Fortis Arezzo e Tegoleto non vanno oltre il pari al termine di una partita equilibrata ma con un predominio della squadra di casa, soprattutto nei primi quarantacinque minuti, dove i ragazzi di mister Miele non riescono comunque a trovare la zampata decisiva dalle parti di Sacchetti. La prima frazione scorre così fino agli istanti finali, quando il Tegoleto riesce a portarsi avanti di punteggio dagli sviluppi di una punizione: cross nel mezzo dell'area da parte di un giocatore ospite che favorisce la deviazione vincente di Lapisti. Nella ripresa, la Fortis Arezzo rientra con lo stesso piglio del primo tempo, riuscendo ad acciuffare il pareggio su un cross da corner, Putzolu indirizza il pallone all'altezza del secondo palo, per Faggini che insacca alle spalle di Sacchetti. Successivamente, i padroni di casa possono addirittura portarsi in vantaggio, beneficiando di un calcio di rigore dagli sviluppi di una ripartenza. Sul dischetto si presenta Pierozzi ma la sua conclusione centra in pieno il palo. Negli ultimi minuti, la Fortis si riaffaccia in avanti e vede anche annullarsi un gol di Toni per un presunto fuorigioco. Il risultato finale rimane inchiodato sull'1-1.
L'Alberoro consegue la sua seconda vittoria di fila, tra le mura domestiche, a spese dell'Arno Castiglioni Laterina al termine di una partita che si è messa in discesa nella ripresa per i ragazzi di mister Bruno. Nel primo tempo i padroni di casa tengono bene il campo anche se è il Laterina a rendersi pericoloso in due occasioni: prima con Pippucci ma Avelli lo chiude prima di calciare e poi Galli A. si ritrova a tu per tu con il portiere locale ma stavolta è Capacci a salvare sulla linea la conclusione del nove ospite. Dopo essersela vista brutta, l'Alberoro riesce a trovare il gol del vantaggio dagli sviluppi di un lancio lungo, Silvestri mostra qualche incertezza in uscita e Sdegno ne approfitta depositando la sfera in fondo al sacco. La prima frazione termina così con il parziale ad appannaggio dei padroni di casa. Nella ripresa, passano 5' e i ragazzi di mister Bruno raddoppiano: cross rasoterra di Lapini all'indirizzo di gol di Nourou che di sinistro infila alle spalle di Silvestri. Poco dopo, piove sul bagnato per l'Arno Laterina, costretto a giocare in dieci uomini per l'espulsione di Laarj e da qui la gara si mette in discesa per l'Alberoro che trova anche il terzo gol sugli sviluppi di una punizione di Peruzzi, all'altezza del limite. Successivamente, l'Alberoro cala il poker, lancio di Barbagli all'indirizzo di Amato che davanti al portiere non sbaglia. Continuano gli attacchi locali, tanto è vero che arriva anche il 5-0, da sinistra Palmarozza converge sul destro e insacca sul primo palo. Infine, percussione centrale di Barbagli che scambia con Amato e in area sigla il definitivo 6-0. Tre punti meritati per l'Alberoro a discapito di un Arno Castiglioni Laterina che si è spento completamente dopo l'espulsione di Laarj.
Il Capolona Quarata allunga la sua striscia di vittorie consecutive a quattro, espugnando il Paolo Rossi di Bucine al termine di una partita combattuta tra le due compagini. Nel primo tempo, al 5' errore difensivo da parte dei locali, Lapini tenta di approfittarne ma la retroguardia arancio-verde riesce a recuperare il pallone. All'11' azione del Capolona Quarata sulla fascia destra, il tiro di Tozzi viene però intercettato da Telari. Insiste la squadra ospite con una conclusione di Motolese che però vede chiudersi la porta in faccia da una bellissima parata di Telari. Il Bucine tenta di affacciarsi in avanti ma senza creare particolare pericolosità e al 30' passa avanti di punteggio il Capolona Quarata con una bella conclusione da fuori area da parte di Cherubini. Il gol subito scuote il Bucine che si riaffaccia in avanti, stavolta con più decisione e, sugli sviluppi di un'ottima azione, Vieri recupera il pallone all'altezza della trequarti, crossa in area all'indirizzo di Gallai L. che di testa sfiora il pari (40'). Ancora occasione per il Bucine al 45': calcio di punizione, gran tiro di Vieri e ottima risposta di Del Dottore. La prima frazione termina così ad appannaggio del Capolona Quarata. Nella ripresa, i primi 20' non riservano grosse emozioni ma al 70' è il Bucine a farsi rivedere pericolosamente in avanti con un colpo di testa insidioso di Bernini che viene intercettato da Del Dottore. La gara si porta così negli ultimi istanti, entrambe le squadre costruiscono qualche altra occasione che però non riescono a concretizzare. Il risultato finale sorride a un Capolona Quarata in netta ripresa.
