Campionando.it

Prima Categoria GIR.D - Giornata n. 2

Quarrata Olimpia-Settimello 1-1

RETI: Campagna, Calugi


Albacarraia-Am Aglianese 1-0

RETI: Reale M.
ALBACARRAIA: Bormida, Belli, Crescioli, Cavallaro, Reale M., Gori J., Mbengue, Tamba, Reale T., Lippini, Masetti. A disp.: Targioni, Torelli, Mattolini, Corti, Gori M., Marcati, Lapucci, Gulherme, Diaw. All.: Pugliese.
AM AGLIANESE: Allori, Cola, Lici, Raimondo, Di Noto, Foresta, Giannotti, Bendetto, Nania, Bastogi, Giuntoli. A disp.: Nesi, Faggi, Poggiani, Todoran, Bellini, Morini, Nesti, Salvini. All.: Matteoni.
ARBITRO: Farina di Arezzo.
RETE: 78' rig. Reale T.


Partita che pone due squadre dai diversi obiettivi di fronte: l'Albacarraia si presenta in formazione rimaneggiata ma cerca di prevalere a centrocampo, l'Am Aglianese cerca il rilancio dopo il ko interno con il Calenzano. Al 6' prima occasione degli ospiti con Bastogi che tira alto una punizione dal limite. Regna un perfetto equilibrio, fra i locali ottimo inizio di Tamba che recupera molti palloni a metà campo e per i neroverdi è Benedetto il più ispirato. Al 19 lancio per Masetti che dal limite prova il tiro che termina al lato. Al 25' corner di Bastogi sul secondo palo per Gianotti che di testa mette fuori. Risponde l'Albacarraia al 30': rimessa lunga di Gori e palla a Tommaso Reale che dal limite tira alto di poco. Il vento condiziona la gara e non ci sono altre occasioni da segnalare fino al 45', col signor Farina che manda le squadre a prendere il the. Nella ripresa l'Albacarraia a favore di vento parte subito minacciosa con Tommaso Reale che al 46' serve Mbengue dentro l'area ma il suo tiro termina fuori. Un minuto dopo Lippini serve al Limite Tommaso Reale che si gira e tira fuori di poco. Al 53' il signor Farina lascia le due squadre in dieci per la doppia espulsione di Gori Jacopo e Giuntoli colpevoli di reciproche scorrettezze. Al 63' Bastogi pesca in area in posizione defilata Benedetto il cui tiro termina al lato. Ma la migliore occasione per gli ospiti è al 70' quando Benedetto al volo su un lancio dalla metà campo serve un assist perfetto per Bastogi che in diagonale sfiora il palo alla sinistra di Bormida. Al 77' l'episodio chiave del match: su lancio dalla difesa di Cavallaro in contropiede Tommaso Reale sforna un passaggio filtrante magnifico per Mbengue che brucia il suo marcatore e viene steso da Allori in uscita. Rigore netto che Tommaso Reale trasforma con freddezza glaciale spiazzando il portiere. Gli ultimi dodici minuti, più sei di recupero, vedono i ragazzi di Pugliese difendere il vantaggio nella propria metà campo e ripartire in contropiede con Mbengue e l'onnipresente Tamba, ma non si registrano altre occasioni. Finale con grande gioia per l'Albacarraia che riprende a sperare con questi tre punti d'oro. Discreta la direzione di gara del signor Farina. Calciatoripiù : nell'Albacarraia Mbengue e Tamba , nell'Aglianese Benedetto e Bastogi .

Atletico Casini Spedalino-C.f. 2001 0-0



Pol. Novoli-Csl Prato Social Club 3-1

RETI: Bini, Bini, Lorenzetti, Montaina
NOVOLI: Cecchi, Bini A., Castrogiovanni, Nigi, Maddaloni, Trouche, D'Alessandro, Verdi, Lorenzetti, Bini M., Chakyry. A disp.: Duradoni, Arrighi, Bellini, Brocchi, Torrigiani, Vancelli, Gibilaro, Galante, Bandini. All.: Alessio Sangiovanni. CSL PRATO SOCIAL: Bacciosi, Bianchi, Caputo, Landi, Calamai, Tinagli, Attucci, D'Arino, Pagnotta, Scatizzi, Montaina. A disp.: Antonelli, Petroni, Piana, Bartolini, Cristiani, Baldini, Spezzano, Melani, Cardinale. All.: Somigli.
ARBITRO: D'Ascoli di Arezzo.
RETI: 8' Montaina, 38', 54' Bini M., 66' Lorenzetti rig.
NOTE: espulso Calamai (92').


