Campionando.it

Prima Categoria GIR.D - Giornata n. 6

Settimello-Albacarraia 2-1

RETI: Zekatrinaj, Rocco, Fedi
C.f. 2001-Prato Nord 2-1

RETI: Chafiq, Chafiq, Miele
Csl Prato Social Club-Quarrata Olimpia 3-0

RETI: Attucci, Pagnotta, Cardinale
Gallianese-Am Aglianese 1-2

RETI: Maenza, Bastogi, Bastogi
Bella partita al Comunale di Galliano. Gli Amici Miei Aglianese si impongono per 2-1 sull'ostico campo della Gallianese. Pronti via e gli ospiti dopo neanche un minuto vanno vicini al vantaggio colpendo la traversa da centro area. Passano pochi minuti e la gara si sblocca. I neroverdi di Agliana conquistano palla sulla trequarti liberano Bastogi che di sinistro mette dentro a fil di palo. Sotto di un gol la Gallianese reagisce e riacciuffa il pari al minuto ventinove. Angolo dalla destra, spizzata di Nencini e Alivernini viene messo giù prima di battere a rete. Rigore che Maenza trasforma spiazzando il portiere. La gara rimane sostanzialmente equilibrata. Al primo minuto di recupero Maenza si infila in area tra difensore e portiere ma mette a lato di poco. Nella ripresa le squadre si sbilanciano in cerca dei tre punti. Prima gli ospiti poi i locali vanno vicini al vantaggio. Al minuto settantuno la svolta della gara. Coralli commette fallo al limite della propria area di rigore. Punizione e proteste del giocatore che culminano con l'espulsione. Sul tiro piazzato Bastogi fa doppietta. Con un uomo in meno la Gallianese cerca di riorganizzarsi ma è l'Aglianese a portarsi a casa l'intera posta.
Jolo Calcio-San Godenzo 1-0

RETI: Robi
Allo Jolo basta un gol, segnato da Robi, per avere la meglio su una formazione strutturata e ben schierata in campo come il San Godenzo. Sono i padroni di casa ad accendere per primi i motori: nei primi dieci minuti è proprio Robi a mettersi in evidenza con almeno tre occasioni sprecate, facendo i conti con la bravura di Pecchioli. La difesa ospite però cede appena pochi istanti dopo, quando - ancora Robi, il vero protagonista della sfida - supera l'estremo difensore avversario con un gran tiro a giro dal limite dell'area sotto la traversa. La palla sbatte sul palo prima di colpire le spalle di Pecchioli e scuotere la rete in fondo al sacco. L'1-0 fa svegliare il San Godenzo e Cuorvo è costretto a compiere una bella parata sul colpo di testa di Sequi. Nella ripresa non si registrano altri movomenti degni di nota, la partita resta comunque combattuta in mezzo al campo senza regalare conclusioni o grandi emozioni. A parte l'opportunità per lo Jolo con Balli in contropiede non sfruttata. Termina con il successo dello Jolo per 1-0 sul San Godenzo, l'autore del gol vittoria Robi e Cantini sono i due giocatori menzionati per le prestazioni offerte.
Pol. Novoli-Virtus Rifredi 1-1

