Campionando.it

Prima Categoria GIR.D - Giornata n. 15

Settimello-Pol. Novoli 2-1

RETI: Becattini, Rocco, Bini


Am Aglianese-Virtus Rifredi 1-1

RETI: Bastogi, Scudocrociato


C.f. 2001-Sagginale 1-0

RETI: Ciaccio


Csl Prato Social Club-Maliseti Seano 1-1

RETI: Attucci, Rossi


Gallianese-Atletico Casini Spedalino 1-0

RETI: Maenza
GALLIANESE: Becchi, Falaschi, G. Pierottoli, Scala, Del Mazza, Nencini, Simiele (81' Cataldi), Cirillo, Maenza (91' Lo Bosco), Coralli (80' Sokoli), Alivernini (75' Mattoni). A disp.: De Sanctis, Maretti, Caputo, Onsihuay Ramos, P. Pierottoli. All.: Cipollone.
ATLETICO CASINI SPEDALINO: Paolini, Guidotti (65' Simoni), T. Bucciantini (85' Innocenti), Cecchi (75' Compagnone), L. Bucciantini, Diallo, Bertuccio, Sapio, Brunetti, Borselli, Spadi (62' Del Fà). A disp.: Ciottoli, Marini, Pintore, Martini, Nardi. All.: Marchiseppe.
ARBITRO: Ferro di Prato.
RETE: 45' Maenza.


GALLIANESE
BECCHI: 6.5
Si mette in evidenza mantenendo la porta inviolata dopo un secondo tempo in cui la Gallianese soffre a tratti.
FALASCHI: 6 Il giovane difensore arrivato in estate dal San Piero a Sieve, dove aveva avuto poco spazio, guadagna la sufficienza.
G. PIEROTTOLI: 6 Sufficiente, svolge il proprio compito nello scacchiere della formazione guidata da mister Cipollone.
SCALA: 6.5 L'esperto centrocampista tornato in campo a stagione iniziata con la maglia rossoblù disputa un incontro di valore.
DEL MAZZA: 7.5 E' protagonista di un'ottima gara nella difesa dei mugellani, impreziosita dal salvataggio che evita il pareggio.
NENCINI: 7 L'ex dello Spartaco Banti Barberino si fa vedere anche in avanti con un una traversa colpita durante il primo tempo.
SIMIELE: 6.5 L'ex del Sant'Agata garantisce un buon apporto alla fase offensiva della squadra allenata da Matteo Cipollone. 81' Cataldi: sv In campo per una decina di minuti.
CIRILLO: 6.5 Il tecnico dei rossoblù lo impiega nell'undici titolare. Si fa valere con una prova di buon livello.
MAENZA: 6.5 E' il capocannoniere della formazione rossoblù e si rivela ancora una volta il match-winner, segnando al 45'. 91' Lo Bosco: sv Entra in campo durante il recupero.
CORALLI: 6.5 Il 41enne attaccante colpisce un palo in avvio. Viene avvicendato nel finale, quando la squadra deve soffrire. 80' Sokoli: sv Gioca la parte finale del match.
ALIVERNINI: 6 E' autore di una partita sufficiente, anche se non si dimostra incisivo in avanti come in altre occasioni. 75' Mattoni: 6 Viene inserito nell'ultimo quarto d'ora.
ATL.CASINI SPED.
PAOLINI: 6.5
Viene graziato per due volte dai legni della propria porta. Lo batte solo Maenza al 45', ma per il resto è efficace.
GUIDOTTI: 6 Viene richiamato in panchina alla metà del secondo tempo. Fino a quel momento non aveva demeritato. 65' Simoni: 5,5 Gioca la seconda parte della ripresa, ma con pochi risultati.
T. BUCCIANTINI: 5.5 Non si dimostra particolarmente efficace nello schieramento dell'Atletico Casini Spedalino. 85' Innocenti: sv Pochi minuti nel finale.
CECCHI: 5.5 Non si mette in evidenza più di tanto e viene sostituito con la squadra alla ricerca del gol del pareggio. 75' Compagnone: 5.5 Viene inserito nell'ultimo quarto d'ora.
L. BUCCIANTINI: 6.5 Si fa anche notare nelle proiezioni offensive. Meglio nel secondo tempo rispetto al primo, quando concede troppo.
DIALLO: 6.5 Nel complesso è uno dei migliori nelle file della compagine ospite, uno degli ultimi ad ammainare la bandiera.
BERTUCCIO: 6 Si rende protagonista di una prestazione sufficiente nelle file di un Atletico Casini Spedalino che non si arrende.
SAPIO: 6.5 E' tra gli elementi più esperti nelle file della formazione pistoiese. Si fa apprezzare durante tutti i 90'.
BRUNETTI: 5.5 Non riesce ad incidere nel corso dell'incontro, finendo per essere neutralizzato dai diretti avversari.
BORSELLI: 6 Nel secondo tempo è una spina nel fianco per la Gallianese. Del Mazza gli nega il gol dell'1-1, poi ci riprova.
SPADI: 6 Esce dopo poco più di un'ora di gioco. Prestazione sufficiente nelle file della compagine ospite. 62' Del Fà: 6 Disputa l'ultima mezz'ora e dà il proprio contributo alla ricerca del pareggio.
ARBITRO
FERRO di PRATO: 6.5
Buona direzione di gara in una partita che in alcuni frangenti si accende. Tiene bene le redini fino al 90'.
La Gallianese conquista una preziosa vittoria di misura, superando l'Atletico Casini Spedalino. Nel primo tempo la squadra allenata da Matteo Cipollone si fa preferire, approcciando bene la gara contro un'avversaria ostica. In avvio la formazione rossoblù colpisce due legni : un palo con Coralli e una traversa con il difensore centrale Nencini. Proprio allo scadere dei 45' iniziali la compagine mugellana si porta in vantaggio grazie alla rete realizzata da Maenza, miglior realizzatore stagionale. Nel secondo tempo è invece la squadra pistoiese a crescere, alla ricerca della rete del pareggio. In apertura Borselli supera anche il portiere locale Becchi, ma poi il suo tiro viene messo in angolo da un intervento provvidenziale del capitano Del Mazza, che si materializza sulla linea. Sull'angolo successivo l'Atletico Casini Spedalino colpisce una traversa clamorosa. A metà frazione ci prova ancora Borselli, ma la sua conclusione termina a lato. La Gallianese soffre, però alla fine porta a casa tre punti importanti, che allontanano la zona calda della classifica. L'Atletico Casini Spedalino si conferma una squadra che in trasferta offre prove convincenti, ma questa volta esce sconfitto.