Se come canta Ligabue sono davvero i sogni a dare forma al mondo, oggi i contorni onirici del pianeta Novoli appaiono nitidi più che mai. Contro il CSL Prato Social la squadra di Sangiovanni infila la seconda vittoria di fila (tredicesimo risultato utile nelle ultime quattordici partite) e lo fa nonostante una partenza difficoltosa, dimostrando alla lunga che quella dei primi quindici minuti non era la reale versione di sé. L'approccio costa caro ai padroni di casa: dopo appena otto giri d'orologio Montaina s'incarica di una punizione dai venti metri, la barriera si apre e Cecchi vede il pallone quando ormai è troppo tardi. Il portiere tocca ma non può evitare che la rete si gonfi alle sue spalle, e così gli ospiti festeggiano l'immediato vantaggio. Qualche errore di troppo caratterizza questa fase di gara per il Novoli, che prova a scuotersi al 19' quando Trouche s'inventa un tiro al volo costringendo Bacciosi ad allungarsi per alzare la parabola sopra la traversa. Le squadre adesso si alternano negli spunti offensivi: al 24' gli ospiti giocano corta una punizione per la conclusione altissima di Scatizzi, sul ribaltamento di fronte Lorenzetti va dalla bandierina trovando sul secondo palo Trouche, la cui sponda in zona dischetto viene cestinata da Chakyry. Al 35' Montaina coglie scoperta la retroguardia avversaria e parte velocissimo sulla fascia sinistra fino ad arrivare in area, dove però sopraggiunge Maddaloni che salva tutto con un recupero prodigioso. Nella dinamica dell'azione il numero 11 s'infortuna al punto di dover chiedere il cambio, e per il CSL Prato Social è sicuramente una perdita dolorosa. Trattasi di una vera e propria sliding door della partita perché, quattro minuti più tardi, Castrogiovanni esegue una delle sue solite rimesse laterali trovando nel cuore dell'area Matte Bini, che con un colpo di testa formidabile gira il pallone nell'angolino basso dove Bacciosi non può arrivare. Al 42' Cecchi difende il suo palo facendosi trovare pronto su un sinistro insidioso di Scatizzi e, di qui a poco, l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi. La ripresa si apre con gli ospiti propositivi: il neo-entrato Melani ha spazio sufficiente per calciare dai venti metri, ma Cecchi risponde presente e allontana con i pugni. Due minuti dopo il Novoli passa in vantaggio: con un lancio filtrante semplicemente strepitoso Verdi innesca Matteo Bini, che davanti a Bacciosi ha la freddezza di saltarlo e poi appoggiare facilmente il pallone in fondo al sacco. Doppietta dunque per il numero 9, esattamente come nella gara d'andata. L'inerzia è ora favorevole alla squadra di Sangiovanni che, dopo un paio di chance non sfruttate a dovere, riesce a chiudere definitivamente i conti al 66': Castrogiovanni sventaglia una punizione verso Arrighi che ripropone in mezzo, un difensore tocca con la mano e D'Ascoli decreta il calcio di rigore. Dal dischetto Lorenzetti è una sentenza: Bacciosi intuisce, ma non può intercettare la traiettoria perfetta del numero 10 che corre ad esultare con i suoi compagni. Di tempo ne manca ancora tanto ma, di fatto, non si ha mai l'impressione che gli uomini di Somigli possano rientrare in partita. Al 70' Baldini arriva sul fondo e rimette il pallone in mezzo, Vancelli manca l'intervento favorendo Bartolini che però in corsa spara altissimo. È un po' l'emblema del momento del CSL Prato Social, che peraltro nei secondi finali perde Calamai per un brutto fallo su Maddaloni che l'arbitro punisce con il rosso diretto. Sangiovanni direbbe che questa partita l'ha vinta in settimana, perché una squadra che si allena con l'intensità e l'abnegazione che ci stanno mettendo i suoi ragazzi non può non ottenere risultati. L'obiettivo dichiarato rimane la salvezza e non è retorica, solo umiltà e consapevolezza che la stagione è ancora molto lunga. Nel frattempo, però, il Novoli può sognare in silenzio e ad occhi aperti.

