Partita pirotecnica fra il Csl Prato Sc, alla ricerca della salvezza, e l'Albacarraia per il sogno playoff. Parte subito forte l'Albacarraia, con un corner di Simonetta che viene deviato di testa da Piana e colpisce il palo poi sulla ribattuta Gori J calcia fuori di poco. Le due squadre mirano all'inizio a studiarsi vista l'alta posta in palio e non si registrano occasioni di rilievo fino al 31' quando dal limite Conti impegna Bormida che blocca a terra. Al 33' grandissime proteste degli ospiti: Simonetta lancia a rete Tommaso Reale che col portiere in uscita serve Fedi apparso a tutti in posizione regolare, che deposita in rete ma l'arbitro annulla il gol per fuorigioco molto dubbio. Al 44' pericoloso il Csl Prato Sc con Conti mandato in profondità da Cristiani, diagonale e palla che colpisce il palo alla destra di Bormida. Ma è il preludio al gol che arriva al 46' quando da un perfetto cross di Cristiani sul secondo palo arriva l'incornata vincente di Melani che non lascia scampo al portiere. Nella ripresa al 48' gli ospiti vanno vicini al pari con una grande azione personale di Crescioli che tira dal limite ma Bacciosi vola a deviare in corner. Sul corner susseguente il cross di Simonetta trova la testa di Tommaso Reale che sfiora la traversa. Al 59 reagisce il Csl Prato Sc ancora con Conti che entra in area e impegna Bormida sul suo palo. Al 61' arriva il raddoppio dei locali con D'Arino che intercetta un passaggio di Matteo Reale alla tre quarti entra in area e piazza al sette il pallone del raddoppio. Partita finita? Niente affatto, perché al 68' un cross dai trenta metri di Corti viene colpito di testa da Tinagli che involontariamente supera Bacciosi e rimette in corsa i gialloblù. Gli ospiti al 72' pareggiano con il neo entrato Masetti che in diagonale sfrutta un perfetto passaggio filtrante di Belli. Al 75' ancora Albacarraia pericolosa con Lippini ma Bacciosi di nuovo respinge. Poi al 78' Masetti viene espulso per un doppio giallo forse troppo severo. I ragazzi di Pugliese però non si danno per vinti e all'84' trovano il clamoroso 2-3 con Matteo Reale lanciato a rete dal fratello Tommaso per il gol che porta in vantaggio l'Albacarraia. Il Csl Prato Sc però non ci sta a perdere e nei sette minuti di recupero trova il 3-3 col neo entrato Pagnotta che beffa Bormida su punizione. Poi al 94 e' Cardinale ad avere il match point salvezza ma sbaglia da due passi il tiro del possibile 4-3 finale. Tutto rimandato agli ultimi novanta minuti nei quali il Csl Prato Sc si giocherà la salvezza con lo Spedalino e l'Albacarraia che ospiterà il Prato Nord e oltre a vincere dovrà vedere gli altri risultati degli scontri diretti. Arbitraggio non all'altezza di una partita così bella. Calciatoripiù : nei locali segnaliamo D'Arino e Pagnotta ; negli ospiti Belli e Crescioli .
