Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 12

Cortona Camucia-Fortis Arezzo 1-1

RETI: Bistarelli, Mercadante
CORTONA CAMUCIA: Attoniti, Torresi, Tremori, Biribò, Doroftei, Maglioni, Salvietti, Foudal, Bistarelli, Tenti, Cricco. A disp.: Bianconi, Bernardini, Chiodini, Spinosa, Paglioli, Mammoli. All.: Emiliano Carresi. FORTIS AREZZO: Vacchiano, Falsini F., Falsini A., Moretti, Putzolu, Scartoni, Pierozzi, Faggini, Erranti, Toni, Mercadante. A disp.: Viti, Dini, Palazzini, Tanti, Virgillo, Molinaro, Magnani. All.: Luca Miele.
ARBITRO: Schinco di Arezzo.
RETI: Bistarelli, Mercadante.


Cortona Camucia e Fortis Arezzo si spartiscono l'intera posta. Un pari che non fa troppo felici le due squadre, entrambe in cerca di una vittoria per smuovere la classifica in maniera più decisa. Parte con il piglio giusto il Cortona Camucia che si fa vedere in zona offensiva, senza tuttavia riuscire a concludere a rete. Ma al 13' i ragazzi di mister Carresi riescono a sbloccare il risultato grazie a Bistarelli, bravo ad approfittare di una disattenzione nella retroguardia ospite, insaccando alle spalle di Vacchiano, 1-0. La reazione della Fortis Arezzo non si fa attendere, verso il 17' sulla fascia sinistra Mercadante effettua un tiro cross che sorprende Attoniti, pareggiando i conti. Il Cortona prosegue nelle sue offensive ma senza riuscire a concretizzarle, così il primo tempo termina in parità. Nella ripresa, il copione rimane lo stesso: il Cortona Camucia si spinge sempre in avanti per provare a siglare la rete del raddoppio ma tra l'imprecisione sotto porta e alcune parate di Vacchiano, la sfera non entra e il risultato rimane inchiodato, fino al termine della gara, sull'1-1.

Alberoro-Castelnuovese 2-0

RETI: Nourou, Nourou
ALBERORO: Capacci, Poggioni, Marsupini, Diakhate, Bindi, Cardamone, Lapini, Peruzzi, Palmarozza, Amico, Sdegno. A disp.: Sacchetti, Cariotta, Rosignoli, Caputo, Bassi, Nourou, Avelli. All.: Matteo Bruno. CASTELNUOVESE: Berlincioni, Veneri, Paolella, Ismailaj, Benucci, Garramone, Bonechi, Riminesi, Finocchi, Targi, Bianchi. A disp.: Milani, Maestrini, Spadini, Del Riccio, Bongini, Pierazzi, Mini, Nembrini, Operi. All.: Giacomo Saracini.
ARBITRO: Norci di Arezzo.
RETI: 25' e 30' st Nourou.


