Campionando.it

Terza Categoria GIR.Firenze - B - Giornata n. 8

San Salvi Sancat-Atletico Calcio Impruneta 2-0

RETI: Ferrini, Marziali
SANCAT: Morandini, Migliorini, Monti, Grazzini Gabriele, Norfini, Toti, Cannarsi, Grazzini Giulio, Marziali, Anichini, Ferrini F. A disp.: Pica, Darone, Farulli, Ferrini L., Liberati, Matteuzzi, Pierallini, Piferi, Spadi. All.: Giacomo Rosi.IMPRUNETA: Dainelli, Di maggio, Calise, Corsani, Vargiolu, Fusini, Bequiri, Checchi, Gheri, Zangarelli, Barucci. A disp.: Trentanove, Dubosini, Casini, Grassi, Betti, Bisogni, Bartalucci, Farsetti. All.: Gianfranco Bucelli.
ARBITRO: Cozzi di Firenze.
RETI: Ferrini F., Marziali.


La Sancat San Salvi dà continuità all'ottimo momento di forma, batte per 2-0 l'Atletico Impruneta e trova il quinto risultato utile consecutivo grazie ad una prestazione convincente.Nella prima mezz'ora la Sancat prende in mano il gioco e mette alle strette gli ospiti, senza però creare particolari occasioni.Il dominio dei padroni di casa si concretizza nel finale di primo tempo, grazie al gol di Ferrini, che sul cross di Anichini anticipa tutti sul primo palo e apre le marcature.L'impruneta alza il ritmo e prova a rispondere con la conclusione di Bequiri, che finisce di poco alta.Nella seconda metà i padroni di casa partono meglio e trovano subito il 2-0: un errore grossolano della difesa ospite regala palla a Marziali, che entra in area e con un colpo a mo' di calcetto anticipa l'intervento di Dainelli, raddoppiando il vantaggio.Poco dopo Marziali va vicino anche alla doppietta, ma Dainelli con un buon intervento respinge la sua conclusione.L'Impruneta prova ad accorciare le distanze, e ci va vicina con la bella punizione di Barucci, deviata in angolo da Morandini.Gli ospiti vanno all'assalto nei minuti finali, non riuscendo però a trovare la via del gol. Calciatoripiù: Dainelli incolpevole sui gol ed autore di buoni interventi, DiMaggio solido ed attento (Atletico Impruneta); Cannarsi funambolo, Marziali bomber (Sancat San Salvi)

Floriagafir Bellariva-Rontese 5-0

RETI: Amato D., Forlucci, Durazzi, Durazzi, Durazzi
FLORIAGAFIR: Merendi F., Giusti, Baglini, Navarria, Pratesi, Innocenti, Durazzi, Merendi E., Biondi, Fatini, Bambi. A disp.: Ormi, Amato D., Medici, Benvenuti, Scalella, Forlucci, Nesi, Tramonti, Chiavacci. All.: Fiorindi.RONTESE: Tassini, Piattoli, Autolitano, Monchetti, Mignani, Guerra, Fuad, Bartolini, Moldoveanu, Bettoni, Paladini. A disp.: Fusi, Goti, Vallo, Dallai, Trotta, Bettini, Mei, Erci, Marucelli. All.: Goti.
ARBITRO: Luddi di Firenze.
RETI: Durazzi 3, Amato D. (rig.), Forlucci.
NOTE: espulso Piattoli.


La Floriagafir, dopo l'amara sconfitta subita contro il Tosi, rialza prontamente la testa e, battendo con un netto risultato la Rontese, si mantiene nelle zone alte della classifica. L'incontro, già dai primi minuti di gioco, viene amministrato al meglio dai padroni di casa: gli ospiti, provenienti da un mese di Ottobre magro di punti conquistati, provano a rendersi pericolosi ma i locali non si fanno sorprendere e, per mezzo di un'ottima conclusione di Fatini, poi ben respinta da Tassini, e una traversa colpita da Bambi, risultano i protagonisti della cronaca. Nel secondo tempo, il canovaccio non cambia: la Floriagafir continua ad offendere con maestria e, grazie a una strepitosa tripletta confezionata da Durazzi, il quale concretizza al meglio gli assist di Fatini, Merendi E. e Amato D., si porta sul tre a zero. Nell'ultima parte di gara, il rigore siglato da Amato D. e il centro di Forlucci sigillano sul definitivo cinque a zero il risultato, non portando così ad estreme differenze l'espulsione rimediata successivamente da Piattoli. Calciatoripiù. Durazzi e Amato D. (Floriagafir); Moldoveanu (Rontese).