Jolo Calcio-Quarrata Olimpia 0-2

RETI: Di Biase, Campagna


Prato Nord-Albacarraia 4-3

RETI: Tarantino, Miele, Calamai, Calamai, Simonetta, Reale T., Reale T.
PRATO NORD: Cicatiello, Gargano Matteo, Masolini, Belli, Tarantino, Lenzi (46' Baldi), Gargano Mattia, Giovacchini, Miele G., Miele F., Vannuzzi (55' Carli). A disp.: Seminara, Calamai R., Iozzolino, Degl'Innocenti, Giandonati, Calamai N., Boscolo. All.: TarantinoALBACARRAIA: Bormida, Belli, Crescioli (85' Mattolini), Magnolfi (65' Corti), Reale M., Gori J. (85' Masetti), Tamba, Taruntoli, Reale T., Simonetta, Lippini (74' Mbengue). A disp.: Targioni, Cavallaro, Gori M., Lapucci, Diaw. All.: Mattolini
ARBITRO: Pietro Luciani di Livorno
RETI: 29' rig. Simonetta, 39' Tarantino, 47' e 94' rig. Reale T., 48' rig. Miele G., 84' e 95' Calamai.


Partita incredibile al Galleni di Prato dove vince il Prato Nord al termine di una partita piena di colpi di scena. Partono fortissimi gli ospiti con Belli che al 7' scende sulla destra e mette in mezzo per Tommaso Reale, anticipato all'ultimo secondo da Tarantino. Al 19', dal corner di Belli e il seguente colpo di testa di Reale M., Cicatiello viene salvato dalla traversa. L'Albacarraia spinge ancora e al 22', su un'altra azione di Belli, colpisce di nuovo la traversa stavolta con Gori che schiaccia di testa il cross del compagno. Sul corner successivo Simonetta colpisce al volo a botta sicura, trovando il salvataggio sulla linea di Tarantino. Al 29', arriva il meritato vantaggio dei gialloblù, su rigore, per un fallo su Matteo Reale. Batte Simonetta e il tiro preciso si insacca alla destra del portiere per l'1-0. Il Prato Nord non riesce a reagire e l'Albacarraia va vicino al raddoppio ancora con Simonetta, il cui tiro viene deviato in corner da Masolini. Ma al primo tentativo arriva il pareggio dei rossoneri. Punizione al 39' dai 30 metri di Francesco Miele, la palla rimbalza davanti a Bormida che non trattiene e Tarantino arriva prima di tutti a ribattere in rete. Nella ripresa subito al 47' tornano in vantaggio gli ospiti: Belli serve un cross perfetto per Tommaso Reale che di testa supera Cicatiello. Ma la gioia dura solo un minuto perché un'incursione di F. Miele viene intercettata col braccio da Magnolfi e l'arbitro decreta il rigore che Giuseppe Miele trasforma per il 2-2. Il Prato Nord ora prende coraggio e, anche a causa del campo sempre più pesante, gli ospiti stazionano meno nella metà campo dei locali. All'83 Simonetta viene espulso per aver tirato il pallone addosso ad un avversario, l'arbitro punisce il gesto con il rosso diretto e un minuto dopo, passa in vantaggio il Prato Nord con Calamai. Francesco Miele serve al limite il compagno neoentrato che si gira e tira da appena dentro l'area una conclusione che viene deviata ingannando Bormida. L'Albacarraia non ci sta e, seppur in dieci uomini, prova a recuperare il match. Al 94', in pieno recupero, da una lunga rimessa laterale