Campionando.it

Seconda Categoria GIR.I - Giornata n. 12

Fratta S.caterina-Arno Castiglioni Laterina 6-2

RETI: La Ferla, La Ferla, La Ferla, Sestini, Milighetti, Viti, Billi, Autorete


Fortis Arezzo-Badia Agnano 2-1

RETI: Gozzi, Cordovani, Erpici


Rassina-Bucine 3-1

RETI: Santini, Bertini, Caddeo, Filvi
RASSINA : Guerri, Giorgioni (56'Cordovani), Laccu, Landini, Santini, Cazacu, Giannelli, Samake (85'Andreini), Caddeo, Bruni, Bertini (66'Matteo Dattile). A disp.: Caddeo D., Innocenti, Dattile Marco, Soldani. All. Carlo Squillantini.BUCINE: De Corso, Gaschi, Sgaravizzi, Bartolucci, Giardini, Giannerini Alessio, Aglietti (62'Gallai), Giannerini Andrea, Destro, Filvi, Vieri. A disp.: Malvisi, Bartolini, Brogi, Riccitelli, Singh, Taddeucci. All. Marcello Uncini.
ARBITRO: Samuele Costa di Prato.
RETI: 49' rig. Santini, 53' Bertini, 67' Filvi, 75' Caddeo.


Grande vittoria del Rassina che tra le mura amiche supera il Bucine per 3 a 1. All'undicesimo pallone a sinistra dell'area per Caddeo che gira debole sul portiere. Il Rassina insiste ed al sedicesimo ottiene una punizione dalla trequarti centrale di Santini verso Bertini anticipato da Sgaravizzi in fallo laterale. Al diciottesimo Caddeo da sinistra verso Bertini a centro area il cui tiro viene deviato in angolo. Il Bucine reagisce al ventesimo con una punizione dalla trequarti sinistra di Bartolucci che innesca Destro che di testa manda la sfera sul fondo. Al ventiduesimo il Bucine si vede annullare una rete per fuorigioco di Aglietti autore del tiro. Ottima opportunità per il Rassina al ventottesimo con una punizione in area per retropassaggio al portiere che prende il pallone con le mani. Il Bucine schiera la barriera tutta sulla linea di porta e Bertini tira con pallone ribattuto sul quale si porta Caddeo il cui tiro viene ancora murato da un difensore valdarnese. Al trentesimo grande occasione per la squadra ospite in virtù di un rigore gentilmente concesso dal direttore di gara per presunto fallo commesso da Gentiloni. Sul discchetto si porta Filli il cui tiro manda il pallone direttamente sul palo alla destra del portiere e termina fuori. Ancora una insidia degli ospiti al trentatreesimo con una punizione dalla trequarti sinistra di Bartolucci respinta da Guerri con grande riflesso. Allo scadere del primo tempo tiro dal limite sinistro di Bruni con pallone che sfiora la traversa e termina sul fondo. Al quarto della ripresa il Rassina passa in vantaggio. Samake entra in area e l'arbitro concede il penalty che capitan Santini con grande freddezza trasforma portando la squadra in vantaggio. Il Rassina insiste ed al cinquantatreesimo arriva il raddoppio su angolo con pallone che arriva a Santini che lo appoggia verso Bertini che dal limite sinistro manda con una magia balistica la sfera all'incrocio sinistro imprendibile per De Corso. Il Bucine reagisce ed al sessantesimo Filvi va verso la porta ma viene intercettato al limite da un prodigioso intervento di Landini. Quando i giochi sembrano fatti, arriva la rete degli ospiti che rimette tutto in gioco. Al sessantasettesimo il Rassina perde palla al limite della propria area e ne approfitta Filvi che piazza la sfera alla destra del portiere rimettendo in discussione il risultato. Le sfuriate dei valdarnesi sono però piuttosto labili e non impensieriscono più di tanto un Rassina che poi al settantacinquesimo mette in sicurezza il risultato siglando la terza rete sugli sviluppi di un angolo di Bruni che trova il colpo di testa risolutore di Christian Caddeo che svetta sopra tutti e piazza il pallone in rete. Nonostante i cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara il risultato non cambia ed il Rassina consolida così la propria classifica portandosi in settima posizione in vista della prossima trasferta in casa del San Marco.

Terontola-Calcio Pestello 2-2

RETI: Stoian, Pascolini, Raspanti, Paternostro


Pieve Al Toppo-Colonna Indicatore 2-0

RETI: Credendino, Del Lama


San Marco La Sella-Montemignaio 1-1

RETI: Marraghini, Castri
SAN MARCO LA SELLA: Gallorini, Faralli, Ngaha Massai, Francini, Mugnai, Marraghini, Gjoka, Lisi, Ademaj, Fedeli. A disp.: Donati, Baglioni, Morelli, Magnanini, Polvanesi, Minucci. All.: Marraghini.MONTEMIGNAIO: Basagni, Nanni, Tizzano, Giabbani (Vignali), Alterini, Lusini E., Castri F. (Lungu), Lusini S., Castri M., Mugnaini C., Mugnaini P. (Castri D.). A disp.: Lusignano, Lagonegro, Fani, Robu. All.: Ceramelli.
ARBITRO: Bello di Empoli.
RETI: 20' Castri M., 50' Marraghini.


