Termina a reti inviolate l'anticipo del venerdì sera tra Capannoli San Bartolomeo e Corazzano. Un punto a testa che determina un pareggio tutto sommato giusto, nonostante il gran primo tempo giocato dal Corazzano, capace di imporre le proprie idee senza concretizzare le varie occasioni avute. Nella ripresa l'equilibrio non si è spezzato e il risultato resta invariato grazie anche alla prodezza di Donati nel respingere il calcio di rigore di Bonamici. Il dettaglio della cronaca ci riporta due azioni interessanti del primo tempo, entrambe del Corazzano. La prima dopo appena sessanta secondi, quando Ricci riceve palla a centrocampo e di prima lancia a sinistra Buhne che, una volta entrato in area sterza verso destra facendo tunnel al difensore, ma a pochi metri da Donati colpisce il palo. E la seconda, al 12', sempre con Ricci in percussione centrale che lancia ancora Buhne in controsterzata da destra verso sinistra, all'altezza del calcio di rigore però tira a lato di poco. Nei secondi quarantacinque minuti si fanno vedere di più i padroni di casa. Al 50' con una palla gol fallita da Bonamici: Paci perde palla in uscita e nasce un contropiede che offre a Bonamici la sfera dal limite dell'area, il tiro è secco ma Donati si distende e para, deviando la palla in angolo. Una manciata di minuti dopo, al 63', l'opportunità più ghiotta del calcio di rigore sbagliato dal Capannoli. Tutto nasce da un'altra palla persa dagli ospiti a centrocampo, la diagonale di Bachi è fuori misura e prende in pieno l'avversario. Sul dischetto si presenta Bonamici, ma l'estremo difensore Donati para diventando l'eroe di giornata. Infine, all'82', l'ultima grande occasione capitata stavolta ai ragazzi di mister Filomena: Scannapieco offre la palla a Zuchegna che arriva sul fondo e corregge al centro, la difesa del Capannoli respinge con una palla corta sul quale si avventa lo stesso Scannapieco, ma la conclusione piazzata sul secondo palo finisce fuori di un niente.
Il Capanne cala il poker con un buon Atletico Cascina e vince la partita per 4-2. Al secondo minuto Atletico vicino al gol: Betti Matteo riceva al limite dell'area e spara alto. Al sesto ancora ospiti pericolosi con Ventavoli: Lischi para con i piedi. All'ottavo Castagna salta Guidi a destra e crossa: Zikov anticipa gli attaccanti ospiti e spazza. Al decimo Ferrante lancia a destra Castagna, che prova col destro: Lischi manda in angolo. Capanne che si vede al quattordicesimo: corner da destra e incornata ravvicinata di Kodraziu: palla alta. Al ventiquattresimo retropassaggio di Ferrante per Betti, si inserisce Kodraziu che supera l'estremo difensore ospite e mette in rete. Un minuto dopo, tiro di Menichetti, palla smorzata da un difensore locale e Ventavoli da due passi si fa ipnotizzare da Lischi, che para in tuffo. Al quarantesimo cross da destra di Giovannetti e ancora Kodraziu di testa batte Betti. Al secondo minuto della ripresa, Salvadori salta Betti e calcia: Battaglia salva sulla linea. Al quarantanovesimo Atletico in gol. Castagna su punizione, la barriera respinge e Ferrante col destro mette in rete alla destra di Lischi. Ma al cinquantaduesimo su corner da sinistra, Salvadori di testa mette in rete. Al sessantunesimo bella parata di Betti su conclusione del neoentrato Qevani. Al sessantaseiesimo decisivo Lischi: azione caparbia a destra di Caprai ma il suo tiro è respinto col piede dell'estremo difensore locale. Al settantesimo cross da sinistra di Guidi, Battaglia controlla a centro area e Castagna col sinistro in diagonale batte Lischi. All'ottantunesimo azione personale di Guidi, che calcia: para Lischi. Al minuto ottantacinque bella punizione di Guidi, ma Betti è altrettanto bravo a mettere in angolo. Al terzo minuto di recupero, con l'Atletico proiettato in avanti, Kodraziu si invola a sinistra e crossa: puntuale arriva Salvadori, che mette in rete.
Bella vittoria casalinga del Castelfranco che all'Osvaldo Martini batte per 4-1 l'Aurora Montaione. Partono subito forte i biancoverdi e al 20' si portano subito in vantaggio con Raul Masha. L'attaccante bianco verde si incunea nella difesa del Montaione e con un tiro in diagonale batte Ghezzani proteso in tuffo. Gli ospiti subiscono il colpo, tanto che gli attaccanti non riescono a impensierire più di tanto la difesa casalinga, che invece si dimostra sempre attenta e vigile. Così, al 42', da una ripartenza del Castelfranco, Coppola serve un pallone a Masha che, una volta saltato il proprio diretto avversario, batte nuovamente Ghezzani con un bel pallonetto. Nella ripresa il Montaione protrae alla ricerca del gol che possa riaprire la partita, trovandolo con caparbia al 65': dagli sviluppi di un corner, Orlandini si fa trovare pronto per anticipare il proprio diretto avversario e spedire il pallone alle spalle dell'incolpevole Doveri. Il Castelfranco a questo punto non ci sta, e si riversa nella metà campo avversaria per chiudere il match. Da una manovra ben orchestrata dal centrocampo biancoverde, Moriani dal limite dell'area batte imparabilmente Ghezzani, allontanando i fantasmi di un recupero e siglando il 3-1. L'inerzia della gara torna in mano al Castelfranco che chiude meritatamente l'incontro all'82', con un'azione personale di bomber Masha, bravissimo a saltare tutta la difesa del Montaione e presentarsi a tu per tu con Ghezzani, per poi depositare in rete il definitivo 4-1. Bella vittoria del Castelfranco che, oltre a segnare quattro reti, ha avuto il merito di esprimere un buon calcio, dimostrando un buon assetto di squadra e un valido spirito di sacrificio.
Una partita combattuta che il Terricciola si porta a casa con il punteggio di 3-1 sul campo del Santacroce. Parte bene il Terricciola nel primo tempo, Santacroce di rimessa comunque con buonissime trame. Il gol arriva al venticinquesimo su un dubbio fuorigioco da parte di Bertini che è abile a sfruttare una palla sulla destra del portiere. Il Santacroce non ci sta e con Benedetti sfiora il pareggio prendendo in pieno la traversa. Nel secondo tempo il Santacroce non molla, aggredisce e soprattutto esprime un buon gioco. Sugli sviluppi di una punizione sulla destra al cinquantacinquesimo Susini colpisce di testa e porta il Santacroce sul pari. Il Santacroce ci crede ma è il Terricciola a portarsi nuovamente in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo al settantacinquesimo: la rete porta la firma di Gialdini. Sul finire il Santacroce si riversa in avanti per cercare un pareggio che tutto sommato ci sta, ma negli ultimi minuti però è ancora il Terricciola a portare a 3 le reti con Gambini all'ottantesimo. Santacroce che soffre ancora la giovane età dei suoi atleti ma la prestazione di questo week end è davvero incoraggiante.