Campionando.it

Prima Categoria GIR.E - Giornata n. 5

Atletico Levane Leona-Chianti Nord 0-1

RETI: Lanotte


Audace Galluzzo-Dinamo Florentia 1-1

RETI: Caparrini, Ambrosino


Castelnuovese-Porta Romana 2-1

RETI: Di Mella, Lanzi, Tumminaro


Gambassi-Vaggio Piandisco 2-0

RETI: Salucci, Oliva A.
GAMBASSI: Busce, Bandini, Mori, Bak Said, Salucci, Borgognoni, Kamberi, Gueye, Angioli, Oliva. A disp.: Spini, Botti, Francini, Bellucci, Maccianti, Posarelli, Barzagli, Montagnani, Mazzanti. All.: Tramacere Falco.VAGGIO PIANDISCO: Fabiani, Bega, Penco, Parivir, Dolfi, Falchi, Landini, Spanu, Crocini, Lepri, Fantoni. A disp.: Ugolini, Messana, Pepi, Andreini, Maggio, Francia, Cannoni, Sottili, Broetto. All.: Zavaglia.
ARBITRO: Diop di Piombino.
RETI: 44' Oliva, 84' Salucci.


Al comunale di Gambassi si affrontano la seconda della classe e il Vaggio Piandisco. I locali si presentano all'incontro senza aver subito sconfitte, unica battuta di arresto a Levane dove sono stati fermati sul pareggio dai Valdarnesi. Padroni di casa che si affidano alla fisicità e al ritmo di Gueye davanti e Bak Said dietro, con un centrocampo di una fisicità a dir poco monumentale. Gli ospiti recuperano dalla squalifica Dolfi, che torna a formare la coppia centrale con Falchi; al rientro dall'inizio anche capitan Spanu. Davanti si affidano alla coppia avanzata di inizio stagione Landini-Crocini con alle loro spalle Fantoni. Con Landini caricato dal gol vittoria valso i tre punti dell'ultima gara interna degli amaranto. Passiamo alla cronaca. Al 4' Landini conquista una punizione, Parivir tenta la conclusione di potenza ma non trova fortuna. Il campo in perfette condizioni dona finalmente la possibilità di giocare qualche pallone a terra e le squadre provano a costruire, a dimostrazione che il campionato di prima categoria, se praticato in contesti logistici adeguati, resta anche una piacevole sorpresa dal punto di vista tecnico. La partita è gradevole e al 16' si registra la prima potenziale occasione da rete. Dolfi in costruzione appoggia per Parivir, che serve Crocini: scambio veloce con Fantoni che imbuca per Landini, il quale crossa al centro; lo stesso Fantoni arriva in ritardo e involontariamente disturba Crocini pronto all'impatto sul secondo palo. Gli ospiti provano a manovrare di più, i padroni di casa si affidano invece alla velocità di Gueye. Al 25' occasione Gambassi: imbucata in area dei locali, Fabiani esce e chiude con leggero ritardo prendendo Borgognoni, che cade in area ma l'arbitro giudica l'intervento regolare. Poco dopo il duello si ripete ma Fabiani piazza il miracolo ipnotizzando Borgognoni da pochi metri di distanza. Un minuto più tardi il portiere si ripete disinnescando un colpo di testa ben indirizzato di Oliva. Dopo