Campionando.it

Prima Categoria GIR.D - Giornata n. 9

Am Aglianese-Settimello 0-0

Albacarraia-Sagginale 0-0

Scontro diretto a Carraia fra Albacarraia e Sagginale che si dividono la posta. Prima dell'inizio minuto di raccoglimento e grande commozione per i ragazzi dell'Albacarraia nel ricordo di Crescenzio Anzivino, storico dirigente gialloblù venuto a mancare sabato mattina. Il grande Anzi lascia un ricordo che rimarrà per sempre nella società del presidente Della Scala. La gara inizia in modo contratto, con i locali che fanno la partita ma il Sagginale che va vicino al gol al 12' quando un perfetto cross di Panerai trova la testa di Susini che tira alto solo davanti a Bormida. Al 17 l'Alba tenta il colpaccio con Terrafino che tira alto dal limite raccogliendo una respinta corta della difesa su lunga rimessa di Gori. Azione fotocopia al 28' è identico finale con Terrafino che ancora non inquadra la porta. Al 32' Panerai parte da metà campo, fa fuori due avversari e tira dal limite sfiorando il sette con Bormida che può solo guardare. Al 35' i ragazzi di Pugliese sono pericolosi su un corner battuto da Belli e deviato da Lukolic ma Pieri salva l'autogol Al 43' il fatto più importante della partita. Parte in contropiede Panerai e alla metà campo viene steso da Crescioli. Il fallo sembra a tutti da giallo ma l'arbitro espelle il difensore gialloblù con una decisione che lascia tutti di stucco. Nella ripresa l'Albacarraia in dieci non rinuncia a giocare anzi si riversa nella metà campo del Sagginale. Ma al 51' in contropiede Jafari si divora il vantaggio ben servito da Petruzzi. Al 70' su una punizione di Belli salta il neo entrato Mbengue che costringe Scarpelli a una grande parata e sulla ribattuta Terrafino trova Pieri a salvare i suoi Al 73' corner di Belli, gira al volo Simonetta e Terrafino corregge in rete ma l'arbitro annulla per un fallo di Simonetta molto discutibile. Ancora ci prova col cuore l'Albacarraia e all'80' Belli dal limite trova pronto Scarpelli. All'89' i locali potrebbero trovare il gol vittoria con Mbengue che fugge sulla sinistra e serve intelligentemente Simonetta tutto solo in piena area che trova ancora un grande Scarpelli. Finale di partita con uno 0-0 che può definirsi giusto anche se pesa la direzione arbitrale veramente non all'altezza. Calciatoripiù : nell'Albacarraia segnaliamo Mbengue e Belli ; nel Sagginale Scarpelli e Panerai .
Folgor Calenzano-Quarrata Olimpia 1-2

RETI: De Tellis, Di Biase, Fattori
Gallianese-C.f. 2001 4-1

RETI: Alivernini, Coralli, Maenza, Maenza, Ciaccio
Giornata soleggiata a Galliano. Campo in perfette condizioni e davanti ad un nutrito pubblico i padroni di casa si impongono con un netto 4-1 rimontando lo svantaggio iniziale con il Cf 2001 di Prato. Partono fortissimo gli ospiti. Una punizione dalla tre quarti viene mette ansia alla retroguardia della Gallianese che respinge di testa appena fuori area. Il pallone viene smistato sulla destra per Storai che traversa al centro dove è prontissimo Ciaccio che di testa si infila tra i due centrali e insacca sul palo lontano.Passano solo due minuti e il Cf 2001 va vicino al raddoppio sempre con Ciaccio che spedisce alto da buona posizione. Alla metà del primo tempo si incomincia a vedere la Gallianese. Rinvio di Becchi, Coralli spizza di testa per Alivernini che dalla linea del fallo laterale stringe al centro a da fuori area fa partire un destro potente e preciso che si insacca sotto l'incrocio dei pali. Trovato il pari i ragazzi di Cipollone trovano coraggio e iniziano a spingere con più decisione. Nel primo minuto di recupero della prima frazione ribaltano la gara. Maenza e Alivernini lavorano palla al limite dell'area poi allargano per Coralli che pur defilato incrocia rasoterra. Il pallone poi viene deviato in rete da un difensore nell'estremo tentativo di evitare il gol. Nella ripresa la gara si fa spigolosa. Combattuta a metà campo senza troppo sussulti. Il Casale Fattoria prova ad equilibrare l'incontro ma lascia spazio ai contropiedi locali. Al minuto settantuno Maenza recupera una palla alla tre quarti e dopo un'azione personale dove salta tre avversari mette in rete con un preciso sinistro che prende in controtempo l'estremo difensore Bindi. Sotto 3 a 1 il Cf mette in campo tutti gli attaccanti a disposizione ma senza frutti. Anzi è ancora Maenza che complice una disattenzione di Bindi mette in rete a porta vuota, chiudendo la partita all'ottantacinquesimo.
Jolo Calcio-Csl Prato Social Club 1-0

