Campionando.it

Prima Categoria GIR.F - Giornata n. 12

Sport Acquaviva-Arezzo F. Academy 3-0

RETI: D Abbrunzo, Fiorilli, Fiorilli


Atletico Piancastagnaio-M.c. Valdichiana 2-1

RETI: Demuru, Tondi, Marraghini
ATL.PIANCASTAGNAIO (4-2-3-1): Bulut, Pinzuti (32' Bernardini), Federico Caccamo, Francesco Santelli (58' Leonardo Santelli), Emanuele Stolzi, Alessio Magini, Nicola Magini (70' Forti), Demuru (92' Giglioni), Gabriele Caccamo, Benedetti, Coppi (60' Tondi). A disp.: Pinzi, Alessio Boffa, Matteo Boffa, Michele Stolzi. All.: Marco BenanchiMC VALDICHIANA (3-5-2): Tiezzi, Renzi, Marraghini, Martini, Fabianelli, Guizzunti, Bindi, Sensitivi, Colombi, Vichi, Cassano (70' Maccari). A disp.: Malentacchi, Roggiolani, Cappelli, Scarpellini. All.: Mirko Baroncini.
ARBITRO: Matteo Magrini di Pistoia
RETI: 8' Demuru, 61' Marraghini, 92' Tondi.
NOTE: al 30' Vichi si fa respingere un calcio di rigore da Bulut. Recupero 1'+6'. Angoli 6-6. Ammoniti 38' Alessio Magini, 64' Renzi.