un buon inizio degli ospiti, il Gambassi moltiplica gli sforzi e sono tante le occasioni di gioco in più per i padroni di casa, tutte nate da altrettanti recuperi di Guaye su tutto il fronte d'attacco al cospetto di un Vaggio in affanno nel coprire l'ampiezza del campo. Al 34' un tiro di Angioli si risolve in un nulla di fatto mentre al 39' gli ospiti si fanno rivedere in avanti senza tuttavia sfruttare una magia di Spanu e un cross di Landini. Sessanta secondi dopo doppia occasione a botta sicura per il Gambassi. Bega esce lasciando scoperta la fascia sinistra, Dolfi chiude con Angioli che è bravo nel liberare il destro che però trova Falchi; sempre Falchi copre poi su una conclusione a botta sicura di destro di Kamberi da fuori area. A un minuto dal duplice fischio, il goal dei locali che indirizza l'incontro arriva è di Oliva, che di testa sul secondo palo raccoglie un cross di Kamberi fatto col destro e provato e riprovato già in precedenza. Si va al riposo sul punteggio di 1-0. Nella ripresa il Vaggio prova ad alzare i toni ma di concreto non vien fuori praticamente niente. Tutte le traiettorie sono preda della difesa casalinga. Al 66', però, Lepri mette i brividi: dopo un dribbling secco, il pimpante giocatore ospite colpisce pieno l'incrocio dei pali a portiere battuto. Con lo scorrere del cronometro cresce l'intensità e diminuisce la qualità, e il gioco viene frammentato dai cambi. All'82' il Vaggio racimola un'altra occasionissima con Crocini, che fa tutto bene ma angola troppo il tiro spedendo a lato di poco. Due minuti dopo, l'epilogo dell'incontro. Salucci si fa trovare pronto e chiude di testa su angolo battuto corto, con Kamberi che riesce a fargli pervenire altissimo sul secondo palo la sfera. Finisce 2-0 per i padroni di casa che, complice il mezzo passo falso con pareggio interno a Reggello con Ambra, sono primi nel girone a pari merito appunto con la Resco. La sfida del comunale di Gambassi evidenzia una squadra locale esperta che sfrutta benissimo in ampiezza il perfetto manto erboso, che costruisce tanto girando con pazienza la palla e trovando goal importanti nei momenti decisivi. Il Vaggio prova addirittura a dettare i tempi nella prima mezz'ora, costruendo buone trame di gioco, e ha il merito di non mollare nemmeno quando viene colpito nel finale prima dell'intervallo, rimanendo attaccato alla partita. Da segnalare la coppia centrale ospite che regge i tanti uno contro uno annullando lo spauracchio Gueye, e capitolando solo quando i locali, molto strutturati sulla mediana, li colpiscono con due traversoni lunghi. Il Gambassi conferma così di porsi come unica alternativa alla corazzata Reggello. Calciatoripiù: Salucci, Kamberi, Oliva (Gambassi); Lepri, Falchi, Dolfi (Vaggio Piandiscò).

