Campionando.it

Prima Categoria GIR.F - Giornata n. 8

Lucignano-Amiata 1-2

RETI: Gianquinto, Andreoni, Sclano


Arezzo F. Academy-Atletico Piancastagnaio 1-2

RETI: Catalano, Demuru, Tondi


Sport Acquaviva-Bibbiena 0-2

RETI: Ceramelli
ACQUAVIVA: Santicioli Guerri, Muccifori, Goracci, Asfandiyarova, Pandolfi ,Rampelli (75' Casagni), Favilli (64' Palumbo), Ferretti, Contemori (52' Rossetti), D'Abbrunzo (55' Dongarrà), Pelucchini (46' Fiorilli). A disp.: Bellucci, Caleri, Baldassarri, Sadiki. All. Marco CrestiBIBBIENA: Barbagli, Medina, Giuntini, Agostini, Ezechielli, Valentini, Marmorini, Corsini, Ceramelli, Rubechini, Falsini. A disp.: Innocenti, Ugolini, Moneti, Bronchi, Ragazzini, Checcucci, Cano, Grifagni. All. Simone Bazzarini
RETI: 28' Giuntini, 30' Ceramelli.


Ancora una sconfitta per la capolista, questa volta tra le mura amiche. Il Bibbiena di mister Bazzarini si impone per 2-0. L'Acquaviva però mantiene saldo il primo posto in classifica con un vantaggio di quattro punti sul Torrenieri. Acquaviva propositiva ma poco concreta, Bibbiena che si difende e alla mezz'ora piazza il doppio colpo decisivo. Al ventottesimo rimessa laterale dalla destra, sponda di testa di Rubechini e girata di Giuntini che non dà scampo a Santicioli. Al trentesimo cross dalla destra e Ceramelli di testa fa zero a due. Al trentanovesimo corner di Muccifori e destro di Ferretti a fil di palo. Al minuto quarantacinque filtrante di Pelucchini per D'Abbrunzo che viene steso nettamente dal portiere in uscita, riprende Favilli per la conclusione di Ferretti ribattuta da un difensore quasi sulla linea di porta. Secondo tempo a senso unico ma la volontà non basta per rimettere in piedi la partita e il Bibbiena porta a casa l'intera posta. Al cinquantottesimo destro di Favilli da fuori area corretto da Fiorilli, Barbagli para a terra. Al sessantesimo Ceramelli assiste Falsini che calcia trovando la grande parata di Santicioli. Al sessantacinquesimo Dongarrà per Rossetti, Barbagli alza in corner. Al minuto sessantanove colpo di testa di Fiorilli che sfiora il palo. All'ottantottesimo tiro di Casagni alto. Infine al novantaduesimo diagonale strozzato di Fiorilli che si spegne sul fondo.

San Quirico-Capolona Quarata 1-3

RETI: Varone, Iacuzio, Ruggeri, Ruggeri


M.c. Valdichiana-Montalcino 1-0

RETI: Fabianelli
MC VALDICHIANA (4-3-1-2): Tiezzi 6, Fabianelli 7, Marraghini 6.5, Renzi 6.5, Imperato 6, Masini 6.5, Cocci 8 (69' Vichi sv), Sensitivi 6.5, Cappelli 6.5, Bighellini 6, Cassano 7. A disp.: Tenuta, Colombi, Bindi, Roggiolani, Mazzoni, Tanganelli, Gerardini, Tacchini. All.: Mirko Baroncini (squalificato, in panchina Andrea Bernardini)MONTALCINO (4-3-3): Cicino 7, Niccolai 6, Bonsi 6.5, Biagiotti 5.5, Stufetti 6.5 (89' Pierangioli sv), Layani 6.5 (82' Bari sv), Guglione 6, Presicci 5.5, Battistini 6, Acatullo 7, D'Aniello 6. A disp.: Linera, Natalini, Lambardi, Martinez, Ciacci, Piazza, Fabbri. All.: Michele Cinelli.
ARBITRO: Ilie Claudiu Erhan del Valdarno.
RETE: 85' Fabianelli.
NOTE: al 49' Cappelli si fa respingere un rigore da Cicino. Recupero 0'+3'. Angoli 6-5 per il Montalcino. Ammoniti 45' Masini, 49' Stufetti.


