grosso di un soffio. Poi, al 35' Jacopo Gori chiude la prima frazione mettendo i brividi a Bacciosi con un missile dai trenta metri che sfiora la traversa. Il primo tempo termina coi gialloblù sempre alla ricerca del gol vista la buona dinamicità di Tamba e Gori Jacopo ma il CSL si difende sempre con ordine. Nella ripresa la partita prosegue sulla falsariga del primo tempo: i gialloblù sempre in avanti alla ricerca del gol, e la difesa del CSL a respingere al mittente ogni tentativo. Al 68' Masetti scende sulla destra e mette una buona palla per Reale Matteo che viene anticipato. All'88' i pratesi sfiorano il colpaccio con un'azione personale del neoentrato Giovanchelli che scambia con Baldini ed entra in area a tu per tu con Targioni che compie l'unico ma provvidenziale intervento del match. Ma il punteggio non si sblocca e lo 0-0 resta tale fino al triplice fischio del direttore di gara. Calciatoripiù , per l'Albacarraia: Gori Jacopo e Taruntoli , mentre per il CSL Attucci e Giovanchelli .

Folgor Calenzano-Prato Nord 2-0

FOLGOR CALENZANO: , , , . A disp.: , , . All.: Batistoni Michele
RETI: Silvestri L., Autorete


Pol. Novoli-C.f. 2001 0-0

NOVOLI: Duradoni, Bini A., Castrogiovanni, Maddaloni, Arrighi, Trouche, D'Alessandro, Verdi, Gibilaro, Bandini, Lorenzetti. A disp.: Cecchi, Bellini, Vancelli, Nigi, Nounou, Faustini, Galante, Bini M., Centelli. All.: Alessio Sangiovanni. CF 2001: Biancalani, Banchi, Frullanti, Chafiq, Pinochi, Gaggioli, Storai, Saccardi, Ciaccio, Bonciani, Pacini. A disp.: Bindi, Ballerini, Colzi, Agonigi, Contorno, Gasparrini, Assouan, Tronci. All.: Alessandro Calderone.
ARBITRO: Bertilone di Pontedera.


Non sempre accade, ma stavolta è proprio il risultato finale a fotografare nel modo migliore la partita tra Novoli e Casale Fattoria. Magari non sarebbe dovuto essere uno 0-0, perché le occasioni per segnare ci sono state da entrambe le parti, ma probabilmente nessuna delle due squadre avrebbe meritato di tornare a casa con qualcosa in più di un pareggio. Calderone ha preparato bene la gara e piazza i suoi a schermo sui giocatori di Sangiovanni, limitandone fantasia e qualità. Una strategia che però non vuole essere soltanto difensivista, perché quando recuperano palla gli ospiti sanno anche rendersi pericolosi. Soprattutto sui calci piazzati, vedi il corner che dopo nove minuti genera un flipper in area e costringe Duradoni a testare subito i propri riflessi inchiodando il pallone sulla linea in due tempi. Altro giro dalla bandierina al 15' ma sul fronte opposto: la parabola sul secondo palo di Lorenzetti viene impattata da Trouche, la sfera supera Biancalani ma viene allontanata da un difensore prima che Gibilaro possa effettuare il tap in di testa sotto misura. Al 20' un rasoterra di Saccardi facilmente bloccato in tuffo da Duradoni fa da preludio a una fase che regala ben poche emozioni, sull'onda di un copione ormai chiaro: il Novoli vuole sempre impostare da dietro la propria azione ma, trovando tutti gli spazi intasati, è costretto a ricorrere a lanci lunghi che diventano spesso e volentieri preda degli avversari. Il Casale Fattoria appare più reattivo sulle seconde palle e, di fatto, non corre alcun pericolo. Anzi, al 42', un diagonale deviato di Storai produce un calcio d'angolo sugli sviluppi del quale Saccardi, dimenticato al limite dell'area piccola, svetta più in alto di tutti e manca per centimetri la porta. Tre minuti più tardi tornano invece a farsi vedere i padroni di casa, costruendo la più importante palla gol del primo tempo: Lorenzetti s'incarica di una punizione quasi dalla linea del fallo laterale e calcia direttamente in porta sorprendendo Biancalani, che nella circostanza è fortunato perché il pallone sbatte sul palo e poi gli carambola addosso senza varcare la linea. Sulla ribattuta si avventa Castrogiovanni che va giù nel contatto con Chafiq, ma secondo l'arbitro non ci sono gli estremi per assegnare il rigore. Si passa così alla ripresa e nei primi minuti è la squadra di Calderone ad apparire più intraprendente: al 53' Storai controlla di petto e calcia al volo dal limite sorvolando di un paio di metri la traversa, quattro minuti più tardi invece Ciaccio innesca sul lato sinistro dell'area Pacini che va al tiro e trova l'opposizione di un ben piazzato Duradoni. Il ritmo è blando e lo spettacolo ovviamente non ne beneficia, tanto che per la successiva azione da segnalare bisogna aspettare quasi venti minuti. Ancora una volta il Novoli, che rispetto ad altre domeniche arriva con meno frequenza alla conclusione, quando ci riesce lo fa con estrema pericolosità: ecco allora che, sugli sviluppi di una rimessa laterale lunga, la sfera s'impenna in area e Bandini si esibisce in una rovesciata spettacolare centrando in pieno la traversa. Il legno nega dunque all'attaccante di casa quello che sarebbe stato un gol da cineteca, ma a fine partita non saranno soltanto gli uomini di Sangiovanni a recriminare. Nel finale infatti anche il Casale Fattoria sfiora il gol vittoria, in primis all'86' quando Banchi fa da sponda per Ciaccio che ci mette il piede dentro l'area piccola e trova la miracolosa opposizione di Duradoni con l'aiuto di Castrogiovanni. La retroguardia locale trema di nuovo al 95' quando l'arbitro assegna agli ospiti una punizione sul lato sinistro del campo, dichiarando che si tratterà dell'ultima azione della partita. La traiettoria è bassa e tesa, il pallone schizza sui piedi di Saccardi che batte a rete da pochi metri, ma Duradoni ha un altro riflesso felino e si oppone salvando il risultato. Con la parata decisiva del portiere di casa si chiude dunque una partita tirata e scorbutica, che ha offerto ad entrambe le squadre pochissime occasioni per esaltare le rispettive qualità. È stato forse il match che voleva il Casale Fattoria, a cui il pareggio andava benissimo al punto che ogni situazione diventava buona per giocare con il cronometro fin dal primo tempo, ma sia ben chiaro che la squadra di Calderone non ha rubato nulla e, anzi, in certe circostanze è andata anche vicina al colpaccio. Dall'altra parte, al netto dei due legni colpiti (cinque in totale solo nelle ultime tre partite), il Novoli ha faticato a trovare sbocchi e creato fin troppo poco sul fronte offensivo per poter ambire alla vittoria. Restano comunque l'ennesimo clean sheet e soprattutto l'undicesimo risultato utile consecutivo, numeri importanti per una squadra che oltretutto continua a dover fare i conti con una lunga serie di infortuni.

Maliseti Seano-Settimello 0-2

RETI: Rocco, Calabretta


Quarrata Olimpia-Gallianese 0-0



Sagginale-Jolo Calcio 1-2

RETI: Susini, Tomberli, Tomberli


Virtus Rifredi-San Godenzo 3-1

RETI: Romanelli, Romani, Fossati, Giannoni