Campionando.it

Prima Categoria GIR.D - Giornata n. 6

Albacarraia-Settimello 1-0

RETI: Mbengue
ALBACARRAIA: Bormida, Magnolfi (68' Belli), Crescioli, Cavallaro, Reale M., Tamba, Mbengue, Taruntoli, Reale T. (75' Corti), Lippini, Fedi (48' Simonetta). A disp.: Dallai, Torelli, Lapucci, Gori M., Guilherme, Terrafino. All.: Pugliese.SETTIMELLO: Marchi, Zinna, Becattini, Giusti, Testaguzza T., Sanni (55' Lepri Ed.), Calugi (65' Vargas), Nencini (81' Servillo), Rocco, Calabretta (55' Caputo), Nodari (67' Orlandi). A disp.: Testaguzza J., Kowalsky, Lepri Em., Aprile. All.: Giannini.
ARBITRO: Andrea Finoia di Firenze.
RETE: 63' Mbengue.


Impresa dell'Albacarraia che prosegue il suo momento magico con 13 punti nelle ultime cinque partite si aggiudica il derby contro la corazzata Settimello. Partita combattuta su un campo pesante che ha visto il Settimello avere le redini del gioco e i gialloblù ripartire in contropiede. Al 3' subito brivido per i locali con Cavallaro che sbaglia un rinvio e serve sui piedi Calugi, che dal limite spreca una buona occasione. Al 9' Magnolfi lancia Mbengue che va al tiro ma Marchi salva di istinto respingendo di piede. Un attimo dopo, l'occasione più grossa del match per il Settimello: Calabretta viene servito in area da Rocco e tira a colpo sicuro, Cavallaro salva, ma ancora riprova Calabretta con la palla che colpisce il palo interno e finisce fra le mani di Bormida, rimasto immobile. Un minuto dopo è ancora Mbengue a seminare il panico nella difesa neroverde: servito in area da Tommaso Reale, lascia partire un diagonale che finisce fuori di poco. Dopo un inizio senza esclusione di colpi le due squadre iniziano a prendere le misure e la gara si fa più equilibrata. Non ci sono da registrare grosse occasioni fino al 34' quando una discesa di Nodari termina con un pericoloso tiro-cross sul quale Taruntoli si tuffa di petto e serve Bormida rischiando l'autogol. Nella ripresa, al 63' arriva il gol dell'Albacarraia, il cross di Crescioli è velenoso, la palla finisce sotto la traversa, Marchi cerca di bloccare in tuffo ma la palla gli scappa di mano e Mbengue è il più lesto a depositare in rete per il più facile dei gol. La capolista non ci sta e cerca di rimediare il derby riversandosi costantemente nella metà campo gialloblù. La difesa dei ragazzi di mister Pugliese è stoica nel difendere col cuore e ribattere ogni pallone. Al 72', però, ci deve pensare Bormida a salvare i suoi con un intervento da campione sul primo palo dopo una staffilata del bomber Rocco. È l'occasione migliore del secondo tempo, poi la difesa locale è un muro, e l'Albacarraia riparte spesso in contropiede con Simonetta e lo scatenato Mbengue. Il Settimello non trova spazi e allora all'85' ci prova Caputo dai 25 metri ma Bormida blocca in due tempi. Tre punti d'oro in chiave salvezza per l'Albacarraia in una giornata incredibile dove perdono le prime cinque in classifica e vincono molte delle squadre in lotta per la salvezza. Sconfitta dunque indolore per il Settimello che resta saldo a nove punti sullo Jolo secondo in classifica. Calciatoripiù : per l'Albacarraia Mbengue e Taruntoli . Per il Settimello Rocco e Testaguzza .

Prato Nord-C.f. 2001 3-1

RETI: Lunardi, Miele, Vezzi, Chafiq


Quarrata Olimpia-Csl Prato Social Club 0-4

RETI: Cardinale, Cardinale, Attucci, Baldini


Am Aglianese-Gallianese 4-0

RETI: Citera, Benedetto, Giuntoli, Cutini


San Godenzo-Jolo Calcio 2-1

RETI: Clementi, Vallaj, Cantini
SAN GODENZO: Pecchioli, Pinzani, Bonavita (95' Nika), Giannoni (46' Calabrese L.), Verri, Allegri, Camara (90' Scopetani), Sequi, Clementi (80' Traversi), Scalia (60' Vallaj), Farsi. A disp.: Nardoni, Piccioli, Pretolani, Zeni. All.: Coppini.JOLO: Giusti, Melani, Biagioni, Cantini, Bellandi (89' D'Alo), Drovandi, Marchio (60' Vigni), Balli (95' Lo Iacono), Tomberli, Lupetti D. (75' Carlesi), D'Agati (67' Bettazzi). A disp.: Cuorvo, Nucci, Lupetti M., De Felice. All.: Ambrosio.
ARBITRO: Edoardo Bianchi di Lucca.
RETI: 21' Clementi, 42' Cantini, 71' Vallaj.
NOTE: Espulso Farsi all'80'.


Gran bella partita, in Via di Falterona, tra Gambassi e Jolo, con i padroni di casa capaci di superare la seconda forza del torneo grazie ai gol di Clementi e Vallaj. Sono gli ospiti a partire forte per primi, senza però riuscire ad affondare dalle parti di Pecchioli, così, al 21', su uno scambio in verticale estremamente raffinato, Camara manda in porta Clementi che conta i passi e batte Giusti al volo con un pregevole esterno destro. Assist al bacio di Camara e doccia fredda per gli ospiti che subiscono l'inaspettato 1-0. La reazione dello Jolo è veemente che, prima di trovare il pareggio sul tramonto della prima frazione, crea una grande opportunità in mischia - al 36' - con il pallone che si stampa sull'incrocio dei pali. Poi, al 42', ecco il pareggio della formazione di Ambrosio: dagli sviluppi di un corner, la palla arriva al limite dell'area a Cantini che, di destro, trova una deviazione beffarda che si spegne alle spalle dell'incolpevole Pecchioli. Nel secondo tempo, entra Vallaj e la partita cambia. Prima però, Pecchioli, si veste da Superman e al minuto 56 sfodera una tripla parata su Tomberli e Lupetti, che lascia di ghiaccio gli ospiti. È il preludio dello show di Vallaj. Prima, al 63', impegna Giusti su calcio di punizione e poi decide il match al 71': Pinzani per Calabrese, che innesca Camara sull'esterno destro, il gambiano inforna un cioccolatino per Vallaj che di testa, in volo d'Angelo, trafigge Giusti. È l'apoteosi biancoverde che poi all'80' resta in dieci uomini per l'espulsione di Farsi che ferma da dietro una ripartenza ospite. Ma i locali non si scompongo e al 96', con Pinzani a tu per tu con Giusti, sprecano la palla del 3-1, con il portiere pratese bravo a ipnotizzare il terzino di casa. Successo meritato del San Godenzo, che dopo la vittoria in Coppa di mercoledì, chiude alla grande la settimana vincendo con forza e carattere contro lo Jolo.

Virtus Rifredi-Pol. Novoli 2-1

RETI: Cioncolini, Gualtieri, Castrogiovanni


Folgor Calenzano-Maliseti Seano 1-3

RETI: Vanni, Breschi, Breschi, Breschi


Atletico Casini Spedalino-Sagginale 3-2

RETI: Compagnone, Compagnone, Compagnone, Susini, Susini