Castelnuovese sconfitta ad Alberoro. Ospiti che giocano un ottimo primo tempo senza riuscire a segnare a discapito di un secondo piuttosto deludente con alcune distrazioni fatali che hanno permesso all'Alberoro di incamerare i 3 punti. Dopo un inizio di partita equilibrato è la Castelnuovese a prendere decisamente in mano le redini del gioco. Al 15' si mette in evidenza l'estremo difensore di casa Capacci autore di una bella parata su tiro di Bianchi. Al 20' bello scambio Finocchi-Bianchi, la difesa di casa si salva in calcio d'angolo. Al 25', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, bel tiro di Benucci che però non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Al 27' insidioso tiro cross di Bonechi deviato in angolo da Capacci. Al 30' conclusione angolata di Finocchi, ancora un ottimo intervento di Capacci che respinge in angolo. Al 35' punizione Alberoro neutralizzata da Berlincioni. Al 43' il solito Capacci si oppone ad un tiro di Bonechi. Si va al riposo sul punteggio di 0-0, un risultato che sta stretto ai ragazzi di mister Saracini. Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese non è più brillante come nella prima frazione. Alberoro che alza il baricentro e inizia a rendersi pericoloso. Al 20' da segnalare una bella parata di Berlincioni. A metà del secondo tempo la partita ha una svolta. Al 21' scontro di gioco fra due giocatori di casa, Pierazzi è costretto a lasciare il campo per un brutto infortunio: episodio che lascia tutti un po' sconcertati. Al 25' un giocatore dell'Alberoro cade a terra dopo uno scontro di gioco, alcuni giocatori amaranto si fermano pensando ad una interruzione del gioco da parte del direttore di gara che però fa proseguire l'azione; arriva un cross al centro per la testa di Nourou che insacca portando in vantaggio i ragazzi di mister Bruno. Prova a reagire la Castelnuovese. Al 28' Benucci sfiora l'incrocio su calcio di punizione. Al 30' il raddoppio dell'Alberoro: errore difensivo degli ospiti, pallone in area dove il solito Nourou realizza la sua personale doppietta. Finale di gara dove i locali hanno altre occasioni per arrotondare. Al 37' l'Alberoro colpisce la traversa e al 42' Berlincioni ci mette una pezza salvando la propria porta con una uscita perentoria. Nient'altro da segnalare da qui alla fine della partita che si chiude in una nebbia sempre più fitta.

Arno Castiglioni Laterina-Tegoleto 0-3

RETI: Zoi, Gradassi, Mele
ARNO C. LATERINA: Bizgan, Pippucci, Della Lunga, Boschi, Gori, Galli T., Gakhal, Giangeri, Galli A., Aloisio, Garbinesi. A disp.: Nannicini, Larrj, Ducci, Ughetti. All.: Simone Della Lunga. TEGOLETO: Sacchetti, Mele L., Seri, Fiumi, Cresti, Zoi, Barboncini, Acquisti, Gradassi, Lapisti, Zanfardino. A disp.: Bracciali, Casini, Vona, Rossi, Caparco, Roggi. All.: Gianluca Locci.
ARBITRO: Nocentini di Arezzo.
RETI: Zoi, Gradassi, Mele L.


Seconda vittoria di fila per il Tegoleto che con il minimo sforzo ottiene il massimo risultato a spese di un Arno Castiglioni Laterina volenteroso che però non è riuscito a essere incisivo in zona offensiva. I ragazzi di mister Della Lunga iniziano la gara con molta intensità per cercare di mettere in difficoltà il Tegoleto che però, ben schierato, non lascia nulla al caso, anzi al 3' è proprio la squadra ospite a passare in vantaggio con una conclusione dal limite di Zoi che si deposita in fondo al sacco. Passano pochi minuti e Acquisti ha l'occasione di raddoppiare davanti a Bizgan che in uscita gli chiude la porta in faccia. Al 15' è il Laterina ad avere la grossa chance per pareggiare, Sacchetti rinvia male e consegna il pallone a Galli A. che però si fa parare la conclusione dal portiere ospite che rimedia alla leggerezza commessa. Nell'azione successiva, il Tegoleto raddoppia su una percussione centrale, tiro dal limite respinto da Bizgan che nulla può sul tap-in vincente di Gradassi. Al 37' sempre Tegoleto pericoloso, Acquisti di testa colpisce la traversa, andando vicinissimo al tris. Qualche istante dopo, sempre Acquisti in evidenza con un tiro da fuori che Bizgan riesce a parare. Successivamente, la prima frazione scorre fino al termine sul risultato parziale di 0-2. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo, il Laterina prova ad affacciarsi in avanti ma senza destare particolari preoccupazioni alla retroguardia del Tegoleto che rallenta i ritmi, cercando di gestire la partita. La squadra di mister Locci si rende pericolosa su due contropiedi, ancora con Acquisti che vede respingersi la sua conclusione da Bizgan in entrambe le circostanze. La gara scorre così fino agli istanti finali, quando dagli sviluppi di un calcio d'angolo Mele L. chiude definitivamente la pratica sullo 0-3. Calciatorepiù: Barboncini (Tegoleto).