I tigrotti di mister Mirko Baroncini confermano di attraversare un ottimo momento di forma ed al termine di una prestazione caparbia battono 1-0 il Montalcino, dando seguito al successo di 7 giorni or sono a Ponte D'Arbia e trovando i tre punti tra le mura amiche che mancavano dal 22 dicembre 2024, tornando tra l'altro al gol interno dopo circa 360 minuti. La compagine rossoazzurra ha messo in mostra compattezza, convinzione e voglia di portare a casa l'intera posta, malgrado le importanti assenze, mascherate comunque al meglio da una prestazione sopra le righe di ogni componente della rosa che è stato chiamato in causa. Adesso con questa grinta e questa cazzimma i tigrotti dovranno affrontare ogni gara come se fosse una finale senza guardare la classifica, con l'intento di prenderla in considerazione solo al termine dell'ultimo minuto dell'ultima giornata, conquistando da qui alla fine il maggior numero di punti possibili. I biancoverdi ilcinesi dal canto loro hanno provato in tutte le maniere di dar filo da torcere agli avversari, ma si sono dovuti arrendere alla maggior fame e ad una cattiveria agonistica sopra le righe dell'Mc Valdichiana, rimediando al Santa Lucia di Cesa la terza sconfitta consecutiva che li fa scivolare in classifica, allontanandoli dalle zone nobili. Passando alla cronaca mister Baroncini, squalificato e sostituito da Andrea Bernardini alla guida della sua compagine, dovendo rinunciare a Terrazzi, Colombi, Bindi, Mazzoni, Scarpellini ed allo squalificato Menchini, mette sul terreno di gioco l'ormai consueto 4-3-1-2, con Tiezzi tra i pali, Fabianelli, Marraghini, Renzi e Imperato a formare la linea difensiva da destra a sinistra, Masini Cocci e Sensitivi a centrocampo, con Cappelli dietro al duo offensivo formato da Bighellini e Cassano, mentre mister Cinelli schiera il suo Montalcino con un aggressivo 4-3-3, con Cicino in porta, Niccolai, Bonsi, Biagiotti e Stufetti in retroguardia, Layani, Guglione e Presicci in mediana, con Battistini, Acatullo e D'Aniello nella linea avanzata. La partenza è aggressiva da parte dei padroni di casa che al 2' si vedono annullare in maniera dubbia un gol, quando Masini imbuca per Cassano, bravo a battere il portiere, ma l'arbitro invalida la rete per un fuorigioco parso ai più inesistente. Al 13' si vedono in avanti gli ospiti, quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra di Tiezzi, sulla palla vagante arriva Layani, tiro bloccato dal portiere locale. Dieci minuti dopo arriva la più ghiotta occasione per i biancoverdi di passare in vantaggio, quando su punizione spiovente di Guglione, la sfera colpisce la traversa e schizza sui piedi di Biagiotti, tiro a colpo sicuro respinto sulla linea da Marraghini, sul pallone si avventa Bonsi, sulla cui conclusione stavolta è Renzi ad evitare che il pallone finisca in rete, con la prima frazione che termina così a reti inviolate. Anche nella ripresa esce meglio dai blocchi l'Mc Valdichiana ed al 49' Cassano salta netto Stufetti che lo atterra trattenendolo in area di rigore, con l'arbitro che assegna il penalty e con cappelli che però si fa respingere la conclusione dal portiere ospite, con il risultato che non si sblocca; la gara da qui in poi scende di tono e le occasioni latitano sia da una che dall'altra parte, fino al 73' quando Presicci cattura palla ai 20 metri e prova la conclusione un pò masticata che termina fuori non di molto. Ma la squadra che sembra averne di più è quella rossoazzurra che infatti come logica conseguenza all'85' passa a condurre, quando Cassano lavora un gran pallone e con un colpo di genio scavalca la difesa andando a pescare Fabianelli solo davanti a Cicino, il 32 locale anticipa il portiere avversario e con un tocco ben assestato manda la palla ad addormentarsi in rete, per il gol che risulta decisivo allo scadere dei tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara, dando la vittoria seppur di stretta misura alla compagine chianina. Come detto questo successo alimenta le speranze di remuntada per i tigrotti di Baroncini, dando un ulteriore dose di autostima ed un'iniezione di morale, mentre il terzo ko consecutivo della squadra biancoverde mina ancor di più le certezze costruite con grande fatica da mister Cinelli, accorciando il vantaggio sulle squadre che la seguono; i prossimi impegni vedranno l'Mc Valdichiana andare a far visita all'ostica Amiata, con l'obiettivo di proseguire nel trend intrapreso e raggiungere se possibile il terzo successo consecutivo che potrebbe dare un impulso positivo al finale di stagione dei rossoazzurri, mentre il Montalcino andrà a far visita ad un Ponte D'Arbia con l'acqua alla gola e che dovrà cercare il tutto per tutto per ottenere i tre punti, se non vuole anzi tempo dire addio alla Prima Categoria.