Il veleno è nella coda del diavolo per l'Mc Valdichiana, visto che dopo una gara costantemente a rincorrere l'immediato vantaggio dei locali, con un calcio di rigore e diverse occasioni fallite, il pareggio trovato in mischia da Marraghini sembrava aver dato un punto in cascina ai ragazzi di Baroncini, castigati purtroppo oltre i propri demeriti in pieno recupero da una zuccata di Tondi che li rimanda battuti a casa e consegna tre punti di platino all'Atletico Piancastagnaio ad ora terzo da solo, ad un solo punto dalla seconda piazza del Torrenieri e con sei lunghezze da recuperare dalla capolista solitaria Acquaviva. Come detto la prova del rossoazzurri è stata abbastanza propositiva, vogliosa e di carattere, visto che non si sono fatti buttare giù né dal gol subito a freddo per uno scivolone di Martini, né dal secondo rigore consecutivo fallito da Lorenzo Vichi e neanche dalle diverse occasioni avute non sfruttate, ma è chiaro che una sconfitta così giunta in extremis può far male al morale che stava risalendo pian piano di pari passo con la classifica. Adesso i tigrotti di mister Baroncini dovranno necessariamente lavorare sodo in questa settimana per affrontare al meglio la gara casalinga contro il Capolona Quarata, per andare a caccia del poker di successi consecutivi tra le mura amiche. La squadra pianese dal canto suo ha confermato tutte le cose positive viste negli scontri diretti dello scorso anno con una compattezza di organico ed un gruppo solido di ragazzi che lottano tutti per lo stesso obiettivo, quale portare più in alto possibile la seconda squadra del comune amiatino. Passando alla cronaca mister Marco Benanchi schiera un coraggioso 4-2-3-1, con Bulut tra i pali, Pinzuti, Federico Caccamo, Francesco Santelli ed Emanuele Stolzi a formare da destra a sinistra la linea difensiva, Alessio Magini e Nicola Magini agiscono in mediana, con Demuru, Gabriele Caccamo e Benedetti alle spalle dell'unica punta Coppi, mentre mister Baroncini con gli uomini contati conferma l'undici che domenica scorsa ha sconfitto nettamente lo Spoiano, con Tiezzi tra i pali, Renzi, Marraghini e Martini in retroguardia, Fabianelli, Guizzunti, Bindi, Sensitivi e Colombi a centrocampo, con il duo pesi leggeri nonché gli unici attaccanti a disposizione del mister castiglionese Vichi e Cassano in avanti. L'avvio è shock per la compagine ospite, quando sul lancio lungo della retroguardia locale, Martini scivola sull'infido sintetico pianese, Demuru cattura palla e si presenta solo davanti a Tiezzi, fulminandolo con un destro preciso per l'1-0. Passano otto minuti, Alessio Magini si accentra ed imbuca per Gabriele Caccamo, il quale prova il destro, palla fuori bersaglio. Al 18' si vede in avanti la formazione di Baroncini, quando su punizione di Vichi dalla destra Marraghini di testa sul secondo palo manda la sfera a sfiorare il montante. Alla mezz'ora l'Mc Valdichiana si guadagna la più nitida delle occasioni, quando Fabianelli va via a destra e crossa, Emanuele Stolzi tocca ingenuamente con un braccio e l'arbitro concede il sacrosanto rigore, ma Vichi come a Torrenieri si fa ipnotizzare dal portiere avversario e la palla termina il calcio d'angolo. Tre minuti dopo la formazione rossoazzurra insiste, palla in avanti per Cassano, il quale si trova in buona posizione per tirare, ma il suo destro termina di poco fuori dallo specchio della porta. Al 39' Renzi scambia sull'out di destra con Fabianelli e arriva sul fondo, mettendo una palla molto invitante per Vichi, il quale di testa manda però alto sopra la traversa. Il primo tempo si chiude al 45' quando su cross di Fabianelli all'indietro per l'accorrente Guizzunti, ma il destro di Beep Beep termina alto e le due squadre vanno negli spogliatoi con quella locale in vantaggio seppur con il minimo scarto. La ripresa si apre con l'Atletico Piancastagnaio in avanti al 48', quando Demuru riceve palla in area e fa partire un destro che Tiezzi devia con bravura in angolo. Al 61' la compagine di Baroncini perviene al meritato pareggio, quando su angolo di Cassano dalla destra di Bulut, Martini tocca in mezzo all'area, sulla palla irrompe Marraghini che mette dentro l'1-1. Sei minuti dopo la squadra ospite prova anche il sorpasso, quando Il Pendolino stavolta imprendibile va via sulla destra e crossa, respinge corto la difesa locale, sulla palla si avventa Colombi, il cui destro viene respinto dal portiere locale in tuffo. Tornano in avanti i ragazzi di Benanchi al 72', quando Benedetti conquista palla al limite e prova il destro, con la palla che va a sfiorare il palo opposto, con Tiezzi parso comunque sulla traiettoria. Quando sembra che la contesa sia incanalata sui binari della parità, al 92' Demuru va via sulla destra e fa partire una pennellata per il neoentrato Tondi, il quale di testa mette dentro il 2-1, che beffa la in maniera immeritata la compagine di Mirko Baroncini e come detto consegna punti pesanti a quella di Marco Benanchi. Con questo successo infatti l'Atletico Piancastagnaio scavalca il San Quirico, tenendo il passo del Torrenieri e dell'Acquaviva, dando continuità agli ultimi positivi risultati ottenuti, mentre si ferma ancora la marcia dei tigrotti di Baroncini che tornano a casa da Piancastagnaio con un pugno di mosche in mano, ma con la chiara consapevolezza che la strada intrapresa è quella giusta, anche se l'organico un po' risicato non aiuta a mettere in pratica delle rotazioni e dei cambi in corso d'opera. I prossimi impegni vedranno l'Atletico Piancastagnaio andare a far visita al Montalcino per continuare la caccia alle squadre che la precedono, mentre come detto l'Mc Valdichiana cercherà contro il Capolona Quarata allo stadio Santa Lucia di Cesa la quarta vittoria interna consecutiva per riscattare subito la beffarda caduta odierna.

Bibbiena-Olmoponte Santa Firmina 0-3

RETI: Gori, Parigi, Chiatti


Capolona Quarata-Lucignano 1-1

RETI: D Aprile, Sereni


Cortona Camucia-Tegoleto 2-0

RETI: Bottonaro, Petica


Ponte Arbia-San Quirico 0-0



Spoiano-Montalcino 0-1

RETI: D Aniello F.
SPOIANO: Bernardini G., Borsi, Arapi, Magnanensi, Russo, Fracassi, Rampini T. (75' Njuguna), Cerofolini (70' Barbini), Bernardini M., Bennati (85' Rampini L.), Franchi. A disp.: Lodovichi, Guiducci, Bernardini A., Detti, Pasquini. All.: BernardiniMONTALCINO: Cicino, Niccolai (35' Fabbro), Stufetti, Lambardi, Guglione, Biagiotti, Layani (75' Pierangioli), Presicci, De Dominicis, Acatullo, D'Aniello. A disp.: Cosmi, Natalini, Battistini, Furi, Mattii, Piazza. All.: Cinelli
ARBITRO: Gabriel Kercaj di Pistoia
RETE: 94' rig. D'Aniello.