Finisce in parità l'incontro tra il San Marco ed il Montemignaio, pareggio che di fatto serve a tenere accese le speranze per i padroni di casa di poter affrontare il play out e per i casentinesi di salvezza diretta. Recrimina di più il Montemignaio che in vantaggio di un gol ha giocato con un uomo in più dal 41' del primo tempo per l'espulsione di Faralli senza riuscire a portare a casa un risultato pieno di enorme importanza. Partono meglio gli ospiti che si rendono pericolosi per due volte con Castri M., prima al 2' quando la punta calcia debolmente e fuori a pochi passi dall'estremo difensore locale, e poi al 9' quando solo davanti a Gallorini sbaglia, tentando un pallonetto che il portiere riesce a deviare in angolo in uscita. Castri M. si fa poi perdonare al 20' quando chiude in gol una pregevole ripartenza del Montemignaio. Al 39' è poi Mugnaini Cesare che calcia alto un sinistro dal limite dopo un felice appoggio di Lusini. Il San Marco nei primi 45 minuti si fa notare in una sola occasione quando Gjoka calcio alto dal limite al 40'. L'espulsione per gioco scorretto di Faralli chiude di fatto al 41' la prima frazione di gioco. Nella ripresa con l'uomo in più era auspicabile che il Montemignaio fosse capace di gestire e chiudere velocemente l'incontro ed invece i ragazzi di Ceramelli rimangono negli spogliatoi almeno per i primi 20 minuti nei quali il San Marco prima si rende pericoloso con Marraghini al 48' (bravo Basagni a parare a terra ) e poi coglie il pareggio sempre con l'ottimo attaccante locale al 50' quando solo davanti all'estremo difensore lo supera con delizioso pallonetto. Il Montemignaio in piena confusione tattica ed in palese sofferenza, pur in superiorità numerica, rischia addirittura di subire il sorpasso in almeno due occasioni, prima con Lisi e poi con il solito Marraghini imprecisi nelle loro conclusioni al 60' ed al 67'. Scampato il pericolo il Montemignaio abbozza una timida reazione che però non cambia le sorti dell'incontro. L'unica occasione degna di nota capita sui piedi di Castri Fabio che vede il suo tiro respinto sulla linea, a portiere battuto,da un difensore locale all'85'. Prima del fischio finale da registrare anche l'espulsione per gli ospiti di Lungu per comportamento scorretto.

Circolo Fratticiola-Poppi 3-0

RETI: Ceccherini, Esposito, Sekseni
FRATTICCIOLA: Sgaragli, Moroni, Rossi, Burroni, Celentano, Bruni, Paganini, Sekseni, Camilloni, Cherillo, Ceccherini. A disp.: Laurenzi, Mattiucci, Cendrim, Milani, Manfredi, Stirbei, Gnezeli, Balliu, Esposito. All. Pandolfi. POPPI: Goretti, Romiti, Mugnai, Nassini, Cresci, Corazzesi, Koffi, Torniai, Ristori, Liserre, Brunelli. A disp.: Conti, Mellini, Fani, Catignano, Guadagnoli, Mazzi, Ferri, Giuseppini, Bartolini. All. Gnassi.
RETI: 24' Ceccherini, 56' rig. Sekseni, 72' rig. Esposito.


Il Fratticciola supera con un netto 3-0 il Poppi. Al secondo minuto il Fratticciola è subito in avanti con Sekseni che crossa per la conclusione ravvicinata di Moroni, ma Goretti in due tempi blocca il pallone. Al nono ancora padroni di casa pericolosi, con una punizione di Sekseni dove Goretti si fa trovare pronto e devia in angolo. Al ventiquattresimo il Fratticciola la sblocca: palla messa in area da Sekseni su punizione, Ceccherini anticipa tutti e colpisce di testa, con la palla che colpisce la traversa e termina in rete. Al ventottesimo il Fratticciola sfiora il raddoppio con Burroni, che si inventa un pallonetto all'indietro, ma Goretti si supera togliendo la palla dall'incrocio dei pali. Al trentaseiesimo il Poppi rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di Cresci per doppia ammonizione. Al trentasettesimo la squadra casentinese ci prova con una conclusione centrale di Ristori, bloccata da Sgaragli. Al trentanovesimo ancora Poppi con un tiro di Brunelli da fuori area, che finisce di un soffio fuori, deviato da un difensore. Nella ripresa, al cinquantacinquesimo, episodio importante della partita: il portiere del Poppi Goretti viene espulso per atterramento di un giocatore avversario, e la squadra rimane in nove uomini, con conseguente calcio di rigore per il Fratticciola. Dagli undici metri Sekseni non sbaglia, portando la squadra di casa al doppio vantaggio. Il Poppi fa entrare il secondo portiere, Conti. Al sessantasettesimo Ristori serve Corazzesi, che conclude dal limite, ma la palla termina sul fondo. Al settantaduesimo l'arbitro concede un secondo rigore al Fratticciola per un dubbio fallo di Nassini. Dal dischetto, questa volta si presenta Esposito, che spiazza Conti e chiude l'incontro. Nell'ultima parte del secondo tempo il Fratticciola amministra il risultato, grazie anche alla superiorità numerica, mentre il Poppi riesce a contenere il passivo.

Stia-Pratovecchio 0-0