Il Lucignano ottiene la terza vittoria di fila a spese del Vaggio Piandiscò, confermando il suo ottimo momento. La contesa si mette comunque in salita dopo quindici minuti per i padroni di casa, perché il Vaggio trova il gol del vantaggio dagli sviluppi di una bella azione manovrata nella quale il pallone viene smistato da destra a sinistra, smarcando El Koubba che insacca con un tiro angolato e non lascia scampo a Tremiti. Dopo il gol subito, il Lucignano riorganizza le proprie idee, avendo l'occasione per il pari sugli sviluppi di un calcio di rigore per un fallo su Corti ravvisato dal direttore di gara. Lo stesso Corti si incarica della battuta ma Sciorpes chiude la saracinesca, parando la conclusione all'undici locale con un tuffo sulla destra. La squadra di casa insiste e al 30' acciuffa il pareggio dagli sviluppi di un corner: Grazi pennella un cross all'indirizzo di Silvi che di testa gonfia la rete alle spalle del portiere. L'ultimo quarto d'ora della prima frazione scorre verso la fine senza ulteriori sussulti. Nella ripresa, i ragazzi di mister Collini spingono sull'acceleratore, costringendo il Vaggio Piandiscò nella propria metà campo; infatti, in due occasioni, i locali vanno vicinissimi al raddoppio prima con Poggi e poi con Prestinice A. ma entrambi si trovano davanti un superlativo Sciorpes. Il gol, in ogni caso, è nell'aria per il Lucignano, tanto è vero che intorno al 65' Saletti va via sulla destra, lasciando sul posto l'avversario e batte Sciorpes in uscita, che stavolta nulla può. Dopo il raddoppio, il Lucignano sfiora il terzo gol con Poggi ma il suo tiro si infrange sul palo. Ci pensa Grazi, con una conclusione dal limite, a chiudere definitivamente la pratica sul 3-1 e far guadagnare altri tre punti al Lucignano a discapito di un Vaggio Piandiscò che non riesce più a vincere dalla partita di inizio gennaio con il Laterina. Calciatoripiù: Saletti (Lucignano); Sciorpes (Vaggio Piandiscò).
La Castiglionese riesce a riscattarsi dalla sconfitta della scorsa giornata contro il Capolona Quarata, prevalendo sul Viciomaggio tra le mura domestiche. La prima frazione vede i padroni di casa avere la supremazia del campo, senza tuttavia riuscire a sbloccare il risultato, costruendo qualche buona occasione con Brilli, Maloku S. e Bondi. I primi quarantacinque minuti, dunque, terminano a reti bianche. Nella ripresa è sempre la Castiglionese a tenere il pallino del gioco, tanto che al 65' sblocca il risultato Brilli dagli sviluppi di una punizione laterale, all'altezza della trequarti. Il Viciomaggio prova a reagire, rendendosi pericoloso in contropiede ma non riesce a sfruttarlo a dovere. Verso il 75' i locali ottengono il raddoppio, sempre con Brilli, il quale realizza un'altra punizione all'altezza dei 25 metri. La gara scorre verso gli ultimi minuti, momento nel quale la Castiglionese trova anche il terzo gol con Diaco (87') e poi Brilli sigla la sua tripletta personale, a tu per tu con il portiere, per il definitivo 4-0.