Lo Spoiano scivola in casa, di fronte al proprio pubblico, sconfitto da un rigore di D'Aniello che regala l'intera posta in palio al Montalcino. I padroni di casa resta dunque fermi al palo, al penultimo posto, con soltanto 10 punti in cassaforte; e con l'amaro in bocca di aver perso all'ultimo istante un punto d'oro contro una formazione che lotta per conquistare una posizione ai piani alti della classifica. Il match, sostanzialmente, è privo di emozioni. Solo un episodio poteva cambiare il destino di una partita destinata a chiudersi sullo 0-0. Al 94', un calcio d'angolo battuto malamente dallo Spoiano genera una ripartenza in campo aperto del Montalcino che giunge in area di rigore entrando in rotta di collisione con il difensore Russo. Per il direttore di gara ci sono gli estremi per il tiro dal dischetto trasformato con freddezza da D'Aniello. Gli ospiti raggiungono così i tre punti, festeggiando un successo che consente ai ragazzi di Cinelli di salire a quota 18, al fianco del Tegoleto e a ridosso della zona playoff.

Torrenieri-Amiata 2-1

RETI: Cattich, Ventrone Ti., Bisconti
TORRENIERI: Viti (77' Pasquinuzzi), Marzocchi, Caro, Scali, Castelli, Bovini, Borgheresi, Cruciani A., Biondi (82' Milanesi), Cattich (89' Tozzi), D'Aniello (30' Ventrone). A disp.: Cruciani G., Regoli, Favati, Bechi. All.: PasquiAMIATA: Tafarella, Sclamo, Sacchi (88' Silvestrini), Ballerini, Castillo, Gamberi (50' Di Fiore), La Frattisse, Contorni (61' Bisconti), Andreoni, Vetti, Scapigliati (58' Oum Gilbert). A disp.: Cutini, Romani, Meskouri. All.: Sbrilli
ARBITRO: Riccardo Bracciali di Arezzo
RETI: 35' Cattich, 60' Ventrone, 70' Bisconti.


Il Torrenieri vince di misura, per 2-1, contro l'Amiata, grazie ai gol di Cattich e Ventrone che mettono in ghiaccio il punteggio prima del gol della bandiera firmato Bisconti. I padroni di casa, con questi tre punti, si confermano al secondo posto in classifica a quota 22, a distanza di cinque lunghezze dalla capolista Acquaviva. Una bella vittoria raggiunta nei confronti di un Amiata che, comunque, ha avuto la capacità di disputare una buonissima prestazione. La partita inizia con una fase di studio da parte delle due squadre e nei primi quindici minuti non ci sono grandi occasioni, il Torrenieri prova ad orchestrare gioco ma l'Amiata è attenta e riparte bene in contropiede. Al 25', infatti, sono gli ospiti a passare per primi in vantaggio, ma la rete viene annullata dal direttore di gara per fuorigioco. Così, brividi a parte, è il Torrenieri a timbrare per primo il cartellino con Cattich che batte Tafarella con una gran tiro all'incrocio dei pali. Nella ripresa, l'Amiata è molto arrembante e più padrone del gioco, ma ancora una volta è il Torrenieri ad affondare il colpo del 2-0 biancorosso: Ventrone, in questo caso, delizia gli occhi degli spettatori con un morbido pallonetto che scavalca Tafarella. L'Amiata non ci sta, reagisce e continua a fare gioco, andando a segno con Bisconti, appena subentrato dalla panchina. Il gol del 2-1 riapre la sfida e le speranze di rimonta dell'Amiata che intuisce il momento di difficoltà del Torrenieri provando ad azzannarlo ferocemente negli ultimi venti minuti, con un assedio totale che rinchiude i locali nella propria metà campo. Gli ospiti, però, non raggiungono il pareggio, andandoci vicino solo con la traversa colpita da Oum Gilbert. Al triplice fischio del direttore di gara è quindi il Torrenieri a festeggiare per una vittoria importante, sofferta, ma comunque meritata.