Campionando.it

Seconda Categoria GIR.F - Giornata n. 15

Real Peretola-Daytona Calcio 1-4

RETI: Da Silva, Fantechi, Elhani, Elhani, Melandri
REAL PERETOLA: Aiazzi, Masi, Bertocci, Misuri, Cicatiello, Scalia, Rosati (70' Fratini), Tani (65' Murgia), Mazzoni (70' El Hassanein), Taruffi, Da Silva. A disp.: Alba, Calosi, De Cristofano, Fantoni, Vannoni. All.: Bertini.DAYTONA: Mori, Chiti, Biancalani, Garvoni (60' Vianello), Mazzanti, Bouhafa, Zdrava (60' Lazzerini), Lotti (70' Andreucci), Fantechi (75' Gabrielli), El Hani, Arca (65' Melandri). A disp.: Marangio, Straccali, Puzzoli. All.: Lenzetti.
ARBITRO: Leonardo Martinelli di Siena.
RETI: 46' Fantechi, 55' Da Silva, 65' e 80' Kabir El Hani, 75' Melandri.


Giornata piovosa all'Esselunga Stadium di Peretola dove si affrontano i padroni di casa del Real Peretola e il Daytona, ancora in corsa per la vittoria del campionato. I ragazzi di Lenzetti, dopo la beffa della scorsa giornata nello scontro diretto contro il Poggio a Caiano (in testa al girone con un solo punto di vantaggio) necessitano di conquistare la vittoria per poter continuare a sperare in un passo falso della capolista e conquistare la promozione diretta in Prima Categoria. Il pallino del gioco, però, viene preso dal Peretola, con Da Silva che solo davanti a Mori su azione di contropiede tira incredibilmente a lato, è l'unica azione degna di nota. Il Daytona nel primo tempo non tira praticamente in porta ma al rientro in campo la musica cambia e i rossoblù di Lenzetti, probabilmente ben strigliati nello spogliatoio, rientrano con un piglio completamente diverso. Al 48' su bel cross di Arca, Fantechi di testa insacca l'1-0. Ma se la partita sembra ormai in discesa per il Daytona, ecco che arriva l'errore difensivo che consente a Da Silva di scappare via in velocità e battere Mori in uscita al 55'. Una doccia fredda sul quale il Daytona reagisce immediatamente da grande squadra, tirando fuori gli artigli per graffiare in maniera violenta i padroni di casa. Mister Lenzetti apporta alcune modifiche pescando dalla panchina, migliorando la manovra offensiva di una squadra che dilaga ben presto fino a raggiungere il 4-1. Al 65' El Hani scappa via a un paio di difensori e batte Aiazzi in uscita; al 75' su batti e ribatti in area il nuovo entrato Melandri insacca il tris; all'80' El Hani conquista anche la classifica cannonieri chiudendo i conti. Vittoria netta e meritata del Daytona, che però non è servita a vincere il campionato, acciuffato invece dal Poggio a Caiano. Agli ospiti resta l'amaro in bocca per un campionato perso per un solo punto. Ma gli undici punti di vantaggio sul Rinascita Doccia evita alla formazione di Lenzetti di passare dai playoff andando direttamente a giocarsi le proprie chance direttamente in finale.

Rinascita Doccia-Monterappoli 2-1

RETI: Rosselli, Mostosi, Botti


Atletica Castello-Laurenziana 4-3

RETI: Ferrone, Ferrone, Ferrone, Ferrone, Graziani, Graziani, Ercolini


Poggio A Caiano-Naldi 2-0

RETI: Tronci, Diffini
POGGIO A CAIANO: Muca, Campolo, Tronci, Cirenga, Ceni, Guei, Toccaceli, Sona, Guarducci, Ciolini, Diffini. A disp.: Amerighi, Burchietti, Carradori, Giuliano, Magelli, Marchetti, PIerini, Scanavini, Spinelli. All.: Massimiliano Marchetti.NALDI: Gasparri, Conti, Cavaciocchi, Nesi, Benvenuti, Compagnin, Marradi, Monni, Gelsumini, Checchi, Masi. A disp.: Cioni, Nencini, Di Gioia, Matulli, Martinelli. All.: Francesco Campolo.
ARBITRO: Gelvi di Siena.
RETI: Diffini, Tronci.