Bucine-Rassina 0-1

RETI: Moggi
BUCINE: Telari, Sbardellati, Cini, Taddeucci T., Cappelli, Brogi, Vieri, Astolfi, Gallai L., Maccioni, Singh. A disp.: Astuccioni, Ferrari, Gatti, Gonnella, Gonzalez, Iula, Maestrini, Merli, Riccitelli. All.: Vinicio Brilli. RASSINA: Caddeo, Andreini, Torricelli, Dattile, Mardare, Versari, Panci, Moggi, Magliocca, Tartagli, Monaci. A disp.: Vignali, Giannelli, Fini, Giglio, Brami, Cappello, Magliocco, Cipriani. All.: Cristiano Romualdi.
ARBITRO: Gostinelli sez. Valdarno.
RETE: Moggi.


Il Rassina si aggiudica tre punti pesantissimi che gli consentono di lanciarsi ulteriormente in termini di classifica, a discapito di un Bucine che inciampa per la seconda volta di fila, perdendo un po' di terreno dalla parte alta della classe. Prima azione pericolosa da parte del Bucine, al 5' inserimento di Vieri in area, il tiro finisce di poco sopra la traversa. Risponde il Rassina con un'azione sulla fascia sinistra, intervento di copertura da parte di Sbardellati. La gara continua in sostanziale equilibrio tra le due compagini; al 25' punizione a favore del Bucine battuta da Astolfi che crossa in area, senza trovare alcuna deviazione da parte di alcun compagno. Successivamente, ci riprova il Bucine con un tiro da fuori area di Taddeucci T. ma il pallone si perde sul fondo. La prima frazione non registra altri sussulti e termina a reti inviolate. Nella ripresa, al 55' il Rassina torna a rendersi pericoloso ma non riesce a sfruttare una situazione molto invitante all'interno dell'area piccola. Di nuovo in attacco il Rassina con un tiro da fuori area da parte di Moggi, neutralizzato dal portiere locale. Il Bucine risponde al 65' con un tiro di Gallai L. che termina di poco al lato. Poco dopo, la squadra di mister Brilli va vicina al vantaggio con un'azione di Gonnella, i difensori avversari riescono a intervenire con successo. La partita adesso si fa più intensa, ottima azione del Rassina, il tiro viene respinto dalla difesa. Altra azione del Bucine, ottimo passaggio in area di Vieri all'indirizzo di Gallai L. che intercetta ma non riesce a tirare grazie a un intervento della difesa avversaria. Intorno al 75', sugli sviluppi di un'azione sulla fascia sinistra, la squadra di mister Romualdi trova la rete del vantaggio, grazie a Moggi, il quale sfrutta al meglio un pallone in area di rigore. Il Bucine non demorde e cerca di pareggiare la gara: passaggio di Vieri a favore di Gonnella che si smarca e tira in porta, Caddeo intercetta. Durante i minuti di recupero di nuovo Gonnella è protagonista di una splendida rovesciata, Caddeo respinge. Arriva, successivamente, il fischio dell'arbitro, la partita termina con la vittoria del Rassina per 0-1.

Capolona Quarata-Viciomaggio 5-2

RETI: Borri, Cani, Bennati, Tozzi, Motolese, Cerino, Autorete
CAPOLONA QUARATA: Sisti, Meozzi, Tanci, Borri, Bennati, Buonavita, Tozzi, Mori, Lapini, Motolese, De Jong. A disp.: Sapio, Occhini, Stoian, Palazzi, Bonini, Aspidi, Menchetti, Cani, Rossi. All.: Andrea Vagaggini. VICIOMAGGIO: Panico, Chihi, Orlacchio, Madia, Casali, Scartoni, Fabiani, Prisco, Polvere, Cerino, Donnaloia. A disp.: Marraccini, Bennati, Giorgini, Francioli, Toparelli, Angioli, Foresti. All.: Andrea Cannata.
ARBITRO: Rossi di Arezzo.
RETI: Bennati, Tozzi, Motolese, Cani, Borri, Cerino, aut. pro Viciomaggio.
NOTE: espulso Polvere (45').


