Pol. Novoli-Atletico Casini Spedalino 1-1
RETI: Bandini, Borselli
Il secondo pareggio consecutivo ha di nuovo i contorni dell'occasione persa per il Novoli, rallentato internamente da un Atletico Casini che invece accetta di buon grado l'1-1 finale. I rimpianti degli uomini di Sangiovanni sono perlopiù legati al filone narrativo dell'incontro e ad alcune decisioni arbitrali, a partire dalla scelta del direttore di gara di sorvolare sul gesto antisportivo a palla lontana di Maccioni, che calpesta volontariamente Lorenzetti mentre quest'ultimo si trova a terra. Un po' come la scorsa domenica sul campo del Quarrata, dunque, l'impressione è che nonostante la prematura inferiorità numerica (allora il rosso arrivò nel primo tempo, stavolta - come vedremo - con circa mezz'ora da giocare) il Novoli potesse ambire a qualcosa di più, e quindi a delle vittorie che avrebbero rafforzato tangibilmente la sua candidatura ai playoff. Passando alla cronaca, sono gli ospiti a sfiorare per primi il vantaggio dopo appena cinque minuti: la punizione di Lorenzo Cecchi, deviata dalla barriera, s'impenna e ricade esattamente sotto la traversa, ma Duradoni spicca il volo e compie una delle parate più belle del suo campionato. La risposta orange non si fa attendere e al 14' Verdi innesca lungo linea Lorenzetti, che dalla sinistra entra in area e scarica una conclusione sul primo palo su cui Baldi si fa trovare pronto. La partita prosegue senza grandi emozioni, almeno fino al 31' quando il Novoli colleziona due clamorose occasioni per sbloccare il risultato all'interno della stessa azione. Verdi calcia dal limite dell'area piccola trovando la strepitosa opposizione di Baldi, il pallone resta in gioco e Bandini lo ripropone per Torrigiani che colpisce di testa a botta sicura da pochi metri, ma Livi s'immola e respinge sulla linea evitando un gol già fatto. Nel restante quarto d'ora nessuna delle due squadre riesce a prevalere e così, senza recupero, si va a riposo sullo 0-0. Nella ripresa la prima iniziativa è di marca locale con Lorenzetti che serve un pallone delizioso per l'inserimento di Arrighi, ma Baldi è bravo a chiuderlo in uscita bassa. Il Novoli è rientrato meglio dagli spogliatoi e in questo frangente spinge forte sul fronte offensivo: al 62' Vancelli, appena inserito da Sangiovanni, sfonda sulla destra e trova l'accorrente Verdi che calcia sulla figura del portiere. Il gol è nell'aria e arriva dopo due minuti quando lo stesso Vancelli esegue uno splendido contro-cross sul secondo palo, D'Alessandro è intelligente nell'effettuare la sponda di testa verso Bandini che sotto misura appoggia in rete. Il vantaggio sembra spianare la strada agli orange, anche perché l'Atletico Casini fatica a rendersi pericoloso e l'unico tiro davvero degno di nota è quello con cui Maccioni sfiora la porta poco più tardi. L'episodio che cambia la partita, però, si verifica al 70': sugli sviluppi di un'azione piuttosto confusionaria all'interno dell'area ospite, Matteo Bini subisce un colpo da un avversario e reagisce istintivamente spingendolo a terra. L'arbitro vede tutto e decide di punire l'attaccante del Novoli, appena entrato, con il rosso diretto. Mancano ancora quasi trenta minuti alla fine (ci sarà un recupero extra large per via di una prolungata interruzione del gioco a inizio ripresa), ma alla squadra di Pacini ne bastano otto per sfruttare la superiorità numerica. Al termine di un'insistita azione offensiva, al 78' arriva un traversone in mezzo dalla destra, attaccante e difensore si scontrano nel duello aereo e la palla schizza sui piedi di Borselli che, da pochi metri, si coordina e scaglia una sassata al volo sotto la traversa. Il Novoli non ci sta e vorrebbe comunque provare a vincerla andando alla ricerca del nuovo vantaggio, ma di fatto non riesce più a tenere il pallone e deve accontentarsi di serrare i ranghi per evitare di incassare il secondo gol. All'81' Duradoni si distende e devia in angolo il sinistro dalla distanza di Del Fa, mentre al 91' il portiere di casa può solo osservare il tiro-cross di Innocenti che attraversa tutto lo specchio ed esce di pochissimo accanto al palo. Alla fine, però, i padroni di casa l'occasione per fare il colpaccio ce l'hanno davvero: il cronometro segna il 98', ovvero l'ultimo minuto di recupero, quando Castrogiovanni pennella una punizione nel cuore dell'area e Maddaloni viene spinto vistosamente a terra dal suo marcatore, ma l'arbitro non se la sente di assegnare il calcio di rigore scatenando le proteste di Sangiovanni e dei suoi uomini sulle quali, di fatto, si conclude la partita. L'Atletico Casini porta dunque a casa un ottimo pareggio in chiave salvezza mentre il Novoli, al netto degli episodi e per quanto l'espulsione l'abbia costretto a rivedere i suoi piani nell'ultima parte di gara, avverte la sensazione di aver lasciato due punti per strada.
