Am Aglianese-Jolo Calcio 0-3
RETI: Marchio, Bettazzi, Marchio
Atletico Casini Spedalino-Quarrata Olimpia 0-1
RETI: Pannilunghi
Albacarraia-Maliseti Seano 1-1
RETI: Simonetta, Ottaviani
Partita con alta posta in palio in chiave salvezza fra Albacarraia e Maliseti Seano. Nel primo tempo all'11' ospiti vicinissimi al vantaggio sugli sviluppi di un angolo cross di Breschi sul secondo palo e Campani di testa colpisce la traversa, e sulla ribattuta Targioni para il tiro di Cavalieri. L'Albacarraia prova a reagire al 15' quando un cross di Terrafino viene respinto dalla difesa e capita sul destro di Frongillo il cui tiro non impensierisce Mardale. Al 21' scende Belli sulla sinistra e arriva sul fondo servendo Masetti che tira alto. Al 31' dalla tre quarti Frongillo pesca di testa Fedi che spedisce fuori di poco. Fine primo tempo in completo equilibrio. Nella ripresa i ragazzi di Pugliese paiono più determinati e sono pericolosi al 52' col neo entrato Tamba che raccoglie una respinta della difesa e dai trenta metri lascia partire un missile che Mardale sventa volando alla sua sinistra. Al 62' in contropiede il Maliseti Seano è pericoloso con Simone che dal limite tira alto. Al 68' Targioni si supera per deviare una punizione di Simeone Al 79' passa l'Albacarraia: Lapucci dalla destra crossa in mezzo, la palla viene bucata da tutti e arriva a Fedi che tira a porta semi vuota, palla respinta ma irrompe Simonetta per il tapin vincente. Vantaggio preziosissimo per i gialloblù. La gioia locale però viene spezzata sul finale. All'89' punizione dalla destra di Breschi, respinge la difesa ma dai venticinque metri Ottaviani di prima intenzione lascia partire una bomba che finisce sotto la traversa per il pareggio del Maliseti Seano. Nel recupero non si registrano altre occasioni. Il signor Cipullo di Siena si è mostrato piuttosto incerto in una gara molto corretta.
Calciatoripiù : nell'AlbaCarraia segnaliamo
Simonetta e
Terrafino , negli ospiti
Ottaviani e
Simeone .
Folgor Calenzano-Pol. Novoli 0-2
RETI: Bandini, Segoni Sa.
Neanche nei sogni più reconditi, probabilmente, il Novoli l'avrebbe immaginata così. Nella partita che va in scena al Magnolfi , e che la squadra di Sangiovanni vince segnando un gol in apertura e uno nel finale, c'è tutto quello che potremmo trovare tra le pagine di un romanzo. C'è il decimo punto nelle ultime quattro giornate, ci sono i primi due timbri stagionali di Segoni e Bandini, c'è un ragazzo del 2005 tornato nella società che l'ha cresciuto, giusto in tempo per parare il rigore a uno dei grandi ex di giornata. Proprio gli undici metri si ripetono, come un ritornello, nella colonna sonora della partita: nove minuti e sugli sviluppi di un corner la palla arriva a Segoni, che conclude a botta sicura da fuori area. Aldrovandi si sostituisce al proprio portiere, oppone nettamente il braccio e l'arbitro decreta il sacrosanto penalty. Segoni se l'è preso, Segoni lo batte: il tiro è incrociato, Eletti tocca ma la rete alle sue spalle si gonfia ed è ciò che conta per il Novoli che così può festeggiare il vantaggio. Il Calenzano reagisce e punta sul gioco aereo per far male agli avversari: nell'area ospite ricade più di uno spiovente, ma tanto Cecchi con le sue puntuali uscite quanto la difesa capitanata da Castrogiovanni disinnescano ogni pericolo. La partita vive di fiammata reciproche, e gli orange hanno la qualità giusta per andare in porta sia sfruttando la profondità sia attraverso il fraseggio. Quando Arrighi s'invola sulla sinistra e pennella un traversone sul secondo palo, Gibilaro si fa trovare pronto e di testa rimette in mezzo, ma Bini ha fatto un altro movimento e non arriva all'appuntamento con il pallone. Non mancano ovviamente le scintille, e in questo frangente Sgaramella sceglie inizialmente la strada del richiamo verbale (ma buca due ammonizioni, una per parte, che non avrebbero ammesso repliche), poi alza i toni e minaccia provvedimenti più severi. Succede comunque poco altro di qui all'intervallo, ma in compenso i primi minuti della ripresa hanno in serbo un colpo di scena. Un rilancio dalle retrovie locali sembrerebbe innocuo per la difesa del Novoli, che invece si fa sorprendere: Nigi lascia rimbalzare il pallone, poi tenta un timido appoggio di testa al portiere permettendo a Basolu di inserirsi sulla traiettoria; lo scontro con Maddaloni, in area, è inevitabile e per l'arbitro vale il secondo rigore di giornata. La scena è da film: De Tellis, uno dei giocatori che in estate si sono trasferiti da Novoli a Calenzano, davanti a un portiere che decine di volte, l'anno scorso, l'ha sfidato in allenamento. I