Partita di esordio tra le due neopromosse del girone, condizionata da un arbitraggio indeciso e discutibile che ha dato adito a molte polemiche finali. I pistoiesi padroni di casa partono molto bene impadronendosi del centrocampo e mettendo in grossa difficoltà i tre centrali della Valbisenzio. Dimilta al 20' porta in vantaggio i suoi con una bella rovesciata sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La Valbisenzio prova a reagire ma cade ancora: al 31' Antonelli stende in area il diretto avversario e Nappini trasforma il rigore del 2 a 0. La partita sembrerebbe in discesa per il Bugiani Pool, ma la Valbisenzio ha una reazione rabbiosa e al 45' accorcia le distanze con Mazzola, servito in profondità da Rossellò. Un minuto dopo Gramigni pareggia con un gran sinistro al volo dal limite su assist di Magnelli di testa, ma l'arbitro annulla inspiegabilmente per un fuorigioco più che dubbio, tra le veemente proteste biancoblù. Nella ripresa la Valbisenzio si getta alla ricerca del pareggio, ma si espone a diversi contropiede del Bugiani Pool, ottimamente sventati da Fattori. Al 37' la Valbisenzio ottiene una punizione dal limite e Rossellò segna splendidamente, ma ancora una volta l'arbitro annulla segnalando che si trattava di una punizione di seconda (ma nessuno in campo se n'era accorto). Sulla ripartenza, con la Valbisenzio ancora a protestare, al 38' Pieraccini segna il definitivo 3 a 1 che consegna tre punti ai cinici padroni di casa. Al fischio finale sono tante le polemiche.
Un puntello nel primo tempo, un puntello nel secondo e tre punti finali: vince e convince all'esordio in campionato il Montemurlo Jolly di mister Ermini, solido e determinato in terra pistoiese al cospetto di un Cintolese ancora un po' imballato e insolitamente confusionario in fase propositiva. Pronti, via e la partita si mette subito in salita per i padroni di casa. Malucchi appoggia dietro per Caruso che, da ultimo uomo, liscia clamorosamente la palla spalancando una prateria per la falcata di Gadafi; il bomber pratese a tu per tu col portiere non sbaglia, firmando un fulmineo 0-1 facile facile. Gli uomini di mister Avanzati subiscono il contraccolpo psicologico e restano in balìa degli avversari per altri dieci minuti abbondanti, rischiando di capitolare quando Gadafi strappa e rifinisce al centro per Fedele, il quale manca di un soffio l'impatto con la sfera graziando i locali. Il torpore inizia ad andar via intorno alla metà del primo tempo, quando il coraggio prende il posto della paura e il gioco si sposta in prevalenza nella metà campo del Montemurlo. Il Cintolese ci prova, assalta il bastione di Ermini e colleziona quattro calci d'angolo che non sortiscono però alcun effetto positivo. Per Morsiani e compagni il primo tempo va in archivio senza particolari patemi d'animo. Nella ripresa il canovaccio tattico non cambia, coi padroni di casa che partono forte facendosi più pericolosi. Ma non abbastanza. Un calcio d'angolo tagliato sfila a pochi passi dalla porta senza trovare alcuna deviazione, poi Falzarano da dentro l'area piccola spara a salve lasciando intonso il tabellino. Il Montemurlo si chiude bene e riparte altrettanto bene grazie alle ficcanti galoppate di Gadafi, costante spina nel fianco degli avversari. E proprio l'estroso numero 7 confeziona la giocata che chiude definitivamente i giochi a poco più di dieci dal termine. Arata la fascia destra, Gadafi scodella in mezzo un pallone preciso per il neo entrato Ciolini che ipoteca la vittoria con un tap-in preciso. Di gestione, il Montemurlo guida la gara nel proprio porto sicuro incamerando i primi tre punti della stagione. Un successo prezioso da una parte e una sconfitta su cui riflettere dall'altra. Calciatorepiù: Gadafi (Montemurlo Jolly).
Finisce senza reti al Perugi la prima di campionato tra Virtus Montale e Tavola. Partita molto fisica con tanti scontri di gioco, date anche le dimensioni del campo che non permette giocate sopraffine. Nella prima frazione accade veramente poco, con i due portieri quasi in formato spettatore. Nella ripresa si registra un'occasione per parte. Sono i padroni di casa ad andare vicini alla rete per primi con Nincheri che costringe Bacarelli alla deviazione sulla traversa. Il Tavola ha la sua chance al 35' quando Melani si presenta da solo ma il suo pallonetto esce di poco fuori lasciando lo 0-0 di partenza.