Dopo un lungo digiuno, il Capolona Quarata torna alla vittoria tra le mura amiche a spese del Viciomaggio. Tre punti che possono rappresentare un nuovo inizio per i ragazzi di mister Vagaggini. I padroni di casa entrano in campo con la giusta concentrazione e infatti al 4' sbloccano subito il risultato: calcio d'angolo sulla sinistra, Tanci scivola al momento della battuta ma il pallone termina sui piedi di Lapini che crossa all'interno dell'area per il colpo di testa vincente di Bennati. Al 13' arriva il raddoppio dei locali, Lapini indirizza verso Tozzi che gonfia ancora la rete alle spalle di Panico. Per gran parte della prima frazione non succede molto, anzi bisogna aspettare i minuti finali per segnalare il terzo gol del Capolona Quarata, Lapini, ancora in versione assistman, pesca Motolese che al limite dell'area insacca in fondo alla rete ed è 3-0 (43'). Pochi minuti dopo, piove sul bagnato per il Viciomaggio che rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di Polvere. Nella ripresa, lo spartito rimane invariato; verso il 58' i ragazzi di mister Vagaggini calano il poker: sulla sinistra Cani va via in progressione, si porta a tu per tu con Panico, lo supera e deposita la sfera in fondo alla rete. Passano soltanto sessanta secondi e il Capolona riesce addirittura a trovare il quinto sigillo grazie alla gran botta da fuori di Borri che si insacca sotto l'incrocio, alla sinistra di Panico che nulla può nella circostanza. La gara è virtualmente chiusa anche se al 76' il Viciomaggio approfitta del calo di concentrazione dei padroni di casa e accorcia con Cerino. Prima della fine, la squadra ospite rende la sconfitta meno amara con la seconda rete, causata da un autogol da parte dei locali (85'). Il risultato finale è di 5-2.

M.m. Subbiano-Castiglionese A.s.d. 1-0

M.M. SUBBIANO: Fadda L., Bianconi, Caneschi, Chianini N., Fiacchini, Scotti, Nardi, Fabbroni, Martinelli, Bruni. A disp.: , , . All.: Bacci Marco
CASTIGLIONESE A.S.D.: Magi, , , Diaco, . A disp.: , Nocentini, , . All.:
RETI: Fabbroni
M.M. SUBBIANO: Fadda L., Bianconi, Caneschi, Romani, Chianini, Fiacchini, Scotti, Nardi, Fabbroni, Martinelli, Bruni. A disp.: Diallo, Ottaviani, Pierantini, Mattesini, Vantini, Baldini, Fanetti, Fadda M., Milani. All.: Marco Bacci. CASTIGLIONESE: Magi B., Farini, Bondi, Sensitivi, Carino, Maloku C., Di Costanzo, Tavanti, Brilli, Diaco, Maloku S. A disp.: Piu, D'Alesio, Nocentini, Santini, Carta, Mencarelli, Djomahre, Fofani, Magi C. All.: Jacopo Pari.
ARBITRO: Pais di Arezzo.
RETE: Fabbroni.


Vittoria maiuscola per il Subbiano di mister Marco Bacci che con un risultato di misura prevale sulla Castiglionese e si porta in vetta alla classifica, a pari merito con Sansovino e Castelnuovese. La partita è stata equilibrata, con poche occasioni da ambo le parti. Nel primo tempo, l'unico sussulto degno di nota è un colpo di testa di Bianconi, da un cross su calcio d'angolo, che finisce alto sopra la traversa. Il risultato viene sbloccato nel corso della ripresa, cross di Bruni all'indirizzo di Fabbroni, il quale lascia partire un tiro al volo che si insacca sotto la traversa. Successivamente, i padroni di casa possono chiudere i conti avendo delle situazioni interessanti con Fabbroni, Mattesini e Scotti ma nessuno dei tre riesce a concretizzare; il risultato rimane in bilico e così la Castiglionese prende più coraggio negli ultimi otto minuti: nel finale, dagli sviluppi di un calcio piazzato il pallone viene indirizzato pericolosamente verso la porta di Fadda L. che con un miracolo chiude la saracinesca, mantenendo il risultato sull'1-0. Calciatoripiù: Martinelli, Fadda L. , e Fabbroni (M.M. Subbiano).