Gallianese-San Godenzo 2-3
RETI: Sokoli, Maenza, Bonavita, Sequi, Autorete
GALLIANESE
BECCHI: 5 Non è esente da colpe sulla rete del 2-2 di Bonavita e anche sul decisivo 2-3 segnato da Sequi appare in ritardo.
LO BOSCO: 5.5 Parte nell'undici titolare, ma il suo apporto alla formazione locale rimane piuttosto limitato fino al cambio.
72' G. Pierottoli: 5.5 Entra con la squadra che deve recuperare lo svantaggio.
FALASCHI: 5.5 L'ex del San Piero a Sieve non si mette in evidenza nel proprio settore ed esce nella battute finali della sfida.
86' Onsihuay Ramos: sv Pochi minuti per l'esperto centrocampista.
SOKOLI: 6 Realizza la rete che dopo un quarto d'ora porta in vantaggio la formazione rossoblù. Incontro sufficiente per lui.
MARETTI: 5.5 Il giovane difensore, ex del Luco, viene schierato al centro della difesa dei mugellani che è priva di Del Mazza.
NENCINI: 5 Guadagna il rigore fallito da Maenza, ma al 39' dà il via alla rimonta del San Godenzo con un'autorete di testa.
SIMIELE: 6 E' autore di un incontro sufficiente, anche se non è particolarmente incisivo nella fase offensiva dei locali.
MATTONI: 5.5 Entra nell'azione che dopo 15' porta in vantaggio la formazione rossoblù. Ma nel complesso dei 90' non è brillante.
MAENZA: 6.5 Fallisce un calcio di rigore, ma subito dopo si riscatta segnando la rete del 2-0. Per lui è l'ennesimo gol.
CORALLI: 6 Non demerita l'esperto attaccante dei padroni di casa, che partecipa comunque alle iniziative della propria squadra.
ALIVERNINI: 5.5 Non brilla particolarmente nel reparto avanzato dei padroni di casa, anche quando la squadra si porta sul 2-0.
SAN GODENZO
PECCHIOLI: 6.5 Neutralizza il rigore di Maenza, che però subito dopo lo batte. Non può fare molto sulle reti dei mugellani.
PINZANI: 6 Prestazione sufficiente nel proprio settore, dà il proprio contributo al successo esterno della formazione ospite.
BONAVITA: 7 Realizza una rete importantissima che consente agli ospiti di raggiungere il pareggio e di invertire il trend.
86' Piccioli: sv Pochi minuti nel finale.
GIANNONI: 6.5 Elemento di grande esperienza nelle file della squadra di mister Coppini, di cui è un po' l'allenatore in campo.
VERRI: 6.5 Partita di valore per quello che è il difensore più esperto a disposizione della formazione della Valdisieve.
ALLEGRI: 5.5 Rientrato da poco dalla parentesi estera, non è ancora al top. Nell'episodio del rigore potrebbe fare meglio.
65' Margheri: 6 Viene inserito alla metà del secondo tempo e non demerita.
CAMARA: 6.5 Buona prestazione per uno dei giocatori di maggiore talento nelle file della compagine allenata da Massimo Coppini.
SEQUI: 7 Realizza la rete del sorpasso del San Godenzo, che consente ai suoi di sfatare il tabù delle partite in trasferta.
CLEMENTI: 5.5 Parte nell'undici titolare, ma non riesce ad incidere nell'attacco della formazione della Valdisieve.
78' Zeni: sv L'esperto attaccante gioca l'ultima parte del match.
VALLAJ: 7 Non segna, ma è in assoluto uno dei migliori nelle file della formazione ospite, dall'alto delle sue capacità.
74' Scalia: 6 L'ex del Casellina entra nell'ultimo quarto d'ora.
FARSI: 5.5 Non si fa vedere più di tanto e viene richiamato in panchina dal tecnico degli ospiti dopo un'ora di gioco.
64' L. Calabrese: 6 Gioca in pratica l'ultima mezz'ora e guadagna la sufficienza.
ARBITRO
SOW di PISTOIA: 6 Gara sufficiente per il direttore di gara. Appare corretta anche la decisione sul rigore nel primo tempo.
Il San Godenzo rimonta la Gallianese e conquista la prima vittoria in trasferta della stagione: la squadra allenata da Massimo Coppini si impone con il punteggio di 3-2. Al 15' i padroni di casa si portano in vantaggio con Sokoli, che insacca dopo un tiro di Mattoni respinto. Al 26' l'arbitro concede un calcio di rigore per un fallo di Allegri ai danni di Nencini. Sul dischetto si presenta Maenza, ma Pecchioli para il penalty. Sul corner successivo, dopo un schema operato da Alivernini, lo stesso Maenza si riscatta e segna il 2-0. Al 39' il San Godenzo accorcia le distanze: su un pallone alto apparentemente innocuo, Nencini colpisce di testa sovrastando il portiere Becchi e firma un autogol. La ripresa si apre con un black-out per i locali e con il conseguente ribaltone degli ospiti. Al 49' Bonavita firma il 2-2, con Becchi non esente da colpe. Al 53' Sequi, con un colpo di testa su un cross, batte un portiere locale forse in ritardo. La squadra di casa non riesce più a reagire. La Gallianese è arrivata all'appuntamento assolutamente decimata, con soli 15 giocatori a disposizione e anche con l'assenza dell'allenatore titolare Matteo Cipollone, sostituito in panchina dal vice Alessandro Di Costanzo.