Giornata ventosa e fredda al Ballerini di Campi Bisenzio, dove il Daytona di mister Lenzetti supera di misura il Santa Maria e si conferma al primo posto in classifica in compagnia del Poggio a Caiano. Nel primo tempo le due squadre si affrontano a viso aperto, con il Santa Maria che - nonostante stia lottando per raggiungere la salvezza diretta - dimostra di avere buone idee di gioco, creando un paio di occasioni in cui Mori si fa trovare attento. Il gol che decide il match arriva al 35', Zdrava accende il motore e parte con una delle sue veloci folate sulla fascia, salta due uomini e mette un bel filtrante in area di rigore, la difesa respinge ma dal limite giunge Puzzoli di gran carriera e batte Pantani con un bel tiro al volo. Nel secondo tempo il Santa Maria spinge alla ricerca del pareggio, non molla il colpo e costruisce altre due situazioni pericolose, trovando sulla propria strada un Mori in grande spolvero. Tra i migliori in campo in assoluto insieme a Zdrava e Miano. La ripresa, poi, scivola senza grosse emozioni, salvo dopo l'ingresso all'80' di Gabrielli, capace nel giro di pochi minuti di seminare il panico. La prima palla gol si perde appena sopra la traversa, e la seconda termina la propria corsa a fil di palo mettendo i brividi sulla schiena di Pantani. Infine, allo scadere, l'ultima opportunità del match è per il Santa Maria, con Carraro, ma anche in questa occasione Mori si conferma insuperabile.
Il Cobra Kai, in dieci dal 30' del primo tempo e sotto di un gol, compie una vera e propria impresa sportiva, trovando il coraggio e il carattere per reagire alla situazione sfavorevole ribaltando il punteggio a proprio favore negli ultimi dieci giri di orologio. Tre punti importanti e meritatati, per rilanciare gli ospiti - guidati in panchina da mister Amato - a quota 14 punti. A ridosso del Real Peretola e distante due sole lunghezze dalla salvezza diretta. Il diluvio del giorno precedente restituisce ai giocatori un campo pesante e fangoso, quasi al limite dell'impraticabilità. Nei primi venticinque minuti regna l'equilibrio, con le due compagini che si affrontano senza particolari sussulti, poi al 30' ecco l'episodio cardine della sfida: Barletti allunga il lancio verso Tavanti D. che controlla e appoggia in porta, la palla supera la linea di una spanna e allontanata in netto ritardo dal difensore locale, ma il direttore di gara - rimasto ben lontano dall'azione - decide di non assegnare la rete scatenando le proteste di Timonieri, non gradite dall'arbitro che lo espelle lasciando il Cobra Kai in inferiorità numerica. Nella ripresa, i padroni di casa timbrano il cartellino al 60', con Graziani, la partita si mette in salita per gli ospiti che però continuano a combattere. La caparbietà dei ragazzi di Amato viene premiata e nel giro di pochi minuti cambia tutto. Yusuf si guadagna un calcio di rigore e che De Filippis trasforma; poi la prestazione eroica viene suggellata dal gol vittoria di Yusuf all'88'. Barletti si invola da solo verso la porta, cerca di scartare portiere che tocca la palla, e dalle retrovie arriva Yusuf che insacca in rete il definitivo 2-1. Vince il Cobra Kai che - con due pareggi e due successi - conquista il quarto risultato utile consecutivo. Importantissimo per la corsa alla salvezza. Calciatoripiù: per la Virtus Laurenziana Graziani e Bongini, per il Cobra Kai Yusuf, Barletti e De Filippis.
Al Martucci va di scena la 13a giornata del girone F fra Pol.Naldi e Real Peretola. Partono forte gli ospiti, subito aggressivi e vicini al gol. Ma è altrettanto bravo Velleca a fare buona guardia tenendo abbassata la saracinesca. La resistenza locale dura tuttavia poco, poiché Leoni è formidabile su punizione nello spedire la sfera all'incrocio dei pali per lo 0-1. Si chiude così, col minimo scarto, un primo tempo ben condotto dagli ospiti. A inizio ripresa il canovaccio tattico resta immutato, con la compagine di Bertini subito in avanti e subito pungente. Colosi fa 0-2 ma il Naldi reagisce con veemenza accorciando in men che non si dica con Masi, lesto nel ribadire in fondo al sacco un tiro respinto di Gelsumini. Il gol dona forza ai locali che agguantano anche il pareggio. Stessa dinamica, interpreti diversi: il tiro di Checchi, ribattuto, viene tramutato nel 2-2 da un ottimo Di Gioia. La remuntada è avviata e viene completata infine da Gelsumini, che in area lascia partire un bolide che fulmina Camilloni per il definitivo 3-2. Al termine di una partita bella e ricca di occasione, la Pol.Naldi riesce ad aggiudicarsi la vittoria grazie a un secondo tempo da incorniciare.