Folgor Calenzano-Gallianese 3-0

RETI: D Orsi, De Tellis, Vanni


Virtus Rifredi-Jolo Calcio 1-2

RETI: Marchesini, D Agati, Balli


Sagginale-Maliseti Seano 3-1

RETI: Casini Benvenuti, Dreoni, Susini, Breschi
SAGGINALE: Scarpelli, Maretti, Fabbiani, Paoli Andrea, Pieri Arrighini (71' Pini), Bruni (63' Ermini), Innocenti, Casini Benvenuti (58' Dreoni), Ciolli, Susini (87' Paoli Matteo). A disp.: Demarziani, Gianassi, Tendi, Jafari, Petruzzi. All.: Alfredo Sansone. MALISETI SEANO: Cavalieri Alessio, Baldi (46' Rinaldi), Coppini, Cappellini (86' Distaso), Campani, Bambini (66' Simeone Lapo), Cavalieri Samuele, Breschi, Simeone Leonardo (57' Sensi), Ndoye, Rossi. A disp.: Urban, Vannucchi, Vezzosi. All.: Jacopo Masi.
ARBITRO: Andrea Cherubini di Arezzo.
RETI: 17' rig. Susini, 56' Casini Benvenuti, 84' Breschi, 85' Dreoni
NOTE: ammoniti Campani, Innocenti, Masi, Ermini, Scarpelli; espulso Campani al 76'; angoli 4-5; recupero 1'-4'