RETI: Bini, Romanelli
La cornice di pubblico presente sulle tribune del Manlio Rebechi avrebbe meritato ben altro spettacolo, ma assistere a un derby significa mettere in conto anche questo tipo di partita. Bloccata, combattuta, tesa, in una parola una partita vera che alla fine vede Novoli e Virtus Rifredi spartirsi equamente (e giustamente) la posta in palio. Nella prima mezz'ora non succede sostanzialmente niente, e non è un'iperbole del cronista: i ventidue in campo duellano, si contendono palloni aerei e non tirano mai indietro la gamba, ma ogni volta che cercano la giocata in profondità finiscono per non trovarla. Bisogna aspettare il 33' per il primo vero tiro in porta: Bini riceve un lancio lungo, controlla e calcia al volo sperando di pescare Toffoletti fuori dai pali, ma la traiettoria gli esce fiacca e il portiere ospite blocca senza problemi. Al 40' Bini fa invece un bel lavoro di sponda sugli sviluppi di una rimessa laterale, permettendo a Lorenzetti di concludere e sfiorare l'incrocio. Il Novoli cresce e al 45' sblocca la partita, mediante una punizione provocata dal duro intervento di Boschi ai danni di D'Alessandro; la distanza di circa trenta metri non intimorisce Castrogiovanni, che scaglia un missile terra aria la cui traiettoria cambia direzione all'ultimo momento ingannando Toffoletti. Si va dunque a riposo sull'1-0 per i padroni di casa, ma la risposta della Virtus Rifredi arriva dopo appena sei minuti della ripresa: una bella combinazione premia l'inserimento in area di Pellicci, il quale dalla linea di fondo mette in mezzo un pallone rasoterra che Romanelli deve solo appoggiare in rete. Il rapido botta e risposta farebbe sperare in un'improvvisa svolta, invece la partita resta bloccata e poco incline alle emozioni. Il filo conduttore è chiaro: la squadra di Sangiovanni prende l'iniziativa alternando giro palla e ricerca della profondità, quella di Barone aspetta e prova a colpire in ripartenza. Al 55' Lorenzetti può usufruire di un calcio piazzato proprio dalla sua mattonella, ma l'esecuzione è poco convinta e si perde a lato. Alcune sostituzioni per parte ristabiliscono le energie in campo, ma non modificano il copione di una gara che si conferma di prim'ordine sul piano agonistico, ma decisamente povera su quello tecnico. Solo al 79' una delle due formazioni torna a rendersi pericolosa, ed è la Virtus Rifredi con una punizione dalla sinistra di Ceccherelli: la palla sfila in mezzo a tante gambe e, senza subire deviazioni, sbuca sul secondo palo dove Duradoni è bravissimo a metterci le mani con un grande riflesso. Sorvolando sulle proteste degli ospiti per un calcio di rigore che l'arbitro giustamente non concede (Duradoni rischia uscendo con il pugno sulla testa di un avversario, ma colpisce pulito il pallone) si arriva ai minuti finali, che vedono il Novoli organizzare una sorta di forcing ricorrendo a continui spioventi in area. Su uno di questi Bini si destreggia come al solito benissimo e libera in area l'accorrente Gibilaro, che però strozza la conclusione e vanifica quella che di fatto è l'ultima occasione del match. Un paio di mischie in area risolte in qualche modo dalla difesa ospite anticipano di qualche istante il triplice fischio di Nafra: la Virtus Rifredi, sostenuta anche in trasferta da un'instancabile e straordinaria tifoseria, infila il secondo pareggio consecutivo fermando stavolta il Novoli, che sicuramente avrebbe voluto un altro risultato ma che, con 7 punti nelle ultime tre giornate, ha messo nel serbatoio la benzina necessaria per affrontare al meglio il prossimo, difficile impegno sul campo della Folgor Calenzano.
Maliseti Seano-Folgor Calenzano 0-3

RETI: De Tellis, Aldrovandi, Vanni
Prova a scompaginare le carte in tavola Jacopo Masi, ma pur cambiando l'ordine degli addendi la somma non torna. Il Maliseti esce di nuovo sconfitto (terza volta in stagione), con le ossa rotte e con una casella dei goal segnati inchiodata sul numero 1 in virtù dell'unico timbro messo a referto in sei giornate di campionato. Un bottino magrissimo, risalente addirittura al primo turno: poi il vuoto cosmico in fase realizzativa. Certo il Calenzano è tanta roba perché il terzo posto in classifica non è frutto del caso, ma gli uomini di Batistoni passano con troppa facilità e impiegano giusto quarantacinque minuti per archiviare la pratica. Quindici, in realtà. Lo 0-3 finale prende forma scavallata la mezzora; prima, un blitz al 2' in diagonale di De Tellis sventato dal portiere e un tiro di Rossi al 20' masticato da ottima posizione sono gli unici due sussulti di una trama bloccata e articolata. L'episodio che stappa la gara è in realtà frutto di un'incertezza di Cavalieri A., il quale non riesce a trattenere un pallone su un'uscita alta rimettendolo alla disponibilità di Vanni, puntuale dal dischetto a raccogliere l'invito e a gonfiare il sacco praticamente a porta vuota. La reazione del Maliseti non arriva e anzi, lo status morale generale subisce un contraccolpo pesante dando modo al Calenzano di dilagare. Al termine di un'azione tanto semplice quanto efficace, De Tellis spinge in rete con estrema facilità un traversone dalla fascia per il momentaneo 0-2, mentre il sigillo del definitivo tris lo pone Aldrovandi con una zampata su calcio di punizione. Nella ripresa, forti dell'ampio vantaggio, gli ospiti gestiscono e non si prodigano più in sortite offensive particolari mentre il Maliseti prova il sussulto d'orgoglio prima con Breschi (pallonetto debole) e poi con Simeone Lapo, il cui tiro sfila di poco a lato. Nel finale, Aldrovandi e D'Orsi rischiano di rimpinguare il bottino ma non riescono a incidere. Con uno 0-3 solido e rotondo il Calenzano continua a volare in alta classifica mentre il Maliseti ancora non decolla. Calciatoripiù: Aldrovandi, De Tellis, Vanni (Calenzano).
Sagginale-Atletico Casini Spedalino 1-1

RETI: Susini, Bucciantini