Campionando.it

Prima Categoria GIR.F - Giornata n. 13

Spoiano-Amiata 1-0

RETI: Arapi
SPOIANO: Bernardini G., Arapi M., Arapi C., Russo, Borsi, Barbini, Detti (60' Rampini L.), Fracassi, Franchi, Arapi A., Bernardini M. A disp.: Fusai, Pasquini, Rampini T., Tralci, Lodovichi, Bennati, Guiducci, Njuguna. All.: Bernardini.
AMIATA: Tafarella, Leporini, Sacchi (80' Gamberi), Ballerini, Laudani, Cencini (60' Sclano), Bisconti, Contorni (80' La Fraitisse), Andreoni, Castillo, Scapigliati (80' Silvestrini). A disp.: Lazzerelli, Pinzuti, Romani, Meskouri. All.: Sbrilli.
ARBITRO: Edoardo Forni di Valdarno.
RETE: 75' Arapi C.


Lo Spoiano, a un quarto d'ora dalla fine, trova con Arapi A. il pesantissimo gol della vittoria che consente ai ragazzi di Bernardini di battere l'Amiata e salire a quota 33 punti. Accorciando le distanze con i diretti concorrenti e aumentando le chance di giocare i playout in casa, di fronte al proprio pubblico. Con la delicatissima posta in palio, la partita diventa fin da subito combattuta. Il primo tempo, infatti, è di marca locale, con la squadra di Bernardini che costruisce due buone occasioni: la prima al 15' con Arapi A. che, su azione insistita di Franchi, tira a lato di poco; e poi al 20' con Fracassi che, da azione di rimessa, si ritrova sui piedi la palla buona per il vantaggio, trovando però l'opposizione di un attento Tafarella. Nel secondo tempo, i locali alzano i ritmi e pervengono al vantaggio al 75', con Claidi Arapi che di destro insacca l'1-0. Un fulmine che accende il finale di partita, chiamando alla reazione degli ospiti che arriva all'80' con una punizione dal limite che impegna l'estremo difensore casalingo, aiutato anche dalla prontezza di un difensore dello Spoiano che salva letteralmente il risultato.

San Quirico-Arezzo F. Academy 0-3

RETI: Catalano, Catalano, Savini


Bibbiena-Lucignano 2-1

RETI: Ceramelli, Ceramelli, Tavanti A.


Capolona Quarata-M.c. Valdichiana 0-0

CAPOLONA QUARATA (4-2-3-1): Garbinesi, Mannelli (27' Berti), Zober, De Paola, Galeotti, D'Aprile, Santini, Parati, Lazzeroni (72' Cincinelli), Iacuzio, Ruggeri. A disp.: Moricciani, Prisco, Donati, Fani, Cherubini, Motolese, Gjoka. All.: Dimitri Bronchi.MC VALDICHIANA (3-5-2): Tiezzi, Colombi, Marraghini, Mazzoni, Fabianelli, Masini, Menchini, Cappelli, Imperato, Bighellini (57' Vichi), Cassano (80' Tacchini). A disp.: Tenuta, Bindi, Roggiolani, Tanganelli, Terrazzi, Scarpellini. All.: Mirko Baroncini (squalificato, in panchina Simone Farnetani).
ARBITRO: Rubino del Valdarno
NOTE: espulso al 23' Marraghini per fallo di reazione. Recupero 1'+4'. Angoli 4-2 per il Capolona Quarata. Ammoniti: 21' Ruggeri, 63' Masini.