Leccese-Cattolica Virtus 2-0

RETI: Vangelisti, Mannozzi
LECCESE: Nocentini, Pacchia, Zerini, Tonielli, Dedisti, Mandò, Nuti D., Vangelisti (65' Di Bartolomeo), Mannozzi (75' Nuti L.), Ristori (55' Pagliazzi), Castelvecchi (20' Baldoni). A disp.: Alberti, Sarri, Gaudenzi, Cirillo, Gucciardo. All.: Bracaglia.SAN MICHELE C.V.: Vitali, Rubechini (46' Mazzanti), Facchini, Biondi (70' Tagliaferri), Corsi, Mori, Ciabilli (60' Marazita), Tondini (46' Martini), Margheri, Giuntini, Rossi. A disp.: Masini, Certi, Degli Innocenti, Giulioni. All.: Di Franco.
ARBITRO: Masi di Valdarno.
RETI: 24' Vangelisti, 27' Mannozzi
NOTE: espuls. 18' Nocentini, 54' Dedisti.


La Leccese continua a dimostrare le sue ammirevoli qualità e, ottenendo i tre punti contro una Cattolica Virtus poco cinica, si mantiene al primo posto in classifica col Pian di San Bartolo. La sfida, seppur ben condotta dagli ospiti nella prima parte, viene inaspettatamente ribaltata dai padroni di casa: infatti la Leccese, seppur rimasta in inferiorità numerica al 18' per l'espulsione di Nocentini, non indietreggia di un centimetro e, sfruttando due evitabili errori della difesa giallo rossa, si porta duplicemente avanti con le reti di Vangelisti al 24' e Mannozzi al 27'. La Cattolica Virtus, anche se duramente colpita da questo inaspettato svantaggio, si riversa in avanti alla ricerca del pari, ma, nonostante una traversa colpita e molteplici opportunità sprecate, non cambia il parziale di due a zero. Nella ripresa, l'andamento non cambia: i locali subiscono anche l'espulsione di Dedisti al 54' ma gli ospiti non riescono ad armarsi di maggiore freddezza sotto porta, e, a seguito di ulteriori occasioni malamente buttate, giungono al triplice fischio finale senza essere riusciti a cambiare le sorti della gara.

Londa-Tosi 1-3

RETI: Cherif, Fantoni, Baldoni, Gargiulo
LONDA: Massai, Michelacci, Caselli, Castellano, Targioni, Berardicurti, Ceri, Materassi, Sheriff, Addati, Bego. A disp: Vestri, Cuoretti, Palanti, Bubici, Gasparrini, Prezzatini, Bubici.TOSI: Giannelli, Silvi, Pezzanti, Renai, Shabani, Borsotti, Bozza, Di Mattia, Fantoni, Gargiulo, Monfalconi. A disp: Messini, Rossi, Ricceri, Papi, Zanazzi, Muzzi, Magni, Baldoni, Cliruffi.
ARBITRO: La Rosa di Firenze.
RETI: Sheriff, Gargiulo, Fantoni, Baldoni.


Vittoria esterna per il Tosi che, in inferiorità numerica, riesce comunque a ribaltare lo svantaggio maturato nella prima parte di gara e portare a casa la partita. Nel primo tempo ad andare avanti è Londa con Sheriff che segna di testa su angolo; nei minuti successivi rimane in 10 la squadra ospite per l'espulsione per doppio giallo di Di Mattia. Nella ripresa però il Tosi rientra con una grinta fuori dal normale pareggiando quasi subito con un gol olimpico di Gargiulo diretto da corner; nei minuti successivi il Tosi riesce addirittura a ribaltare la situazione sfruttando al meglio un calcio di rigore ben trasformato fa Fantoni. Dopo il gol subito si riversa in attacco Londa in cerca del pareggio ma a segnare è ancora il Tosi che sfrutta benissimo una ripartenza e, con un bel tiro all'incrocio, va a segno Baldoni che fa impazzire di gioia i suoi capaci in questa mattinata di buttare il cuore oltre l'ostacolo.