Sansovino-Lucignano 5-0

RETI: Abboccato, Berni, Berni, Abboccato, Berni
SANSOVINO: Bracciali, Pagliai, Albiani, Del Bolgia, Luatti, Galli, Artates, Rivoli, Berni, Abboccato, Magi. A disp.: Tobioli, Peruzzi, Turchetti, Rampini, Bonaccorso, Biad, Casini, Di Lorenzo, Chaabane. All.: Marco Cerofolini. LUCIGNANO: Tremiti, Corti, Sonnati, Prestinice F., Silvi, Seri, Volpi, Poggi, Saletti, Grazi, Ciani. A disp.: Avelli, Meioni, Bolognesi, Raffaelli, Presenzini Mattioli, Turchetti, Anatrella. All.: Alessio Collini.
ARBITRO: Martinelli di Arezzo.
RETI: Abboccato 2, Berni 3.


Continua nel suo ruolino di marcia la Sansovino, che sfrutta il passo falso della Castelnuovese e si riporta ad insediare le zone alte della classifica. Era importante dare continuità allo 0-1 rifilato una settimana fa sul difficile campo dell'Alberoro, e gli uomini di Cerofolini lo hanno fatto, rifilando un perentorio 5-0 a un Lucignano mai veramente in partita e costretto sempre a rincorrere. La prima occasione del match capita dopo 7' sui piedi di Saletti, che viene involato a rete dopo un pessimo rinvio di Bracciali. Il numero uno locale è però bravo ad abbassare la saracinesca, mantenere il risultato sullo 0-0 e a farsi perdonare per il suo errore. Da questo momento in poi è la squadra di casa a fare la partita: al 14' Albiani imbuca sulla sinistra per Berni, quest'ultimo è bravo nel lavorare il pallone e nel mettere un cross rasoterra con il piede debole, Magi manca l'appuntamento con il goal per pochi centimetri. Tre minuti dopo, è Rivoli, uno dei nuovi arrivati in maglia arancio-blé, a prendersi la scena, spaventando Tremiti con un destro dal limite che termina alto di poco sopra la traversa. A metà della prima frazione, Berni viene involato in solitaria e Silvi lo stende, il direttore di gara ravvisa il fallo, ma non estrae nessun cartellino. Della punizione se ne incarica Abboccato, il quale, con la sua conclusione, fa tremare ancora una volta i giocatori ospiti ma il pallone termina alto di poco. Al 33' si sblocca il punteggio della gara e il goal porta la firma del solito numero 10, al suo nono goal stagionale. Su una punizione dai 40 metri, infatti, Abboccato lascia partire un tiro che assume una traiettoria beffarda che inganna Tremiti. Le emozioni del primo tempo non sono ancora finite, 3' dopo, sull'asse Rivoli-Magi, la Sansovino va vicinissima al goal ma Artates manca l'aggancio e rende semplice l'intervento dell'estremo difensore avversario. Sul finale di tempo si rivede la squadra di Collini in avanti, ma la conclusione dal limite di Poggi si esaurisce sopra la traversa di qualche metro. Nella seconda frazione, la storia della partita non cambia: è la Sansovino a fare gioco mentre il Lucignano si rintana nella propria trequarti e si difende con tutti i suoi mezzi. Dopo undici minuti, Artates va vicinissimo al goal con un'incornata sulla punizione di Abboccato dalla destra; ci vuole un grande intervento di Tremiti e l'aiuto della traversa per mantenere tale il risultato, che cambierà però dopo due minuti, quando Berni finisce sul tabellino dei marcatori; il bomber locale viene imbucato da Abboccato con una invenzione delle sue, il passaggio è un po' lungo ma l'attaccante ci arriva lo stesso, sfrutta l'uscita rivedibile di Tremiti e insacca con il sinistro a porta vuota. Al 18' si ripeta la stessa identica situazione, ma stavolta la sorte sorride ai giocatori di Collini e Berni viene fermato da un ottimo ripiegamento difensivo della coppia Silvi-Seri. Due minuti dopo, la Sansovino mette il punto esclamativo sulla partita e firma la rete del 3-0 con Berni, perfetto nell'impattare a rete l'angolo dalla destra di Abboccato. Le gioie per gli uomini di casa non sono però ancora finite, perché infatti prima Berni colpisce il palo dopo un gran lavoro di Abboccato; poi dilaga segnando non una ma ben due reti negli ultimi dieci minuti: al 38', infatti, Tremiti sbaglia il rilancio e favorisce involontariamente Abboccato che in una frazione di secondo si sposta il pallone sul destro e incrocia sul lato opposto del portiere, 4-0. Sull'ultimo pallone della sfida, la retroguardia del Lucignano si muove male, lasciando una prateria al centro, Del Bolgia sfrutta la situazione e imbuca per Berni che tocca la sfera quel tanto che basta per eludere l'intervento di Tremiti e si porta così a casa il pallone del match.