Sul terreno del Fiaschi s'infrangono le speranze di raggiungere i playoff del Novoli, sconfitto da un C.F. 2001 che invece all'ultima giornata tenterà di guadagnarsi l'opportunità di giocare il playout in casa. Nei primi minuti si registra un'occasione per parte: al 2' Duradoni esce in presa su un cross e perde il controllo del pallone, Agonigi prova ad approfittarne ma il suo tiro viene respinto sulla linea da Castrogiovanni. Sul fronte opposto buona apertura per Gibilaro che sfonda sulla sinistra e scarica verso Bini, la cui conclusione strozzata termina sul fondo. Il rimbalzo irregolare del pallone rende difficile orchestrare azioni pulite, diventano quindi fondamentali i calci da fermo e proprio su uno di questi al 26' i padroni di casa costruiscono la loro migliore palla gol. Bonciani pennella nel cuore dell'area una punizione dalla sinistra, Saccardi salta da solo e colpisce di testa a botta sicura trovando la strepitosa opposizione di Duradoni che smanaccia il pallone oltre la traversa. Sette minuti più tardi torna a farsi vedere il Novoli con Lorenzetti, che conduce palla fino ai venti metri per poi concludere ampiamente alto. Mira sballata anche per Vancelli, che ci prova al 46' ponendo fine al primo tempo. Nella ripresa i ritmi non cambiano, ma è il C.F. 2001 a rientrare con maggiore convinzione. Tanto basta per passare in vantaggio al 51': Ciaccio riceve palla in area e crossa rasoterra, Storai anticipa tutti nell'area piccola e in un primo momento Duradoni ci mette una pezza, ma sulla ribattuta l'attaccante locale riesce a spingere il pallone in rete per l'1-0. Ci si aspetterebbe una risposta del Novoli, la cui reazione però sta tutta nella punizione che Lorenzetti spedisce in mezzo al 65', con Vancelli che tenta il colpo di testa e trova la presa sicura di Biancalani. Duelli e lanci velleitari la fanno da padroni per i successivi dieci minuti, con i portieri praticamente inoperosi. Buon per la squadra di Andrea Bellini, che ad ogni modo al 78' mette il sigillo definitivo sui tre punti: corner battuto sul secondo palo, sponda dalla parte opposta per Colzi che tutto solo incorna in rete da zero metri nonostante il tentativo disperato di opporsi da parte di Duradoni. Nel finale Sangiovanni regala a Centelli e Grigioni la soddisfazione dell'esordio in prima squadra, ma stavolta i presupposti per una clamorosa rimonta non sussistono. Vince 2-0 il C.F. 2001, che negli ultimi novanta minuti conoscerà il suo destino in chiave playout, mentre il Novoli deve abbandonare definitivamente il sogno playoff. Resta comunque più che positiva la stagione degli orange, partiti con l'obiettivo di una salvezza tranquilla e capaci invece di lottare fino alla fine per un traguardo ben più ambizioso.
Termina senza vinti e né vincitori, il match tra Settimello e Maliseti Seano, ma lo 0-0 consente ai ragazzi di Giannini di poter festeggiare con una giornata di anticipo il campionato. Il punto conquistato basta e avanza, al Settimello, per staccare di quattro punti il Folgor Calenzano a novanta minuti dal giro di boa, mettendo un punto esclamativo alla grande cavalcata stagionale con il salto in Promozione. Il verdetto arriva nell'ultima uscita casalinga dei padroni di casa, che hanno potuto così festeggiare davanti al proprio pubblico la conquista del campionato. Il prossimo turno, infatti, vedrà, i freschi vincitori del girone chiudere il calendario sul campo del Novoli, prima delle meritate vacanze che serviranno alla società per organizzare al meglio la prossima stagione.
Partita importantissima a Galliano, tra la formazione locale allenata da Donnini e in cerca di punti salvezza, e l'Olimpia Quarrata di Diodato in corsa per un posto nei playoff. Le due compagini non vanno oltre lo 0-0, un pareggio a reti bianche che non rende onore a due fazioni che hanno fatto di tutto per accaparrarsi l'intera posta in palio. L'Olimpia Quarrata dimostra di essere squadra di valore, ben schierata in campo e con in mano il pallino del gioco. Di contro la Gallianese si difende con ordine, senza rischia quasi niente e cercando di ripartire. Nella prima frazione da segnalare l'ottimo intervento di Becchi che sventa un clamoroso tentativo di autogol di Falaschi. Nella ripresa, il canovaccio non cambia, ma le squadre si allungano e si aprono spazi interessanti per sbloccare l'incontro. Al 63', si conta una grossa occasione per l'Olimpia Quarrata che ci prova prima dalla destra, ma Becchi risponde presente, poi nella stessa azione gli avanti ospiti sono lenti nel concludere e la difesa si salva. Al minuto 71, gli ospiti rimangono in dieci uomini per l'espulsione di capitan Felici che atterra Maenza lanciato a rete. Infine, negli ultimi venti minuti e con l'uomo in meno, il Quarrata arretra il proprio baricentro consentendo alla Gallianese di provare a vincere. L'occasione capita sui piedi di Maenza ma il tentativo finisce alto. Al triplice fischio, senza né vinti e né vincitori, il pareggio rimanda gli obiettivi di entrambe le squadre all'ultima domenica di campionato.