Campionando.it

Prima Categoria GIR.D - Giornata n. 4

Virtus Rifredi-Settimello 1-2

RETI: Bonaiuti, Lepri, Vargas
Il Virtus Rifredi gioca una partita di enorme sacrificio, offrendo al pubblico sugli spalti una prestazione generosa e importante, uscendo però sconfitta per 2-1 - all'ultimo tuffo - da un gol contestatissimo di Lepri. Per i padroni di casa è una sconfitta che brucia, soprattutto perché giunta ormai a tempo quasi scaduto davanti ad un Settimello fortissimo in fuga solitaria verso il piano superiore. A partire meglio, infatti, sono proprio i locali che al 3' passano in vantaggio con Bonaiuti, bravo a sfruttare l'indecisione di Marchi per irrompere sulla sfera e scotere la rete per l'1-0. Il Settimello reagisce e gioca la partita mostrando le sue qualità, trovando un Rifredi attento e guardingo nell'approfittare degli errori di costruzione. Tanto carattere, cuore e grinta nelle gambe dei giocatori del Rifredi che prima ci provano con un tiro di Fossati e poi rischiano su una conclusione di Vargas fuori di un niente. Nella ripresa, però, il Settimello inizia a spingere con più forza fin da subito, il fortino del Rifredi si arrocca come può e resiste fino al 74', quando dopo un giro palla è Vargas a raccogliere la sfera e tirare in porta, la respinta torna sui piedi dello stesso che appoggia in rete e fa 1-1. La reazione dei locali si traduce nelle grosse occasioni sprecate da Scudocrociato: prima si invola in area e viene trattenuto vistosamente ma non per il direttore di gara che lascia correre, e poi converge e sterza calciando in porta trovando l'opposizione del difensore ad allontanare la sfera sulla linea a portiere battuto. Nell'epilogo finale, ecco l'episodio che cambia le sorti del match: a un minuto dalla fine, il giro palla insistente del Settimello produce un pallone invitante che filtra oltre la linea difensiva locale, le proteste si sprecano per un probabile doppio fuorigioco non ravvisato dal direttore di gara e Vargas appoggia a Lepri il pallone del 2-1. Rimonta completata e Settimello che si conferma al primo posto in classifica scatenando un parapiglia totale, sia in campo che sugli spalti.
San Godenzo-Am Aglianese 2-2

RETI: Camara, Margheri, Bastogi, Benedetto
Partita pirotecnica tra San Godenzo e Am. Aglianese, in cui accade di tutto e con una doppia accelerata sul finale letteralmente da cardiopalma. Pronti via, e i padroni di casa costruiscono due occasioni da gol, ma al 6', subiscono già il vantaggio ospite: su uno splendido cross di Citera si inserisce a fari spenti Benedetto che sigla di testa l'1-0. Il San Godenzo non ci sta e reagisce, trovando il pari al 27', con Margheri, il più lesto di tutti a ribattere su una respinta corta di Allori e firmare l'1-1. I padroni di casa producono ottime trame di gioco e a pochi minuti dallo scadere della prima frazione, Zeni viene arpionato davanti alla linea di porta e, seppur infortunandosi, guadagna un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Giannoni ma spreca l'opportunità calciando alto il possibile 2-1. La ripresa prosegue sempre a tinte biancoverdi: al 68' Camara e Clementi lavorano in maniera ottimale un pallone sull'out di sinistra, clementi va giù e secondo rigore per il San Godenzo. Questa volta sulla palla ci va Scalia, ma anche in questa occasione i locali sprecano il tiro dagli undici metri, con la palla che colpisce l'incrocio dei pali. Una maledizione per i padroni di casa che, pochi minuti dopo, devono ringraziare super Pecchioli per l'intervento su Nania a colpo sicuro. Le azioni passano da una parte all'altra, con Camara che fallisce da pochi passi la splendida palla di Vallaj. Infine, la beffa per i padroni di casa si manifesta al 90': punizione magistrale di Edoardo Bastogi, sinistro mortifero e niente da fare per Pecchioli. Gli animi si scaldano e il San Godenzo rimane in dieci uomini per l'espulsione di Mattia Calabrese. Dopo due rigori sbagliati e l'inferiorità numerica, il San Godenzo reagisce alle avversità da grande squadra, attacca a testa bassa e conquista il terzo rigore della partita grazie ad un encomiabile Clementi e alla follia difensiva di Raimondo. Sul punto di battuta stavolta si presenta Camara che soffia via la pressione sul pallone realizzando al 95' il definitivo 2-2.
Folgor Calenzano-C.f. 2001 1-0

RETI: Silvestri L.
Sagginale-Csl Prato Social Club 0-0

Prato Nord-Gallianese 2-1

RETI: Miele, Miele, Maenza
Albacarraia-Jolo Calcio 2-0

RETI: Reale M., Reale T.
Quarrata Olimpia-Pol. Novoli 1-1

RETI: Campagna, Bini
Atletico Casini Spedalino-Maliseti Seano 1-4

RETI: Compagnone, Simeone, Breschi, Rossi, Kouadio