SAGGINALE
SCARPELLI: 6+
Attento nelle occasioni in cui gli ospiti inquadrano lo specchio, rischia solo in un paio di uscite un po' troppo avventurose.
MARETTI: 6.5 Pur sollecitato spesso, chiude sempre con ottimo tempismo, senza commettere errori evidenti.
FABBIANI: 6 Pensa soprattutto a proteggere l'area di rigore, dimostrandosi utile in fase di chiusura.
PAOLI Andrea: 6+ Pur nella sofferenza dovuta alla pressione avversaria, sceglie spesso l'anticipo dimostrandosi tanto coraggioso quanto efficace.
PIERI: 6 Il capitano biancorosso non disputa la sua miglior prestazione stagionale ma chiude quel che basta per scongiurare pericoli peggiori.
ARRIGHINI: 6- Gara non particolarmente brillante: lo schermo a protezione del pacchetto arretrato funziona ma senza grande dinamismo. 71' Pini: 6 Contribuisce a serrare le fila in un finale di gara abbastanza confusionario.
BRUNI: 6- Azzecca qualche spunto offensivo ma senza la necessaria continuità; perde infatti anche diversi palloni che si potevano gestire meglio. 63' Ermini: 5.5 Il suo ingresso non dà la scossa sperata, non trova la giusta posizione in campo.
INNOCENTI: 6 Se la cava soprattutto in fase di interdizione, sembra meno a proprio agio negli scambi in avanti.
CASINI BENVENUTI: 7 E' sempre tra i più pericolosi: guadagna un rigore, segna un gol, attacca sempre gli spazi con intelligenza. 58' Dreoni: 6.5 Con la sua insistenza e il suo opportunismo ricaccia subito i fantasmi nati dal gol della formazione pratese.
CIOLLI: 6 Prova ad agire tra le linee come supporto a ridosso delle punte, ma finisce col muoversi in una terra di nessuno senza dare un vero riferimento ai compagni.
SUSINI: 6.5 Freddissimo dal dischetto e sempre utile coi suoi movimenti, è tra gli artefici del successo biancorosso. 87' Paoli Matteo: ng.
MALISETI SEANO
CAVALIERI Alessio: 6-
Non abbastanza reattivo nelle azioni che portano al secondo e al terzo gol dei padroni di casa.
BALDI: 6 Concede poco agli avversari, da cui non si fa sorprendere; di contro spinge pochissimo. 46' Rinaldi: 6 Cerca di dare il proprio contributo al reparto difensivo ospite, senza commettere particolari errori.
COPPINI: 6+ Quando ha spazio per aggredire i diretti avversari fa le cose migliori, meno preciso in ripiegamento.
CAPPELLINI: 6+ Gara di buon livello in termini di agonismo e di applicazione ai dettami tattici richiesti dall'allenatore. 86' Distaso: ng.
CAMPANI: 5
Macchia con l'espulsione (seppur severa) una gara già di per sé non esente da sbavature, in primis il rigore procurato nella prima frazione.
BAMBINI: 6 Prova per quanto possibile a tenere in piedi l'architettura difensiva della squadra. 66' Simeone Lapo: 6 Una mezz'ora scarsa di gioco in cui infastidire la difesa di casa.
CAVALIERI Samuele: 6.5 Tra i più positivi dell'undici amaranto, sempre buone le sue sgroppate a sinistra, bravo anche nel recupero palla.
BRESCHI: 6.5 Determinato e sempre alla ricerca dell'intensità, con le sue incursioni mette in apprensione i giocatori di casa; sua la rete che regala una brevissima speranza di rimonta.
SIMEONE Leonardo: 6 Buone cose nel primo tempo, quando riesce ad attrarre su di sé i palloni dei compagni; è altrettanto vero che dimostra scarsissima lucidità negli ultimi metri. 57' Sensi: 6- Inserito come alternativa tattica, non fa vedere grandi cose.
NDOYE: 6 Nel primo tempo, come sottopunta, è al limite dello spaesato; nella ripresa, in posizione più esterna, diventa il terminale più insidioso dei pratesi (pur fallendo un paio di opportunità importanti).
ROSSI: 6+ Disputa una gara di sacrificio, lavorando ai fianchi i difensori mugellani ma senza trovare il guizzo decisivo.
ARBITRO
CHERUBINI di AREZZO: 5.5
Deciso nell'occasione del rigore per il Sagginale, che comunque lascia spazio a più interpretazioni. Molto meno puntuale in altre situazioni che erano apparse altrettanto al limite.
Il Sagginale torna al successo battendo il fanalino di coda Maliseti Seano. Gara indirizzata dalla verve degli attaccanti mugellani, ma che a tratti è stata comandata dagli ospiti, in egual misura imprecisi e sfortunati nei momenti chiave.
Dopo i primi minuti di studio la prima chance capita proprio ai pratesi: 13', palla recuperata da Samuele Cavalieri che si invola sulla sinistra e serve Leonardo Simeone, murato dalla difesa di casa. Passano quattro minuti ed ecco il vantaggio biancorosso: Coppini e Campani intervengono su Casini Benvenuti lanciato in velocità, per l'arbitro è rigore che Susini trasforma spiazzando il portiere. La rottura dell'equilibrio sembra giovare più al Maliseti Seano che prende il comando delle operazioni e schiaccia gli avversari nella propria metà campo, difettando però in precisione negli ultimi metri; l'unica vera opportunità è una sassata di Breschi che al 42' chiama Scarpelli alla parata a terra. Ripresa che inizia con altro piglio per il Sagginale, che già al 47' sfiora il raddoppio con una punizione velenosa e che al 56' lo trova grazie alla conclusione di Casini Benvenuti. Nuovamente però l'undici di Sansone si abbassa troppo, concedendo campo agli avversari: di Ndoye le due conclusioni più pericolose al 70' e all'82'. L'espulsione di Campani sembra consegnare su un piatto d'argento la gara ai mugellani ma al minuto 84 Breschi risolve una mischia riaprendo la gara. Speranza effimera quella amaranto poiché, nell'azione immediatamente successiva, Dreoni si incunea tra i difensori ospiti e tocca la palla superando Alessio Cavalieri fissando il risultato sul definitivo 3-1.

Prato Nord-San Godenzo 1-1

RETI: Calamai, Zeni