Tuscar-Vaggio Piandisco 3-1

RETI: Nofri, Teci, Gervasi, Focardi
TUSCAR: Andreini, Niccheri, Pauzano, Friscia, Giustini, Rujoiu, Nofri, Gervasi, Spinella, Benigni, Teci. A disp.: Benassi, Paglicci, Miranda, Fanetti, Mancini, Ghezzi, Cirillo, Piccolo, Spano. All.: Marco Mori. VAGGIO PIANDISCO' 1932: Messina, Morandi, Bartolini, Ricci, Tapinassi, Sordini, Palazzini, Focardi, Cosottini, Tata, Giusti. A disp.: Sciorpes, El Koubba, Frasi, Orlandini, Pinzani, Baka, Veltroni, Zito. All.: Paolo Meazzini.
ARBITRO: Forosetti di Arezzo.
RETI: Nofri, Teci, Gervasi, Focardi.


La solita Tuscar, versione casalinga, vince con merito una partita segnata, purtroppo, dall'infortunio di bomber Spinella che si spera sia meno grave del previsto. Il Vaggio inizia con il piglio giusto, tiro di Cosottini che colpisce l'esterno della rete. Reazione immediata della Tuscar, Spinella sfiora il gol con un bel tiro dove si infortuna e costretto, pertanto, a uscire dal campo. I suoi compagni rimangono un po' condizionati e a parte un colpo di testa di Giustini non vengono creati altri pericoli dalle parti di Messina. Nell'intervallo la scossa di Mister Mori si fa sentire e fioccano occasioni da gol, Gervasi calcia bene sul suggerimento di Teci ma il portiere Messina devia in angolo. Il gol è nell'aria e arriva grazie a Nofri, su delizioso assist di capitan Benigni. Sullo slancio, Gervasi colpisce un palo clamoroso e poi ancora Messina gli nega due volte il gol. Il Vaggio Piandiscò è alle corde ma si costruisce una clamorosa palla gol con Ricci che calcia alto un rigore in movimento. Scampato il pericolo, arriva il 2-0 con una splendida azione di Gervasi, finalizzata dall' ottimo Teci. Insiste la Tuscar con Gervasi che si vede parare le sue conclusioni da Messina fino a quando sotto porta, con un rasoterra, segna il 3-0. Sul finire della partita arriva il gol della bandiera realizzato dal migliore degli ospiti, Focardi, con un bel calcio di punizione che fissa il risultato sul 3-1. Da segnalare l'ottimo arbitraggio di Forosetti, giovane di belle speranze.