Cortona Camucia-Ponte Arbia 3-0

RETI: Monaldi, Natali, Mao Mahad


Tegoleto-Spoiano 2-2

RETI: Barbagli, Terzi, Franchi, Rampini
TEGOLETO: De Marco, Fratini (60' Terzi), Seri, Moretti, Caselli (60' Beoni), Undini, Palazzini, Barbagli, Poggesi, Romanelli, Rossi (80' Bonci). A disp.: Marzani, Mele, Barboncini, Fabianelli, Menchetti. All.: Bracciali.SPOIANO: Bernardini G., Borsi, Arapi C., Russo, Magnanensi, Bennati (50' Detti), Bernardini M., Fracassi, Franchi (85' Njuguna), Arapi M. (70' Arapi A.), Rampini T. A disp.: Fusai, Barbini, Tralci, Ludovichi, Pasquini, Guiducci. All.: Bernardini.
ARBITRO: Davide Saia di Arezzo.
RETI: 3' Barbagli, 45' Rampini T., 55' Franchi, 68' Terzi.


Il derby della Val di Chiana finisce in parità, col punteggio di 2-2. I locali passano subito in vantaggio al 3' con un tiro da fuori area di Barbagli che beffa Bernardini sul proprio palo. Gli ospiti cercano di reagire ma hanno di fronte una signora squadra. Cercano il pareggio con il fraseggio e la pazienza, un atteggiamento intelligente e preparato per non concedere troppo campo al Tegoleto. La tattica dà i suoi frutti e al 45' lo Spoiano trova l'1-1 con Rampini T. che chiude in gol un'azione insistita di Franchi: il cross dalla destra coglie Bernardini M. che però manca l'impatto con il pallone, dalle retrovie arriva Rampini che insacca il provvisorio 1-1. Nella ripresa, al 55', dalla punizione di Fracassi spunta la testa di Franchi che porta in vantaggio lo Spoiano, ribaltando il punteggio a proprio favore. Il 2-1, però, ha vita breve perché al Tegoleto bastano solo tredici minuti per rimettere in perfetto equilibrio la situazione. Il secondo pareggio arriva grazie agli ingressi dalla panchina: calcio di punizione di Beoni e Terzi approfitta dell'incertezza di Bernardini G. per insaccare da due passi la palla del definitivo 2-2.

Olmoponte Santa Firmina-Torrenieri 0-0