Successo classico per il Poggio a Caiano che batte il Naldi per 2-0. Tanta fatica nel derby per i medicei che strappano tre punti di vitale importanza e vincono il duello con il Daytona, coronando la rincorsa verso la Prima.
Tutta la gioia del club biancoazzurro è nelle parole del tecnico Massimiliano Marchetti : Non eravamo certo partiti con obiettivi importanti, ma con il trascorrere delle giornate, ci siamo resi conto di poter raggiungere obiettivi impensabili al'inizio. La nostra partenza non è stata di gran livello, avevamo tante cose da sistemare. La bravura è stata quello di aggiustare le cose strada facendo con l'aiuto dello staff. Tanti piccoli accorgimenti hanno permesso a questo gruppo di lavorare, crescere ed arrivare a 68 punti che sono un bottino altissimo. E' una media punti eccellente, cosa che ci ha permesso di vincere il duello con il Daytona, ottimo avversario. Ma anche squadre come Doccia e Lanterna ad esempio, offrono il quadro di un girone che ci ha messo ogni domenica a dura prova. Ogni partita è stata difficile con tutte le squadre che ci hanno impegnato a fondo (applausi anche per Cobra Kai, Santa Maria..). E' la vittoria di un gruppo numeroso e strepitoso che mi ha sempre messo in difficoltà per le scelte. E' un obiettivo arrivato prima di quanto previsto. La vittoria la posso dedicare a mia moglie e alla famiglia che mi sopportano e supportano. Ringrazio Società e staff per tutto ciò che mi hanno messo a disposizione nel corso della stagione tutto quanto necessario. E ringrazio il mio gruppo, straordinario!

La Querce-Pol. La Lanterna 3-3

RETI: Traversi, Scognamiglio, Bini, Martinelli, Martinelli, Bandinelli


Cobra Kai-San Giusto 2-3

RETI: Mazzoncini, Giovannetti, Rigamonti, Rigamonti, Erami
COBRA KAI: Bacigalupo, Durante, Nencioni, Gonnelli, Chinonso, De Filippis, Giovannetti, Moscardi, Mazzoncini, De Cicco, Barletti. A disp.: Vannini, Bacci, Mannucci, Mele, Catoni, Orlandi T., Orlandi G., Yussuf, Tavanti. All.: Amato.SAN GIUSTO: Di Fonso, Antenucci, Ripanti, Masserelli, Salvadori, Brazzini, Bastogi, Ottaviani, Sgroi, Rigamonti, Parigi. A disp.: Morosi, Maccelli, Cipriani, Arapi, Erami, Iacolino, Cini, Casolino. All.: Guarducci.
ARBITRO: Pugi di Prato.
RETI: 10' Giovannetti, 20' Mazzoncini, 55' e 70' Rigamonti, 88' Erami.


Il San Giusto, seppur uscente vincitore dalla sfida col Cobra Kai -ormai condannato alla sfida playout-, non riesce a uscire dalla forbice di dieci punti con le possibili squadre al di sopra, venendo così condannato alla retrocessione in Terza Categoria. La sfida, almeno nella prima frazione, viene indirizzata dai padroni di casa, che, grazie alla rete di Giovannetti, il quale al 10' anticipa di testa Di Fonso, e Mazzoncini, che al 20' infila la sfera all'incrocio su uno schema su calcio d'angolo, riescono a giungere all'intervallo sul due a zero. Nel secondo tempo, l'andamento si ribalta completamente: il San Giusto rientra in campo guidato da grande perseveranza, e, dopo aver pareggiato i conti con la doppietta siglata da Rigamonti al 55' e al 70', ribalta definitivamente il risultato all'88' con Erami. Calciatoripiù. Mazzoncini, Durante e Giovannetti (Cobra Kai); Rigamonti, Erami e Sgroi (San Giusto).

Avane-Sesto 2010 0-3

RETI: Mugelli, Mugelli, Fiore


Santa Maria-Virtus Comeana 3-3

RETI: Nardini, Querci, Carraro, Santini, Paci, Santini