Campionando.it

Seconda Categoria GIR.F - Giornata n. 3

Virtus Comeana-Atletica Castello 3-2

RETI: Santini, Santini, Santini, D Evangelista, Campolmi


Naldi-Avane 2-0

RETI: Gelsumini, Salliu
NALDI: Gasparri, Camerini, Cioni, Checchi, Minelli, Martinelli, Marradi, Masi, Gelsumini, Salliu, Di Gioia. A disp.: Velleca, Compagnin, Conti, Cavaciocchi, Monni, Nencini, Nesi, Manichi, Matulli. All.: Francesco Campolo.
AVANE: Ferrara, Faraoni, Guessan, Mancini M., Bartolini, Bagnoli, Gallina, Mancini T., Giorgetti, Bartoletti, Lunardi. A disp.: Campigli, Villagran, Matteoli, Innocentino, Ladani, Baah, Tamburini, Romagnoli. All.: Francesco Coppola.
ARBITRO: Pilone di Pisa.
RETI: 20' Salliu, 25' Gelsumini.


Nella terza giornata di ritorno, il Naldi si aggiudica la seconda vittoria consecutiva a spese dell'Avane. La squadra di casa parte subito forte: Masi, a pochi passi dalla porta, manca l'appuntamento con il pallone e, successivamente, Di Gioia calcia troppo debolmente. Insiste la squadra di casa con Salliu, il quale calcia verso la porta da dentro l'area ma Ferrara respinge in angolo. Il gol è nell'aria per i locali e infatti arriva verso il 20' grazie a Salliu, bravo a introdursi in area e spiazzare Ferrara che stavolta nulla può. Dopo il gol subito, l'Avane tenta una reazione: dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross nel mezzo per il colpo di testa insidioso di Mancini T. ma Gasparri chiude la saracinesca, mettendosi in mostra con una bella parata. Dopo il brivido, i padroni di casa si riaffacciano in avanti e intorno al 25' trovano il gol del raddoppio con la gran botta da fuori di Gelsumini che gonfia la rete alle spalle del portiere. Doppia mazzata per l'Avane che comunque non demorde, al 29' Giorgetti insidia la porta di Gasparri ma il portiere locale si fa trovare ancora pronto. Per il resto, la prima frazione regala pochi altri sussulti e scivola verso la fine con il doppio vantaggio locale. Nella ripresa, il Naldi riparte con lo spirito giusto: al 50' Masi va vicinissimo al terzo gol ma il suo colpo di testa sbatte sul palo e poi termina sul fondo. Per una decina di minuti c'è poco da segnalare ma al 64' è sempre la squadra di casa a insidiare la porta di Ferrara, stavolta è Manichi a chiamare agli straordinari il portiere ospite che compie l'ennesima parata. I ragazzi di mister Campolo perseguono nelle loro sortite offensive mentre l'Avane non riesce a trovare le giuste contromisure. Locali ancora vicini al terzo gol, prima con Minelli che a pochi passi dalla porta non riesce a segnare e poi con Marradi, il quale si ritrova a tu per tu con Ferrara ma la sua conclusione termina sul fondo. Prima della fine, ulteriore occasione per il Naldi ma anche in questo caso Manichi getta tutto alle ortiche, calciando a lato. La gara termina per 2-0 in favore dei padroni di casa ma il risultato poteva essere più rotondo, considerate le numerose occasioni non sfruttate.

Santa Maria-Cobra Kai 2-0

RETI: Carraro, Garofalo
SANTA MARIA: Fattori, Fiorini, Cerboni, Ciampi, Polli, Mori, Garofalo, Bartali, Carraro, Tofani, Bosco. A disp.: Pantani, Bottino, Tofanari, Rafie, Razzauti, Nardini, Salvadori, Serino, Querci. All.: TamburiniCOBRA KAI: Vannini, Mannucci, Sarti, Mele, Bacci, Moscardi, Orlandi G., Conti, Catoni, Tavanti, Barletti. A disp.: Bacigalupo, Gonnelli, Nencioni, Orlandi T., Mazzoncini, Durante, Lo Iacono, De Cicco, Timonieri. All.: Giuliani
ARBITRO: Alberto Fantozzi di Livorno
RETI: 25' Garofalo, 35' Carraro.


Lo scontro salvezza tra Santa Maria e Cobra Kai se lo aggiudicano i padroni di casa che, grazie alle reti di Garofalo e Carraro nel primo tempo, superano gli ospiti allenati da Giuliani e compiono un passo importante in termini di classifica allungando il passo proprio sui diretti concorrenti. I locali, per l'appunto, iniziano subito con più sicurezza e confidenza nei propri mezzi, giocano meglio palla a terra. Dopo l'empasse iniziale il Cobra Kai riesce in qualche modo a prendere le misure, ma il Santa Maria trova il gol al 25' con Garofalo che batte Vannini. L'1-0 rilancia gli animi degli ospiti che si rigettano in avanti alla ricerca del pareggio, costruiscono una mole importante di situazioni quasi pericolose, senza mai essere davvero incisivi. Quasi, perché l'imprecisione nei momenti decisivi frena al Cobra Kai la possibilità di raggiungere il tanto agognato pareggio. Fattori nel primo tempo non compie mai una parata e i locali ne approfittano segnando il raddoppio con Carraro. Il lancio lungo porta Mannucci a fare spalla a spalla con Carraro, l'incomprensione seguente tra Mannucci e Vannini regala a Carraro l'opportunità di rubare la sfera, siglando poi a porta vuota il 2-0. Nella ripresa, il Santa Maria si copre con intelligenza per difendere il vantaggio, mentre il Cobra Kai carbura gioco, chiama senza successo due presunti rigori e rischia di riaprire la gara in due occasioni - entrambe con Timonieri - fermato dagli interventi di Fattori che salva per i suoi il risultato.

Daytona Calcio-La Querce 0-0

DAYTONA: Mori, Chiti, Biancalani, Lazzerini, Bouhafa, Piovaccari, Arca, Garvoni, Fantechi, Puzzoli, Marangio. A disp.: Russo, Gabrielli, Zdrava, Carpinella, El Hani, Lotti, Melandri, Miano, Straccali. All.: LenzettiLA QUERCE: Muratori, Muni, Scognamiglio, Bartolini, Vannucchi, Cocci, Brafa, Cirami, Shtjefni, Perlongo, Cuscianna. A disp.: Zambri, Di Marino, Mucaj, Guri, Oriti, Sensoli, Boretti. All.: Vespasiano
ARBITRO: Filippo Morbidelli di Pistoia.


Protagonista il vento, nella sfida tra Daytona e La Querce, terminata a reti inviolate e nel contesto di un match senza grandi occasioni. Ci prova Garvoni, e poi con Marangio sfiorando il vantaggio, per i padroni di casa. Mentre gli ospiti rispondono con alcune ripartenze che spesso mettono in difficoltà il Daytona. Fra queste, da registrare il tentativo compiuto da Shtjefni che al 74' cerca la giocata balistica senza trovare la porta per pochissimi centimetri. Poi la traversa colpita da Garvoni, da fuori area, dice di no ai ragazzi di mister Lenzetti.

San Giusto-Laurenziana 0-2

RETI: Montani, Diani


Sesto 2010-Poggio A Caiano 1-1

RETI: Mugelli, Ceni


Monterappoli-Pol. La Lanterna 1-5

RETI: Koceku, Zahouani, Calonaci, Calonaci, Calonaci, Pratesi


Real Peretola-Rinascita Doccia 0-0