due si conoscono, sì, ma in questi casi c'è poco tempo per pensare. La razionalità lascia spazio all'istinto, quello che porta De Tellis ad aprire la conclusione e che induce Cecchi a tuffarsi proprio sulla sua sinistra. I guantoni impattano la sfera respingendola sufficientemente lontano, l'azione di lì a poco sfuma e i riflettori si spostano sul giovane portiere del Novoli, assolutamente strepitoso e decisivo. È la sliding door del pomeriggio: la squadra di Batistoni non riesce mai, salvo che per un altro tiro di De Tellis disinnescato da Cecchi, a rendersi veramente pericolosa e in più poco dopo finisce per farsi male da sola. Sugli sviluppi di un corner educatamente battuto da Vanni, Maddaloni subisce un fallo e mentre si trova per terra viene colpito volontariamente da Bah; l'arbitro, dopo aver fatto proseguire in maniera abbastanza incomprensibile l'azione, riavvolge il nastro e tira fuori il cartellino rosso nei confronti del numero 7. Anche lui, probabilmente, si aspettava una partita dell'ex diversa. Gli uomini di Sangiovanni ne escono ulteriormente galvanizzati, andando a nozze negli spazi che gli avversari non possono fare a meno di concedere. Dopo un paio di situazioni non concretizzate, a una manciata di minuti dalla fine arriva quella decisiva: la avvia Segoni, la prosegue Verdi che manda in porta Chakyry il cui tiro, masticato, termina sui piedi del ben appostato Bandini che a porta vuota non sbaglia e sigilla il risultato. Nel pomeriggio perfetto del Novoli funzionano anche i cambi dunque, ma funziona soprattutto un gruppo che ancora una volta ha dimostrato affiatamento e spirito di sacrificio. Non c'è tempo per altri fotogrammi prima del triplice fischio: nella tana dei rossoblù, la festa è tutta orange.
Gallianese-Csl Prato Social Club 0-0
Partita a senso unico al Comunale di Galliano. La Gallianese spreca tantissimo e con il Coiano Santa Lucia Prato Social Club finisce a reti bianche. Nella prima frazione di gioco i locali spingono molto, creano ma non concretizzano le occasioni. Sugli scudi il portiere ospite Antonelli che compie due buoni interventi su Alivernini e Sokoli in entrambi i casi su tiri da fuori. La Gallianese continua a spingere e va vicino al vantaggio anche con Maenza che da buona posizione spara alto. Poi ci prova Mattoni ma un po' defilato non trova lo specchio. Nei minuti finali del primo tempo si assiste ad un vero e proprio assedio alla porta ospite ma la Gallianese non riesce a passare nonostante i tentativi di Del Mazza e Nencini su corner. Nella ripresa pronti via e il Csl Prato Scentra per la prima volta in area avversaria ma Scatizzi spreca mandando a lato sull'uscita di Becchi. E' l'unica fiammata ospite poi la Gallianese riprende in mano il pallino del gioco ma non concretizza la mole di lavoro. Alla fine rischia pure la beffa perché nei minuti di recupero il Csl Prato Scimbastisce un contropiede che comunque non porta frutti. Finisce con un pareggio per 0-0 ma la Gallianese recrimina le tante occasioni sprecate.
Prato Nord-Settimello 1-0
RETI: Calamai
San Godenzo-C.f. 2001 1-0
RETI: Traversi
È una partita sporchissima e avara di emozioni, quella che si è giocata tra San Godenzo e Casale Fattoria 2001. Gli ospiti non hanno concesso praticamente niente, rinunciando a spesso a creare e alzando le antenne in fase di retroguardia. Grazie anche alla posizione di Pinochi da play, abile ad abbassarsi in fase di transizione imbrogliando gli avversari con i suoi continui movimenti. Al 6', parata centrale comoda di Pecchioli, su un tiro innocuo di Storai. Poi, all'11', Vallaj è bravo a innescare Zeni tra le linee, che incrocia di destro una palla che sibila al palo. Infine, al 28' è di nuovo Zeni a non colpire bene di testa su corner, senza inquadrare la porta di Bindi. Nel secondo tempo, Pecchioli è bravissimo a smanacciare sopra ai pali una punizione velenosa di Agonigi (il migliore del C.F. 2001). Successivamente, al minuto 74, ecco l'episodio decisivo che regala i tre punti ai padroni di casa: dagli sviluppi di una punizione dai 45 metri del capitano Verri, Sequi tocca la sfera in mischia e Traversi è il più lesto di tutti ad insaccare a porta vuota. La reazione del C.F. si traduce con diversi lanci e tanta densità in area di rigore, ma il San Godenzo è ordinato e respinge ogni assalto. Al 90' Camara fallisce il raddoppio a pochi metri dalla linea, e dopo 2 minuti, in pieno recupero, Pecchioli compie un miracolo librandosi in aria per togliere dalla testa di un offendente del C.F.2001 l'ennesima palla da fermo calciata nel cuore dell'area di rigore.
Virtus Rifredi-Sagginale 1-0
RETI: Sereni