Vince la paura tra Capolona Quarata e Mc Valdichiana, con il pareggio a reti inviolate che ne consegue che tiene entrambe le compagini in linea di galleggiamento, con un vantaggio sulla penultima di nove punti che potrebbero diventare la forbice salvifica della stagione. La squadra di Dimitri Bronchi, malgrado fosse priva di alcuni elementi chiave e con una coppia difensiva dettata dall'emergenza, pur trovandosi in superiorità numerica per gran parte della gara non è riuscita a festeggiare l'aritmetica salvezza davanti ai propri tifosi, non sfruttando l'uomo in più a dovere se non negli ultimi minuti, mentre i rossoazzurri di Baroncini traditi da un eccesso di foga di Marraghini si sono compattati ed hanno dimostrato la propria solidità, non riuscendo però a colpire nelle debolezze la squadra avversaria e rimandando l'appuntamento con la certezza matematica di rimanere in categoria. Passando alla cronaca l'ex allenatore del Bibbiena, del Subbiano e del Pratovecchio, dovendo fare a meno di alcune pedine importanti quali Gjoka, Fani e Donati, schierava un dinamico 4-2-3-1 con Garbinesi tra i pali, Mannelli, Zober, De Paola e Galeotti in difesa da destra a sinistra, D'Aprile e Santini in mediana, con Parati Lazzeroni e Iacuzio dietro l'unico terminale offensivo Ruggeri, mentre mister Baroncini, che scontava l'ultima giornata di squalifica e veniva sostituito come al solito dal fido Simone Farnetani, metteva sul terreno di gioco il solito 3-5-2, con Tiezzi in porta, Colombi Marraghini e Mazzoni a formare la linea di retroguardia, Fabianelli, Masini, Menchini, Cappelli e Imperato a centrocampo, con Bighellini e Cassano in avanti; la partenza era molto decisa per i rossoazzurri che si rendevano pericolosi dopo due minuti, quando su punizione dalla fascia offensiva sinistra, Cappelli pennellava per il colpo di testa di Bighellini, la palla finiva fuori bersaglio. Cinque minuti dopo su angolo di Cassano, era Marraghini a provare la zuccata vincente, ma la sfera terminava di nuovo a lato. Al 23' arrivava la svolta dell'incontro, quando Ruggeri veniva a contatto con Marraghini e lo metteva giù, il centrale di Baroncini ed ex di turno, da terra scalciava l'avversario e l'arbitro vedeva solo il gesto di reazione del 5 ospite, mostrandogli il cartellino rosso, mandandolo anzitempo sotto la doccia, concedendo la superiorità numerica ai locali e settanta minuti di sofferenza agli ospiti. Nella prima frazione il gioco scorreva via senza ulteriori note di cronaca con il Capolona Quarata che prendeva in mano la manovra, inserendo anche un'altra punta Berti per aumentare il peso offensivo e l'Mc Valdichiana rintanata in trincea, cercando di sistemarsi a dovere e ripartendo sempre in maniera insidiosa, ma la prima frazione terminava così a reti bianche. Nella ripresa il leit motiv della gara non mutava, con le occasioni che latitavano e per vedere il primo cenno di cronaca degno di nota si arrivava al 62' quando proprio Berti ci provava dal limite dell'area in rovesciata, ma Tiezzi bloccava con sicurezza a terra. Nel finale di gara la squadra ospite pagava forse lo sforzo e si disuniva leggermente, con all'84' su lancio di Santini, sponda di Iacuzio di tacco per il neo entrato Cincinelli, sinistro che termina di un soffio alto, con Tiezzi parso sulla traiettoria. Passa un minuto e su cross da sinistra di Galeotti, Ruggeri svetta in mezzo all'area con un perentorio colpo di testa, ma il numero 1 dell'Mc Valdichiana si supera e devia in angolo, sventando la più grossa delle occasioni. Finisce così 0-0, con come detto il Capolona Quarata che perde forse una nitida occasione per festeggiare davanti al proprio pubblico la permanenza in categoria e l'Mc Valdichiana a cui il punto guadagnato potrebbe far scemare il rimpianto di quello che poteva essere in parità numerica senza l'espulsione del proprio centrale difensivo; i prossimi impegni vedranno la squadra di Baroncini ospitare il Bibbiena al Santa Lucia di Cesa con la possibilità in caso di vittoria di blindare la salvezza, mentre il Capolona Quarata andrà sul difficile campo di Montalcino con i biancoverdi locali a cui manca solo l'aritmetica certezza di disputare la categoria anche nella prossima stagione.

Atletico Piancastagnaio-Montalcino 4-1

RETI: Caccamo, Stolzi, Benedetti, Santelli, Acatullo


Cortona Camucia-Olmoponte Santa Firmina 3-0

RETI: Rossi, Rossi, Mao Mahad


Sport Acquaviva-Tegoleto 1-1

RETI: Fiorilli, Barbagli
ACQUAVIVA: Santicioli Guerri, Muccifori, Goracci, Asfandiyarova, Pandolfi, Casagni (64' Ferretti), D'Antonio, Rossetti, Rampelli (60' Fiorilli), Pelucchini (74' Dongarrà), D'Abbrunzo (68' Contemori). A disp.: Bellucci, Favilli, Baldassarri, Sadiki, Palumbo, Caleri. All.: Marco Cresti.TEGOLETO: De Marco, Seri, Poggesi, Moretti, Undini, Bonci, Beoni, Barbagli, Romanelli, Palazzini, Franchi. A disp.: Marzani, Fratini, Borsi, Caselli, Barboncini, Menchetti, Fabianelli, Mele, Terzi. All.: Bracciali.
RETI: 48' Bargagli, 62' Fiorilli.


Un pareggio prezioso per la capolista che rimane in testa con tre punti di vantaggio sull'inseguitrice Torrenieri e con quattro punti sull'Atletico Piancastagnaio. Al 12' diagonale di Pelucchini che esce di un soffio. Al 19' direttamente da corner Franchi colpisce la parte alta della traversa. Al 48' ripartenza Tegoleto, Barbagli converge in area e calcia nell'angolo alto trovando il vantaggio. Splendida la reazione della capolista. Al 51' punizione a rientrare di Muccifori, stupenda girata di testa di Pelucchini e traversa piena. Al 59' lancio di Rampelli per Pelucchini, De Marco esce e respinge poi è strepitoso nel deviare la conclusione a botta sicura di D'Abbrunzo. Al 62' gran lancio di D'Abbrunzo per la testa di Fiorilli, parabola alta che si infila nell'angolo con De Marco immobile. Pareggio. Al 65' destro di Muccifori, De Marco la tiene a terra. La gara si mantiene vibrante e in equilibrio anche se la squadra di mister Cresti ci prova fino in fondo. Termina 1-1, e complice il pareggio del Torrenieri, la capolista tira un sospiro di sollievo.

Ponte Arbia-Torrenieri 0-0