Resco Reggello-Ambra 0-0



San Clemente-Audace Legnaia 0-2

RETI: Silvestri N., De Carlo
SAN CLEMENTE: Chiti, Crescioli, Annetta, Fagioli, Butti (46' Marchese), Sieni, El Oualja (46' El Maamouri), Moracci, Lombardi, Ciullini, Paggetti (76' Bellatti). A disp.: Foschi, Bugli, Rosati, Guidantoni. All.: Francesco Mugnai.
AUDACE LEGNAIA: Luconi, Ballini, Formigli, Marzi (85' Spinella), Pratesi, Leao, De Carlo, Longosci, Caldararu (68' Catolfi), Solvi (52' Enea), Silvestri (76' Cristiani). A disp.: Fattovich, Cultrona, Konate, Rotondi, Lelli. All.: Cristian Mangano.
ARBITRO: Erhan di Valdarno.
RETI: 15' Silvestri rig., 76' De Carlo.
NOTE: al 91' espulso El Maamouri per doppia ammonizione.


Grazie a una prestazionale corale particolarmente solida, in cui l'undici di via Dosio ha saputo accettare anche i momenti di inerzia sfavorevole soffrendo come una squadra che possa veramente definirsi tale, l'Audace Legnaia archivia la pratica San Clemente con una rete per tempo ottenendo finalmente la prima preziosa vittoria del proprio campionato e balzando a quota 4 in graduatoria dopo aver sbancato un fortino a dir poco ostico, presidiato dal collettivo di mister Mugnai che a questo proposito -al netto della giovanissima età media- ha senz'altro dato del filo da torcere ai propri avversari rendendo loro tutt'altro che agevole la conquista dei tre punti. La prima metà di gara si rivela piuttosto contratta e, di conseguenza, avara di emozioni per quanto il baricentro, volendo essere più puntuali, penda maggiormente dalla parte degli ospiti che -dopo un'occasione per parte cestinata da Longosci al 6' sul fronte audacino e da Ciullini 4' più tardi per i padroni di casa- sbloccano il risultato al quarto d'ora quando, sugli sviluppi di un corner dall'out mancino di Solvi, Pratesi viene agganciato fallosamente in area avversaria nel tentativo di correggere in rete la torre di Longosci inducendo perciò il direttore di gara alla concessione di un penalty che con estrema freddezza Silvestri trasforma spiazzando l'incolpevole Chiti. A questo punto il match entra in una sostanziale fase di stallo per poi riaccendersi nelle battute antecedenti al duplice fischio e, se al 35' Caldararu converge dalla destra verso il centro salvo poi spedire sul fondo l'invito di Marzi, al 41' al San Clemente si presenta la più nitida opportunità della propria partita per ristabilire le sorti dell'incontro: Ciullini, appostato all'interno del cerchio di centrocampo, smista il pallone in profondità per Lombardi che, una volta preso il tempo alla retroguardia ospite, nonostante la propizia posizione spreca il punto del pareggio con una rivedibile conclusione che sorvola ampiamente il montante. Nell'intervallo mister Mugnai rivisita il proprio scacchiere presentandosi alle porte della ripresa con El Maamouri e Marchese al posto, rispettivamente, di El Oualja e Butti: la nuova linfa apportata dal tecnico casalingo al proprio roster si apprezza soprattutto in occasione dei calci da fermo, per quanto né capitan Sieni -con una soluzione diretta in porta- al 47' né Lombardi in incornata al 54' si dimostrino sufficientemente precisi per fare del male a Luconi. Dal canto proprio, invece, l'Audace gioca soprattutto in ripartenza e in una di queste circostanze, al 56', si porta a tanto così dal raddoppio quando Caldararu, sull'intelligente imbucata di De Carlo, si invola innanzi al cospetto di Chiti ove tuttavia, nell'atto di spostarsi il pallone sul destro per calciare, viene sul più bello tradito da un beffardo rimbalzo di quest'ultimo indirizzandolo maldestramente al lato. Il medesimo numero 9 audacino, rinnovando l'intesa in combinazione con De Carlo, non incontra miglior fortuna neppure al 67', minuto in cui sbuca sul secondo palo per il tap-in sul tiro-cross dell'ex Scandicci trovandosi però costretto a fare i conti col provvidenziale recupero di Sieni che, bravo a seguire fino in fondo l'azione, allontana la minaccia in corner proprio sulla fatidica linea bianca. Il San Clemente tenta di aumentare i giri del motore per pungere i gialloblù ospiti e acciuffare il segno x ma, se la linea difensiva avversaria concede davvero pochi spazi agli uomini di mister Mugnai, dall'altro lato la manovra audacina è esiziale e cinica e porta infine il Legnaia a chiudere anticipatamente i conti al 76': De Carlo, addomesticato un lancio dalle retrovie da posizione defilata sulla sinistra, resiste infatti alla carica del proprio marcatore e, una volta entrato in area, trafigge Chiti sul palo lontano con un chirurgico rasoterra. I locali, inevitabilmente, accusano il colpo a livello psicologico e, dopo la chance per il tris fallita dal neo-entrato Catolfi all'80' al termine di una pregevole serpentina, al 91' a farne le spese è in particolare El Maamouri che, rimediando la seconda ammonizione della propria partita, viene anzitempo cacciato sotto la doccia dal signor Erhan. Nei restanti 3' di extra-time non si registrano ulteriori sussulti: al calar del sipario, dunque, l'intera posta in palio viaggia spedita sui binari audacini mentre, sul fronte opposto, un San Clemente ancora a secco di vittorie in questo avvio di stagione resta mestamente -stavolta in solitaria- in fondo alla classifica con un solo punto sin qui raccolto.

Sancascianese-Ideal Club Incisa 1-0

RETI: Frutti


Sporting Arno-Barberino Tavarnelle 0-2

RETI: Ghelli, Morina