RETI: Bettazzi
Di misura, lo Jolo scavalca l'ostacolo CSL e si aggiudica il primo posto in classifica dando adito a quelle supposizioni secondo le quali questo, almeno per ora, potrebbe essere davvero l'anno buono per provare a fare il salto. Perché la squadra di mister Ambrosio è già squadra da tempo e ora più che mai i tempi sembrano maturi. Non ha vita facile la capolista contro il Coiano Santa Lucia, squadra che milita in zone perigliose ma senza aver chiaro in testa il perché visto che l'ossatura c'è, le idee anche e gli interpreti pure. Ma qualcosa sta mancando alla truppa di Francesco Campolo, soprattutto in questo lasso di stagione, e i risultati poco accomodanti ne stanno dando riprova. La partita valida per il nono turno di campionato si risolve tutta dopo undici minuti di gioco con una manovra tanto semplice quanto efficace. Un cambio di campo perfetto trova impreparata la difesa ospite ma preparatissimo Bettazzi, che raccoglie la sfera e con un pallonetto beffa Bacciosi in uscita per l'1-0. Due minuti dopo Pagnini flirta col raddoppio ma l'estremo ospite mette in angolo. Scavallata la metà di frazione, il CSL si fa coraggio e prova a uscire dal guscio. Il primo squillo lo suona è di Conti, che calcia di poco a lato una buona ripartenza condotta da Pagnotta. Il secondo invece è dello stesso Pagnotta, ma l'esito non cambia: la sfera sfila via sul fondo. In chiusura di frazione, invece, ancora lo Jolo accarezza il 2-0 ma Bettazzi, assistito da Marchio, non inquadra anch'egli lo specchio. Nel secondo tempo la partita vivace ammirata in precedenza non si ripresenta, e lo spettacolo presto si eclissa trasformandosi in una battaglia campale senza possibilità di sfogo. L'unica, grande occasione degna di nota da registrare è un goal clamoroso sbagliato a tu per tu col portiere da Pagnini. Poco male però: lo Jolo vince e ancora e primeggia su tutti, mentre il CSL rimane a galleggiare in acque pericolose nonostante la buona prova offerta.
Prato Nord-Pol. Novoli 2-2

RETI: Lunardi, Calamai, Tognazzi, Chakyry
San Godenzo-Maliseti Seano 3-0

RETI: Clementi, Clementi, Camara
Gran bella vittoria del San Godenzo che batte il Maliseti Seano, fanalino di coda, con un perentorio 3-0. Un successo che certifica l'ottima prova dei padroni di casa, capaci di sopperire all'assenza di Barry e del proprio mister Coppini, sostituito in panchina da Meloni, al debutto in panchina. A partire forte è però il Maliseti che, al 2', si divora la palla dello 0-1 con Cavalieri, impreciso nella conclusione in solitaria sul secondo palo, la sfera finisce alta. Al 7' è Zeni ad avere sulla testa la palla del 1-0 su corner, ma mette a lato. Al 18', gli ospiti vanno vicini al vantaggio con un palo interno che mette i brividi a Pecchioli e compagni. Un rischio che genera, nei fatti, il più classico degli stereotipi: gol sbagliato, gol subito. Camara al 23' porta avanti i suoi dopo un batti e ribatti in area, a cui segue al 38' un'azione da almanacco del calcio per i padroni di casa: Zeni scarica per Vallaj che manda dentro Bonavita, il cui mancino è una bomba vera e propria disinnescata dall'ottimo Cavalieri in corner. Nel secondo tempo, il Maliseti diventa in dieci uomini al 66' per una gomitata di Simeone Le. ai danni del capitano biancoverde Verri. Il successivo ingresso di Clementi si rivela poi la mossa più azzeccata dell'esordiente Meloni. Bastano appena nove minuti al neoentrato per salire in cattedra e firmare il raddoppio con un destro al volo dal limite dell'area che si spegne nell'angolino alla sinistra dell'incolpevole Cavalieri. L'ex Vicchio ci prende gusto e nei minuti di recupero timbra anche la doppietta personale con il tap-in che vale il definitivo 3-0.
Virtus Rifredi-Atletico Casini Spedalino 1-2

RETI: Sereni, Borselli, Compagnone