Campionando.it

Seconda Categoria GIR.G - Giornata n. 1

Ponte A Cappiano-Atletico Cascina 1-2

RETI: Becherucci, Castagna, Amoroso
Su un terreno piuttosto pesante l'Atletico Cascina ha la meglio sul Ponte a Cappiano e si prende i 3 punti superando la compagine di mister Capioni per 2-1. Al sesto pericolosi gli ospiti. Dolfi a sinistra vince un contrasto e la palla arriva ad Amoroso che controlla male prima di concludere a rete da buona posizione. Al diciottesimo prova la conclusione defilata Grassi: palla a lato. Al ventitreesimo Atletico Cascina in vantaggio. Amoroso salta Caponi a sinistra e mette al centro: Castagna è puntuale e col destro batte Puccini. Prova la reazione il Ponte a Cappiano, ma il sinistro di Viti è debole e Santini para a terra. Al trentesimo Atletico vicino al raddoppio. Castagna a destra mette in mezzo, velo di Amoroso per Grassi, che prova il piatto destro: palla fuori. Ad un minuto dal termine della prima frazione Grassi serve Amoroso a sinistra, che salta secco Nencioni: il suo destro a giro esce però a lato. Al cinquantatreesimo cross da destra di Bellone per Covato, ma il suo destro termina fuori. Al cinquantanovesimo diventa protagonista Santini, estremo difensore ospite, con un grande intervento su Donati. Al sessantaquattresimo pari del Ponte a Cappiano. Corner da sinistra e colpo di testa vincente di Becherucci sul primo palo. Tre minuti dopo, lo stesso Becherucci manda fuori da poco defilata con la porta praticamente sguarnita. Al settantacinquesimo locali vicini al gol col destro di Covato, che termina sul palo. Ma al settantanovesimo l'Atletico torna in vantaggio. Battaglia da sinistra mette al centro e Amoroso arriva puntuale e col destro mette in rete. Al novantesimo prova il gol ancora Becherucci ma è decisivo Balducci a chiudere. Dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio del direttore di gara. Vittoria sostanzialmente meritata per l'Atletico, per quanto visto nei novanta minuti.
Volterrana-Bellaria Cappuccini 1-3

RETI: Gabellieri, Guidi, Bacci, Bullari
Corazzano-Aurora Montaione 1-1

RETI: Bachi, Romagnoli
Altra bella prova del Corazzano che, nonostante il campo pesantissimo e le assenze importanti di Freschi, Scannapieco e Donati, riesce a giocare una partita da protagonista. Con il merito di aver fatto esordire tra i pali Gelli, uno dei portieri della formazione Juniores. La prestazione del Corazzano è salita di tono soprattutto nel secondo tempo, mettendo in grande difficoltà il Montaione ad uscire dalla propria metà campo, ma graziato dal pareggio soltanto per la poca precisione degli attaccanti locali. Per vedere la prima azione degna di nota si deve attendere il 20': Musatti ruba palla a centrocampo ed entra in area avversaria calciando forte in mezzo all'area, sul secondo palo e a porta sguarnita impatta Ricci in scivolata ma la palla si ferma sulla pozzanghera ad un centimetro dalla riga di porta, permettendo a un difensore di spazzare via il pericolo. Al 27' il Montaione passa in vantaggio: da un fallo laterale, la palla viene messa in mezzo, Gelli respinge lateralmente, ma la palla sbatte sulle gambe di un giocatore del Montaione, dopodiché arriva sui piedi di Romagnoli che spinge in rete senza troppa fatica. Si va al riposo con gli ospiti avanti, ma è nella ripresa che il Corazzano concretizza al massimo la propria reazione: dagli sviluppi di un corner di Musatti, la palla passa tra diverse gambe e il più lesto di tutti è Paci che mette in rete la palla dell'1-1. All'80', altra occasione importante del Corazzano: Buhne raccoglie un rimpallo su un contrasto falloso ai danni di Ricci, il direttore di gara concede giustamente il vantaggio, e l'attaccante locale entra in area virando a destra liberandosi del suo diretto avversario, il tiro a giro sul secondo palo è splendido ma esce di un niente. Infine, all'88', altra palla-gol clamorosa per il Corazzano: Bachi dalla tre quarti lancia Buhne, il difensore non riesce ad intervenire di testa, e l'attaccante casalingo entra in area solo davanti a Ghizzani, il piattone sulla sinistra di Pieroni è chirurgico ma la sfera anche stavolta esce fuori di un soffio. Un punto a testa che, probabilmente sta stretto al Corazzano, autore di una prova davvero buona. Meriti anche all'Aurora Montaiano per aver saputo tenere botta in uno scontro diretto per la salvezza, portando a casa un punto prezioso.
Capanne-La Corte 3-2

RETI: Salvadori, Salvadori, Salvadori
La Fornace-Terricciola 0-3

RETI: Zaccaria, Guarnotta, Regoli
Asd Castelfranco-Ponte Delle Origini 5-0

RETI: Gasbarro, Masha, Raffa, Rinaldi, Scherlich
Nonostante il punteggio quasi tennistico, il Castelfranco è riuscito a superare il Ponte delle Origini faticando, e non poco, a rompere la linea di equilibrio tra le due compagini. Se da una parte il Castelfranco ha avuto il maggior possesso palla, dall'altra parte il Ponte delle Origini si è difeso in maniera ordinata. È stata l'espulsione di Dell'Agnello - al 46' del primo tempo - per far sì che la partita diventasse in discesa in favore dei biancoverdi. Infatti, al 52' dell'incontro, rompe l'equilibrio Scherlich che, ben servito da Moriani, si incunea nella difesa avversaria e batte Marconi in uscita. Da qui in poi è un monologo biancoverde che raddoppia al 72' con Raffa, abile a sfruttare al massimo un traversone dalla destra e battere in tuffo di testa ancora Marconi. Poi tocca anche a Gasbarro, al 74', superare l'estremo difensore ospite con un tiro angolato che vale il 3-0. Le altre due reti sono state segnate una da Masha, all'81', su calcio di rigore e al 90' da Rinaldi che deposita in rete un pallone del 5-0, ben servito dallo stesso Masha. Tre punti importanti per i biancoverdi che si confermano al secondo posto a quota 35 e in piena corsa per la promozione, a due sole lunghezze di distanza dalla capolista Bellaria Cappuccini. Prossima avversaria del Castelfranco in un big match che sarà il primo vero spartiacque della stagione.
Capannoli-Santacroce Calcio 3-0

RETI: Regoli, Picchi, Bonamici
San Prospero Navacchio-Sextum Bientina 0-3

RETI: Teggi, Teggi, Koulibaly