Rignano-Pol. Vaglia 0-1

RETI: Pierli
RIGNANO: Massa, Merlini D., Iacopozzi, Ronzano, Batignani, Del Lungo, Focardi, Nocentini, Scopino, Iuorio, Natale. A disp.: Pinzauti, Bianchi, Cepele, Redi, Germino, Luccianti T., Brancato, Merlini, Luccianti M. All.: Pinzauti.VAGLIA: Naldi, Sequi, Benvenuti, Rapi, Pierli, Berni, Pineti, Hoxha A., Hoxha E., Romano, Dugini. A disp.: Bellanza, Scarpelli, Giovannardi, Dalu, Dervishaliaj, Merolla, Caneschi, Incagli, Mordini. All.: Falleri.
ARBITRO: Forosetti di Arezzo.
RETI: 15' Pierli.


Il Vaglia, a seguito della dolorosa sconfitta subita contro il Pian di San Bartolo, si reimmette fin da subito sulla giusta carreggiata e, per mezzo di un'importante successo contro un ostico Rignano, mantiene il quarto posto in campionato. L'accesa sfida, in particolar modo nel primo tempo, si contraddistingue per esigue ma ghiotte opportunità: gli ospiti, seppur passati in vantaggio al 15' col gol di Pierli, soffrono le velenose invettive dei padroni di casa, che, nonostante più volte presentatisi alle porte della trequarti avversaria, non riescono ad azzeccare l'ultimo passaggio e sprecano anche una golosa opportunità su rigore con Nocentini. Nella ripresa, il Rignano si ripresenta sul terreno di gioco più affamato che mai, ma, seppur l' intensità mantenuta di buon livello, il Vaglia si difende con egregia maturità e, fino al triplice fischio finale del direttore di gara, riesce a mantenere il preziosissimo zero a uno. Calciatoripiù. Iuorio (Rignano); Pierli e Naldi (Vaglia).

Scarperia-Cavallina Calcio 1-2

RETI: Mordini, Innocenti, Ujku
SCARPERIA: Calzolari M., Marchi, Mordini, Ciolli, Blinishta D., Donigaglia, Mane, Maritato, Blinishta M., Zani, Alessandro N. A disp.: Notari, Arrighi, Bertini, Calzolari T., Lastrucci, Pezzoli, Sherri, Alessandro F., Marhaben. All.: Chesi.CAVALLINA: Romei, Alosa, Falzone (55' Baldini), Lolli, Vivoli, Brogi, Clementi, Niccoli, Arrighi (60' Innocenti), Ujku (70' Benthala), Ferraro (82' Stilla). A disp.: Materassi, D'Agnolo, Crescioli, Valletti, Verni. All.: Borsotti.
ARBITRO: Gjergji di Firenze.
RETI: 25' Mordini, 30' Ujku (rig.), 75' Innocenti.


Il Cavallina, stoppato sul due a due nell'ultimo turno dalla San Salvi Sancat, torna alla vittoria nel derby contro lo Scarperia e mantiene, con una partita da recuperare, il terzo posto in classifica. La sfida, fin dalle prime battute, si contraddistingue per un marcato equilibrio fra le due compagini: gli ospiti, seppur vistosi scontri aerei la fanno da padrone, si rendono protagonisti delle più interessanti trame di gioco e, nonostante l'uno a zero subito al 25' da Mordini, riescono già al 30' a pareggiare i conti col rigore siglato da Ujku. Nel secondo tempo, l'andamento continua sulla stessa lunghezza d'onda: ambo le squadre si rendono pericolose nella trequarti avversaria, ma, anche grazie a egregi interventi di Romei, il Cavallina riesce a mantenere la parità e, al 75', a porre sul definitivo uno a due il risultato con Innocenti. Calciatoripiù: Mordini (Scarperia); Romei e Innocenti (Cavallina).

Sestoese Calcio A 5-Sieci 1-1

RETI: Nudo, Forte