di Corti, la palla rimbalza e sbatte sulla mano di Tarantino. L'arbitro assegna il rigore che Tommaso Reale non fallisce. Il 3-3 sembra accontentare tutti ma al 95', da una punizione a centrocampo di Francesco Miele, la palla arriva a Niccoló Calamai che entra in area e fa fuori due difensori battendo imparabilmente Bormida per l'incredibile 4-3 finale. Tanta amarezza per l'Albacarraia per le tantissime occasioni fallite nei primi 50' di gioco e per i gol presi sicuramente evitabili. Vittoria preziosa per i rossoneri che scavalcano posizioni in classifica e chiudono il 2024 nel migliore dei modi. Calciatoripiù : i migliori del Prato Nord sono Niccolò Calamai e Tarantino ; dell'Albacarraia sono Tommaso Reale e Belli .

San Godenzo-Folgor Calenzano 2-2

RETI: Calabrese, Vallaj, Giuntini, De Tellis
SAN GODENZO: Pecchioli, Pinzani, Bonavita, Giannoni (46' Sequi), Verri, Traversi, Camara (70' Scalia), Farsi (80' Calabrese L.), Clementi (60' Zeni), Vallaj, Calabrese M. A disp.: Nardoni, Nika, Margheri, Innocenti. All.: Coppini FOLGOR CALENZANO: Eletti, Conti, Santolini, Ghilli, Bardazzi, Tortelli, Giuntini (70' D'Orsi), Bah, De Tellis, Vanni (80' Scarlini), Silvestri (70' Cassiolato). A disp.: Del Bimbo, Amatulli, Landi, Paggetti, Traversi, Cerciello. All.: Batistoni
ARBITRO: Diego Mammini di Pontedera
RETI: 22' Calabrese M., 25' De Tellis, 37' Giuntini, 61' Vallaj.


Finisce in parità, la sfida tra San Godenzo e Fulgor Calenzano, con il punteggio di 2-2, in un match di alta quota che ha visto le due compagini giocare praticamente un tempo per uno. Partono fortissimo gli ospiti, con Silvestri, che spara alto a tu per tu con Pecchioli. Ma è il San Godenzo che passa in vantaggio al 22', Mattia Calabrese sbaglia il cross da destra, ma la palla prende una traiettoria ingannevole che beffa Eletti sul secondo palo. La reazione degli ospiti però, è letale, Silvestri e De Tellis si accendono sulla linea del fuorigioco, ed è quest'ultimo a beffare Pecchioli con un diagonale chirurgico che bacia il palo e si insacca in porta. È il gol dell'1-1, gli ospiti sono in palla e spingono di nuovo al 37' su un disimpegno errato di Bonavita, con Giuntini lesto e sveglio a ribaltare la gara nel clima rigido di San Godenzo. Nel secondo tempo, però, la reazione dei locali è rabbiosa: Vallaj dopo appena due minuti ha sul destro la palla del pari, ma spreca da ottima posizione. Risponde Giuntini, col sinistro al volo, senza centrare la porta da dentro l'area di rigore. Al 61', ancora Vallaj, cancella l'errore precedente ed è bravissimo a rientrare sul destro e beffare Eletti sul suo palo, è la rete del 2-2. Infine, il San Godenzo ha sui piedi prima di Camara, e di Zeni poi, le occasioni per la contro rimonta, ma l'urlo resta strozzato in gola al pubblico di casa. Finisce 2-2, una bellissima partita, condotta da formazioni di qualità e con un Vallaj trascinatore dei biancoverdi che mantengono l'imbattibilità casalinga.