Bugiani Pool 84-Virtus Montale 1-4
RETI: Pieraccioni, Millarini, Millarini, Millarini, Autorete
Montagna Pistoiese-San Niccolo 2-2
RETI: Petrolini, Semini, Zingarello, Cecchi
Sembrava Davide contro Golia alla vigilia, ma la Montagna si ricorda di essere la Montagna e per una volta non guarda alla classifica fermando in dieci uomini la lanciatissima corsa del San Niccolò. Per gli ospiti il pareggio esterno equivale al primo, mezzo passo falso della stagione, ma le lunghezze di distanza dal Cintolese sono ancora tre e il primato, al momento, non è a rischio. A Gavinana va in scena una gara molto combattuta e ricca di occasione da rete. Il primo squillo concreto arriva al 20', quando Semini capitalizza al meglio un perfetto suggerimento di Bisegna per l'1-0. Tutto sembra andare per il meglio per i locali ma tempo trecento secondi e Marrucci, già ammonito, viene redarguito con un altro giallo per un tocco di mano area causando l'inferiorità numerica dei suoi e il conseguente calcio di rigore. Dal dischetto Cecchi non sbaglia e ristabilisce un equilibrio in realtà molto volatile, poiché una manciata di minuti più tardi Zingarello si prodiga in una rovesciata spaziale che lascia di sale Salvi. Completata la remuntada e archiviato il primo tempo sul parziale di 1-2, nella ripresa il San Niccolò non riesce a legittimare il vantaggio faticando a far valere il proprio uomo in più. I padroni di casa non mollano l'osso e dalla panchina mister Zinanni indovina i cambi giusti che donano nuova linfa alla squadra. Di cuore e di carattere la Montagna trova la via del definitivo pareggio con Petrolini Mattia, subentrato con la testa giusta. Il 2-2 finale rallenta il San Niccolò riaprendo il campionato e regala una bella dose di fiducia alla Montagna Pistoiese per una risalita che ora non sembra più proibitiva.
Montalbano Cecina-Pieta 2004 0-0
Montemurlo Jolly Calcio-Mezzana 2-3
RETI: Pemaj, Ruscillo, Fasciglione, Mocali, Spano
Olimpia Quarrata-Chiesanuova 1975 0-0
Tavola Calcio-Galcianese 1-0
RETI: Brunetti
Fra Tavola e Galcianese va in scena una partita chiusa, ermetica, bloccata in ogni reparto ed estremamente avara di emozioni. La tanta intensità messa sul piatto viene controbilanciata da un costrutto decisamente povero, con una serie infinita di contrasti e palle contese che non lascia spazio di manovra ai due schieramenti. Di palle goal davvero nitide se ne contano solo due in tutti e novanta i minuti di gioco, una per parte e una per tempo. Nel primo, la Galcianese va a centimetri dal vantaggio sugli sviluppi di un calcio piazzato ma Paolieri sulla linea respinge il tiro. Nel secondo, il Tavola declina il match a suo favore proprio sul gong. Un'altra situazione da fermo (questa volta un calcio d'angolo), un altro tocco sulla linea di porta. Non salvifico però. Nell'occasione la zampata vincente è quella di Brunetti e vale il più classico dei successi in zona Cesarini. Al 90', dopo una gara maschia e combattuta, la compagine di Somigli piazza il colpo gobbo che arresta la corsa della Galcianese, ora distante una sola lunghezza in classifica. Il girone C di Seconda Categoria, anche quest'anno, potrebbe regalare una corsa ai piani alti davvero intensa e tiratissima.
Valbisenzio-Cintolese Calcio 2-3
RETI: Ferrari A., Bossahon, Niccolai, Medori, Shtjefni
Tra Valbisenzio e Cintolese è una partita ricca di gol e belle giocate. La spuntano gli ospiti, i quali si aggiudicano i tre punti sul difficile campo di Vaiano. E dire che le cose si erano subito messe bene per i ragazzi di Pulidori, passati in vantaggio al 15' con una splendida punizione dal limite di Ferrari. Subito dopo Bossahon si fa ipnotizzare a tu per tu con Carapezza, mancando il raddoppio. Al 20' la Cintolese pareggia i conti dopo una splendida azione sviluppatasi sulla sinistra, chiusa in rete da Niccolai. Al 22' gli ospiti raddoppiano grazie a un colpo di testa di Medori e triplicano ancora di testa, al 40', con Shtjefni. Nella ripresa la Valbisenzio si getta in avanti alla ricerca del pareggio, ma rimane in dieci per l'espulsione di Galli. Nonostante tutto, i padroni di casa accorciano con Bossahon al 26' e mancano clamorosamente il pareggio poco dopo, sempre con Bossahon libero di calciare a rete all'altezza del dischetto del rigore. Nel finale prevale il nervosismo e viene espulso anche Rossellò per fallo di reazione.
Vernio-Pistoia Nord 1-2
RETI: Pucci, Pallara, Giovanchelli